Vai al contenuto

al3cs

Admin
  • Numero contenuti

    46319
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    499

Tutti i contenuti di al3cs

  1. Controlla le coperture: se non mi sbaglio AutoEurope include nella sua tariffa anche vetri, ruote e sottoscocca.
  2. Anch'io lo ricordavo più breve, in realtà sono quasi 4 km.
  3. Su uno sterrato il pericolo di foratura non si può mai escludere, quindi bisogna sempre procedere con la massima attenzione : in linea generale, comunque, sia la strada per il Mosaic Canyon che quella per il Devils Golf Course sono tenute abbastanza bene.
  4. Prova a guardare il diario di Yellowstone di acfraine, è un ottimo punto di partenza per un loop su Denver di 15 giorni.
  5. al3cs

    Presentatevi!

    Benvenute Claudia e Alessia!
  6. Mi hai dato anche un'ottima idea, non è niente male aggiungere l'indirizzo di qualche Walmart: te la rubo impunemente!
  7. Secondo me sei esageratamente ottimista con i tempi: da Muley Point per raggiungere Arches non puoi perdere la Valley of the Gods, e difficilmente impiegherai meno di 4/5 ore complessive, così per visitare Arches ti resta veramente pochissimo. In ogni caso, anche se ti accontenti, il giorno dopo comunque penalizzerai molto Canyonlands (IMHO, uno dei più bei panorami del West): da Moab devi contare due ore solo per andare e tornare, e aggiungere il tempo per la visita e la deviazione per Dead Horse Point. Oltretutto entrambi, visivamente, rendono molto più il pomeriggio della mattina. Dopo, ti toccherà comunque correre per raggiungere il Bryce Canyon, e di sicuro non avrai tempo per visitare quella piccola grande (e misconosciuta) perla che è Capitol Reef. Si può fare sicuramente anche con una sola notte a Moab, ma ne vale la pena? Per me, decisamente no. Capisco l'attenzione ai prezzi, ma due ore di viaggio tra il pernottamento e il luogo da visitare mi sembrano davvero troppi: io so che Roma è cara ma, credimi, non consiglierei neanche al mio peggior nemico di dormire a Pescara per visitarla, neanche per risparmiare qualche € .
  8. Considerando che una sola notte a Moab è già poco, onestamente io non aggiungerei altro. MI sfugge anche la logica dei pernottamenti tra Sequoia e Yosemite, penalizzato tantissimo!
  9. Se non è cambiato nulla, rentalcars non mette mai l'ammontare del drop-off nella tariffa. Se non ricordo male, per esempio, Alamo fa pagare $ 150 tra NY e Boston; quindi prova a controllare su driveusa.de.
  10. Confermo il consiglio: oltretutto, come ti ha giustamente fatto notare yesterday, è vietato andare in Messico con l'auto a noleggio, quindi, se non volete desistere (io rinuncerei senza pensarci due secondi https://www.osac.gov/pages/ContentReportDetails.aspx?cid=17205), dovrete passare la frontiera a piedi o con qualche bus.
  11. http://www.usaontheroad.it/viewtopic.php?p=295032#p295032
  12. Attenzione alla 'scelta' tra South e North Rim, nel giro che hai previsto quello che vedrai è il South. Il North è (ovviamente) vicino in linea d'aria, ma su strada la differenza tra i due è di oltre 200 miglia!
  13. La costa tra San Francisco e Los Angeles (tra cui il famosissimo Big Sur) è uno dei tratti più belli e suggestivi della costa pacifica degli Stati Uniti: a dispetto di quello che dice Google Maps però, le soste da fare sono così tante che non basta un giorno per percorrerla! Io l'ho fatta due volte, sempre spezzandola con un pernottamento, e ancora non sono riuscita a vederla tutta! L'alternativa è prendere la I-5, la highway che corre all'interno della California: allora sì che puoi farla in un giorno, ma sprechi un'occasione e percorri una strada di una noia mortale! [emoji42] Il West Rim, al contrario di ciò che si pensa, non è solo Skywalk: puoi comunque gironzolare sul Rim in diversi punti, a piedi o utilizzando lo shuttle ti consiglio comunque di leggere la discussione dedicata, almeno ti fai un'idea più chiara http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/13542-Skywalk
  14. Questo dipende dai tuoi gusti: del resto puoi tranquillamente decidere di lasciarlo così com'è. Io te l'ho solo sottolineato perché, almeno per la mia esperienza personale, tante notti di fila senza fermarsi mai possono essere davvero faticose. E fare il tappone iniziale Los Angeles - Grand Canyon?
  15. Mariposa dista circa un'ora da Yosemite, io dormirei nel parco o, al massimo, a El Portal. Lungo il Big Sur ci sono pochissime opportunità di alloggio, e sono tutte stra-costose: in genere si dorme prima (Monterey o dintorni) o dopo (Morro Bay o dintorni). L'itinerario che hai scelto è abbastanza classico, ma hai valutato che farai 14 pernottamenti in 14 posti diversi? E' decisamente impegnativo, per me dopo 5/6 notti al massimo converrebbe farne almeno due di fila nello stesso posto per tirare un po' il fiato...
  16. Il West Rim è un'alternativa per chi ha poco tempo, ma in effetti il South è tutt'altro spettacolo: se non volete spendere una notte, più che in volo, valutate l'esperienza in elicottero da Las Vegas. http://www.usaontheroad.it//index.php?showtopic=14695 Tra San Francisco e Los Angeles serve almeno un pernottamento per potersi godere la splendida costa e il Big Sur, altrimenti tanto vale prendere l'autostrada.
  17. al3cs

