Vai al contenuto

criscorpione

Staff
  • Numero contenuti

    19048
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    39

Tutti i contenuti di criscorpione

  1. Amboy, Barstow e Newberry lungo la Route 66 nel Mojave Desert. Ad Amboy trovi il famoso ed iconico Roy's Motel&Café, a Barstow il Western America Railroad Museum e il Mojave National Preserve ed infine Newberry altra tappa storica della Route 66 dove trovi il Bagdad Café, diventato famoso dopo le riprese dell'omonimo film. Più a nord passerete da Tehechapi un posto nel bel mezzo del nulla ma che io adoro profondamente e dove mi fermo ogni volta che passo da quella parti.
  2. Il Joshua Tree per me è stata una piacevolissima scoperta e a mio avviso spesso sottovalutato. Essendo da quelle parti non me lo farei sfuggire proprio!
  3. Personalmente farei 3 notti a San Diego e poi: SD - Joshua Tree NP Joshua Tree - Sequoia NP Sequoia - San Simeon San Simeon - Solvang - Ojai Valley Ojai - LA (3 notti) San Simeon per la vicinanza all'Hearst Castle (https://hearstcastle.org/) che secondo me merita una visita Solvang è una carinissima cittadina in stile danese e Ojai è un altrettanto piacevole cittadina immersa in una pittoresca vallata Per quanto riguarda San Diego ritengo che tre notti siano il minimo indispensabile per visitarla così come le tre notti a LA considerando che un giorno lo passerete agli studios.
  4. Mi dispiace per tuo papà, tieni duro!!! Un abbraccio
  5. Secondo me tra Fort Bragg e SF puoi valutare di visitare: Mendocino (la location della Signora in Giallo), Bodega Bay (la location del film Gli Uccelli di Hitchcock), Point Reyes e Muir Woods.
  6. Mi dispiace infinitamente... Come ti hanno già suggerito gli altri tu fai quello che devi fare, mantieni tutte le ricevute e poi ti rivolgerai all'assicurazione procurandoti un certificato di ricovero del babbo. In bocca al lupo!
  7. Ti confermo che la scelta di fermarsi 5 notti a Rapod City per visitare con CALMA i dintorni (anche io avevo qualche problemuccio di salute e non ero al top della forma fisica) , per noi si è rivelata una scelta azzaeccata.
  8. a noi era piaciuta anche quella parte lì
  9. Ecco un posto dove vorrei andare se mai tornassi in Texas anzi quando tornerò in Texas. Mi sembra un bel giro!
  10. Io ti direi lato sinistro, meno casino di sicuro e una spiaggia molto carina con un bel parchettino, da sfruttare quando uno magari torna dalle varie escursioni. Chiaramente è un pò più decentrato ma io lo preferisco sicuramente. Lì si trova lo zoo e il Grand Hotel Waikiki con prezzi ancora decenti e camere con angolo cottura. Non ci sono mai stata ma se dovessi tornare ad Oahu lo prenderei in considerazione. (P.S. io sono stata soltanto ad Oahu, 3 volte ma soltanto lì)
  11. criscorpione

    Presentatevi!

    Benvenuto Stefano e complimenti per la bella presentazione!
  12. Ben tornato! Chiacago è semplicemente meravigliosa ❤️ Vero!!! nel bene e nel male è proprio così
  13. Io metto soltanto il numero di telefono e indirizzo email. Due anni fa a San Diego i bagagli non sono arrivati prima di 5 giorni e tutti i giorni mi mandavano notifiche sullo stato dei bagagli via sms o email.
  14. azz! ottimo direi te l'ho chiesto perché era une delle destinazioni che tenevo sotto'occhio ma per il mio periodo niente a meno di 1000€ dal 19/20 luglio
  15. posso sapere che offerta?
  16. nel mio diario del 2019 puoi trovare qualche spunto
  17. Io ho fatto quel giro nel 2019 partendo da Houston , in firma trovi il mio diario. Per me è stato uno dei viaggi più belli in terra americana.
  18. criscorpione

    Presentatevi!

    Ciao Luca 😘
  19. anche io non sono stata nel New England mentre per quanto riguarda il Canada non posso che dirti che la suddivisione dei giorni è ben equilibrata
  20. Noi quando siamo andati a riconsegnare la macchina per tornare in città abbiamo preso il trenino. Super comodo anche se non velocissimo.
  21. Le ville di Frank Lloyd Wright sono ad Oak Alley. Nel diario che sto scrivendo della scorsa estate le trovi! Ti consiglio di visitarle perché sono veramente belle
  22. Il giro per quanto riguarda la parte del Texas mi sembra ben strutturato, immagino tu abbia visto il mio diario. Noi con gli stessi giorni a disposizione abbiamo inserito il Big Bend NP e per il mare avremmo voluto vedere Galveston ma la neve, nebbia e pioggia ce lo hanno reso imposisbile. Il Palo Duro Canyon confermo che merita tantisismo. Ti segnalo una catena di steak house la Saltgrass che almeno nel 2015 faceva delle bistecche da urlo.
  23. Ciao e benvenuta tra di noi! Per quanto riguarda il New Mexico ti capisco, anche io appassionata di Breaking Bad ma al di là di quello è proprio un bel posto da visitare. Io ci andai nel 2011 partendo proprio da LA, in firma trovi il mio diario. Per quanto riguarda invece il profondo Sud trovi tutte le info nel mio diario del 2019, in quel caso feci un giro ad anello partendo da Houston (scelta ricaduta qui perché era dove il volo costava meno). Infine per quanto riguarda il Texas, l'ho visitato in un viaggio totalmente dedicato a questo Stato. Quello che ti suggerisco è di dividere questo viaggio in due viaggi separati. Magari leggendo qualche diario in giro qui sul forum ti chiarisci un pò le idee e riesci a definire quelle che possono essere le tue priorità. Per ogni dubbio e domanda, sono qua.
  24. Per quanto mi riguarda il parco delle Great Smokey Mountains può essere saltato a piè pari. Io ci sono stata nel 2016 (vedi diario) e, seppur con paesaggi stupendi, l'ho trovato di una noiosità e monotonia unica. Anche Myrtle beach può essere saltata. Charleston e Savannah sono due città uniche e bellissime a cui dedicherei due notti ciascuna. Il profondo SUD è semplicemente meraviglioso, resta uno dei viaggi più belli che abbia fatto.
×
×
  • Crea Nuovo...