-
Numero contenuti
246 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
1
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di dzu
-
Facciamo svernare questi bambini in Florida? :)
dzu ha risposto a dzu nella discussione Itinerari East
Sì l'avevo letto! Però forse ne ho letti troppi e mi sto perdendo i pezzi Nessun problema! Torno subito a rileggere -
Facciamo svernare questi bambini in Florida? :)
dzu ha risposto a dzu nella discussione Itinerari East
Grazie mille @Kate1984 e @zimbabwe2! Il tour in airboat non ho ancora deciso dove farlo, ma appena decido guarderò per le restrizioni (qualche consiglio in particolare sulla location?). Hollywood non l'avevo presa in considerazione, provo a leggermi qualcosa e vediamo, grazie. Nella zona di fort pierce ci siete stati? Grazie mille! -
Facciamo svernare questi bambini in Florida? :)
dzu ha risposto a dzu nella discussione Itinerari East
Grazie Frafrà! Provo a chiedere aiuto a @jarod e @Titos : voi che consigli mi date? -
Ciao a tutti. Rieccoci qui, dopo un 2015 di gravidanza impegnativa, e maternità ancora più impegnativa. Nella scorsa estate, tra latte, pannolini e gestione di un fratello più grande ma comunque ancora piccolo, ci siamo concessi solo qualche vacanza italiana…ma non abbiamo smesso di programmare! L’estate 2016 sarà all’insegna di viaggi con voli brevi, per testare il comportamento della nuova arrivata A (L invece, 3 anni, ha già un OTR in terra americana alle spalle e diversi voli in Europa). E quindiiiiiiiiiiiiii, cosa fare di meglio a dicembre 2016 se non portare la prole a svernare in Florida???? Componenti: mamma organizzatrice, papà autista, bambino agitato nr 1 (4 anni), bambina agitata nr 2 (18 mesi). La voglia di organizzare è talmente alta che abbiamo cominciato a monitorare i voli da febbraio, per comprarli poi ad aprile, prima che cominciassero ad aumentare seriamente i prezzi dei voli con orari comodi (che con bambini piccoli non guastano). Secondo passo, assicurazione annullamento (Fatto!) Terzo passo: prenotare la macchina (Fatto!)….e poi via con l’organizzazione!!! Le premesse sono quindi le seguenti: non siamo “esseri stanziali”, quindi vogliamo vedere il più possibile, ma compatibilmente con gli orari dei piccoli passeggeri. Il clima è incerto in quel periodo a quanto ho visto leggendo i vari diari, quindi non voglio prevedere giornate di solo mare, ma fare un misto di visite e mare (tanto ai bambini basta giocare per un po’ con la sabbia e bagnarsi i piedi, e noi non possiamo certo sdraiarci per ore al sole dimenticandoci di loro J). Saltiamo a piè pari Orlando, perché noi adulti i parchi li abbiamo già visti (non tutti, ma vabbè), e i bambini sono troppo piccoli per ricordarseli. In aggiunta il periodo è hot, e credo che l’unica cosa che mi ricorderei sarebbe lo stress di intrattenere i bambini in interminabili code… Ma veniamo al nostro programma. Le tappe le ho più o meno buttate giù, e alcuni alberghi li ho già prenotati (ma tutto a cancellazione gratuita, anche perché le malattie dei bambini sono sempre in agguato, ma speriamo di no, incrociamo le dita). G1- 21/12 viaggio su Miami – arrivo, ritiro macchina, pernotto in zona aeroporto G2- 22/12 visita Miami (south beach, giro in metromover, little havana) – pernotto a Miami G3- 23/12 Miami – Fort lauderdale - Fort Pierce - notte a Fort Pierce? (tappa ancora da definire) G4- 24/12 Museo navy seals, spostamento a Cocoa Beach – pernotto a Titusville. (giornata ancora da definire) G5- 25/12 KSC, poi trasferimento a St. Augustine – pernotto a St. Augustine G6- 26/12 visita di St. Augustine – pernotto a St. Augustine G7- 27/12 Trasferimento a Crystal river con tappe intermedie (giornata DECISAMENTE da definire) – pernotto a Crystal river G8- 28/12 Visita in zona Crystal River (Homosassa springs? Three sisters? Gita in barca? Manati?) - Spostamento a Tampa – pernotto a Tampa G9- 29/12 Visita dei musei di Tampa (acquario e glazer’s children museum) - pernotto a Tampa G10- 30/12 Strada per Sarasota (anna maria, siesta key) – pernotto in zona Venice(da definire) G11- 