Vai al contenuto

dzu

UOTR People
  • Numero contenuti

    246
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di dzu

  1. Mi ero fatta l'idea, forse sbagliata, che per apprezzare il teton fosse necessario dedicargli tempo e fatica fisica...Non lo so comunque, sono in quella fase di panificazione che prende in considerazione un piano per poi stravolgerlo continuamente (che è anche la parte più creativa dell'organizzazione [emoji846] ). Sono un libro aperto!!![emoji6] Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
  2. No certamente, era solo per dire che il mio itinerario sarebbe poi in uscita da cody. Non so se riesco a fare quattro notti dentro, ma non ho ancora deciso nulla quindi posso valutare. Io l'avevo pensata così perchè comunque avevo mezza giornata in arrivo da salt lake city (pernotto a west), due giornate piene da spezzare una nella parte più nord (pernotto a mammoth), e una nella più centrale (pernotto a lake), un'altra giornata quasi piena per vedere quello che manca e poi trasferimento tardo pomeridiano a cody. Considerato che lunghi trail non posso farne (bambini piccoli), secondo voi non è sufficiente come tempo? E' difficile farsi un'idea solo sulla mappa, senza "senno di poi"... Già tutto occupato!!! Incredibile!
  3. I voli lì ho messi in stand by, e anche l'idea del multitratta. Avete ragione, mi porta un po'fuori.... Comunque, volevo i voli per prenotare yellowstone...e io lo prenoto lo stesso!!!![emoji3][emoji3][emoji3] Cosa ne dite di una notte a west yellowstone, una a mammoth, una a lake e una a cody? Ho già letto guida e diari, ma ho ancora le idee un po'confuse. Con questa logistica come siamo messi secondo voi? Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
  4. WOW quante risposte! Grazie a tutti per i gentili contributi Niente panico, era solo stupore! Viaggiando con due bambini piccoli non me lo posso permettere il panico! Eh si, so che 100 euro di differenza non sono un dramma, ma quando cominci a fare per 4...diventa più impegnativo! Ovviamente parlare di prezzi dei voli è sempre complicato...nessuno ha la palla di cristallo purtroppo...la mia domanda era giusto per capire che range potevo aspettarmi. Ho visto su rentalcar che avis non chiede dropoff, ti risulta? Grazie, avevo già visto il tuo diario (sempre ricchi di informazioni i tuoi diari!), e infatti mi rendeva perplessa la seconda parte di ritorno dal slc a denver. Tu praticamente l'hai allungata con diverse tappe, alcune anche piuttosto lunghe, che io vorrei evitare proprio per il discorso dei bambini. Certo, loro ormai sono abituati a viaggiare, e sono anche più grandi dei tuoi (gemelli, aiuto! ), però non posso prendere di fare tappe da 4 ore tutti i giorni. Il multitratta mi pareva una buona soluzione, e lax una possibile alternativa per non spendere troppo. Rispetto a questo, Panda, che consiglio mi dai? Io non lo vedevo molto come un portarmi fuori, perchè potevo metterci calico nel trasferimento a las vegas (so che è una baracconata, ma di sicuro piacerebbe ai miei bambini), las vegas che è comunque d'impatto, e non ho visto la valley of fire l'altra volta, così come zion. Mi vengono sempre tappe spezzate di un paio d'ore (tipo, due ore da lax per arrivare a calico, visita, due ore per arrivare a las vegas=4 ore in totale ma due viaggi giornalieri più corti). Ho sbagliato qualcosa nella pianificazione? I voli per Denver in quel periodo sono sui 900 a testa ora So che è presto per i voli, ma volevo avere delle date per poter prenotare qualcosa già a Yellowstone, che mi pare già bello pienotto... Beh, intanto vi ringrazio molto per i consigli, e se ne avete altri....non aspetto altro Grazie
  5. I prezzi dei voli su denver sono (già!?!?) terribili. SLC anche peggio... L'idea che sta prendendo piede è la seguente: volo multitratta ve-lax e ritorno den-ve possibile itinerario 1 volo su lax 2 transfer a las vegas (red rock o valley of fire) 3 trasferimento a zion 4 trasferimento a salt lake city 5 slc-jackson 6-7-8 yellowstone 9 yellowstone-cody 10 cody- sheridan 11 sheridan - deadwood 12 deadwood-interior 13 interior .-custer 14 custer cheyenne 15 cheyenne-denver 16 volo da denver Cosa ne pensate? Un multitratta così al momento viene sui 650-700 a testa...posso sperare in meglio? ringrazio chi ha tempo di darmi qualche consiglio
  6. Sempre sperando di riuscire a trovare dei voli decenti, stiamo un po' abbandonando l'idea di fare voli intermedi, più che altro perchè viaggiando con due bambini piccoli, tra bagagli, passeggino e seggiolini, ci è davvero più comodo arrivare con l'aereo, buttare tutto in macchina e non dover fare più traslochi. Detto questo, accetto consigli su come chiudere il loop. Partenza su Denver o SLC a seconda di che volo economico troveremo ( e se..). Il giro poi prevede il classico teton, yellowstone e real, ma la parte tra SLC e Denver? Non so proprio cosa metterci in mezzo. Non possiamo proprio fare più di 3-4 ore di macchina al giorno... Consigli?
  7. dzu

