-
Numero contenuti
46320 -
Iscritto
-
Giorni Vinti
499
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di al3cs
-
Secondo me se non vuoi/puoi disdire e vuoi vedere qualcosa (anche se sempre un po' di corsa), dovresti rinunciare almeno a qualcuna delle notti finali, magari organizzando un giro del genere: 10 ITA - Los Angeles 11 Los Angeles 12 Los Angeles 13 Los Angeles - Las vegas 14 Las Vegas - Death Valley 15 Death Valley - Sequoia 16 Sequoia - San Francisco 17 San Francisco 18 San Francisco 19 San Francisco - Morro Bay 20 Morro Bay - Los Angeles 21 Los Angeles - ITA Se invece il vincolo è proprio stretto, potresti pensare di limitarti a goderti il trittico LA-LV-SD: 10 ITA - Los Angeles 11 Los Angeles 12 Los Angeles 13 Los Angeles - Death Valley 14 Death Valley - Las Vegas 15 Las Vegas 16 Las Vegas - San Diego 17 San Diego 18 San Diego 19 San Diego - Los Angeles 20 Los Angeles 21 Los Angeles - ITA è praticamente un giro senza parchi, ma di sicuro non corri il rischio di annoiarti. E i parchi potrai riservarli al futuro, magari con più giorni disponibili e distribuiti meglio.
-
Benvenuti Enrico, Pamela, Bruna e Gianluca!
-
Bentrovata Fiorella! Aspettiamo sempre le foto della superbanda a quattro zampe che avete in casa!!
-
Consigli dove atterrare per giro parchi West
al3cs ha risposto a sportbackman nella discussione Itinerari West
Considera anche che la convenienza dipende anche da quanti siete a viaggiare: 1 o 4 ovviamente cambia. Per la mia esperienza non solo a LA costa parecchio meno il volo (quest'anno mediamente intorno ai € 150 a persona in bassa stagione), ma spesso - stranamente - anche l'auto: oltretutto a Las Vegas si paga il secondo guidatore, a meno che non sia il coniuge, quindi valuta con attenzione. -
Benvenuti su UOTR!
-
Grazie dei complimenti! Se queste sono le tue priorità, come ti ho detto sopra, secondo me il giro che hai pensato va abbastanza bene: ovviamente però devi aggiungere Ajo, come ti ha detto Panda. Potresti anche inserire un pernotto a Sedona prima di arrivare a Williams: è vero che volendo ci si potrebbe passare anche una settimana, ma se non fate trail particolari una notte è sufficiente e la cornice naturale in cui si trova è imperdibile, davvero mozzafiato! Controlla bene gli orari della prigione di Yuma: in estate (settembre incluso) resta chiusa un paio di giorni a settimana.
-
Io non lo farei, poi da White Sands rischi di fare abbastanza corse... A me onestamente l'itinerario che avevi postato inizialmente non dispiace: alla fine sarebbe un giro "basso", limitato alle città con qualche intermezzo. Le tue priorità quali sono? Ovviamente, se far vedere il Grand Canyon al tuo amico è una priorità, vale anche quella!
-
Concordo con Panda: fare una giornata sola a San Francisco o San Diego è solo un'occasione sprecata. A questo punto meglio eliminarne una e godersi di più il resto del viaggio.
-
Il link che ti avevo postato era relativo proprio al diario di dariuz...
-
Due notti sono comunque poche: io ne lascerei 3 e farei così 1 ITA - LA 2 Los Angeles 3 Los Angeles - San Diego 4 San Diego 5 San Diego 6 San Diego - Kingman 7 Kingman - Grand Canyon 8 Grand Canyon- Monument Valley 9 Monument - Page (Antelope Canyon & Horseshoe Bend) 10 Page - Bryce 11 Bryce - Zion - Las Vegas 12 Las Vegas 13 Las Vegas - San Francisco 14 San Francisco 15 San Francisco 16 San Francisco - Morro Bay 17 Morro Bay - LA 18 LA - ITA Se vuoi arrivare fino a Moab (Arches, Canyonlands e Dead Horse Point) ti servono altre tre notti, quindi dovresti rinunciare a San Diego: 1 ITA - LA 2 Los Angeles 3 Los Angeles - Kingman 4 Kingman - Grand Canyon 5 Grand Canyon - Page (Antelope Canyon & Horseshoe Bend) 6 Page - Monument 7 Monument - Moab 8 Moab 9 Moab - Torrey (Goblin Valley, Capitol Reef) 10 Torrey - Bryce 11 Bryce - Zion - Las Vegas 12 Las Vegas 13 Las Vegas - San Francisco 14 San Francisco 15 San Francisco 16 San Francisco - Morro Bay 17 Morro Bay - LA 16 LA - ITA
-
Una sola notte a San Diego non ha senso: è una città bellissima che ne meriterebbe almeno 3. Per i miei gusti non ha molto senso neanche lasciare l'auto a Las Vegas per riprenderla a San Francisco, ma in effetti poi con 18 giorni rischiate di essere un po' tirati. I biglietti aerei per LAX già li avete?
