Ospite nolamers Inviato 27 Luglio 2009 Segnala Inviato 27 Luglio 2009 sperando che nn servano..ma voi cosa portate nella borsa dei medicinali, io buscopan polase collirio Tachipirina Moment antistaminico antidiarroico cerotti cerotti x vesciche Cita
sweetysy Inviato 27 Luglio 2009 Segnala Inviato 27 Luglio 2009 I medicinali che di solito porto sono più o meno quelli che hai elencato tu... in aggiunta ho solo i fermenti.. Di solito una settimana prima di partire inizio a prenderli, e continuo anche durante i viaggi, per evitare che l'intestino vada in tilt.... La mia domanda è: bagaglio a mano o valigia?? dove li tenete? Cita
bermon Inviato 27 Luglio 2009 Segnala Inviato 27 Luglio 2009 antibiotico a largo spettro termometro pomata antibiotica/cortisonica(per punture d'insetti) se mi viene in mente altro aggiungo Cita
bermon Inviato 27 Luglio 2009 Segnala Inviato 27 Luglio 2009 La mia domanda è: bagaglio a mano o valigia?? dove li tenete? quelli più"importanti" nel bagaglio a mano, il resto in valigia Cita
bermon Inviato 27 Luglio 2009 Segnala Inviato 27 Luglio 2009 dimenticavo..... il Tamiflu! (scherzooooo!!!!! ) Cita
cri75 Inviato 27 Luglio 2009 Segnala Inviato 27 Luglio 2009 aggiungerei anche Plasil un'antinfiammatorio tipo Oky o altri... Cita
SaRahMiRNe Inviato 27 Luglio 2009 Segnala Inviato 27 Luglio 2009 Ammazza, che "arsenale"! Io mi "limito" ad Aulin, Difmetre per l'emicrania che mi colpisce ogni due per tre e che mi stende, e tachiflu.. Ah poi neoborocillina o similari per la gola.. Cerotti in abbondanza! Cita
Chica Inviato 27 Luglio 2009 Segnala Inviato 27 Luglio 2009 NOn faccio l'elenco delle mie medicine perchè sono peggio della farmacia abulante !!!!! Porto alcuni medicinali che mi servono personalmente giornalmente, inoltre... xamamina ..non si sa mai . disifettante e..quelli da voi sopra elencati !! piu altri .... che servono per le "donne " Li metto in valigia e porto con me quelli più importanti e di prima necessità con ricetta medica al seguito ( consigliata anche pochi giorni fa dall'ufficio del viaggiatore ) Cita
Ospite anonimo Inviato 28 Luglio 2009 Segnala Inviato 28 Luglio 2009 Da casa mi porto: Ledoren, Moment e Maalox. Nel bagaglio a mano. E poi nell'eventualità mi serva qc. vado nelle farmacie americane...hanno più farmaci da banco rispetto a noi. Cita
boccia66 Inviato 28 Luglio 2009 Segnala Inviato 28 Luglio 2009 ... io sto aspettando di vedere cosa scriveranno in questo topic Cicci & Gigi... Cita
Arizona 71 Inviato 28 Luglio 2009 Segnala Inviato 28 Luglio 2009 io sono nelle condizioni di Sarahmirne...emicranee a go-go( che rottura) dunque porto Moment ,Imodium( servito solo in Cina x fortuna)...cerotti,disinfettante x uso esterno... e-stop CONSIGLIO a tutti (si e' rivelato Utilissimo sempre)...il Gel della AMUCHINA x le mani.... Disinfetta e neutralizza il 99% dei batteri,piccolo non ingombra....utile sopratutto se non si ha a disposizione acqua e sapone. Porto tutto nel bagaglio a mano...Gel Amuchina,Disinfettante a parte (valigia) Cita
REVE218 Inviato 28 Luglio 2009 Segnala Inviato 28 Luglio 2009 dimenticavo.....il Tamiflu! (scherzooooo!!!!! ) eh eh eh voi ci scherzate... io sono terrorizzata... i tg italiani non fanno notizia... fanno terrorismo.....!!!!!!!! Cita
