Vai al contenuto

al3cs

Admin
  • Numero contenuti

    46583
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    514

Tutti i contenuti di al3cs

  1. Non sono pratica del giro... ma perchè tornare a Las Vegas? Non ti conviene farti 4 giorni di fila e poi partire per il giro, 15 Death Valley - Las Vegas 16 Las Vegas 17 Las Vegas 18 Las Vegas 19 Las Vegas - Bryce 20 Bryce - Page 21 Page - Monument Valley 22 Monument - Grand Canyon 23 Grand Canyon - route 66 - kingman e otman 24 Kingman/LA 25 LA (UNIVERSAL STUDIO) 26 LA (DISNEYLAND) 27 LA - PALERMO (LA - NEW YORK - ROMA - PALERMO) in modo da finire a LA senza tornare indietro?
  2. D'accordo con te, ma per pianificare bene un viaggio tocca sapere cosa vedere, e questo secondo me dovreste deciderlo insieme: per non farla scantare ("miiiiiiiiii, Montalbano sono!) convincila che decidete voi le tappe, e poi vi affidate all'agenzia per l'organizzazione, così conciliate il tuo desiderio di "on the road" con il suo bisogno di sicurezza. Magari posta anche la proposta che vi hanno fatto lì, così qui possono divertirsi a distruggerla come è già successo qui viewtopic.php?f=11&t=2747 e qui viewtopic.php?f=45&t=2809&hilit=organizzato+esempio e avrai anche delle motivazioni valide da presentare a lei . Dei costi non preoccuparti minimamente, il risparmio non è questione di poche decine di euro, ma di diverse centinaia... e quando sarà il momento di organizzare potrai sempre usare l'arma in più che si concreta nella magica frase :"Quello che risparmiamo lo potrai spendere tutto negli outlet..."
  3. Povero inchiostriecartucce, che male avrà mai fatto per meritarsi addirittura il consiglio di rivolgersi all'agenzia? Scherzi a parte, oltre a quello di stare il più lontano possibile dalle agenzie, il consiglio che mi sento di darti prima di fare qualunque passo (scegliere l'itinerario incluso) è quello di provare a coinvolgere la tua ragazza: hai un sacco di tempo a disposizione, e puoi sfruttarlo al meglio. Falle leggere questo forum, ma falle anche vedere anche delle fotografie e magari qualche documentario; passate un paio d'ore in qualche libreria a guardare guide turistiche e book fotografici, cerca di incuriosirla e di coinvolgerla il più possibile sulle mete da vedere, senza parlare minimamente di organizzazione. Una volta che avrete deciso insieme (mi raccomando: è essenziale che la decisione sia di tutti e due) cosa vedere passate all'organizzazione pratica: magari andate anche in agenzia a farvi fare un preventivo, ma che sia in base a quello che voi avete deciso di vedere, non in base a quello che decidono di farvi vedere loro!! A questo punto ripassate da qui e scoprite che è facile, ed economico, fare da sè, soprattutto quando tante persone esperte sono disposte ad aiutarti gratis con indicazioni e consigli (dove dormire e dove mangiare, solo per fare un esempio) già testati e approvati da moltissimi altri prima di voi: a quel punto vi accorgerete che la cosa più bella è comunque il viaggio che nasce e cresce nelle vostre mani, permettendovi di vedere quello che volete, se volete, quando e come volete, senza dover rendere conto a comitive urlanti, autisti isterici e guide svogliate e barbose... Ma la premessa di decidere insieme cosa vedere è obbligatoria, inchiostri, fidati; capisco che tu sia in preda all'entusiasmo, ma perdere un mese o due per coinvolgere la tua futura moglie non cambierà nulla a livello organizzativo, quindi fai un bel respiro profondo e buttati nell'Operazione coinvolgimento, vedrai che non te ne pentirai. Un conto è dire "Ok, cara, prendiamo la macchina e andiamo nella Death Valley a 50° io e te soli soletti" (che poi, specie in estate, soli si fa per dire!); un altro dire invece "Però, cara, guarda la Death Valley com'è suggestiva, che panorami splendidi, che colori... sarebbe bello andare a vederla... magari possiamo informarci se c'è un tour guidato... o magari se ci sono i ranger... oppure possiamo fare da soli... ecc.ecc." Alla fine, l'importante è che l'itinerario piaccia a voi: io non conoscevo questo forum quando sono partita, ma anche se lo avessi conosciuto, difficilmente mi sarei fatta convincere a modificarlo, perchè più di ogni altra cosa volevo vedere le città, e solo quelle (rimpiango solo di aver dedicato poco tempo a San Diego, che mi è davvero piaciuta moltissimo). Adesso che ho realizzato il mio sogno comincio a pensare che la prossima volta sarà sicuramente dedicata ai grandi parchi (facendo scivolare NY, che pure mi incuriosisce molto, al terzo posto delle mie preferenze), e con l'aiuto delle guide del forum sono sicura che sarà persino più facile di quanto già non lo sia stato il nostro viaggio . Non demordere e prenditi tutto il tempo che ti serve, vedrai che ne verrà fuori un viaggio indimenticabile!!
  4. Scusa se non sono stata chiara ; comunque è il costo complessivo. Io sono un po' maniacale, preferisco avere tutto prenotato prima di partire (basta conoscere bene le policies di cancellazione), quindi le ho prenotate da casa, sul sito http://www.vegastours.com/ ; ma se googli un po' ne trovi davvero a decine. In ogni caso, quando arrivi a Las Vegas, lungo la Strip trovi tantissime agenzie che ti offrono le esperienze più disparate e, soprattutto la mattina, anche parecchi omini che, mentre cammini, ti riempiono di volantini con le offerte del giorno . La gita al West Rim è decisamente fattibile: alla fine sono solo 2 h e mezza di strada (e ovviamente altrettante al ritorno), e per di più guida l'autista . I particolari li hai letti sul diario, ma ovviamente sono a disposizione per qualunque altro dubbio. E non c'è bisogno che ringrazi per l'intervento... mi accontento di un assegno !!
  5. Guarda, i prezzi oscillano davvero moltissimo: noi a gennaio, sempre con AA, abbiamo fatto Roma-NY-Las Vegas + Los Angeles/Honolulu + Honolulu/San Francisco + San francisco/NY/Roma a € 1.698 in due prenotando con un mese e mezzo di anticipo. Con altre compagnie i preventivi arrivavano anche al doppio... P.S.: gli aeromobili della AA sono decisamente datati, ma, per quanto mi riguarda, non avrei problemi a tornare negli Usa con loro, anzi. Ho il terrore assoluto di volare e sei voli senza il minimo problema, né organizzativo né pratico hanno mitigato non poco il mio panico !
  6. Guarda, i prezzi delle Hawaii non sono così esorbitanti; anche qui, bisogna saper scegliere con criterio, e voi avete tutto il tempo necessario. Ti consiglierei di iscriverti alla newsletter di www.hawaii.com: se non sbaglio ti arriva una mail a settimana, e spessissimo con offerte ottime; almeno ti fai un'idea .
  7. al3cs

