-
Numero contenuti
2433 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di valeos
-
Florida OTR+relax: Isole Key-Costa Ovest-Orlando-Costa Est-Miami
valeos ha risposto a Danielina111 nella discussione Itinerari East
Della parte ovest mi è piaciuta tantissimo la spiaggia di Siesta Key, è piuttosto grande e credo molto pratica anche con bimbi al seguito (c'è un parcheggio appena fuori). Carina anche Sanibel ma, forse complice anche il tempo brutto trovato, gli ho preferito di gran lunga Siesta Key. Noi siamo stati al THE CAPRI AT SIESTA (http://capriinternational.com/), una struttura molto molto carina, un mini resort composto da una decina di appartamenti, con parcheggio ed un giardino in comune dove ci sono anche i barbecue messi a disposizione dalla struttura per gli ospiti (sul sito ci sono le foto). Secondo me è un posto molto comodo specie se si viaggia con bambini, le camere sono tutte attrezzate con angolo cottura, si trova in una zona molto tranquilla ed ha una spiaggia poco distante dalla struttura (2 minuti a piedi). Certo non è Siesta Key, che però sta solo 2 miglia più in la, quindi... Ho ripescato il file della prenotazione, per una notte abbiamo pagato 103€ tasse incluse, no colazione ma parcheggio incluso. Se cercate relax, qua lo trovate sicuramente! -
Florida OTR+relax: Isole Key-Costa Ovest-Orlando-Costa Est-Miami
valeos ha risposto a Danielina111 nella discussione Itinerari East
Secondo me 550 è già un buon prezzo, io ora non ricordo ma credo di averlo pagato anche di più (era a cavallo di capodanno però). Non credo riesci a scendere sotto i 500, continua a vedere un po' però secondo me già è un buon prezzo. Orlando credo sia più cara, eventualmente prova Fort Lauderdale che è servita anche da Alitalia, alle volte si trovano prezzi buoni anche la. Guarda, sul Southermost Hotel ti dico una cosa, che non credo si capisca dal sito. Il sito ufficiale (http://www.southernmostbeachresort.com/) si riferisce solo al Beach Resort, ossia la parte che sta direttamente di fronte all'oceano. In realtà l'hotel è diviso in due, c'è anche una seconda parte "meno esclusiva" che si trova nell'isolato adiacente (praticamente dall'altra parte della strada) che, non avendo l'ocean view, è un po' accessibile. Non trovo il sito esatto, per farti capire però dovrebbe essere questo qua http://www.hotels.com/ho195076/southernmost-hotel-florida-keys-united-states/?dateless=true&gclid=CNmUw7uL7MYCFeXLtAodCnYNSA&hotelid=195076&rffrid=sem.hcom.EM.google.003.00.02.s.kwrd%3DZzZz.sMWRnOKvM.0.67897155403.1020ang18768.d.c Noi siamo stati proprio qua e ci siamo trovati benissimo, personale gentile e disponibile (per aver tardato di mezz'ora il check in rispetto all'orario previsto ci hanno offerto due colazioni per la mattina seguente), ampio parcheggio e, soprattutto, si trova nella parte "tranquilla" di Duvall Street, dove c'è meno confusione. Più che i voli ti direi di monitorare i prezzi di questo hotel (magari anche con l'aiuto di qualche coupon), ha veramente tutto ciò che vi serve! In realtà da Naples a Key Largo abbiamo fatto proprio il Tamiami Trail, con tanto di giro sull'airboat, ho semplicemente scritto EVERGLADES ma ci siamo passati! -
Florida OTR+relax: Isole Key-Costa Ovest-Orlando-Costa Est-Miami
valeos ha risposto a Danielina111 nella discussione Itinerari East
Ciao, con i giorni che hai a disposizione sicuramente riuscite a fare un bel giro! Il volo ti consiglio di monitorarlo costantemente, non è proprio economico ma se avete "date flessibili" sicuramente riuscite a risparmiare un po'. Ti sconsiglio però di arrivare a Key west con l'aereo, prima di tutto perché credo sia estremamente costoso, poi come ti hanno detto da Miami sono poco più di tre ore di strada (a tratti noiosa, a tratti molto bella) che si fanno tranquillamente, se hai tempo potete anche pensare di spezzare la tratta a metà fermandovi dalle parti di Key Largo. Ho visto che cerchi una struttura tipo resort dal quale poter fare tutto a piedi, noi a Key West siamo stati al Southernmost Hotel, una struttura meravigliosa. Si trova attaccato al southermost point, proprio su Duvall Street, ha un parcheggio interno, è moderno e pulito. Vista la posizione potete parcheggiare l'auto e non prenderla mai. Unico neo, è piuttosto caro (ma vedrai che a Key West è impossibile trovare qualcosa di economico), noi abbiamo una tariffa "paga subito" piuttosto vantaggiosa altrimenti è veramente costoso. Purtroppo non ho finito il diario (in realtà ho scritto solo la prima giornata ) però per qualsiasi info chiedi pure! -
Ciao, come ti ha detto al3cs sono stato in California a Gennaio 2012, dai un'occhiata al mio diario magari trovi qualche spunto! Noi come clima siamo stati piuttosto fortunati, sempre sole (tranne un giorno di pioggia ininterrotta a San Diego) e temperature piuttosto elevate per la stagione, ma a detta della gente del posto, è stato una situazione piuttosto anomale, se non erro infatti pandathegreat l'anno successivo ha trovato temperature ben più rigide. Quindi stabilirlo adesso non è semplice. Una cosa è certa, sulla costa puoi stare tranquillo, ma verso l'interno la neve la trovi quasi sicuramente, specie nei parchi più alti (tipo Bryce), ragion per cui abbiamo scelto di fare solo il Grand Canyon che si incastrava bene nel giro scelto e non era tra i parchi "più interni", quindi con un rischio neve più alto. Assolutamente consigliabile una visita alla Death Valley, uno dei periodi migliori per visitarla senza dover combattere con temperature assurde. Ah, nella stesura dell'itinerario considera anche che, essendo inverno pieno, le giornate sono molto più corte, quindi se vedi in qualche "diario estivo" tappe lunghe non prenderle troppo in considerazione perché ti troveresti a guidare col buio (poco consigliabile) e vedere molto meno!
