-
Numero contenuti
246 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
1
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di dzu
-
Intendo il tratto tra lodgepole e grant Arrivando da three rivers ho comunque un buon numero di punti di interesse fino a lodgepole (tunel log, giant forest, big trees trail, sherman,). Giusto o ho capito male? Mi ero fatta questo piano (di arrivare e tornare da three rivers) proprio perchè sul sito c'è questo commento sulla situazione della general tra lodgepole e grant, mentre la parte dal visitor center fino allo sherman a quanto capisco è più ben tenuta d'inverno. Ovviamente mi rimetto all'esperienza di chi ci è già stato. Tu cosa ne pensi?
-
Capito! Non rischio di più con la general highway per la questione meteo? Da Three rivers mi pare di capire che la strada fino a lodgepole sia comunque sempre in buono stato. Sul sito dice questo (l'extended period mi ha un po' messo in allarme): Driving from Lodgepole to Grant Grove Along this stretch you'll catch snow-filled meadows and peaceful mountain vistas through the trees. On clear days, you can even see all the way to the San Joaquin Valley 6-7,000 feet below. This road between Sequoia and Kings Canyon may close at any time—sometimes for an extended period—to allow for snow removal. Che domande!!!! Certo!!!!
-
Grazie @acfraine per i consigli. Anza allora provo a inserirlo. Non ho capito cosa intendi qui. Dove lo metteresti il pernotto? Pensavo che con la strada per il king chiusa, l'unico modo per entrare nel parco fosse dalla zona di three rivers. Sbaglio? Incrocio le dita!!!!
-
Grazie dei contributi! Proverò a guardare anche il citysightseeing! Probabilmente saranno del tutto comparabili... Tra l'altro ho visto che il big bus ha anche una fermata a pochi metri dal mio albergo (town house motel). In realtà non credo di avere grandi problemi di tempo. Ho tre giornate piene, più un'eventuale mattina prima di partire verso Monterey. Abbiamo anche la macchina, ma mio marito non ama guidare nelle grandi città, soprattutto il primo giorno con il jet lag e i bambini un po' più nervosi. Pensavo di organizzare così le giornate, anche se sono ancora in alto mare: Giorno 1: "bus rosso", con soste per ponte, chinatown?, zone più difficili da raggiungere col muni (murales?) Giorno 2: alcatraz, exploratorium, pier 39 e fisherman Giorno 3: cablecar, coit tower, Golden gate park? E in generale quello che non ho visto il primo giorno. Giorno 4: mattina di recupero per eventuale e probabile maltempo dei giorni precedenti. Poi partenza per Santa cruz e Monterey. Lo so, è ancora un abbozzo di organizzazione... Ci sto lavorando.... Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
-
Riciao a tutti. Qualcuno ha mai preso il big bus a San Francisco? I miei figli in ogni città mi chiedono sempre di prendere il "bus rosso", e stavo pensando che forse a sfo, visti i saliscendi, il jetlag e forse il clima (dicembre), potrei cogliere l'occasione per provarlo. Ho visto che passa anche sul golden. Che ne valga la pena? Io non credo avremo la forza di prendere le biciclette coi bambini visto che sono i primi giorni dopo l'intercontinentale. mi pareva di aver letto qualche diario in cui qualcuno lo aveva preso, ma non mi ricordo più chi!!!!! (questa la punizione di chi organizza viaggi a singhiozzo 😭 )
-
Io ho viaggiato con bambini a tutte le età tra 0,5 e 6. Il fuso se rompe, rompe al massimo per le prime 48 ore. Bisogna solo ricordarsi di gestire i sonni pomeridiani in modo che non si prolunghino troppo (o almeno per i miei figli è stato così), e svegliarli le prime due volte è dura, ma se devo essere sincera non la ricordo come una cosa traumatica. Certo bisogna essere un po' "sportivi" e adattarsi un po' La sveglia alle 3 di notte i primi due giorni non te la leva nessuno 😱
-
Io sto organizzando California a dicembre. Il multicity ve-sfo/lax-ve l'ho pagato qualcosa come 30 euro in più dell'a/r su lax. La macchina costa uguale...io ci penserei seriamente al multicity, soprattutto visto che le giornate sono corte.