-
https://www.alamo.nl/content/drop-off_sheet_USA__Canada_2014-2015.pdf Ti conviene comunque verificare su drive-usa.de, che ti mostra il drop-off di diverse compagnie.
-
http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/21632-West2014---Welcome-(Back)-To-The-Wild-Wild(Life)-West?p=516755
-
Problemi di spazio. Nel West in 6...
al3cs ha risposto a Joe Pagani nella discussione Itinerari West
http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/11258-Antelope-Canyon---Arizona---[RECENSIONE] [emoji6] -
SIM Americane, Internet e traffico dati
al3cs ha risposto a super764 nella discussione Consigli di Viaggio
Sicuro che il Vpay sia utilizzabile negli USA? A me - anche se non potrei giurarci perchè ne parlammo qualche anno fa - pare di ricordare che sia un circuito esclusivamente europeo. Qui siamo OT, ma ti consiglio di informarti. -
Carte di credito, prepagate e Postepay
al3cs ha risposto a Piccione nella discussione Consigli di Viaggio
Magari non sempre, ma sì, la chiedono. http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/17411-noleggio-auto-info-e-faq-leggere-prima-di-chiedere/?p=236630- 2159 risposte
-
- quanti soldi portare
- prepagata
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
L'Advisor, questo sconosciuto http://www.usaontheroad.it/viewtopic.php?p=573561#p573561...
-
Mi ripeto, come sopra. http://www.usaontheroad.it/viewtopic.php?p=295032#p295032
-
Itinerari di googlemaps su TomTom e Garmin
al3cs ha risposto a acfraine nella discussione Noleggio Auto
Non so come funzioni il Garmin, ma per il TomTom ti direi di no: gli itinerari vanno comunque inseriti nella cartella dedicata, altrimenti il navigatore non li "pesca" correttamente, quindi un ulteriore passaggio tramite PC (o similari) dovresti farlo comunque. -
Benvenuti Simone & Ilaria ed Eleonora!
-
http://www.usaontheroad.it/viewtopic.php?p=295032#p295032
-
[ESTA, passaporto, etc.] Procedure per l'ingresso negli USA
al3cs ha risposto a rickyusa95 nella discussione Consigli di Viaggio
Per me puoi fidarti tranquillamente: alla fin fine se tornerai ancora negli USA, in transito o no, non potresti comunque cambiarlo, quindi evidentemente è un dato di importanza relativa. Per forza! Il vettore non può mica lasciarti imbarcare se non risulta che hai un legittimo titolo (ESTA o visto che sia) per raggiungere gli USA. -
Carte di credito, prepagate e Postepay
al3cs ha risposto a Piccione nella discussione Consigli di Viaggio
Io uso la Postepay online da dieci anni e non ho mai avuto mezzo problema, tié!! [emoji16] E comunque anche alle Poste si stanno adeguando ormai: esistono diversi tipi di Postepay con varie modalità di utilizzo e di sicurezza, quindi continuare a demonizzarla incondizionatamente è un'esagerazione! [emoji14] Resta comunque indiscutibile il fatto che, in qualunque versione, come tutte le prepagate non è una carta adatta ad un viaggio negli USA come unica carta disponibile.- 2159 risposte
-
- quanti soldi portare
- prepagata
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Mi sa che le tue aspettative rimarranno deluse, allora! Io adoro il Walmart e ci vado sistematicamente, ma ovviamente si rivolge ad un target medio-basso, quindi non puoi aspettarti chissà cosa, anche se nei reparti del fresco qualcosa di buono si trova. Da Safeway sono capitata solo due o tre volte quindi sono poco attendibile, però direi - con le dovute proporzioni - che è come confrontare un discount con un supermercato. Senza nulla togliere al fatto che anche nei discount si trovano ottimi prodotti, è ovvio che al supermercato l'assortimento è ben diverso!
-
Carte di credito, prepagate e Postepay
al3cs ha risposto a Piccione nella discussione Consigli di Viaggio
Francamente non saprei consigliarti, ognuna ha i suoi vantaggi ed i suoi costi: puoi cominciare chiedendo alla tua banca o, come ti ha suggerito @pandathegreat, da quelle che non hanno spese il primo anno.- 2159 risposte
-
- quanti soldi portare
- prepagata
-
(and 1 più)
Taggato come: