Vai al contenuto

al3cs

Admin
  • Numero contenuti

    46319
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    499

Tutti i contenuti di al3cs

  1. Se non ricordo male in tutte le aree gestite dal NPS è vietato far volare i droni, quindi in tutti i National Park, National Monument etc. E dovrebbe valere lo stesso anche per le aree del BLM (mi viene in mente il faro di Yaquina Head) quindi informati bene.
  2. Permettimi allora di dubitare delle conoscenze dei tuoi contatti, visto che tra Reno e Portland ci sono almeno due parchi nazionali, il Lassen Volcanic ed il Crater Lake. Io personalmente ho impiegato una settimana per percorrere la costa tra San Francisco e Astoria, e mi sono mancate almeno due notti, quindi secondo me anche 4 notti sono poche. Comunque il viaggio è tuo, se preferisci dare priorità ai fari a costo di correre un (bel) po', sei giustamente libero di fare come credi [emoji6]. P. S. Come ti ho scritto prima, per favore, evita di quotare i messaggi interi, fanno solo confusione.
  3. Sono d'accordo con @chiarac77, i giorni che hai sono decisamente troppo pochi per fare la costa: io rimarrei nei dintorni di Portland (al Columbia River Gorge puoi facilmente spendere una giornata), magari passando per Cannon Beach e dintorni, poi punterei verso Mount Rainier e Mount Saint Helens. Al limite, andando verso sud, arriverei alle Painted Hills del John Day Fossil Beds, ma non andrei oltre.
  4. Fai benissimo! È vero che sono sicuramente più soldi, ma è altrettanto vero che in un viaggio on the road la scelta dell'auto è essenziale, visto tutto il tempo che ci si passa sopra! [emoji6]
  5. Ah, non avevo capito! Il Grand Caravan credo vada bene ovunque, ma sulla Monument avrei qualche riserva, non è esattamente una strada da affrontare con un van, meno che mai se nei giorni precedenti ha piovuto. Prova a vedere qui http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/13744-monument-senza-4x4/ se trovi qualche esperienza analoga. Neanche la Edge secondo me è molto adatta ad un viaggio in 4: ma se vuoi toglierti la curiosità prova a fare un giro in qualche concessionario Ford e vai a vederla dal vivo, magari per le vostre esigenze va bene. P.s. Ovviamente questo discorso resta tutto in linea teorica, visto che i modelli delle auto sono esemplificativi e non garantiti.
  6. Hai fatto benissimo, sull'Explorer starete ultracomodi!
  7. D'accordo con ceemo: ma Solvang e Santa Barbara non potete visitarle il giorno prima?
  8. Secondo me no, specie in un viaggio on the road, dove oltre alle valigie devi mettere in conto almeno il trasporto di un po' di acqua e viveri (che poi tendono a diventare una montagna): io l'ho presa due anni fa e in due comunque tenevamo parecchie cose sul sedile dietro. Ok, ci siamo allargati, ma se riempi il bagagliaio con 4 valigie medie - 4 grandi secondo me non ci stanno-, e i posti dietro con 2 persone, non hai più spazio per mettere altro. EDIT: ed era solo il secondo giorno di viaggio!
  9. Decisamente no. E anche in un SUV (l'Escape è un MidSuv) rischiate di dover giocare a Tetris ogni volta che entrate in auto. http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/22403-come-scegliere-lauto-per-il-vostro-on-the-road/
  10. Perché perdete un'ora di fuso? Arizona e California non hanno lo stesso?
  11. Per me meritano una deviazione (che dovrebbe essere minima se seguite le indicazioni di Google Maps) le Vasquez Rocks, un piccolo parco le cui caratteristiche rocce oblique hanno fatto da sfondo a decine di film e telefilm; personalmente (anche se si allunga molto di più) ho trovato davvero bello anche un rapido passaggio attraverso la riserva del Mojave. Imperdibile, poco prima di arrivare a Kingman, il tratto di R66 che passa dalla caratteristica Oatman!
  12. http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/21679-faq-antelope-canyon/
  13. Scusa Patrizio! Non so perché mi ero fatta l'idea che fossi Maria Grazia, e sì che il tuo nick avrebbe dovuto mettermi sull'avviso! Per farmi perdonare, ti lascio un altro link che potrebbe esserti utile inoltre qui abbiamo tutta una sezione dedicata ai fotografi e, ahimè , lì c'è sempre qualcuno disponibile a darti una mano! http://www.usaontheroad.it/index.php?/forum/63-la-camera-oscura/
  14. Guarda, se persino loro non hanno le idee chiare...
  15. Non solo questo è diverso nella metodica, ma io sono pure la più... puntigliosa (per essere gentili [emoji16]) di tutto lo staff; mi spiace, sei stata sfortunata! [emoji23]
  16. Hai già dato uno sguardo alla nostra guida alla visita di Yellowstone? [emoji6] http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/18247-(1)-Yellowstone-National-Park P.s. Come ti ho già segnalato prima, evitiamo di citare i messaggi interi, specie se immediatamente precedenti : appesantiscono inutilmente la lettura del post e rendono i topic meno comprensibili. Basta usare la casella Rispondi o il quote selettivo, oppure taggare l'utente interessato. Grazie della collaborazione.
  17. Non è che state confondendo walk-up con walk-in (anche se il primo a fare confusione è proprio il sito Recreation.gov)? https://support.recreation.gov/articles/en_US/Article/Walk-Up-Definition http://www.americanll.com/how-to-make-a-reservation/2014/10/25/walk-in-and-walk-up-decoding-the-reservation-sites
  18. Di sicuro! Anche Moab infatti non scherza con le temperature estive. Io di ghiaccio mi rifornisco comunque tutte le mattine; a prescindere dalle temperature, è indispensabile per mantenere fresco il cibo nell'immancabile frigo di polistirolo.
  19. Non è un'impressione, è una città falsafalsafalsa; ma è un errore visitarla come se fosse, appunto, una città. Bisogna prenderla per quello che è, un singolare parco divertimenti. E non essere troppo ottimista, in una serata di hotel potrai visitarne al massimo 3 o 4. Ah, ma allora ti piace proprio il rischio! Che non puoi prenotare, ma devi presentarti lì direttamente il giorno in cui vuoi campeggiare; vige il principio del first come first served. Lascia perdere Kayenta; se non vuoi spendere soldi (strameritati) per il The View, puoi campeggiare anche lì http://theviewcampground.com/campground/ Voli con cancellazione gratuita?
  20. al3cs