31/12 Costa sarasota-naples (caspersen, historic spanish point, sanibel) – pernotto a Naples G12- 01/01 Shark valley tram tour e everglades – pernotto a florida city G13- 02/01 visita coral castle - Viaggio verso key west con tappe intermedie – pernotto a key west G14- 03/01 visita casa hemingway- ritorno a florida city con tappe intermedie (bahia honda o in andata o in ritorno, vediamo) G15- 04/01 Monkey jungle e spostamento in aeroporto Miami per imbarco in tardo pomeriggio verso casa L’itinerario è abbastanza classico mi pare, con molti, moltissimi spunti dai vostri diari. Ho escluso il dry tortuga perché mi sembra una faticaccia con i due bambini, e perché comunque non è detto che non ci torneremo tra qualche anno Accetto tutti i vostri consigli, e ve ne chiederò molti in futuro, visto che tempo ce n’è, ma le domande che ho al momento sono: tour airboat fattibile con due bambini? A crystal river ci sono tour in barca per vedere i manati senza prevedere il bagno (anche questo lo vedo difficile con i bambini)? Cos’altro possiamo vedere/fare? A fort lauderdale vale la pena fermarsi per vedere qualcosa in particolare o mi conviene togliere qualcosa al giorno 2 alle visite di miami, spostarlo alla mattina del giorno 3 e poi tirare un dritto fino a fort pierce quando i bambini dormono dopo pranzo? Oppure, c’è qualcosa di interessante a nord di miami con cui spezzare il viaggio? A fort pierce oltre al museo dei navy, che vedremmo la mattina dopo, c’è qualcos’altro di rilevante? Vi ringrazio già per l’aiuto! Buona giornata
-
Per il passeggino, noi l'ultima volta lo abbiamo comprato su amazon.com e fatto recapitare al primo albergo. Comodissimo. Per l'aeroporto avevamo il marsupio e non abbiamo avuto grossi problemi, ma viaggiavamo piuttosto leggeri in quanto a bagagli.
-
Ciao, con i 3 anni e 15 kg noi siamo passati al solo rialzo (quello gonfiabile per i viaggi, da mettere in valigia). Sul seggiolino eventualmente provate a vedere al walmart, costano poco, sicuramente meno del noleggio. Noi una volta l'abbiamo comprato su amazon.com e l'abbiamo fatto spedire al primo albergo in cui avremmo poi pernottato negli usa. Come zaino noi usiamo l'ergobaby. E' un po' costoso, ma l'abbiamo comprato quando il primo figlio aveva 20 mesi e l'abbiamo usato tantissimo, anche con la seconda. E' leggerissimo quindi sulle spalle hai solo il peso del bambino. I manduca sono simili e costano un po' meno, ma non li ho mai provati. Per i posti sull'aereo lascio la risposta a chi ne sa più di me, io ho sempre preso quello che mi davano e via...
-
Eh infatti, c'è chi dice di aspettare settembre, però io per fare una simulazione ho provato a guardare ora dei voli per agosto (così, giusto per vedere come sono i prezzi per un altro periodo di alta stagione) e mi è venuto male...almeno 1000 euro in più!
-
No no! Per quel prezzo a testa dovrei fare il mutuo! siamo due adulti, un bambino con posto e uno in braccio. In sostanza sono circa 650 per i posti a sedere più le spese per il bambino in braccio.
-
Ciao a tutti, scusate se mi ripeto, ho già fatto la stessa domanda (più o meno) in un'altra sezione del forum e ho ottenuto delle valide risposte, ma la riscrivo qui perchè vorrei il consiglio di voi genitori Stiamo progettando un viaggio per Natale 2016 in Florida. Sto monitorando il prezzo dei voli e vedo che da circa un mese è stabile sui 2200 euro. Altre persone del forum mi hanno giustamente detto che il prezzo è alto e che devo aspettare, ma quello che chiedo a voi è: in questo momento ho ampia scelta di scali, orari, etc...diciamo che con un bambino di 4 anni e una di 18 mesi non è che posso permettermi troppo voli a orari strani con scali lunghi e cose del genere. Quindi l'annosa questione: ha senso aspettare e sperare in un calo del prezzo o rischio solo di trovare offerte incompatibili con un viaggio con bambini piccoli e quindi alla fine spendere molto di più? La questione è chiaramente legata al fatto che Natale è altissima stagione, quindi non so se davvero posso sperare in prezzi migliori. Voi cosa ne pensate?