    west otr with baby

    Noi abbiamo fatto il delicate con un bambino di due anni sulle spalle, in giugno. Siamo sopravvissuti[emoji3][emoji6] Per la distribuzione delle tappe gli altri sono più bravi e esperti, ma se serve qualche dritta per l'organizzazione con bambini...volentieri!🙂 Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
  8. Ok, sono ufficialmente tentata! L'opzione volo interno è un'opzione davvero! 🙂 Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
  9. Grazie, anche considerato che i voli per sfo sono mediamente più economici che non quelli su denver...ci sto facendo un pensierino. Vorrei solo evitare di perdere troppo tempo nei trasferimenti...boh lascio ancora la possibilità aperta. Grazie!
  10. Noi non abbiamo fatto il bagno alla fine, perchè con i bambini piccoli non ce la siamo sentita, abbiamo fatto un giro però all'homosassa springs wildlife state park. E' un refugee per gli animali della zona, tra cui anche i lamantini. Almeno li abbiamo visti da vicino! Il parco è anche carino, per arrivarci si fa un piccolo tratto in barca. C'è anche un "osservatorio sottomarino" per vedere i lamantini senza bagno, ma non siamo stati così fortunati.
  11. Ciao! Considerato che ho un anno di tempo per fantasticare e confondermi bene le idee...perchè non pensare già a Yellowstone? Premesse, siamo in 4, di cui due sono nani che avranno 5 e 3 anni. Siamo già stati a (ordine sparso di come mi vengono in mente): St. Louis, Los Angeles, San Diego un paio di volte, Las Vegas, giro parchi classico (GC, MV, Antelope, Death, Bryce), Moab, Mesa Verde, New Mexico, Petrified, Chelley, Florida... L'idea sarebbe quella di fare 15-17 giorni in zona Real, senza però sciropparci tapponi dolomitici. Al di là del dettaglio giornaliero, che verrà anche sulla base dei vostri diari, e volendo partire da Denver (giro con calma, cheyenne, rushmore, badlands, rapid, cody yellowstone e teton)....cosa consigliate per tornare a Denver? Mi spiego meglio. Ho vagliato diverse alternative, che comportano anche un volo interno da bozeman a Denver, o a qualche altra città da cui poi tornare in multitratta, ma sono abbastanza aperta alle alternative "via terra", se avete qualcosa da consigliare. Ho guardato diversi diari, ma tra una cosa e l'altra mi ritrovo sempre a delineare percorsi che mi allungano il ritorno invece di spezzarlo... C'era anche la pazza idea di fare un salto con volo interno a san francisco, che ci manca, ma poi boh, non vorrei complicare le cose (e san francisco potrebbe essere una valida tappa intermedia per quando diventeremo ricchi e andremo alle hawaii ) . Ecco, se avete suggerimenti sono pronta!!!
  12. Per quanto riguarda il passeggino, la cosa migliore mi sembra sia portare il vostro. Per gli alberghi, secondo me i bambini sono molto più adattabili di noi..mio figlio, 4 anni, lo trova divertente (cambiare "casetta"). A mia figlia, 2 anni, è completamente indifferente. Per loro secondo me è più importante magari mantenere le routine, tipo cartone o storia prima di andare a letto, che non il luogo fisico. Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
  13. Noi abbiamo fatto l'airboat al miccosukee village, 30 minuti con sosta alle tipiche abitazioni dei nativi di quella zona, con spiegazione di usi e costumi. Io l'ho trovato interessante, e 20 minuti di airboat sono anche divertenti. Al miccosukee c'è anche l'alligator farm con "spettacolo". Io ero molto prevenuta, e ci sono andata giusto perchè avevo un bambino interessato. Devo dire che mi sono ricreduta. Lo spettacolo in realtà è un modo per spiegare le tecniche di cattura degli alligatori che venivano usate da parte dei nativi della zona. Di per sè non è un vero spettacolo, ma una dimostrazione spiegata. Turistico, ovviamente, ma molto meno di quanto mi aspettassi. Al miccosukee c'è anche un piccolo museo con delle ricostruzioni degli ambienti di vita dei nativi. Una sosta di un'ora e mezza secondo me la vale. Abbiamo anche mangiato a pranzo lì nel ristorante. Non male, un po' i soliti piatti, oltre ai gator bites che non abbiamo assaggiato, ma dei ragazzi seduti vicino a noi li hanno presi e sembravano entusiasti.
  14. dzu

