Vai al contenuto

criscorpione

Staff
  • Numero contenuti

    19048
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    39

Tutti i contenuti di criscorpione

  1. innanzitutto grazie! la macchina fotografica è una semplicissima Canon compatta ma non chiedermi che modello o altro perché non saprei risponderti, le foto le fa il mio compagno... io capra assoluta e ti confermo che anche Jamestown è proprio bella come del resto tutta quella zona
  2. criscorpione

    OTR 2017 da SFO

    sono d'accordo con Alessandra, io aspetterei! certo è che se continua a piovere così, potrebbero esserci dei problemi ma come si suol dire "non può piovere per sempre"
  3. criscorpione

    Presentatevi!

    ciao a tutti e WELCOME!!!
  4. come già ti hanno detto Chiara e Flowerpower confermo che è un peccato il poco tempo dedicato a Charleston e a mio avviso è anche un peccato non inserire Savannah tuttavia l'itinerario è ben delineato Williamsburg secondo me vale la pena di visitarla e ti porta via un'oretta, un'oretta e mezzo. QUI trovi la pagina del mio diario riguardante questa parte
  5. criscorpione

    Presentatevi!

    ciao Enrico!
  6. criscorpione

    Presentatevi!

    ciao Valentina e benvenuta!
  7. criscorpione

    Presentatevi!

    ciao a tutti e benvenuti!
  8. criscorpione

    Presentatevi!

    ciao Cri e benvenuta!
  9. se il gioco vale la candela, allora lascia tutto com'è! P.S. che prezzo hai trovato?
  10. criscorpione

    Presentatevi!

    Ciao Franco e benvenuto!
  11. criscorpione

    OTR 2017 da SFO

    sì, traghetto di linea! normalmente noi facciamo questo tragitto: come puoi vedere da google maps, ci sono diversi localini dove potersi fermare! nei diari che ho scritto, non ci sono giornate relative a queste gite...
  12. criscorpione

    OTR 2017 da SFO

    io normalmente prendo il traghetto fino a Oakland, faccio un passeggiata nel riverwalk che è molto carino, mangiamo o beviamo qualcosa lì e poi torniamo indietro. Come orario ti consiglio quello piu vicino al tramonto in modo tale da gustarvi il calare del sole (se non c'è la nebbia) sulla baia che è veramente suggestivo
  13. criscorpione

    Presentatevi!

    ciao Flavio! per i consigli, apri un tuo topic nella sezione itinerari
  14. criscorpione

    Presentatevi!

    ciao Chiara e benvenuta!
  15. @Frafrà ti farò da guida direttamente io e direttamente in loco 😬 Scusate l'OT
  16. criscorpione

    Presentatevi!