-
Real America + Las Vegas: lo incontreremo stavolta l'orso?
dzu ha risposto a Giovanna86 nella discussione Itinerari West
Uncle tom aperto o chiuso? A fine luglio era ancora chiuso. Non siamo riusciti a farlo, e neanche a vedere inspiration point...- 196 risposte
-
- yellowstone
- colorado
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Mal che vada rimango sulla costa, mi spingo a santa barbara e poi recupero la notte successiva su bakersfield Tu sei stata in quelle zone in inverno, se non ricordo male un diario o un live. O sbaglio? Farò gli scongiuri!!! Mi basterebbe nevicasse un po' prima o un po' dopo...vedremo!!! Parto a bomba con le prenotazioni!!!! Grazie dei consigli!
-
Si hai ragione, anche perchè comunque io il giorno della partenza sono sempre nervosa...potrebbe finire davvero male per il mio autista/consulentepsicologo/marito 😁 Per quanto riguarda il giro, alla fine pensavo di andare un po' a scaldarmi le ossa alla death, e quindi potrebbe essere così: 22-dec: ita-sfo 23-dec: sfo 24-dec: sfo (alcatraz) 25-dec: sfo 26-dec: sfo - santa cruz - monterey 27-dec: monterey - acquario - big sur - morro bay 28-dec: morrobay - three rivers 29-dec: three rivers - sequoia - bakersfield 30-dec: bakersfield - death valley (stovepipe) 31-dec: death valley - twentynine 1-jan: twentynine - joshua - san diego 2-jan: san diego - whale watch/coronado 3-jan: san diego (parco a tema, seaworld o legoland) 4-jan: san diego -lax (sulla costa) 5-jan: lax -ita Com'è? Alla fine ho solo la death e san diego che ho già visto. A San Diego ci rimango giusto per tappare i buchi delle poche cose che mi mancano, e alla death ci ritorno volentieri per il clima e la possiblità di fare qualche passeggiata. Il resto è tutto una novità, e mi sembra vario tra paesaggi e città. Mi rimetto ai vostri consigli grazie
-
Secondo voi, avendo il volo di ritorno da lax alle 15, posso partire direttamente la mattina da san diego? E' un rischio? sono due ore di strada, e considerando di partire alle 9 dovrei riuscirci tranquillamente, che dite?
-
Grazie! Mi studio un po' gli spunti che mi hai dato!!! Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
-
Non so, per me è la terza volta a San Diego. Ho già visto old town, cabrillo, gaslamp, maritime museum, la portaerei, due musei al balboa....ci terrei un giorno intero per legoland (anche se è un salasso), e un'altra giornata per giro in barca avvistamento balene (non più di mezza giornata credo)+ coronado che non ho fatto. MI piacerebbe magari inserire qualcosa che non ho visto. Per esempio, in zona joshua, c'è qualcosa che merita? Per esempio, un'alternativa per quei giorni lì potrebbe essere: 8: three rivers - bakersfield 9: bakersfield-twentynine palms 10: ??? 11: trasferimento a san diego 12: san diego - balene e coronado 13: san diego - legoland 14: san diego -lax 15: lax -ita Diciamo che 8-9-10-11 sono un grosso BOH! Mi hai convinto!!! L'idea era di partire da sfo con calma (giorno 5), sosta a santa cruz, per arrivare a Monterey. A Monterey acquario (pomeriggio o mattina dopo) e poi costa del big sur fino a Morro Bay (Giorno 6). E' ben calibrato? Non mi sono ancora documentata bene, ma è paragonabile alla costa sotto sfo? Diventa un doppione? Lo dico più che altro perchè cerco sempre di variare un po' anche i paesaggi per i bambini. Mi pare di capire che comunque generalmente fino alla zona del sherman sia sempre aperta la strada..a meno di bufere in giornata, ma alla sfiga non c'è rimedio Grazie!!
