Everett Inviato 17 Febbraio 2010 Segnala Inviato 17 Febbraio 2010 Quando consigliamo il loop della Valley of the Gods c'è sempre poi qualcuno che chiede informazioni sulla condizione della strada sterrata che l'attraversa. Giusto, perchè comunque sono diverse miglia da fare su sterrato. La mia valutazione sia nel tour 2007 che nel 2009 è che la strada sia fattibile anche con autovetture non 4x4, a pianale non ribassato, a patto di prestare molta attenzione e a ridurre la velocità nell'attraversamento dei (numerosi) wash. Cosa è un wash ? E' un letto d'acqua prosciugato, che si trova in una posizione normalmente più bassa rispetto al piano della strada e che viene attraversato dall'acqua nel corso di precipitazioni. Nel video allegato dove viene fatta una ripresa della pista della Valley of the Gods vedete i wash con un colore più scuro rispetto alla pista, che è più chiara. Durante i mesi estivi è possibile che vi troviate nel mezzo di qualche temporale nel Sud-Ovest e nel qual caso è sconsigliato fare la Valley of the Gods durante un temporale (o subito dopo un temporale) sia per il rischio dei flash-flood (per precipitazioni che colpiscono anche la sovrastante Mesa e che rovesciano acqua nella Valley), sia per il pericolo di trovarvi infangati durante l'attraversamento dei wash allagati. La terra nel Sud-Ovest asciuga velocemente è vero, ma il terreno è della stessa tipologia della terra rossa dei campi da tennis, quindi piuttosto "vischiosa" una volta bagnata. Può essere utile avere come emergenza, un pezzo di tavola di legno o qualche strumento per cavarvi d'impaccio nel caso di qualche problema all'autoveicolo anche perchè le zone sono poco battute ed i cellulari non prendono. Cita
acfraine Inviato 17 Febbraio 2010 Segnala Inviato 17 Febbraio 2010 aggiungo che magari una clacsonata ogni tanto conviene darla perchè io non riuscivo a vedere niente in quelle salite e poi nelle immediate discese successive cosi avvisavo della mia presenza chi veniva in senso opposta. io l'ho fatta con una Chevolet HHR Cita
sara80 Inviato 18 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 18 Febbraio 2010 Grazie ragazzi, sempre precisi ed esaustivi!!!grazie! Ritorno a tromentarvi dopo un giorno di meditazione, vi sottopongo questa idea perchè come al solito so che se infattibile avete motivazioni valide che mi faranno dissuadere dalle mie idee pazze!! allora sono sempre nella parte centrale del tour (il mio tormento, tr cose da vedere e tr poco tempo): giorno 14/08 visita valley of goods....e tutto quello che concerne, notte a page giorno 15/08 visita horsesbend di primo mattino (ci vogliono circa 2h30 tra andare visitare e tornare, non mi sbaglio vero? come luce per le foto è bella o è meglio al tramonto?), tour del lower antelope (come da voi consigliato è il migliore perchè meno turistico è più mistico) alle 12.00 (questo lo prenoto dall'italia, ho visto il sito e credo sia meglio che caso mai non avere lìorario giusto una volta là), durata del tour 2h 30 , finito il tour riposo al lake powell oppure foto nelle terre del paria np... o lì vicino (ah io il primo di aprile ci provo con la lotteria del The wave se non altro per non lasciare niente di intentato!)pernottamento page giorno 16/08 visita upper antelope (verso le 11.00), partenza per il gc, 3H di macchina quando arriviamo riusciamo a fare qualche view point e poi vediamo il tramonto giorno 17/08 e qui parte il mio dilemma: facciamo un pezzo del bright angel (6/7 ore) siamo provetti camminatori delle montagne quindi non ci spaventa la risalita (certo è che le condizioni climatiche non sono come quelle delle nostre alpi!!!) e poi di ritorno altri view point per conlcudere la giornata al gc giorno 18/08 partenza dal gc, route 66 con soste nei vari paesini per arrivare a las vegas alla sera oppure giorno 17/08 vediamo i view point cammiando e con la navetta fin verso le 16.00 e poi partenza per flagstaff o giù di lì giorno 18/08 visita alla foresta pietrificata e al destero dipinto, nel primissimo pome partenza per las vegas con sosta in un paesino della route 66 e arrivo in tarda serata a las vegas ?????????? da quello che ho scritto è che si capisce che almeno una foto alla foresta pietrificata mi piacerebbe farla, ma non siamo giapan, quindi se alla fine è una perdita di tempo che non risuciamo a goderci gli altri posti solo per fare una foto, la saltiamo scritta così mi sembra possa quadrare, poi lo so anche io che sono miglia in più di macchina e uan coras tremenda ma se ne valesse la pena! Giuro fatta questa dopo il resto è in discesa........(ci sperate eh!!!!) ciao e grazie come al solito mi sa che anche io devo prendervi un bel regalo americano per quando rientreremo!!!! Cita
