-
Numero contenuti
46320 -
Iscritto
-
Giorni Vinti
499
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di al3cs
-
Se guardi il topic relativo all'Esta vedrai che le informazioni modificabili sono state cambiate alcuni mesi fa, quando è stato introdotto l'Esta aggiornato. Puoi comunque usare il tuo tranquillamente fino alla scadenza.
-
Mammoth Lakes però non è Yosemite, anzi, dista almeno 2/3 ore di viaggio (su strada montana decisamente da evitare con il buio!) dalla Yosemite Valley...
-
Benvenuti Carlotta e Luca!
-
È l'assistenza stradale, ovvero, se rimani ferma, vengono a recuperarti e non paghi il carro attrezzi. Non è indispensabile, ma di certo potrebbe rivelarsi utile in caso di necessità!
-
A me non risulta, a meno che non ti riferisci al Tonopah Test Range, che qualcuno chiama 'Area 52': ma è molto più a nord, parecchio distante dalla strada che farete.
-
Benvenuti Marco e Matteo!
-
USA on the road agosto 2015
al3cs ha risposto a monica26792 nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Neanche i pirati e le sirene al Treasure Island, da almeno un paio d'anni. Stai sicura comunque che le cose da vedere non mancano: Las Vegas è una città esagerata e fracassona come un parco divertimenti, e per questo può piacere o non piacere, ma ad annoiarsi ce ne vuole! Già solo per visitare gli hotel principali (semplicemente enormi, è impossibile concepire quanto se non ci si trova!) non basterebbe una settimana... -
Mammoth Lakes è una cittadina turistica, soprattutto invernale (sulle sue montagne si scia): a me personalmente non dice nulla, ma nei dintorni c'è qualche meta interessante (Devils Postpile NM, per esempio).
-
Volumi scaricabili - richiesta!
al3cs ha risposto a Simobiancoblu nella discussione Diari di Viaggio
http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/22273-quote-selettivo-e-citazione-utente/ (sì, lo so, rispondo solo con i link, deformazione professionale!! ) -
Volumi scaricabili - richiesta!
al3cs ha risposto a Simobiancoblu nella discussione Diari di Viaggio
http://www.usaontheroad.it/index.php?/forum/106-uotravel-planner/ http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/18927-i-diari-di-uotr-la-raccolta-di-diari-in-pdf-da-scaricare/ -
Programma per creare la mappa dell'itinerario
al3cs ha risposto a papinist nella discussione Consigli di Viaggio
Las Vegas - Bryce +1 -
Confermo, ottima sistemazione. Ovviamente è sempre una zona aeroportuale, ma comunque è tranquilla, e dubito che avrete voglia di andare in giro a piedi a quell'ora!
-
Obiettivamente non è una bella città: certo, è pur sempre una metropoli, quindi ovvio che qualcosa da fare si trovi sempre ma, se non si è costretti a passarci, c'è molto di meglio da vedere!
-
Se ci riesci faccelo sapere, fino a qualche tempo fa il sistema del Bellagio aveva problemi enormi con le carte di credito non USA.
-
Ticketfast dovrebbe essere la consegna dei biglietti via mail (però controlla, non so su che sito li vuoi acquistare), mentre il will call è il ritiro al botteghino.
-
Stare vicino al palco in uno spettacolo come "O" è un altissimo valore aggiunto: più vicino è, meglio è!
-
Svenati, svenati!! "O" quei soldi li vale tutti!
-
Il primo: non sottovalutarla. E' una città sopra le righe, eccessiva e fracassona, ma considerarla poco solo perché 'tanto non gioco d'azzardo' è un errore. Ci si potrebbe passare un mese facendo o vedendo sempre cose diverse, senza giocare neanche un dollaro in un casinò. Può piacere o non piacere (io appartengo al nutritissimo gruppo che la adora, pur non essendo una giocatrice), ma va vista!
-
Ci crediamo, ma sappiamo anche che spesso si liberano delle camere: bisogna solo essere pazienti e costanti nella ricerca!
-
Secondo me puoi partire prima, in modo da essere nella Death nel tardo pomeriggio, in tempo per goderti il tramonto. Considera che da Page alla Monument perdi un'ora di fuso e che non ti conviene ripartire con il buio: vi resta ben poco per visitare la valle! Non puoi cercare più vicino, tipo Kayenta o Mexican Hat?
-
Benvenuti Massimo e Cris!
-
Decisamente meglio! http://www.usaontheroad.it//index.php?showtopic=14695 Secondo me no, ma ti converrà regolarti direttamente quando sarai lì: tieni conto del fatto che Bodie chiude alle 18 e che la deviazione, partendo dal Mono Lake, ti porta via circa tre ore (due per andare e tornare e un'oretta per la visita). E' impegnativo, ma si può anche fare: ovviamente così vi toccherà attraversare la Death nelle ore più calde.
-
Zion è sicuramente più vicino a Las Vegas ma, come ti ha detto Realina, è molto meno godibile con una visita veloce, mentre il Bryce, essendo più piccolo, si può apprezzare anche solo con un paio d'ore di visita. Oltretutto nei dintorni del Bryce ci sono soluzioni per pernottare più vicine ed economiche (tipo Tropic o Cannonville). Alla Monument i momenti più suggestivi sono alba e tramonto, ma ovviamente dormendo a Tuba City perdereste entrambi. Lo stesso discorso vale per Flagstaff ed il Grand Canyon e viaggiare dopo il tramonto su quelle strade non è decisamente consigliabile, meno che mai per lunghe tratte. Sono strade praticamente di montagna, completamente al buio e attraversate continuamente da animali: se investire uno scoiattolo può essere un dispiacere, scontrarsi con un cervo è un altro paio di maniche, e non è un'ipotesi così remota!! Anche la visita a Yosemite, grande come la Valle D'Aosta, fatta al volo tra San Francisco e Bakersfield, non è proprio la scelta migliore, e lo stesso vale per la Death Valley, attraversata per arrivare a Las Vegas. Ok regolarsi con Google Maps, ma fare tappe da 8 ore mettendo in mezzo un parco nazionale è veramente impegnativo, senza contare che i tragitti di Maps non tengono conto delle soste fisiologiche per mangiare qualcosa, fare qualche foto o semplicemente fermarsi a godere il panorama...
-
Ciao @Margherita Forigo, ho creato una nuova discussione per non fare confusione nell'itinerario di Travellmax. Onestamente a me non piace molto come avete impostato le tappe: non correte solo qui ma anche nelle altre tappe: le visite ai parchi sono fatte esageratamente di corsa, manca (almeno) il Bryce Canyon e i pernottamenti che avete scelto sono quantomeno opinabili, tutti molto lontani dai luoghi di interesse, e quelle non sono zone in cui è piacevole o sicuro viaggiare di notte! Il Big Sur è la parte più a nord, la vedrete il giorno successivo andando verso Santa Cruz. Io personalmente la rivedrei: ok la preferenza per la costa, ma francamente così la parte dei parchi è veramente penalizzata!