Vai al contenuto

fraxnico

Staff
  • Numero contenuti

    7053
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    66

Tutti i contenuti di fraxnico

  1. So che negli ultimi anni qualcosa è cambiato, però dovrebbe interessare solo i noleggi nei 2 mesi centrali estivi... Comunque trovi tutte le dritte per il noleggio auto QUI!
  2. Dunque, così a occhio e croce ti direi che con un po' di oculatezza (che mi sembra siate disposti a fare!) nei 3000 a testa ci rientrerete ampiamente.. per esperienza ti direi di tenere conto di CIRCA 1200-1300 a settimana, senza grosse privazioni.. Per i giorni facciamo anche in fretta a fare una mano di conti: 1 ita-SF 2 SF 3 SF 4 SF - costa (morro bay or similar) 5 morro bay - Santa monica 6 santa monica 7 santa monica - San Diego 8 San Diego 9 San Diego 10 San Diego - Joshua Tree (pernotto consigliato a Twentynine Palms se non ricordo male) 11 Joshua Tree - Death Valley 12 Death Valley - Las Vegas 13 14 15 16 17 18 Las Vegas - italia Come vedi hai un margine di parecchi giorni da sfruttare, se il tuo obiettivo è fare 18 giorni.. puoi dilatare i tempi di percorrenza della costa, stare un po' di più a Los Angeles per i parchi di divertimento, puoi allungarti fino al Grand Canyon... insomma, le possibilità sono (quasi) infinite! Tra l'altro a fine giugno le giornate sono già belle lunghe, quindi con parecchie ore di sole a disposizione siete avvantaggiati!
  3. Ciao Gaetano, le 3 notti a San Francisco sono OK cosi come a San Diego, ma a LA sono quasi troppe, a meno che tu non voglia dedicarti ai vari parchi di divertimento che ci sono.. anche perché le cose principali da vedere sono per l'appunto a Santa Monica (o comunque lì vicino, tipo Venice) e per il resto c'è poco altro.. Per vedere bene anche le altre cose che ci sono nell'entroterra tra SD e Las Vegas (su tutti il Joshua Tree e la Death Valley) ti direi di considerare almeno 2 settimane.. Per il costo è difficile dirlo.. dipende da che periodo, a quanto riuscirai a trovare volo e auto a noleggio (che sono le due voci più corpose del budget) ma anche da che stile di vita siete abituati a tenere in vacanza (es. mangiate fuori 3 volte al giorno oppure solo una, volete esclusivamente strutture sopra un certo standard o vi accontentate dei Motel 6 ecc ecc)..
  4. Il centro di SLC (Temple Square + il Campidoglio) in mezza giornata lo giri, una giornata intera ti serve solo se vuoi andare a vedere il Great Salt Lake e Antelope Island..
  5. Oh cacchio!!
  6. ..e a proposito di Pacific North West, in accoppiata ai meravigliosi parchi del Canada, aggiungo anche il link al nostro diario del 2015..
  7. Sparare con una mitragliatrice pesante? Sparare con un AK47? Guidare un caterpillar? Guidare un'auto tipo NASCAR? Sbronzarsi a morte all'Hakkasan? Vado avanti?
  8. Nono tranquilla, se tu non sei tu e non sai chi sono io è un chiaro caso di omonimia... chiaro, no?! Comunque se vuoi dedicare parte del viaggio alla Route, sappi che al di là dei tratti negli stati di California, Arizona e New Mexico non c'è molto di interessante.. quest'anno abbiamo fatto pezzi in texas e oklahoma e sono tutte micro-attrazioni secondarie....
  9. ..ma sei quella Cristina che penso io?!
  10. Il bello dei Narrows comunque è che è "modulabile", cioè cammini fino a quando te la senti, poi giri i tacchi e torni indietro, e nel frattempo ti sei comunque goduto dei panorami magnifici. Angel's Landing no... cioè, è comunque figo salire fino a lassù in cima, con l'ambiente che intorno a te cambia salendo di quota.. però se non arrivi in cima è una "incompiuta"..
  11. Altresì detto Gruccione! Questi li abbiamo anche alla foce del Bevano..
  12. fraxnico

    Presentatevi!

    Benvenuti a tutti!!
  13. Non è che merita... Un tramonto alle white sands da solo ripaga il viaggio.. Ottima cosa!
  14. Seguoooooooooooooooooooo!!! Da pc la suddivisione delle tappe si vede bene, comunque.. concordo intanto con le prime dritte di Al3cs. Pensa anche all'eventualità di segarla proprio, Vancouver, come facemmo noi..
  15. Ciao Irene, potresti presentarti cortesemente qui?! Benvenuta su UOTR!! Quanto tempo avrai per il tuo giro? Hai già verificato sul sito dell'AMTRAK le tratte coperte da treni passeggeri? Nei viaggi che ho fatto, quasi tutti comunque nella parte ovest, ho visto solo ed esclusivamente treni merci...
  16. Pinguiniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!! (da quando ho assistito a una rissa tra pinguini a Edimburgo me ne sono innamorato.. ) Grazie per il diario... tornerà sicuramente utile.. spero molto presto!
  17. Beh no tanto strano non direi.. guarda qui, in effetti a gennaio high 58° F (14° C) e low 34° F (1°C).. Considera che quando andai la prima volta (marzo 2012) tutto bello pimpante uscii in maglietta e due pinguini mi presero a schiaffi, quindi tornai in camera a coprirmi... Però no dai dai temere il freddo a voler andare in thailandia una via di mezzo la si trova..
  18. Grazie, molto interessante!! (e che gran bel ferro )
  19. fraxnico

    Presentatevi!

    Ciao Valeria! Raccontaci qualcosa di interessante sull'Idaho, l'ho attraversato un paio di volte e l'ho trovato di una noia mortale.. Benvenuta!!
  20. http://www.escapehere.com/destination/10-most-dangerous-cities-in-the-world-to-travel/
  21. Ciao, la prima cosa che penso è "mi***a, quanta roba"! Onestamente non ho provato a mettere le tappe su gmaps.. tu l'hai fatto? Quanti km ti vengono fuori??
  22. Ma le mappe offline hanno i POI?
  23. Esatto, lo stavo per scrivere io... Sembra anche figo, tra l'altro..
×
×
  • Crea Nuovo...