-
Ho provato a buttare giù un itinerario di massima, ma è del tutto modificabile: 1: ita-sfo 2: sfo 3: sfo 4: sfo 5: sfo - monterey 6: monterey -morro bay 7: morrobay - three rivers 8: three rivers - santa monica??? 9: trasferimento a san diego 10: san diego 11: san diego 12: san diego 13: san diego - anzaborrego? - joshua 14: joshua -lax 15: lax -ita Il passaggio a santa monica non mi convince del tutto, e anche le 4 notti a san diego. Potrebbero diventare 3 senza problemi.
-
Ciao di nuovo a tutti, ho a malapena smaltito il fuso dopo Yellowstone...lo so MA! Qualche mese fa mi è capitata tra le mani un'offertona per la California, 300 euro a testa in periodo natalizio. Visto che nel giro precedente avevamo tralasciato San Francisco, la scelta non è stata molto sofferta...😜 Visto comunque il periodo invernale, ho deciso di fare andata su SFO e ritorno da LAX, così da spostarmi gli ultimi giorni verso sud e godere del clima meno rigido. Durata totale 14 notti. Siamo sempre due adulti e due bambini di 3 e 6 anni. Come idea, ci piacerebbe inserire quello che non abbiamo visto nei viaggi precedenti, quindi un altro punto fermo sarebbe il Sequoia. L'idea sarebbe quella di fare 4 notti a sfo (sufficienti?), e poi spostarci verso sud. La strada sulla costa dovrebbe essere stata riaperta, se non sbaglio, e pensavo di fare con calma fino a morro bay, e da lì andare al sequoia, per poi spostarci verso san diego (con tappa intermedia), e fare qualcosa tipo legoland e sea world, o un giro in barca per avvistare le balene, e magari gli ultimi giorni fare un giro largo per tornare a lax, passando da joshua. A LAX quale concedo giusto la notte prima del volo di ritorno, con magari un tramonto dal griffith, che avevo perso la volta scorsa. Non ho le idee molto chiare al momento. Vi chiederei qualche consiglio visto che siete sempre così gentili. Considerate che io a san diego ci sono già stata due volte, ci torno solo per godere del clima e fare qualcosa a portata di bambino. I miei dubbi sono, al momento: 1. sulla lonely parlano bene di Muir Woods National Monument per le sequoie. Immagino comunque che non sia confrontabile con il Sequoia, o sbaglio? D'altra parte il clima lì sarà comunque più piacevole del sequoia dove potremmo trovare la neve (che comunque non sarebbe un dramma). Che dite? 2. Ha senso fare la costa del big sur? Non l'abbiamo mai fatta nei viaggi precedenti, ma so che il periodo non è propriamente il massimo 3. Più o meno la stessa domanda per il Point Reyes National Seashore
-
Da Vegas a Denver passando per Yellowstone
dzu ha risposto a il Lotti nella discussione Itinerari West
I lavori tra norris e mammoth di sicuro ci saranno ancora, secondo me. Li ho visti proprio indietro. Per la zona canyon non so, in realtà. Era tutto sbarrato, anche l'accesso al parcheggio, quindi non ho potuto valutare lo stato di avanzamento. Per capirsi, la south rim drive è aperta, ma si arriva diretti ad artist point, la prima svolta per la zona uncle è chiusa. Allo stesso modo viene proprio impedita la svolta dal north rim drive per la parte di inspiration. Noi abbiamo fatto e apprezzato comunque il sentiero per lower falls. E, col senno di poi, ho visto un pezzo del uncle trail e forse non mi sarei fidata a farlo coi bambini... Siamo comunque stati ripagati in uscita dal south rim drive....un grizzly a 10 metri dalla macchina...😍 P.S. Ho controllato sul sito, dicono che dovrebbero finire ad Agosto...speriamo dai -
Da Vegas a Denver passando per Yellowstone
dzu ha risposto a il Lotti nella discussione Itinerari West
Sul giornale cartaceo che danno all'ingresso c'era scritto che avevano previsto di finire i lavori a inizio luglio...da come erano messi, probabilmente intendevano del 2019.....😱🤷♂️😂 -
Da Vegas a Denver passando per Yellowstone
dzu ha risposto a il Lotti nella discussione Itinerari West