-
Anche noi abbiamo viaggiato con un bimbo negli USA e mi sono convinta che è il posto migliore in cui viaggiare con bambini piccoli: sono tutti gentilissimi, molto attrezzati e soprattutto, facendo un otr e pernottando nei motels, non devi scaricare le valigie!!! Noi parcheggiavamo davanti alla stanza e io uscivo giusto per prendere i vestiti puliti e depositare quelli sporchi! L aveva 20 mesi quando siamo andati in NewMexico-Arizona-Utah-Colorado. Adesso ha 3 anni e una sorella di 9 mesi...e noi stiamo già pensando al prossimo otr...
-
Ho letto il tuo diario!! Ma che sfiga! Certo, adesso il mio bimbo sembra ancora così piccolo rispetto al vostro. Quando partiremo avrà 20 mesi...probabilmente cambierà tanto rispetto a ora. In ogni caso, stamattina gli abbiamo fatto il PASSAPORTO!!!!
-
Giulia ho letto il tuo diario! Bello e divertente! La regola: non lasciare tuo marito con tua figlia prima dell'imbarco, mi ha spezzato!!!ahahahaha
-
Grazie Giulia! Qualche consiglio da una mamma viaggiatrice mi servirebbe proprio! Il mio piccolo è nella fase di passaggio tra pappette e cibo normale, non so adesso fare previsioni per giugno su cosa mangerà, ma in ogni caso mi farebbe piacere sapere come ti sei organizzata tu per i pasti. Noi andiamo spesso in giro, e di solito quando siamo fuori gli preparo ancora la pappa con le farine istantanee e gli omogeneizzati, ma chissà tra qualche mese... Altre domande: viaggio e jetlag? sono un po' pensierosa... In aereo ci siamo già stati ma era un volo corto di due ore e ha dormito tutto il tempo (sia ringraziato il cielo!!!), ma questo giro è bella lunga...
-
Grazie dell'info Acfraine. Volevo farvi altre domande, riguardo i giorni 10-11-12. Il piano prevede partenza da Moab in tarda mattinata e visita di Mesa Verde nel pomeriggio, con pernotto a Durango, giusto per spostarci già un po' verso est e accorciare le tappe del giorno successivo. Nel giorno 11 volevamo andare a vedere la partenza del treno a vapore della durango&silverton (che sicuramente piacerà al mio piccolo). Dovrebbe esserci anche un museo giusto? C'è altro da vedere a Durango? Dopo la visita partiamo in macchina per Silverton con l'idea di andare a vedere la miniera (Old Hundred Gold Mine Tour), qualcuno c'è stato? Poi il piano prevederebbe di metterci in marcia e andare a Pagosa Springs per qualche attività pomeridiana e il pernotto. Qualche consiglio su cosa fare o vedere a Pagosa? Mete naturalistiche ben accette, ma considerate un bambino di 12 kg sulle spalle Il giorno successivo è ancora fumoso, l'obiettivo finale è arrivare a Taos, ma ovviamente per spezzare il viaggio volevamo vedere la zona di Abiquiu e Ghost Ranch. Ho letto un diario che approfondiva questa zona, ma non ho ben capito se c'è qualcosa di "organizzato", tipo un visitor center o è solo zona naturalistica da girare in libertà. Ci interesserebbe particolarmente anche vedere qualcosa legato alla paleontologia, visto che la zona è ricca di ritrovamenti. Qualcuno ne sa qualcosa? L'Echo amphitheatre è facilmente raggiungibile? Sono un sacco di domande, lo so... ma non saranno le uniche Grazie
-
Grazie! Sono solo un po' preoccupata per le strade non asfaltate...non vorrei trovarmi nel nulla con problemi alla macchina e un pupo affamato Com'è la strada per Muley?