    viaggio di nozze 2011

    I voli direttamente sul sito dell'American Airlines (era la combinazione più conveniente in assoluto); la crociera sul sito inglese http://www.cruise.co.uk/ (anche qui, complice la debolezza della sterlina, prezzo più basso) circa un mese prima della partenza.
  8. Considera che ci sono anche i bus scoperti a due piani che fanno il giro della città: il biglietto vale in genere 48 ore e puoi scendere e salire dove, quando e quanto vuoi. http://www.opentopsightseeing-sf.com/ http://www.city-sightseeing.us/downtowntour.html Se vuoi lasciare l'auto in hotel puoi prendere la metro: la fermata più vicina al tuo motel dovrebbe essere Hollywood/Highland. Una sola fermata e sei a Universal City: esci, attraversi la strada e prendi la navetta gratuita che ti porta agli Universal . Attenzione, perchè non potete passare la frontiera con l'auto a noleggio. Tra l'altro è una cosa che Pegasus (che a San Diego ci vive) sconsiglia vivamente!! viewtopic.php?p=57496#p57496 Buon viaggio .
  9. E' sembrato tirato persino a me che non ci ho ancora messo piede (ma sto studiando per recuperare!! )!!
  10. al3cs

    viaggio di nozze 2011

    Quasi tutto incluso (tranne i pasti sul continente, la benzina e i soldoni spesi agli outlet ) un po' meno di € 6000 in due . quindi con 7 testoni ce la caviamo Abbondantemente, secondo me: devi solo stare attento al costo dei voli e della crociera, che sono quelli che incidono, ovviamente, di più: noi solo per quelli abbiamo speso € 3500 (1700 i voli + 1800 la crociera). Avessimo evitato le Hawai'i avremmo risparmiato tranquillamente € 2500; ma ci saremmo persi l'esperienza più bella del viaggio...
  11. Non sono un'esperta ma mi sembra che in questo passaggio ci sia qualcosa che non va...
  12. al3cs

    viaggio di nozze 2011

    Quasi tutto incluso (tranne i pasti sul continente, la benzina e i soldoni spesi agli outlet ) un po' meno di € 6000 in due .
  13. al3cs

    viaggio di nozze 2011

    Noi abbiamo fatto esattamente così (solo città però, niente parchi a parte una puntatina al Grand Canyon): io ripartirei anche ora, senza neanche perdere tempo a fare la valigia !!
  14. al3cs

    LA A/R in due settimane

    Direi che dipende molto da quello che piace a te; noi abbiamo fatto il tour degli studios alla Warner Bros (e io avrei fatto anche quelli Sony e Paramount se mio marito non si fosse preventivamente opposto - salvo poi pentirsi di non avermi dato retta!), oppure Disneyland, o il Six Flags Magic Mountain, o potresti dedicarti alla caccia delle ville dei vip o dei luoghi celebri. Un po' di spunti utili puoi trovarli anche in questo post di ansys viewtopic.php?p=58398#p58398 .
  15. Muahahahahahahahah ! La mia fissa di usare la grafia hawaiana fa proseliti! E' vero che si può usare tranquillamente la grafia inglese... ma così è molto più figo !!
  16. al3cs

    LA A/R in due settimane

    Concordo con Arizona, LA non vale così tanti giorni. Il suggerimento di Panda mi sembra molto valido: magari puoi provare a disdire almeno una notte e spostarla a San Diego, secondo me ne varrebbe davvero la pena!
  17. Io ti consiglierei di cominciare a farti un'idea iniziando dai diari di viaggio di sara1424 viewtopic.php?f=81&t=1178 e di acfraine viewtopic.php?f=81&t=1137 . In firma trovi anche il mio (non ancora completo, ma qualcosa sulle Hawai'i già c'è). Considera che in generale le isole sono ovviamente abbastanza simili, ma ognuna ha le sue caratteristiche particolari; per cui la scelta dipende solo da quello che preferisci tu. Però, se vuoi la mia opinione personale, andare alle Hawai'i solo per fare vita da spiaggia è un'occasione sprecata: sono isole meravigliose, naturalisticamente e culturalmente... comunque, come dice boccia, hai tutto il tempo per informarti e farti una tua idea; vedrai che con i consigli delle guide verrà fuori il viaggio più bello che tu possa immaginare!
  18. Ciao yuuki. Non ti do suggerimenti per l'itinerario perchè tra un po' fioccheranno consigli e suggerimenti da parte degli esperti; mi permetto però di darti qualche dritta Secondo me 5 giorni sono pochini per le Hawai'i: sono pur sempre 6 ore di volo da LAX, non so quanto valga la pena per stare così poco. Ti converrebbe fare una sola isola (al limite due, ma due isole in 5 giorni significa almeno mezza giornata persa!) Alle Hawai'i puoi andare senza problemi tutto l'anno: d'inverno è un po' più fresco (27° di media contro i 30° estivi) e leggermente più piovoso, ma la differenza è davvero irrisoria, quindi non preoccuparti (considera che noi ci siamo stati a gennaio e il tempo è stato splendido). Dipende molto dai voli, dal periodo, dalle offerte, dalle combinazioni... puoi trovare moltissime informazioni nella sezione dedicata del forum dedicata proprio ai voli; viewforum.php?f=75 per conto mio, il consiglio che posso darti è di cercare, cercare, cercare. Per farti un'idea noi abbiamo fatto Roma-(cambio a NY)-Las Vegas/L.A.-Honolulu/Honolulu-San Francisco/San Francisco-(cambio a NY)-Roma spendendo in due €1.700 (1.698 per la precisione ), tutti voli American Airlines. Anche per questo, nell'apposita sezione del forum, trovi tutte le info di cui hai bisogno: viewforum.php?f=76 . In questo non posso aiutarti: noi avevamo solo 7 giorni e per girarle un po' tutte siamo andati in crociera... Ovviamente, a disposizione per qualunque chiarimento!
  19. al3cs