Io sono appena tornata. Ti segnalo che tra Norris e Mammoth ci sono dei lavori, con almeno mezzora di ritardo sulle tempistiche. A Canyon l'uncle tom era ancora chiuso, e anche inspiration point. Da come erano messi i lavori non so quanto ci metteranno a finirli sinceramente. Noi alla fine in mezza giornata a canyon abbiamo visto tutto. A Mammoth invece abbiamo apprezzato il fatto di averci passato la notte. Io mi sono fatta una passeggiatina serale tra le terrace, e ho incontrato un paio di elks. Poi alla sera dopo cena, così come alla mattina, davanti alle cabin c'erano un sacco di elk che brucavano tra macchine e turisti.. La mattina poi abbiamo fatto un giro tra le terrace, ed eravamo praticamente solo noi, è stato molto piacevole. C'era pure un elk che stava SOPRA le terrace, sembrava in posa. -
Non è mai troppo presto per pensare allo Yellowstone
dzu ha risposto a dzu nella discussione Itinerari West
Mi piacerebbe! Quando i miei figli diventano maggiorenni... -
SIM Americane, Internet e traffico dati
dzu ha risposto a super764 nella discussione Consigli di Viaggio
Nel west classico non so. Io l'ho presa per un loop su Denver passando per la real (appena tornata) e ha fatto SCHIFO. Su Yellowstone si sapeva, e vabbè, ma sul sito dicevano che comunque la copertura c'era in Wyoming e South Dakota ( e invece col cavolo). Anche a Denver e SLC...per prendere prendeva, ma i dati erano di una lentezza snervante. L'avevo presa su consiglio di amici che si erano trovati benissimo in Florida, quindi suppongo che dipenda dalle zone. -
Non è mai troppo presto per pensare allo Yellowstone
dzu ha risposto a dzu nella discussione Itinerari West
Viaggio finito, a malincuore! E' stata una bellissima esperienza, e nonostante i tanti chilometri, i bambini sono stati felicissimi. Yellowstone è un posto pazzesco, e abbiamo costruito dei meravigliosi ricordi. Vi ringrazio per i preziosi consigli, che hanno contribuito a realizzare una programmazione quasi perfetta. Vi ringrazio, come sempre. -
Non è mai troppo presto per pensare allo Yellowstone
dzu ha risposto a dzu nella discussione Itinerari West
Grazie ragazzi!!! Ho appena fatto il check in, le valigie sono chiuse...Adesso devo solo superare questa giornata di lavoro!!!![emoji3][emoji3][emoji3][emoji3] Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk -
Non è mai troppo presto per pensare allo Yellowstone
dzu ha risposto a dzu nella discussione Itinerari West
Altro dubbio dell'ultimo: ci sono stesse a pedaggio nel giro che facciamo? Denver-capitol reef-salt lake-yello-interior-cheyenne-denver Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk -
Non è mai troppo presto per pensare allo Yellowstone
dzu ha risposto a dzu nella discussione Itinerari West
Come sono come le strade? Strette e anguste o facilmente percorribili? -
Ciao, noi abbiamo fatto il nostro primo OTR in inverno, ma all'epoca senza bambini. Abbiamo fatto (a grandi linee): LAX (clima piacevole, giacca al mattino e maglietta maniche lunghe al pomeriggio), las vegas (stessa cosa, ma più freddo la sera, giacca pesante), grand canyon (meraviglioso, poca gente, tutte le strade percorribili con la propria auto, ma molto freddo, soprattutto alba e tramonto), monument (con qualche cumuletto di neve, ma in quasi solitudine, abbiamo fatto il tour organizzato ed eravamo in 6 persone, neanche troppo freddo), page (primo tour del mattino ad antelope, 10 persone), bryce (con la neve alta, bellissimo, ma impraticabile la discesa per il ghiaccio, abbiamo fatto un trail in mezzo alla neve a bordo rim, eravamo solo io e mio marito), death valley (clima fantastico, maniche corte e un sacco di trail, che con il caldo sono improponibili), e san diego primavera avanzata. Certo, il clima è comunque una grande incognita...a noi è andata di fortuna... Giornate corte, sì, ma con un giro calmo riesci a fare tutto, e soprattutto riesci a vedere albe e tramonti senza fare levatacce e non dovendo stare fuori coi bambini fino a tardi.