    Florida 2017

    Sanibel è diversa da siesta key e naples. Ha un'atmosfera diversa, e le spiagge vicino al faro sono molto caratteristiche, sono praticamente fatte di conchiglie bianche. A noi è piaciuta molto. Caladesi non l'abbiamo vista.
  15. Noi siamo stati a dicembre, abbiamo pernottato vicino all'aeroporto, 80 euro a notte parcheggio incluso, e per arrivare a miami beach non ci abbiamo mai messo più di 20 minuti. Abbiamo parcheggiato nei parcheggi a pagamento che hanno tariffa fissa giornaliera per fare le visite, niente di particolarmente costoso (sulla 17th st se non sbaglio, e sugli 8-12 dollari, ma non ricordo esattamente). Non era capodanno però, eravamo lì il 22-24 dicembre
  16. dzu

    Loop su Las Vegas 2017

    No, mi spiace, mi sarebbe sempre piaciuto farlo, ma tra lavoro e bambini, che nel frattempo sono diventati due...o organizzo viaggi o scrivo quelli già fatti...e non è una scelta difficile Ho un album di foto su Blurb, ma non sono una gran fotografa. Se ti interessa posso inviarti il link.
  17. dzu

    Loop su Las Vegas 2017

    Il ghost ranch era una tappa per spezzare il viaggio (con un bambino di meno di due anni, era necessario). Ci è piaciuto più che altro perchè ci eravamo interessati a georgia o'keeffe, e dopo aver visto il museo di Santa Fe, abbiamo trovato piacevole vedere quei luoghi. C'è anche un piccolo museo geopaleontologico, e una passeggiata da fare per vedere qualche formazione rocciosa particolare. Diciamo che non è il must del viaggio, ma tutto sommato una sosta la vale. Subito dopo sulla strada abbiamo sostato anche all' Echo Amphitheather. Riguardo ai pueblos, non abbiamo visto Chaco e Acoma, quindi non so fare confronti. Abbiamo visto invece Mesa Verde, Durango e Silverton, che sono davvero particolari e d'atmosfera, soprattutto Silverton, con la miniera d'oro e l'arrivo del treno storico direttamente nel paese. Forse però quest'itinerario merita una viaggio a parte. Noi abbiamo fatto un giro su santa fe - taos -mesa verde-durango/silverton - moab - monument - chelley - petrified e ritorno su albuquerque.
  18. dzu

    Loop su Las Vegas 2017

    Taos pueblo è un po' turistico, ma piacevole. D'altra parte le collanine te le propinano ormai ovunque Taos ha un'atmosfera molto piacevole, nel nostro caso probabilmente siamo stati fortunati perchè stavano suonando nel chiosco in centro alla piazzetta, tipica caratteristica delle città del centro america (c'è anche ad albuquerque, nella old town, e a santa fe). Abbiamo passato qualche ora piacevole, tra passeggiata in piazza, shopping nei negozietti che si affacciano sulla piazza, e la visita alla Kit Carson Home. Io ho un bel ricordo di quelle zone. Noi avevamo fatto Albuquerque, Madrid, Santa Fe, Tent Rock, Taos e poi ghost ranch in direzione colorado.
  19. Noi siamo stati quest'inverno (dal 23 dicembre al 5 gennaio). Abbiamo fatto il bagno a miami beach, a cocoa beach, alle keys e a sanibel. Acqua piacevole, e piacevole anche stare sulla spiaggia. C'è da dire che in tv al meteo continuavano a dire che era un'annata eccezionale (un po' di culo ogni tanto... ). Il giorno di Anna Maria Island e Siesta Key è arrivata un'ondata di freddo terribile, abbiamo visto il tramonto sulla spiaggia, mentre i bambini giocavano con la sabbia, ma ci siamo presi un thè caldo al chioschetto per tamponare il freddo! Va un po' a fortuna insomma, noi avevamo comunque previsto delle alternative in caso di mal tempo per ogni giornata.
  20. dzu