    Presentatevi!

    Benvenuti Rocco e Riccardo!
  18. Finalmente sono riuscita a mettermi in pari, giusto in tempo per la vicina (sigh!) conclusione: avevo già sentito parlare con entusiasmo del Madagascar, ma questo diario fa davvero venire voglia di partire immediatamente! E, tutto sommato, a me non dispiacerebbe mica se tutta l'attrezzatura fotografica di qualcuno di mia conoscenza finisse in fondo all'oceano... (Ma quanto è bello il Salary?) Certo, di imprevisti ne avete avuti diversi, ma mi pare di aver capito che la vostra incredibile guida li abbia risolti tutti in modo brillante, o no? Avete avuto mai la sensazione di trovarvi, non voglio dire in pericolo, ma in una situazione sgradevole?
  19. al3cs

    USA - prima volta

    Se non è specificato diversamente, in genere il biglietto d'ingresso ai Parchi nazionali è valido per una settimana. Non ricordo che giro fai, valuta se non ti convenga fare il pass annuale http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/11622-National-Park-Pass---INFO-e-FAQ---LEGGERE-LA-PRIMA-PAGINA!
  20. al3cs

    USA - prima volta

    D'accordo anch'io: anche se il Bryce ci si può limitare a vederlo dai viewpoint, ed è comunque molto più incredibile di quanto le foto possano far immaginare, il modo migliore per visitarlo è sicuramente fare almeno una passeggiata tra gli hoodos.
  21. Discussioni riunite.
  22. Non ho capito... E' lo stesso viaggio?
  23. al3cs

    USA - prima volta

    Per me no, non avresti tempo di visitare il Bryce come merita.
  24. Come ti hanno già consigliato, sarebbe meglio spezzare l'itinerario all'altezza di Kingman: eviti un tappone dolomitico e sia prima (Oatman) che dopo (Hackberry, Peach Springs, Seligman) puoi percorrere uno dei tratti più caratteristici e meglio conservati della Route 66. Passare da sud significherebbe considerare almeno due pernotti invece di uno, al Joshua Tree e a Sedona (dove, se ti piace fare trekking, potresti spendere tranquillamente anche una settimana). A Moab il minimo sindacale sono due pernottamenti, più almeno uno per visitare Capitol Reef: secondo me, con i giorni che avete a disposizione, ha molto più senso fermarsi a Zion che è di strada (e dove una notte è già sufficiente per farsene una buona idea) piuttosto che correre per arrivare fino a Moab e visitarne i dintorni in fretta e in furia. Tra la Death Valley e Yosemite ci sono il Manzanar NHS, l'Ancient Bristlecone Pine Forest, il Devils Postpile NM, il Mono Lake, la città fantasma di Bodie e la spettacolare Tioga Road: farlo in una giornata non è solo un tappone, ma anche un'occasione sprecata!
×
×
  • Crea Nuovo...