    ciao Cristina e benvenuta nel club degli alcolis... anonimi
  17. io sono di parte e si sa, con 7 giorni pieni a disposizione hai modo di vedere con calma tutto quello che questa bellissima isola ha da offire... ti riporto il file word che avevo preparato per la presentazione ad uno degli scorsi raduni dove sono indicate le cose principali da vedere a mio avviso suddivise a seconda delle zone dell'isola: - HONOLULU: Iolani Palace: l'unico palazzo reale esistente negli Stati Uniti. L’ingresso costa 13$ a persona, la visita con audio guida dura all’incirca 1 ora e si può entrare un tot numero di persone per volta ogni mezzora e le fotografie sono vietate. Residenza dei reali dal 1882 al 1893. Aloha Tower: simbolo, edificio storico delle Hawaii. Si trova al pier 9 e la vista dall’alto è spettacolare. Kingkamehameha il re che ha riunito le isole hawaiiane in un unico Regno Reale nel 1810 dopo anni di battaglie (Pali Lookout, battaglia decisiva). Si trova davanti all’Aliiholani Hale che è la sede della corte suprema delle Hawaii. (Aliiholani Hale significa casa del re divino). - WINDWARD COAST (LA COSTA SOPRAVENTO/EAST): Kailua Lanikai Waimanalo Kualoa Ranch + spiaggia Makapuu point lighthouse : Escursione straconsigliata, una volta arrivati sulla cima si ha una vista favolosa del faro e della spiaggia di Makapuu, una spiaggia stupenda. Il percorso di circa 3,5 km in salita su strada asfaltata non è affatto faticoso, consigliato portarsi dietro l’acqua. Tempo necessario 2 ore. Da questo punto è inoltre possibile, nel periodo invernale, osservare il passaggio delle balene Nuuanu Pali Lookout: uno dei più bei scenic point, l’ingresso costa 3$ a macchina. Tira tantissimo vento. Si trova nella Pali highway. Vista sulla Kaneohe Valley. Malaekahana State Park e Goat Island - DIAMOND HEAD: Semplicemente FAVOLOSO!!! Il trail per arrivare sulla cima di questo vulcano inattivo che sovrasta su Waikiki è fantastico e la vista che si ha è strepitosa. Costo ingresso parco 5$ a macchina. Tempo necessario per questa visita almeno un paio di ore. - HANAUMA BAY: Questa spiaggia, l’unica dove si paga un ingresso di 5$ a persona + 1$ per il parcheggio, si trova sulla costa sud-est dell' isola ed è caratterizzata da acque cristalline e ogni tipo di pesce. E’ l’ideale per gli amanti dello snorkeling. E’ consigliato andarci la mattina presto perché a metà mattinata iniziano ad arrivare pullman interi di giapponesi! - BYODO IN TEMPLE: tempio giapponese costruito per commemorare i primi giapponesi venuti a lavorare nelle piantagioni di zucchero di Oahu, si trova ai piedi delle montagne Ko’Olahu, all’interno della Valle dei Templi nei pressi di Kaneohe. L’ingresso al tempio costa 3$ a persona ed è facilmente raggiungibile da Waikiki sia in auto (mezzora circa) che in autobus. Sicuramente un bel posto da visitare. Raccomando di portarsi dietro un repellente perché è pieno di zanzare. - PEARL HARBOR: resa famosa per l'attacco subito la mattina di domenica 7 dicembre 1941 ad opera di truppe aeronavali dell'Impero giapponese. L'attacco segnò l'entrata degli Stati Uniti d'America nella seconda guerra mondiale. Buona parte della flotta americana nel Pacifico venne distrutta: le vittime furono 2500. - NORTH SHORE (LA COSTA SETTENTRIONALE E IL SURF): Kawela Bay (all’interno del Turtle bay resort) Sunset Beach (la patria dei surfisti) - WAIMEA VALLEY: la spiaggia dove si svolgono i campionati mondiali di surf e le cascate - LEEWARD COAST (LA COSTA SOTTOVENTO/WEST): Yokohama beach (la mia preferita in assoluto, e qui consiglio anzi straconsiglio il trail per il Kaena Point) Nei miei diari, non ci sono più le foto, ma trovi tutte le info sia per quello che ho riportato sopra e spunti per escursioni in zone meno "turistiche" e meno affollate
  18. criscorpione

    Presentatevi!

    Ciao e bevenuti!
  19. criscorpione

    da SFO a SFo

    Dopo la Death Valley io gli farei fare il tappone fino a SF
  20. criscorpione

    Presentatevi!

    Benvenuto Giovanni
  21. criscorpione

    Presentatevi!

    ciao a tutti e benvenuti!
  22. Per quanto riguarda Oahu, Non so quanti hotel ci siano a Kailua ma sicuramente appartamenti ce ne sono. Se mai tornassi ad ohau, sicuramente alloggerei proprio li
  23. confermo del bellissimo trail nella parte di Catalooche che però richiede circa 4 ore... per un passaggio veloce nel parco consiglio il Cade Cove Scenic loop (11 miglia) e una passeggiata al Mill Area che si trova vicino ad un visitor center
  24. io normalmente faccio come Francy!
×
×
  • Crea Nuovo...