    Miami con baby

    Forse senza auto è difficile, più che altro perchè raggiungere supermercati per comprare "baby stuff" diventa complicato... Noi siamo stati solo due notti a Miami (con due bambini di 4 e 1 anni), zona aeroporto, non era poi così lungo arrivare fino a south beach, e abbiamo speso relativamente poco. Però la nostra era vacanza itinerante, quindi non confrontabile...
  21. Noi avevamo comprato seggiolino e passeggino su amazon.com e fatto spedire tutto al primo albergo, contattandoli in anticipo. Era stato molto comodo.
  22. Anche noi abbiamo viaggiato con i bambini piccoli, e se sei un po' sportivo non la vedo una cosa drammatica. In USA solo dopo l'anno, ma perchè non ce n'è stata l'occasione. Abbiamo comunque girato molto in europa. Per le pappe noi ci organizzavamo così: brodi liofilizzati e farine in valigia come scorta, omogeneizzati comprati in loco, e così anche i brodi più freschi (tipo nel banco frigo, hanno anche i passati di verdura). Abbiamo sempre prenotato alberghi con microonde, aparthotel, appartementi su booking o airbnb con cucina, così da avere modo di preparare per cena (la pastina per esempio, si può tranquillamente cuocere al microonde, fatto un sacco di volte). Per il pranzo (fatto quasi sempre in giro) eravamo organizzati con: bollitore elettrico per scaldare l'acqua alla mattina, thermos per tenerla calda fino a pranzo, farine predosate in contenitore e brodo liofilizzato (ci sono le bustine dei produttori di omogeneizzati). Abbi solo l'accortezza di farglieli provare a casa prima di partire, in modo da capire se gli piacciono o no. E poi, mal che vada, una bella biberonata può anche sostituire un pasto. Una volta L. (otto mesi all'epoca) mentre eravamo in viaggio in Francia ha avuto l'influenza, e rifiutava le pappe. Abbiamo sostituito con latte ai pasti e siamo sopravvissuti, senza neanche troppo stress. Poi ovviamente ogni bambino ha le sue. Io con il primo sono andata avanti a pappette per due anni (hai voglia ad aspettare lo "svezzamento compiuto"!!!), con la seconda a 11 mesi gli sminuzzavo la nostra pastasciutta. P.S. La settimana prossima (incrocio le dita) si parte con destinazione Florida con L. 4 anni e A. 18 mesi. Incrociate le dita per noi
  23. Anche noi siamo in quelle zone tra natale e capodanno! Con bambino di 4 anni e bimba di 18 mesi Capisco l'ansia, ma ce la faremo (sempre se anche a noi arriva il passaporto )
  24. Grazie @luisa53! Secondo te, nel caso avessimo tempo di fermarci, suggerisci di vedere qualcosa di particolare, o giusto fare un giro sul lungo mare?
  25. Rieccomi! Nei tempi morti organizzo i dettagli a pezzettini Nel nostro programma c'è una notte a titusville, il giorno dopo visita al ksc, con tutta calma, e poi ho in previsione il trasferimento a st. augustine (circa due ore di macchina). Secondo voi vale la pena/ha senso fare una sosta a daytona? lo vedete come imperdibile o tiro dritto? Anche considerando che fa buio presto a dicembre... Attendo con interesse i vostri suggerimenti P.S. Ho appena scoperto il nights of lights di st.augustine! sembra super bello! @mirko73 grazie per i consigli, alla fine per la parte di crystal river abbiamo deciso di fare l'homosassa wildlife refugee, che mi sembra più adatto ai bambini, e il boardwalk alle three sisters, dal quale si dovrebbe riuscire a vedere qualche bestiola nell'acqua della spring....GRAZIE comunque per i suggerimenti...torneremo quando i bambini saranno più grandi
×
×
  • Crea Nuovo...