Ospite nolamers Inviato 28 Luglio 2009 Segnala Inviato 28 Luglio 2009 dimenticavo ..... il Tamiflu! (scherzooooo !!!!!) [/ quote] eh eh eh ... voi ci scherzate io sono terrorizzata ... i tg italiani non fanno notizia ... Fanno terrorismo .....!!!!!!!! : Chessygrin:: Chessygrin:: Chessygrin: [/ quote] Cita
Gil81 Inviato 29 Luglio 2009 Segnala Inviato 29 Luglio 2009 Uhm di solito quelli che hai elencato tu, solo invece della tachipirina porto l'efferalgan 1000. Poi porto sempre il gel amuchina per lavare le mani e le salviette imbevute della lisoform per disinfettare eventualmente i bagni che non mi convincono o il piatto doccia. Poi ovviamente ho tutto il mio arsenale di roba per l'asma e per gli attacchi allergici, quello che è più importante lo porto in cabina, il resto in valigia. Proprio per ovviare il medico mi ha sostituito le eventuali siringhe di cortisone per attacchi allergici o shock anafilattici con una compressina (ottima) che si scioglie sotto la lingua, Kestine, così la posso portare sempre dietro Cita
cri75 Inviato 5 Agosto 2009 Segnala Inviato 5 Agosto 2009 Uhm di solito quelli che hai elencato tu, solo invece della tachipirina porto l'efferalgan 1000. Poi porto sempre il gel amuchina per lavare le mani e le salviette imbevute della lisoform per disinfettare eventualmente i bagni che non mi convincono o il piatto doccia. Poi ovviamente ho tutto il mio arsenale di roba per l'asma e per gli attacchi allergici, quello che è più importante lo porto in cabina, il resto in valigia. Proprio per ovviare il medico mi ha sostituito le eventuali siringhe di cortisone per attacchi allergici o shock anafilattici con una compressina (ottima) che si scioglie sotto la lingua, Kestine, così la posso portare sempre dietro io x i bagni dei motel (dopo la bruttissima esperienza dell'anno scorso a Kanab) compro in qualche mart uno spray disinfettante , spugna e guanti almeno ci dò una bella pulita e sono tranquilla.... Cita
cicci Inviato 10 Agosto 2009 Segnala Inviato 10 Agosto 2009 Mi era sfuggito questo post! Scusate il ritardo! Intanto boccia grazie per la fiducia! Per quanto riguarda i farmaci da portarsi dietro bisogna distinguere se chi fa parte del gruppo sa fare iniezioni o meno. La mia esperienza di prontosoccorsista mi ha portato a fare una scelta die farmaci in 2 categorie: COMPRESSE (o cmq farmaci per uso orale): -antiinfiammatorio (meglio se tamponato cioè di quelli ke nn danno fastidio allo stomaco tipo cibalgina fast) -antidiarroico (i fermenti lattici in caso di diarrea checche ne dicano i medici curanti non servono a un fico secco). Acquistabile in loco, l'Imodium, è migliore del nostro perchè sub linguale ad effetto immediato -farmaci antiacidi ( maalox o simili). Acquistabile in loco e costa molto meno! -Anauran gtt locali per orecchie. Antiinfiammatorio con un pò di anestetico locale, per il dolore alle orecchie (es. aerei pressurizzati male). -Farmaci inibitori della pompa(non è una parolaccia! Per intenderci sono quei farmaci ke preservano lo stomaco e lo proteggono da "irritazioni") Questi sono: Lansox/Ranidil. Utili come "copertura" per chi soffre di gastrite e necessità di prendere antiinfiammatori. - Soluzioni locali di anestetici per i denti (si toglie unn'otturazione). -Trozocina 500 mg. Antibiotico a largo spettro (valido sia per le vie respiratorie che