acfraine Inviato 18 Febbraio 2010 Segnala Inviato 18 Febbraio 2010 2h30 per la visita di Horseshoe Bend mi sembrano eccessive, si trova a soli 10 minuti da page Cita
sara80 Inviato 18 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 18 Febbraio 2010 Cmq che siano 2 o 2.30 ore non cambia moltissimo nel senso che abbiamo tempo di vederlo al mattino prima di andare al tour per l'antelope canion (molto bene!!!) grazie invece il mio dubbio amletico sulle date del 17/18 vi ha lasciato senza parole e non sapete come dimelo !!! Cita
Everett Inviato 18 Febbraio 2010 Segnala Inviato 18 Febbraio 2010 giorno 17/08 e qui parte il mio dilemma: facciamo un pezzo del bright angel (6/7 ore) siamo provetti camminatori delle montagne quindi non ci spaventa la risalita (certo è che le condizioni climatiche non sono come quelle delle nostre alpi!!!) e poi di ritorno altri view point per conlcudere la giornata al gc giorno 18/08 partenza dal gc, route 66 con soste nei vari paesini per arrivare a las vegas alla sera COMMENTO: Se mi dite che siete provetti camminatori ci può stare un pezzo del Bright Angel Trail, e teoricamente ci sta anche la completa discesa al Colorado e risalita, dico teoricamente perchè i ranger si sono forse ormai stufati di dire a tutti di NON AFFRONTARE la discesa al Colorado e la risalita al RIM nella stessa giornata, anche perchè da Maggio a Settembre dentro il Canyon fa un caldo boia ed il trail ha solo parziali tratti in ombra. Le pendenze vanno dal 10% al 14%, raddoppia tranquillamente il tempo di risalita rispetto al tempo di discesa. Quello che ti consiglio è, se vai a piedi, di scendere non oltre INDIAN GARDEN con una buona scorta d'acqua (e anche un ombrello visti i frequenti temporali estivi) http://www.nps.gov/grca/planyourvisit/u ... lTrail.pdf Le distanze di sola andata in miglia sono le seguenti: * Indian Garden - 4.6 miles * Plateau Point (via Plateau Point Trail) - 6.1 miles * Colorado River - 7.7 miles * Bright Angel Campground (via the River Trail) - 9.3 miles * Phantom Ranch - 9.8 miles * North Rim (via North Kaibab Trail) - 23.8 miles L'alternativa per la giornata potrebbe essere farsi portare agli ultimi ViewPoint col bus gratuito (che arriva sino ad Hermit's rest) e ritornare a piedi verso Bright Angel bordo Rim, lungo il sentiero e la carrozzabile chiusa al traffico rimanendo in quota, al fresco ed in ombra sempre con vista RIM. Il giorno precedente quando arrivi al GC farei invece in macchina i View Point lungo l'East Rim come Yaki e soprattutto Yavapai e soprattutto il meraviglioso Mather Point che alla sera si accende di colori meravigliosi e spettacolari. http://www.grand.canyon.national-park.com/map.htm Altra alternativa per la giornata al GC potrebbe essere Elicottero (1/2 di volo effettivo Rim to Rim) + Viewpoint, che ne dici ? Fatto nel 2007 - anche se noi così in basso non ci siamo andati... sigh Il ritorno via Route 66 va bene - ad esempio puoi andare a Seligman, dove c'è la famosa barberia di Angel Delgadillo (citata nei contenuti speciali del film Cars) - puoi scaricare qui la mia Photostory della Route 66 http://www.mediafire.com/?odxhnoyiy0y Cita
