Vai al contenuto

al3cs

Admin
  • Numero contenuti

    46319
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    499

Tutti i contenuti di al3cs

  1. al3cs

    Agosto ad ovest, consigli?

    La Lonely Planet, oggi come qualche anno fa è, IMHO, imbattibile sulle città, ma decisamente carente sulle zone dei parchi. In Italiano la Rough per me resta la migliore (se non sbaglio è stata ri-edita in Italia proprio l'anno scorso), ovviamente considerando che più è ampia la zona da trattare e più - comprensibilmente - le guide mostrano delle pecche. Considera che nella LP vengono trattati, oltre a California e SW, anche PNW, Great Plains, Alalska e Hawaii mentre la Rough si "limita" a California, Arizona, Nevada, Utah, New Mexico e Texas, il che - sempre IMHO - la dice lunga sul livello di accuratezza. Se mastichi un po' di inglese poi, l'orizzonte delle buone guide si espande a macchia d'olio.
  2. Personalmente da San Francisco andrei prima al Sequoia, così da distribuire "tradizionalmente" le notti a Yosemite una nella Valley e una all'uscita est, nei dintorni del Mono Lake.
  3. al3cs

    Presentatevi!

    Benvenuto Nico!
  4. al3cs

    Presentatevi!

    Benvenuto Daniele! [emoji112][emoji1258]
  5. Mi piace molto come itinerario (io adoro la costa del Pacifico! [emoji7]) però sono un po' perplessa dalle prime due giornate: Point Reyes può portarti via facilmente buona parte della giornata, soprattutto se ci capiti nel weekend, quindi non so quanto sia fattibile visitarlo arrivando direttamente dall'Italia. E se ti resta la visita "a metà" il giorno successivo rischia di diventare un tappone ancora più impegnativo di quanto non lo sia già sulla carta.
  6. Non dico di arrivare fino al Chaco Culture NHP, ma un SW senza (almeno) Canyon de Chelly, Petrified Forest/Painted Desert è Sedona, secondo me, è un'occasione un po' sprecata.
  7. Vuol dire che hai già la "scusa" pronta per organizzare il prossimo viaggio . Beh dai, non è sempre vero, basta studiare itinerari con un po' di accortezza: per tornare all'esempio dei due che ti ho proposto, qualunque opzione tu scelga ti lascerà tre giorni liberi (quelli di San Diego) per migliorare a tuo piacimento l'altro alla prossima occasione.
  8. Ecco, neanche io sono un cuor di leone, per questo ce lo mando da solo [emoji23]
  9. Bello, mi piace, devo informarmi! Io sono tentata dal mandare lo Gnagno in giro in elicottero sulla Strip in notturna
  10. Secondo me (ovviamente parere personalissimo) sono di gran lunga più deludenti, valgono uno stop di un'oretta al massimo, non di più. Concordo con @Vale23 sul fatto che inserire in un giro di due settimane San Francisco e il SW non sia molto fattibile, dovresti concentrarti su un giro della California tipo 1 ITA - LA 2 LA - San Diego 3 San Diego 4 San Diego 5 San Diego - Joshua Tree 6 Joshua Tree - Death Valley 7 Death Valley - Ridgecrest 8 Ridgecrest - Yosemite 9 Yosemite - San Francisco 10 SF 11 SF 12 SF - Morro Bay 13 Morro Bay - LA 14 LA - ITA o un giro del SW, che però, secondo me, per arrivare fino alle WS in due settimane rischia di sacrificare molto: io probabilmente lo imposterei più o meno così. 1 ITA - LA 2 LA - San Diego 3 San Diego 4 San Diego 5 San Diego - Joshua Tree 6 Joshua Tree - Tucson 7 Tucson - Willcox 8 Willcox - Alamogordo 9 Alamogordo - Santa Fe 10 Santa Fe - Chinle 11 Chinle - Holbrook 12 Holbrook - Sedona 13 Sedona - Lax 14 LAX - ITA Ovviamente sono due itinerari molto (molto molto!) indicativi: personalmente opterei per il primo, ma solo perché ho amato così tanto il SW che gli dedicherei di certo qualche giorno in più.
  11. Incrocio tutto l'incrociabile!
  12. Perché perplesso sul chilometraggio?
  13. Ci hanno messo poco...
  14. Se vogliono spendere per distruggere qualcosa possono sempre affittare un carroarmato e distruggere qualche auto!
  15. Io non toglierei giorni alla Vancouver Island, per me è un grande rimpianto (ma rimedierò) avergli dedicato solo due notti. E non mancherei di visitare Badlands: è un parco splendido, e molto difficilmente riuscirai ad infilarlo in qualche altro giro, non perderlo!
  16. Calendari spediti! Le poste prevedono la consegna entro 4-5 giorni lavorativi, quindi la settimana prossima dovrebbero arrivare tutti, incrocio le dita! 🤞
  17. No, ma chi ti invidia? Dai, sono contentissima per voi, Frà!
  18. Credo di essere finalmente riuscita a mandare a tutti le indicazioni per il pagamento dei calendari, fatemi sapere se ho dimenticato qualcuno! Mi raccomando di mandarmi al più presto l'indirizzo di spedizione, così potrò inviarli al più presto sperando che arrivino prima di Natale. Scusate ancora per il clamoroso ritardo!
  19. Finalmente sono entrata in possesso dei calendari! [emoji322][emoji322][emoji322] Nei prossimi giorni vi contatterò per i pagamenti, e mi auguro di riuscire ad effettuare tutte le spedizioni entro la fine della prossima settimana. Grazie a tutti per la pazienza!
  20. al3cs