-
Ciao a tutti, dopo aver fatto il nostro primo viaggio OTR nell'ormai lontano dicembre 2011 (sembra passata una vita, perchè in effetti adesso siamo in tre ), nel quale i vostri consigli ci sono stati utilissimi (california-arizona-utah-nevada, abbiamo visitato Los Angeles - San Diego - Las vegas - GC - Monument - Page - Bryce - Death Valley), rieccoci qui per avvalerci del vostro prezioso aiuto: a giugno devo andare a un congresso a Santa Fe NM per lavoro...vuoi che non mi porti dietro marito e pupo (di 20 mesi) per attaccarci qualche giorno di OTR? Ovvio che ne approfittiamo !!! Ovviamente la programmazione questa volta sarà diversa, visto che abbiamo un passeggero piuttosto esigente, però ho letto un po' di diari con pupo al seguito, che mi hanno incoraggiato (in realtà il nostro piccolo è già un viaggiatore, ha già visto Provenza, Puglia e Londra). In ogni caso, dopo aver passato ore a sognare sui vostri diari, e aver pensato a mille tappe possibili, ci siamo resi conto che non vogliamo stressarci troppo con lunghi spostamenti, e quindi abbiamo deciso di fare un giro non troppo esteso e concederci più tempo per visitare i vari posti. Questo è il programma attuale (con già qualche albergo prenotato, ma tutti a cancellazione gratuita): Giorno1 - 4 Santa Fe per congresso G4 Santa Fe- Albuquerque (con visita Old Town) G5 Albuquerque - Acoma Pueblo - Gallup -Meteor Crater - Pernotto a Holbrook (per essere comodi il giorno dopo per visita Petrified) G6 Petrified - Painted - Chelly - pernotto a Chinle G7 Chinle-Monument con pernotto (si, l'abbiamo già vista...ma la rivediamo con moooolto piacere) G8 Monument - Gooseneck (ci azzardiamo a Muley???) - Moab - Giro tardo pomeriggio a Arches (Delicate se ce la facciamo) G9 Canyonland - Pernotto a Moab G10 View point di Arches nella mattina - Partenza per Mesa Verde e visita al pomeriggio - pernotto a Durango (da qui la parte non ben definita del viaggio) G11 Durango - Silverton (visita alla miniera?) - Pagosa Springs per pernotto G12 Pagosa Springs - zona di Abiquiu/Ghost Ranch - Taos G13 Taos Pueblo - Tent Rock - Santa Fe G14 Viaggio di ritorno Cosa ne pensate? Ce la possiamo fare? Grazieeeeee
-
Ho visto su questo sito che le prenotazioni sono aperte anche per dicembre: http://www.lakepowelltours.net lo conoscete? non ho ancora guardato nella sezione dedicata se sono già presenti queste informazioni...ma visto che siamo in argomento...
-
In realtà avevamo tenuto due notti a page perchè volevamo fare qualche attività alternativa, tipo una gita in barca sul lake powell o una scampagnata a cavallo... per san diego se vediamo che merita più tempo al massimo possiamo eliminare disneyland... che ne dici? Grazieeeeeee
-
Rieccoci qui! Siamo pronti per darvi una versione più dettagliata del nostro programma: 1 Los Angeles (zona sud, Hungtinton- Newport-Orange county) Beverly Hills - Hollywood 2 LA- Las Vegas 3 Las Vegas - Grand Canyon 4 Grand Canyon - Monument valley 5 Monument valley - Gooseneck state park - Page 6 Page - Lake Powell - Antelope 7 Page - Horseshoe bend - Bryce 8 Bryce (visita) - Las Vegas 9 Las Vegas - Death Valley 10 Death Valley - Los Angeles 11 Los Angeles (Santa Barbara Malibu - Venice) 12 LA- San Diego -LA 13 LA (Disneyland o altro parco) Cosa ne pensate? Siamo ansiosi di sentire la vostra opinione!!! Grazie!
-
Grazie mille a tutti per i vostri preziosi consigli! La voglia di vedere il grand canyon è decisamente superiore alla paura del freddo!!! Sicuramente vi faremo altre domande mentre pianifichiamo, quindi rimanete con noi!!!
-
Consigli, in ogni caso, di tenere le catene a bordo? o non servono?
-
La neve che troveremo causerà problemi lungo le strade? o quelle vengono tenute pulite?
-
Ciao a tutti, stiamo pianificando un viaggio invernale (tra dicembre e gennaio) nel west (unico periodo a nostra disposizione) e, visto che siamo alla prima esperienza, vorremmo sottoporvi il nostro programma prima di prenotare tutti gli alberghi. Il viaggio durerà 13 giorni (viaggi aerei esclusi) e sarà strutturato così: 1 LA 2 da LA a Las Vegas 3 Da Las Vegas al Grand Canyon 4 Dal Grand alla Monument 5 Monument - Lake Powell-Page 6 Page- Bryce 7 Bryce - Zion 8 Zion - Las Vegas 9 Las Vegas - Death Valley 10 Death Valley - LA 11/12/13 LA La tappa che più ci preoccupa è Zion per la questione neve. Avete qualche consiglio? Grazie E&C
-
Ciao a tutti, siamo nuovi e stiamo apprezzando tantissimo questo forum. Stiamo organizzando il nostro primo viaggio negli States e i vostri consigli si stanno rivelando utilissimi. Siamo pronti per aprire un post con il nostro programma di viaggio per ricevere vostri commenti e consigli Grazie!!!