    Presentatevi!

    Benvenuti Patrizio, Maria Grazia e Alessandro . John Muir e Ansel Adams qui sono 'vecchi amici'
  21. Non per essere indiscreta, ma posso chiedere come mai? Ovviamente se avete visto le tabelle con le indicazioni di temperatura avete già un'idea di quello a cui andrete incontro, come mai l'esigenza di comparare zone diverse? Non so che tipo di problemi abbiate, ma è un itinerario in gran parte godibile senza allontanarsi troppo dall'auto o con passeggiate brevi, quindi nel complesso non è molto faticoso. Io personalmente però, che soffro di ipertensione grave, quando ho fatto un giro analogo - nel 2014 - negli ultimi giorni ho sofferto davvero parecchio. Non tanto per un passo specifico (anche se in Colorado ho rischiato di svenire alla guida), ma perché praticamente tutto l'itinerario si sviluppa sopra i 1000/1200 m (Yellowstone è praticamente tutto oltre i 2000), quindi alla lunga può diventare piuttosto impegnativo per chi ha disturbi di questo genere, occorre tenerlo presente.
  22. Non posso pronunciarmi sul come viaggiare con una creatura (eroici! [emoji23]), però condivido la scelta [emoji7]. Secondo me il PNW e le sue distanze brevi si prestano parecchio ad un giro con pupi al seguito. Ma, se l'itinerario lo avete già stilato, perché non ce lo fate vedere? Così non c'è gusto a insultarvi! [emoji12]
  23. E' molto simile al mio itinerario del 2013; per me che cammino poco una notte a Sedona è stata sufficiente, ma concordo con ieio sul fatto che partendo da Chinle e passando per il Painted Desert avrete davvero poco tempo per vedere la città e i dintorni. Peccato per il Chaco, meriterebbe davvero maggior considerazione.
  24. al3cs

    Viaggio di Nozze West USA

    Scusa, non avevo capito! Come ti ha già detto ceemo, però Non preoccuparti di arrivare tardi nella Death Valley, considera che il caldo limita la permanenza fuori dall'auto a pochi minuti alla volta e che quindi non c'è bisogno di avere davanti una giornata piena; anzi, molto meglio arrivare nel pomeriggio inoltrato, almeno le temperature saranno relativamente più basse. Parti da Dantes View (il punto più 'fresco' del parco) e poi prosegui. Il giorno successivo, partendo possibilmente appena dopo l'alba, visiti quello che ti manca sfruttando le temperature ancora accettabili.
  25. Non ti sembra, lo è! Una volta uscito da Yosemite per andare a Bodie non ha senso tornare indietro, quindi termina la visita a Yosemite e poi prosegui. Se hai un giorno in più, potresti aggiungerlo tra San Francisco e Yosemite. Che mi tocca sentire! Las Vegas piace o non piace (non ci sono vie di mezzo), ma maltrattarla a priori è un errore! Ecco, alla Death Valley, dove la minima notturna in agosto è di 30°C, io il campeggio lo eviterei .
×
×
  • Crea Nuovo...