Vai al contenuto

al3cs

Admin
  • Numero contenuti

    46583
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    514

Tutti i contenuti di al3cs

  1. Sicuramente no, è una città splendida, e anche molto vivace: senza nulla togliere a San Vito (uno dei luoghi più belli dell'Abruzzo costiero!) e a Pescara, mi sacrificherei volentieri per il Capodanno a SanFra !Anzi, se capiti da queste parti fammi un fischio, ti offro volentieri un caffè in cambio del tuo biglietto aereo... !
  2. Chissà come mai si capisce che c'è di mezzo l'agenzia... Per esempio qui: Visto che da San Francisco a Las Vegas volete andare in aereo è inutile che affittiate l'auto per girare San Francisco, si gira molto meglio a piedi... Straquoto Panda e anche il suo tour, oltre che più bello, molto più sensato .
  3. Bentrovata, "cummà"!! Vedo che alla fine i tuoi amici si sono convinti a fare un giro ragionevole: io però lo farei al contrario. Anche se così è sicuramente meglio per viaggiare sulla costa, vuoi mettere Capodanno a Las Vegas ?
  4. Guarda, se ti "accontenti" potresti provare anche al West Rim del Grand Canyon, tanto per intenderci quello dov'è lo Skywalk. Probabilmente tra tutti è sicuramente il meno spettacolare, ma è pur sempre Grand Canyon... noi ci siamo stati proprio a gennaio con un tour organizzato che parte da Las Vegas (qui trovi il mio diario se vuoi qualche altra info) e tutto sommato la temperatura era sopportabile, intorno ai 10°/13°C. Conta che ci voglio un paio di ore e mezza per arrivare, quindi è anche relativamente vicino .
  5. Per quanto riguarda i pagamenti immediati in generale la Postepay va bene (la nostra l'hanno accettata sempre); il problema si pone quando la carta deve fungere da garanzia, come in caso di affitto dell'auto o di prenotazione di alcuni alberghi. Quando fai il check-in può capitare che l'albergo ti blocchi una certa cifra a garanzia del saldo, e in questi casi la prepagata non l'accettano: una carta di credito "ordinaria", secondo me, è assolutamente indispensabile...
  6. Anche per me 2 da ritirare al raduno !
  7. Complimenti a vincitori e partecipanti, le foto erano tutte molto belle! E adesso aspettiamo il calendario più bello del 2011!!
  8. al3cs

    Consigli West Coast!!

    San Diego meriterebbe una visita, ma visto il tuo itinerario "a tappe forzate" la eviterei
  9. E puoi aggiungerne uno e andare a Disneyland che... beh! E' sempre Disneyland ! Potresti anche fare come abbiamo fatto noi: parti da San Diego presto, vai a Disneyland, passi la giornata lì e poi vai a dormire in albergo a L.A. (dipende da dove avrai l'hotel, ma conta che almeno un'ora di auto da Disneyland ad L.A. ti ci vorrà tutta!). Il giorno dopo vai agli Universal e, compatibilmente con l'orario del volo di ritorno, quello successivo fai il giro Beverly Hills & Co.
  10. Per la lingua ti ho già detto; per la guida considera che gli USA non sono l'Italia. Lì si rispettano i limiti, i semafori, le corsie, gli stop... e persino le precedenze; quindi guidare è molto più facile e più piacevole che qui. Se poi, come me, non ami molto guidare ma non vuoi far fare l'autista solo al tuo futuro marito, potete fare come abbiamo fatto noi: lui guida in città e si becca il traffico, e tu guidi fuori città e ti becchi i chilometri. Considera che sulle strade che vanno ai parchi puoi guidare per decine di miglia senza incontrare praticamente nessuno, quindi la guida è proprio rilassatissima... E non dimenticare che con quello che vi fa spendere l'agenzia per una sola persona, con le dritte che toverai su questo forum sicuramente ci andrete in due: e il resto ve lo potrete spendere come vi pare
  11. Mi ricorda qualcuna a caso dopo un'ora di spiaggia alle Hawai'i R. Qui c'è protezione 15, 30 e 50, che prendiamo? A. Ma dai, 30! 50 addirittura!! Secondo me 15 va benissimo... Della serie "Le ultime parole famose"...
  12. Quoto acfraine, con il tour organizzato spenderete il doppio (se non di più) senza poter apprezzare davvero quello che gli USA hanno da offrirvi: è vero che non conoscere bene la lingua può rendere il viaggio un po' più difficoltoso, ma con l'essenziale (ve lo posso confermare, anche il mio inglese è pessimo) ve la cavate dappertutto. Basta avere un po' di accortezza: magari prenotate tramite siti che, in caso di necessità, vi offrono assistenza anche in italiano, e state tranquilli. Magari dai uno sguardo qui viewtopic.php?f=11&t=2888 così puoi farti un'idea...
  13. al3cs

    Info costi viaggio

    Stra-concordo!
  14. al3cs

    GIUGNO 2011 help me, pls!