sara80 Inviato 19 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 19 Febbraio 2010 Ciao Everett, no no fin giù non ci andiamo, o meglio non ci vorrei andare (sai mio marito...) e cmq non in giornata, quindi cmq avendo poco tempo faremo altro. Il Bright angel era per fare qualcosa di diverso, veramente a contatto con il canyon di cui ho letto si veda poco dall'alto mentre si apprezza di più scendendo (mi è chiara la logica), ma se dici che alla fine è bello farsi anche la camminata dall'alto io sono daccordissimo (si fatica anche meno)!!! Per l'elicottero sono indecisa, mi piacerebbe un sacco come idea ma mi spaventa veramente tanto, non ci sono mai salita e mi dà l'idea di essere poco affidabile , ma ho letto proprio ieri il forum dedicato al Gc dove si parlava di discesa con elicottero e devo dire mi sto convincendo! Mio marito sarebbe anche daccordo, sono io che tiro un pò indietro! quindi il giorno che arriviamo da Page risuciamo a vedere il tramonto al Mather point, tr bello!!!! grazie per i link delle tue foto sono meravigliose!!! non vedo l'ora di esserci dai questo week end ragioniamo su quello che volgiamo veramente fare nel gc e poi prenotiamo, a sto punto, se il tramonto lo vediamo il giorno prima (tempo permettendo eh!!) e il giorno dopo non facciamo il trail, possiamo anche solo fare una notte nel gc e la seconda uscire verso flagstaff o non so dove per la foresta pietrificata? o è meglio godersi questi spettacoli della natura fin in fondo e fare due notti! mamma mia che dubbi!!! Grazie vado a vedere le altre foto! ciao e buon pome Cita
Ospite anonimo Inviato 19 Febbraio 2010 Segnala Inviato 19 Febbraio 2010 Per l'elicottero sono indecisa, mi piacerebbe un sacco come idea ma mi spaventa veramente tanto, non ci sono mai salita e mi dà l'idea di essere poco affidabile , stai tranquilla sono affidabili e molto stabili, quando lo feci io beccai pure un pò di temporale ma andò tutto perfettamente Cita
Everett Inviato 19 Febbraio 2010 Segnala Inviato 19 Febbraio 2010 Dove dormi al GC ? Hai già prenotato ? Cita
sara80 Inviato 20 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 20 Febbraio 2010 al bright angel c'è posto per le mie due notti, e prenotavo oggi, ma ancora non ho risolto il dubbio s efare una notte sola (e la seconda verso la forseta pietrificata, partendo nel tardo pomeriggio dal gc) o farne due direttamente e pace per holbrook!!! se risolvo prenoto oggi subito!! Cita
Everett Inviato 20 Febbraio 2010 Segnala Inviato 20 Febbraio 2010 Io farei 2 notti specie se decidete di fare il trail e magari anche l'elicottero dal GC - E' chiaro che si vorrebbe fare tutto, ma ci sarà sempre un secondo appuntamento, vero ? Ho visto che sei di Reggio Emilia, stasera una parte del sito (ci sono anch'io) è a cena ad Ostiglia in un agriturismo - consigli face-to-face per quelli che verranno. Cita
Chica Inviato 20 Febbraio 2010 Segnala Inviato 20 Febbraio 2010 Beh . la foresta pietrificata e soprattuto il deserto dipinto sono molto belli da vedere , ma ...il Grand canyon è sempre il Grand canyon e pure io fossi in te fare due notti in tale parco ! Cita
sara80 Inviato 22 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 22 Febbraio 2010 Ciao, grazie mille a tutti dei consigli!! allora vi qaggiorno sulle ulrime prenotazioni: gc brigth angel, al momento prenotate due notti, ma la seconda siamo ancora indecisi se farla o meno lì, vediamo come andrà il tour e se ci accorgiamo di avere un pò di tempo disdiremo la seconda notte qualche giorno prima per vedere il desetro dipinto e la forseta pietrificata. death valley: abbiamo prenotato a stovepipes wells camera vista dune (l'ho letto nel racconto di carmen se non sbaglio che consigliava quella camera e io l'ho subito prenotata!!!) ora ci mancano: 2 notti a page: consigli? 2 notti a moab cerchiamo cose carine ma economiche, se avete buone recensioni le accetto volentieri! altre news nessuna, solo tanta volgia di partire... ma manca ancora un sacco di tempo ieri abbiamo prenotato il volo interno da Chicago a Salt Lake, bhe c'è un countdown che si aggiorna ogni volta che si rientra nella prenotazione: ieri eravamo a - 162 giorni!!!!!! a presto! ciao ciao Cita
Ospite nolamers Inviato 22 Febbraio 2010 Segnala Inviato 22 Febbraio 2010 2 notti a Page x me sono troppe....noi siamo stati al Travelodge carino ma l'aria condizionata un po rumoroso, ma economico A Moab siamo stati al Holiday-inn bello ma un po fuori citta', 5 minuti by car Cita
Everett Inviato 22 Febbraio 2010 Segnala Inviato 22 Febbraio 2010 Noi ci siamo trovati bene al Courtyard Marriot - camere spaziose e molto tranquille, bella architettura, ampia vista sulla vallata di Page e sui campi da Golf (retrostanti). All'interno c'è uno shop molto ben fornito. http://www.marriott.com/hotels/travel/p ... ke-powell/ Cita