    Presentatevi!

    Benvenuti su UOTR!
  21. Scusate, per una serie di motivi sono in ritardo con le spedizioni, ci sarà da aspettare ancora un po'. Vi farò avere notizie non appena possibile.
  22. Eccomi! Scusa se mi sono persa per strada, ma sto ancora smaltendo il fuso! Ovviamente le mie risposte sono tutte di parte, quindi immagino tu possa anche immaginarle [emoji16]: la notte in più io la metterei senza dubbio sulla "costa" della California (con il ritorno di quest'anno posso confermare che già solo il Redwood N&SP merita una notte), che a nord di San Francisco offre comunque molti spunti interessanti. Per me due notti a Portland sono ok: una giornata la spendete facilmente, e a voi credo potrebbe interessare in particolar modo il fatto che è (se non erro) la città con la più alta concentrazione di microbreweries degli USA [emoji16]. Infine, credo che il mio colpo di fulmine con Paradise ormai sia noto anche ai sassi: la location proprio ai "piedi" della cima per me lo rende un luogo più unico che raro, e ovviamente - per me - vale ogni singolo centesimo, ci tornerei ancora senza alcun dubbio! Al Crater Lake noi abbiamo dormito in un Lodge, ma non in quello ufficiale; un posto (relativamente) vicino al parco - davvero molto isolato - molto grazioso e ragionevolmente economico, io ve lo consiglierei se non lo avete già preso in considerazione.
  23. Ovviamente bisogna essere interessati agli argomenti trattati, ma a me sono piaciuti molto sia il Neon (trovi la recensione nella sezione Las Vegas) che il Mob, veramente ben fatto! Io non ho ancora avuto modo di visitarli, ma oltre al Pinball, secondo me per tuo marito e gli amici potrebbe essere interessante anche il museo della Shelby [emoji7], tienine conto!
  24. al3cs

    PNW 2018

    Oltre alla costa dell'Oregon (che io personalmente adoro) ti consiglierei anche di prendere in considerazione (almeno) una notte a Waterton, parco piccolo ma splendido, è un vero peccato vederlo solo di passaggio andando verso Banff.
  25. al3cs

    Presentatevi!

    Benvenuto Alessandro! [emoji112][emoji1258]
×
×
  • Crea Nuovo...