    Vabbè... qui va a gusti, anche chi dice di fare almeno 2 notti a Las Vegas non lo capisco, magari mi sono perso qualcosa da vedere, ma io sono arrivato nel tardo pomeriggio, ho passato la notte e la mattina dopo sono ripartito. Cosa mi sono perso? Infatti è tutta una questione di gusti: io ne ho fatte 5 (contando due escursioni in giornata) e pur senza giocare un cent ai casinò non ho avuto nemmeno il tempo per andare a vedere qualche spettacolo del Cirque du soleil: l'anno prossimo urgerà rimediare (e se ne andranno perlomeno altre 3/4 notti).
  15. Io per $240 al giorno minimo pretenderei una limo con autista (scusate l'OT )
  16. Considera che enoleggio non è una compagnia diretta, ma un broker, ovvero un "rivenditore" delle compagnie: facile che prenotando con loro ti ritrovi a prendere l'auto proprio alla Alamo (a noi è successo tre volte su tre!). Magari il prezzo esagerato è davvero venuto fuori perchè la data troppo distante ha scombinato il sistema... . Riprova mettendo date più vicine e vedendo sui siti delle compagnie qual'è la tassa di drop-off: vedrai che non si discosterà molto dal preventivo che ti ha già fatto giacopiu .
  17. Provato con enoleggio (simulando dal 10/10 al 7/11), la fullsize viene € 715,45: non è compreso il drop-off, ma anche fosse pari staremmo intorno ai € 1500...
  18. Grande Carmen!! Ti auguro di cuore che questi mesi di preparazione possano risollevare le "sfighe" del 2010. Buona "pre-America" !!
  19. Congratulazioni per il vostro matrimonio ... ...e l'augurio di cuore che sia un viaggio indimenticabile !!
  20. al3cs

    Itinerario possibile?

    Io ci sono stata a gennaio: in base alla mia esperienza, se hai già visto il GC, non ne vale proprio la pena. Concordo con Carmen, utilizzerei il tempo in un altro modo .
  21. al3cs

    Consiglione!!!!

    Per la precisione lo Skywalk è al West Rim, in Arizona... e ha ragione panda, decisamente non è imperdibile. Certo, il Grand canyon è sempre il Grand Canyon, e il West Rim può essere un'alternativa se lo si vuole vedere in giornata partendo da e tornando a Las Vegas (come abbiamo fatto noi), ma se si cerca una permanenza più lunga di qualche ora direi di organizzarsi per vederlo da qualche altra parte...
  22. Ti ha detto una fesseria, noi l'abbiamo prenotata senza problemi: prova a fare una simulazione con www.enoleggio.it, vedi che la cabrio salta fuori senza problemi... Ha ragione Arizona, l'assicurazione medica è essenziale, non facoltativa: fatti i debiti scongiuri, se dovessi avere bisogno del pronto soccorso potresti trovarti a dover pagare diverse migliaia di dollari, fosse anche solo per un dito rotto... in questo campo in cui il risparmio è sconsigliatissimo, assicurati di corsa!!
  23. Non è molto difficile Da Las Vegas vai verso nord, poi prendi la US 93 e la segui fino al bivio per 318/375. Da lì, per Rachel, sono circa una quarantina di miglia: non puoi sbagliarti, una volta imboccata la 93 (lo vedi amche dalla mappa) non c'è praticamente nessun'altra deviazione... sono praticamente 150 miglia di nulla assoluto !
  24. Quello lo incontri anche prima; ma visto che ci sei, io non perderei l'occasione per farmi un hamburger (e un paio di foto) al Little A'le'Inn... Se ti interessa, qui trovi il diario della nostra avventura in cerca dell'Area 51 .
  25. Secondo me ti conviene fare il biglietto giornaliero per tutti e due i parchi: il California Adventure non è molto grande, e magari avrai tempo per fare un giro anche a Disneyland. Volendo puoi anche arrivare a Rachel e spingerti (non troppo) nei dintorni dell'Area 51: sono circa 2h e mezza di viaggio .
×
×
  • Crea Nuovo...