Chica Inviato 6 Novembre 2009 Segnala Inviato 6 Novembre 2009 NOn sapevo di questa cosa ! Sinceramente fin ora l'ho sempre controllato per gli hotel e mi son sempre trovata bene , nel senso che poi quanto letto nelle recensioni rispettava la realtà.... Mai successo qualcosa di inverso, però adesso farò più attenzione . Cita
supertoffo Inviato 8 Novembre 2009 Segnala Inviato 8 Novembre 2009 sempre considerato attendibile... certo se ci sono 10 registrazioni da 5 palle e 1 da una palla quest'ultima non può fare testo... bisogna sempre considerarle in modo analitico... fai la media, togliendo il più alto e il più basso... Cita
ansys Inviato 8 Novembre 2009 Segnala Inviato 8 Novembre 2009 A me piu' che l'attendibilita', sulla quale ci sarebbe da discutere a lungo, adesso mi preoccupa il conflitto di interessi visto che e' di proprieta' di Expedia. Cita
Shining Inviato 9 Novembre 2009 Segnala Inviato 9 Novembre 2009 Infatti molti hotel sono recensiti da "un viaggiatore di expedia". In ogni caso,quando sono stato in Francia,avevo preso un hotel che non era recensito bene su tripadvisor ( me ne sono accorto troppo tardi ) e alla fine l'hotel,per le mie esigeneze era ok. Inoltre,facendo una prova sugli hotel in cui sono stato,devo dire che e' ancora attendibile,non e' da considerare la Bibbia,pero' ci si puo' fare un idea abbstanza veritiera. Cita
TaTaC Inviato 9 Novembre 2009 Segnala Inviato 9 Novembre 2009 Il fenomeno è prensente in ogni sito che offre recensioni.... si cerca di alterare in negativo o positivo i risultati. Io faccio ricerche su più fronti, sia tripadvisor che i forum di viaggio più famosi, se la struttura è recensita anche in diari di viaggio o forum allora vado sul "sicuro". Considera che molte persone sono alla loro prima esperienza di viaggio... magari in viaggi di nozze... e per loro tutto è bello, conveniente e divertente... solo i viaggiatori di lunga data sono attendibili in quanto molto + critici. L'italiano medio non è attendibile... molti valutano solo animazione\cibo e questo è il grande difetto di noi italiani in vacanza. Sintetizzerei con questa massima appea coniata: affidatevi e chi fa viaggi non a chi fa le ferie Cita
Ospite nolamers Inviato 9 Novembre 2009 Segnala Inviato 9 Novembre 2009 Inoltre, facendo una prova sugli hotel in cui sono stato, devo dire che e' ancora attendibile, non e' da considerare la Bibbia, pero' ci si puo' fare un' idea abbastanza veritiera. D'accordo in pieno. Nella mia piccola esperienza di viaggiatore non mi ha ancora 'tradito'. quoto alla grande Cita
cozzi11 Inviato 9 Novembre 2009 Segnala Inviato 9 Novembre 2009 Direi che la verità forse non stà nel mezzo ma a 3/4 a mio modo di vedere. Diciamo che come in tutte le cose l'esperienza aiuta e secondo me una persona un po' sgamata riesce a vedere un pochino più in là,poi nessuno ha la sfera di cristallo e tripadvisor non è affidabile al 100%. Aggiungerei pure che ognuno ha le sue esigenze o abitudini,spesso siamo diversi,quello che può essere un aspetto negativo per me può essere indifferente per un altro e così via.... Almeno fin'ora non ho ancora letto,come succede spesso su Booking,giudizi negativi perchè il personale dell'hotel non parlava italiano Il fatto che sia di proprietà di Expedia non lo sapevo Cita
presidente80 Inviato 22 Ottobre 2012 Segnala Inviato 22 Ottobre 2012 ciao a tutti, eccomi appena tornato da una fantastica avventura di 15 gg in florida. per i frequentatori del gruppo facebook forse si ricorderanno delle fantastiche foto pubblicate della partita di NBA miami-detroit o del tramonto mozzafiato di key west :-) ma qual'è il punto? premessa non sono modesto, e ammetto di essere sempre stato un ottimo organizzatori di viaggi, non per niente leggo e studio su usaontheroad ........ scherzi a parte, mi leggo forum, consigli, riviste, messaggini e quanto più possibile per cercare di trovare sempre l'affare per l'alloggio o quel posto fantastico in cui mangiare prodotti tipici senza essere spennati come classici turisti stile "baretto a piazza san marco a venezia..." insomma, chi al giorno d'oggi parte per un viaggio fai da te, senza prima dare almeno un'occhiata ai ristoranti meglio recensiti o ai commenti lasciati sugli alberghi ???? però mi sono reso conto di un fatto, che probabilmente è chiaro ormai ai più esperti. i forum e siti di discussione più famosi del mondo stanno perdendo colpi. cosa vuol dire ? vi rispondo subito. sono stato a miami beach. fantastico. cerco un ristorante italiano (si lo so, non è da vero viaggiatore, ma dopo 2 settimane di RIBS, LOBSTER, CHEESEBURGER e quant'altro, avevo veramente bisogno di pasta!!!) e miami sinceramente ha un'ottima offerta di cucine VERE italiane, c'è solo un problema, se vuoi mangiare italiano, ripeto vero italiano, è estremamente costoso. quindi spulcio e cerco su internet e trovo. ottimo ristorante, da fuori non si nota affatto, è nuovo. nemmeno tanto attraente dall'esterno. ma la qualità indiscutibile!!!!! pesce fantastico. filetto egregio. tiramisù sensazionale. il prezzo, diciamo nella media, perche comunque un 20% di gratuity non è poco, o forse siamo abituati male noi a roma, boh. MA VENIAMO AL DUNQUE faccio amicizia con il titolare, ovbviamente un italiano con la sua signora, che dopo un periodo passato a miami beach s'innamorano della città e decidono di mollare tutto, rilevare un localino e aprire un ristorante. cucina OVVIAMENTE italiana. gli spiego che è stato un caso che io sia capitato li, in quanto su tripadvisor ci sono parecchi ristoranti italiani ben commentati. ma mi lamento del fatto che spesso e volentieri molti di questi sono stati una delusione... mi rivela che dopo pochi mesi che aveva aperto, si sono presentate delle persone al locale, che gli hanno proposto in cambio di SOLDI di avere non so quante decine di recensioni fittizie, ovviamente da finti account, per avere un punteggio alto sui vari forum, ovviamente in primis tripadvisor non è la prima volta che sento una cosa del genere, anche un mio amico una volta mi disse che nel ristorante dove aveva lavorato il titolare gli chiese di inserire delle finte recensioni... insomma, questo per dirvi che bisogna stare attenti, di finte recensioni ce ne sono parecchie, avolte sono palesi, altre volte no. MEGLIO SEGUIRE E STUDIARE GRUPPI COME QUESTO magari, chiedere informazioni, sicuramente ci vuole più tempo, ma perlomeno non si rischia di rimanere fregati. ciao a tutti viva l'america Cita
Arizona 71 Inviato 22 Ottobre 2012 Segnala Inviato 22 Ottobre 2012 Personalmente non mi sono mai fidato delle altre persone e dunque tanto meno di tutte quelle recensioni fatte da viaggiatori, non per cattiveria o superiorita' ma semplicemente perche' io ho i miei gusti e tu i tuoi etcc...etc.... Gia' nella nostra compagnia quando usciamo e siamo in 14 ....c'e' chi dice WOW che buona pizza questa , mentre per me' e puro CARTONE immangiabile! infatti abbiamo qui su UOTR sezioni dedicate agli Hotel, Cucina,Cose da fare etc... Mi fido piu' dei UOTR utenti che di tutta Internet!!! Poi se la recensione che fanno e' sbagliata...al raduno li posso picchiare Scherzi a parte , grazie della info sicuramente molto utile THANXXXXXXXXXXX Cita
Ospite nolamers Inviato 22 Ottobre 2012 Segnala Inviato 22 Ottobre 2012 una storia trita e ritrita, che si sa gia' da un po che ci sono false recensioni, non tutte pero' !!! bisogna avere fiducia e io tengo conto anche di quante recensioni e faccio una media delle buone e cattive la cosa sconvolgente pero' che cerchi il ristorante italiano in usa, quanto mangi 11 mesi all'anno italiano Cita
Snake Inviato 22 Ottobre 2012 Segnala Inviato 22 Ottobre 2012 Io ho sempre avuto dei sospetti su trip advisor. Poi ho la conferma quando ho pubblicato una recensione su una pasticceria dove sono stato qui a Roma. La mia recensione era critica ma veritiera e non contraddiceva al regolamento di trip advisor e invece dopo poco è stata rimossa e la stessa cosa è successa ad un altro utente che aveva postato una rece negativa. Non solo: appena dopo le recensione negative ne apparivano una o più di recensioni col massimo dei voti che esaltavano la pasticceria in questione. Inoltre quando ti rimuovono la rece non te ne accorgi a meno che non ritorni sulla pagina in questione. Io ho anche il sospetto che Trip Advisor tuteli molto di più gli esercenti per tornaconti precisi (non fatemi dire quali...). Cita