per le altre infezioni: tessuti molli o vie urinarie) Conf. di 3 cp da prendere 1 volta al gg x soli 3 gg (anzichè 2 volte al gg x 7 gg come gli altri antibiotici). -Paracetamolo 1000/tachipirina 1000. Antipirettico e se aggiunto ad un antiinfiammatorio ne potenzia l'effetto (per es. nelle coliche renali o mal di denti molto potente). - collirio antibiotico (tipo betabioptal o simili. Chiedete al vostro medico) -collirio antiinfiammatorio POMATE -crema a base di cortisone (locoidon/diprosone/ecoval70 o simili). Utili per scottature, punture di insetti, reazione allergica locale. -crema antibiotica (gentamicina). Per eventuali nfeioni cutanee locali o punture di insetti che si infettano (lo capite xkè diventano molto rosse gonfie e dolenti ) Gentalyn beta. Pomata con antiinfiammatorio e antibiotico (dove c'è il dubbio ci sia un'infezione sopra un'infiammazione). -Bicarbonato in polvere: antagonista naturale del veleno di vespa e ape. Messo sopra subito dopo la puntura delle bestie sopracitate toglie immediatamente il dolore e limita molto il gonfiore. Io me ne porto sempre dietro un pò in una provetta per le urine...non si sa mai! FIALE Antiinfiammatorio (voltaren/Dicloreum) - Antispastico (Buscopan) Cortisone (Urbason 40 mg.) Antistaminico(Trimeton) aAntiemetico (per il vomito) tipo Plasil MEDICATURA -bendaggi elastici -cerotti di varie misure -cerotti per vesciche (i migliori sono compeed...resistono alle docce per circa 3-4 gg) -Cerottini di accostamento STERILSTRIP(da usare per ferite dai MARGINI LINEARI e non troppo profonde eventualmente al posto dei punti di sutura. Magari vi spiego come usarle in altro post. gARZE STERILI ROCCHETTO DI CEROTTO DI SETA LARGHEZZA 2,5 CM DISINFETTANTE SIRIGHE DA 5 CC. Raga mi fermo qui xkè sono molto rico e nn vorrei dimenticare qualcosa...sono le 5.50 del mattino e sono aal mia 2° notte di flia ke sto facendo oltre alla mattina di ieri (per un totale di 28.30 ore lavorate in 2 gg!) Prometto ke finisco la lista prima possibile! cicci Cita
cicci Inviato 10 Agosto 2009 Segnala Inviato 10 Agosto 2009 @Marcello: dubito fortemente che ti possa essere utile una ricetta italiana negli USA a meno ke il tuo medico non metta solo il principio attivo e il dosaggio. E poi dovrebbe essere scritta in inglese....ma magari sono io non informata....tieni cmq conto ke nei wall mart trovi persino scriroppi antibiotici! cicci Cita
ansys Inviato 10 Agosto 2009 Segnala Inviato 10 Agosto 2009 E poi dovrebbe essere scritta in inglese....ma magari sono io non informata....tieni cmq conto ke nei wall mart trovi persino scriroppi antibiotici! Che io sappia, quando c'e' un antibiotico senza ricetta del dottore non ti danno niente. Sono tutti sciroppi che contengono disinfettanti o simili. In Usa sono molto piu' rigidi dell'Italia. Le farmacie non danno mai medicinali che richiedono ricetta senza averla... nemmeno se piangi o ti metti a pregare. Anzi, alcune vote per alcuni tipi di medicinali, oltre alla ricetta medica si deve presentare un documento di identita' e il medicinale e' dato soltanto al diretto interessato: strano ma vero. Cita
cicci Inviato 12 Agosto 2009 Segnala Inviato 12 Agosto 2009 a parte questo ansys, sai ke in USA diano farmaci con rcette italiane??? cicci Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.