    California 2010 ale66

    non e' un fatto di sicurezza o meno..e solo che LOS ANGELES senza macchina e IMPENSABILE esempio ...andresti da MILANO a BERGAMo in autobus..per vedere DISNEYLAND..e alla sera quando hai finito ...dovresti ritornare a MILANO con i mezzi pubblici Concordo con Arizona: noi ci abbiamo anche provato un paio di giorni, ma ti assicuro che oltre a non essere proprio il massimo della sicurezza (in alcune fermate ci sono poliziotti sui binari e 4/5 pattuglie fuori) sono davvero sconclusionati e male organizzati. Se pensi che la metro passa ogni 15/20 minuti puoi regolarti anche con i tempi di percorrenza! Inoltre, come giustamente dice Arizona, Disneyland è piuttosto lontana: dagli aeroporti (e qualche altro capolinea) potreste prendere le navette, http://disneyland.disney.go.com/plan/gu ... portation/ ma spendereste non meno di $30 a persona, per cui -secondo me- la macchina vi converrebbe anche economicamente... (Se ti interessasse la nostra esperienza con i trasporti di L.A. per farti un'idea, trovi maggiori info sul mio diario, in firma)
  20. al3cs

    West Coast + Hawaii

    Non ti do suggerimenti per il tour continentale perchè vedrai che a breve fioccheranno consigli da persone molto più esperte di me; per le Hawaii invece - visto che hai una settimana - mi permetto di suggerirti di prendere in considerazione l'ipotesi crociera. Noi l'abbiamo fatta in gennaio ed è stata una splendida esperienza che, prima o poi, faremo di nuovo!: se vuoi qualche info puoi dare uno sguardo al mio diario, quello che trovi in firma. Non è ancora completo ma proprio ieri ho postato le esperienze dei primi due giorni di crociera, magari possono esserti utili. Ovviamente, a disposizione per qualsiasi chiarimento
  21. al3cs

    Il west di MalaMela

    Perfettamente d'accordo con Panda, sempre meglio prenotare tutto prima, così vai tranquilla, sei cautelata, non perdi tempo prezioso a cercare una sistemazione e tieni sotto controllo la spesa (all'ultimo momento rischi anche di trovare qualche baracca e strapagarla!): una volta lì poi, nulla ti impedisce di cambiare piano e di disdire la prenotazione come e quando preferisci! Stare alla larga dalle agenzie per me è fondamentale: per farti un'idea noi abbiamo pagato la crociera alle Hawai'i € 1800 in due, l'agenzia - dove ho chiesto solo per la soddisfazione di sapere quanto avevamo risparmiato - mi ha proposto € 1700 a cranio!! E poi magari mi facevano pure lo sconto di € 100 'sti xxxxx
  22. E se risponde di sì sei autorizzata a randellarla con un depliant premettendo: "ma allora dovresti saperlo che qui, qui , qui e qui (*) sono situazioni non fattibili/ingestibili?" (*)= enunciazione delle problematiche che hai scoperto qui sul forum"
  23. al3cs

    No Yosemite?

    Grazie Arizona, mi consoli! Per quelle nessun problema: mi porterò dietro cozzi11, lo cospargerò di miele e glielo lascerò in pegno...
  24. al3cs

    No Yosemite?

    Scarafaggi neri e rossi? Ecco, hai appena depennato la Death Valley dal giro che mi piacerebbe fare l'anno prossimo.. brrrr! Sì sì e neanche pochi ,ma non ti dirò mai dove sono Vabbé, allora da Yosemite di filato a Las Vegas!!
  25. al3cs

    No Yosemite?

    Scarafaggi neri e rossi? Ecco, hai appena depennato la Death Valley dal giro che mi piacerebbe fare l'anno prossimo.. brrrr!
×
×
  • Crea Nuovo...