Barby79 Inviato 22 Ottobre 2012 Segnala Inviato 22 Ottobre 2012 Su Tripadvisor non mi fido assolutamente delle recensioni sui ristoranti...a Salerno ad esempio c'era al primo posto un ristorante che fa veramente pietà, sia il cibo che la zona...per non parlare del personale...!! Per gli hotel do comunque uno sguardo per farmi un idea a grandi linee, ma preferisco comunque chiedere agli amici di uotr....su 14000 utenti ci dev'essere per forza uno che lo conosce e può aiutarti Non parliamo poi di quando era in partnership con Lufthansa per Miles&More....sai quante recensioni fasulle!! Comunque ho unito al topic su Trip Cita
Ospite anonimo Inviato 22 Ottobre 2012 Segnala Inviato 22 Ottobre 2012 tripadvisor è sempre del gruppo expedia &c quindi di sicuro spinge i propri affilati io lo considero sempre molto poco Cita
patrick79 Inviato 22 Ottobre 2012 Segnala Inviato 22 Ottobre 2012 Tripadvisor riguardo ai ristoranti è assolutamente inaffidabile, per quanto riguarda gli alberghi io guardo soltanto le recensioni negative, se le negatività riguardano cose a cui sono sensibile lo scarto altrimenti per me è ok. Mi spiego meglio, se cerco un hotel a new york e le negatività riguardano la mancanza del frigo bar in camera per me l'hotel è ok, se invece riguarda la sporcizia allora lo scarto, è un metodo molto personalizzato ma ha sempre funzionato Cita
scumpi Inviato 22 Ottobre 2012 Segnala Inviato 22 Ottobre 2012 Questa storia e' vecchia come il mondo purtroppo....che si vendano le recensioni loro direttamente o ci sia qualche "furbo" che ha fiutato il business e tramite call center,ect venda pacchetti di recensioni non mi meraviglio... [ Post made via iPhone ] Cita
dariuz Inviato 22 Ottobre 2012 Segnala Inviato 22 Ottobre 2012 C'era un articolo anche su repubblica.it qualche settimana fa; ormai sono presenti diverse società che offrono recensioni taroccate per far scalare la classifica, purtroppo penso sia l'inevitabile prezzo del successo di tripadvisor. Credo comunque che le recensioni, se prese con le dovute cautele, siano molto d'aiuto. Cita
Matteo84 Inviato 22 Ottobre 2012 Segnala Inviato 22 Ottobre 2012 Io credo che tutti gli "esercenti" (perdonatemi ma non mi viene altro termine a quest'ora) che puntano molto sulle recensioni di Trip Advisor tentano in qualche modo di truccare a loro favore le recensioni. Racconto questo aneddoto di new york. La "guida" del food on foot tour alla fine del giro ci ha ringraziato e senza mezzi termini ci ha detto: "i contenti mettano un commento positivo e 5 stelle su trip Advisor, i delusi facciano finta di non avermi mai visto e si dimentichino di me!" Capite dunque che non c'é solo l'agire fisicamente sulle recensioni ma si può influenzarle anche in altro modo. [ Post made via iPhone ] Cita
Mirkus Inviato 22 Ottobre 2012 Segnala Inviato 22 Ottobre 2012 Gli aspetti sui quali è lecito porsi interrogativi - perché sospetti - sono molteplici, ma perlopiù sono del tutto evidenti ai più. Lo capisci subito quando la recensione è farlocca, sia che venga dalla struttura stessa, sia che venga da un recensore (spesso una struttura concorrente) che intende mettere la stessa in cattiva luce. A me è capitato addirittura di recensire negativamente una struttura, il Vista Inn di Memphis [motel downtown infestato di bed bugs dal forte appetito ed american scarafoni grossi quanto locuste, sporcizia e cenere di sigarette everywhere dopo che avevamo riservato già da mesi una non smoking rooom], ed un paio di settimane più tardi la mia recensione - negativa ma misurata - era scomparsa. Cita
ery85 Inviato 22 Ottobre 2012 Segnala Inviato 22 Ottobre 2012 Io spero che la recensione pessima che farò sull'hotel di Niagara influenzi qualcuno a non andarci... [ Post made via iPad ] Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.