sara80 Inviato 23 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 23 Febbraio 2010 ciao grazie mille dei consigli, li inserisco nel file con tutti gli altri e poi pian piano inizio a valutarli!!! che fatica, ma so che sarà ripagata! perchè nolamers dici che due notti a page sono troppe? ti dico come le intendevamo noi e caso mai se hai dei suggerimenti sono ben accetti: 14 agosto: visita valley of gods, muley point....ecc ecc in mattinata, pomeriggio partenza per page, forse riusciamo già a vedere qui l'horesbend che ho letto dare il meglio di se al pomeriggio (al mattino presenta ombre), notte a pahe 15 agosto: antelope lower, pome lago o visita per foto al paria np, notte a page 16 agosto visita antelope upper, partenza primo pome per il gc, notte al bright 17 sgosto visita gc (da valutare un'eventuale spostamento a hoolbrook per vedere il 18 la forseta pietrificata e il deserto dipiento) 18 agosto (al mattino eventuale visita alla forseta pietrificata e desetro dipinto) in viaggio per las vegas di primo pomeriggio (così arriviamo con il buio!) 19 agosto las vegas come ti sembra? ciao Sara Cita
Everett Inviato 23 Febbraio 2010 Segnala Inviato 23 Febbraio 2010 Alcuni consigli per l'Upper - Lower Visto il periodo di picco ti consiglio: all'UPPER di fare il cosiddetto EXTENDED TOUR - la differenza con il Tour normale è che stai dentro un po' di più ed al ritorno non sei obbligato a stare intruppato con la Guida e con 100 giapponesi che ti si piazzeranno davanti al momento d fare la tua foto del secolo. al LOWER presentandoti con la macchina al collo e richiedendolo all'ingresso ti danno un PHOTO PASS (questo almeno nel 2009 non comportava un supplemento) che ti consente anche qui di stare dentro tutto il tempo necessario. Per i consigli sulle foto ad Antelope Canyon vedi il relativo post nella sezione specifica Cita
ale85 Inviato 26 Febbraio 2010 Segnala Inviato 26 Febbraio 2010 Bell'itinerario...anch'io sono a san francisco dal 22 (atterra l'aereo) al 25 agosto (partenza verso la costa)!!!! Cita
sara80 Inviato 1 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 1 Marzo 2010 Ciao a tutti dopo un pò di silenzio (mi è servito per meditare... ommmm ) Ale85: saremo a San Francisco negli stessi giorni ma con due spiriti diversi: noi in partenza e quindi terribilmente tristi di dover lasciare le meraviglie americane, e voi curiosi e carichi di iniziare il vostro tour!!!! caso mai ci incontriamo anche!!! Nolamers mi hai lasciato con questo dubbio: 2 notti a Page x me sono troppe.... perchè?? come distribuiresti meglio il tutto? e adesso torno ad assillarvi con un'altra delle mie tappe: 21 agosto: partenza death valley - arrivo Mariposa o Oakhurst. Non strabuzzate gli occhi... allora premettiamo che ci alzeremo sicuramente prestissimo, per vedere l'alba (abbiamo l'hotel stovepipes con vista dune), è un buon posto per vedere l'alba? quindi partenza verso le 8.30 , vorremmo vedere lungo la strada MAMMONT LAKE - MONO LAKE - CITTà FANTASMA DI BODIE - TIOGA PASS - EL CAPITAN - HALF DOME Allora già mi avevate risposto per Bodie che essendo fuori strada avremmo allungato ancora di più il tutto, quindi pensiamo proprio di escluderla.. ma mi potreste dare delle tempistiche di visita tra una tappa e l'altra? nel senso che come tempo di percorrenza mi dà sulle 7 ore.... abbiamo già detto che non pretendiamo di vedere lo yosemite, mio marito è appassionatissimo di foto, quinid ci gustremo la tioga road con foto e fermate, una rapida occhiata all'half dome e avvicinamento per vedere le sequoie il mattino dopo. vi sembra troppo??? come potremmo migliorare il tutto? il 20 siamo nella death valley, il 21 non l'abbiamo prenotato (dentro la parco ci sono prezzi assurdi, mentre a mariposa o oakhurst la situazione migliora, e il 22 dormiremo a Montery. Come al solito grazie mille!!! P.S SPERO DI ESSERE RIUSCITA A CARICARE LA MAPPA..... Cita
sara80 Inviato 1 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 1 Marzo 2010 MMMMM NO.... NON CI SONO RISUCITA! ci riporvo ma non vorrei impallare niente!!!! Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.