- 24 risposte
-
- californiainverno
- Natale
-
(and 5 più)
Taggato come:
-
DICEMBRE 2015 EMERALD COAST
valeos ha risposto a carlo82 nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
L'intenzione è quella di arrivare a New Orleans e ripartire da Miami (o comunque da quelle parti)? In questo modo i giorni dovrebbero essere sufficienti, se invece avete intenzione di ripartire sempre da New Orleans allora ho paura che state stretti. Se ho ben capito volete fare solo "spiagge"? I parchi di Orlando o le Everglades ad esempio non vi interessano? -
DICEMBRE 2015 EMERALD COAST
valeos ha risposto a carlo82 nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Quanti giorni avete a disposizione? Biglietti aerei già fatti? -
Secondo me per NY non serve una cartina, alla fine è un semplice foglio a quadretti! Le vie che vanno da nord a sud sono le AVENUE (con la 5th che grosso modo la divide a metà) e quelle che vanno da est a ovest sono le STREET, e sono tutte numerate in modo progressivo, quindi basta essere ad un qualsiasi incrocio per sapere esattamente dove ti trovi! La cosa da non sottovalutare sono le distanze, proprio per come è costruita la città la prospettiva inganna, e ciò che "a occhio" sembra vicino in realtà puo' essere molto lontano! Una cosa che potresti fare è studiarti un po' il funzionamento della metro prima di partire, a primo impatto potrebbe sembrare dispersiva e per capirne il funzionamento magari puo' volerci un po' (anche se, grosso modo, segue in concetto di come sono strutturate le vie).
-
Considera che guidare in USA è molto più semplice che guidare qua da noi, già il semplice fatto che tutti rispettano limiti e regole è cosa non da poco, e poi visto che non dovrai percorrere lunghe distanze il guidare da solo non dovrebbe essere un problema. Certo se poi non ami guidare e diventa più uno stress che un divertimento allora forse non ti conviene... Mi spiace ma su eventuali feste/parate non saprei che dirti!
-
Sui bus non saprei che dirti perché non ne ho mai presi... Deduco quindi che non hai intenzione di noleggiare un auto giusto? Gli acquisti che puoi fare dentro i parchi sono prettamente a "tema parco", negli Outlet di Orlando (che sono anche piuttosto grandi) trovi veramente di tutto, sono due tipi di shopping differenti.
-
Ma al bush garden vuoi andare 2 volte? L'8 e il 14? A Orlando ci sono anche i Premium Outlet se puo' interessarti...
-
Se ti piace camminare, con 5 giorni pieni, vedi molte cose a NY Una cosa non ho ben capito... Passerai circa 15 giorni ad Orlando dopo NY?
-
California, Agosto 2015: i luoghi immaginati per una vita.
valeos ha risposto a Levov Lo Svedese nella discussione Itinerari West
Ma l'auto l'hai già pagata? Non puoi disdire e riprenotare?- 59 risposte
-
- california
- film
-
(and 8 più)
Taggato come:
-
California, Agosto 2015: i luoghi immaginati per una vita.
valeos ha risposto a Levov Lo Svedese nella discussione Itinerari West
A meno di non passare un giorno o poco più per ogni città (SF, LA, SD, LV ed uno stop sulla costa) credo che Las Vegas non riesci ad includerla, vista l'intro che hai fatto credo che un minimo vorrai approfondire i luoghi che visiti (cosa che, personalmente, ti consiglio). Metti dei paletti, cose che vuoi assolutamente vedere e poi costruisci tutto intorno a quelli. Mi accodo al consiglio di ceemo, ad agosto non ti conviene andare senza prenotare, è altissima stagione e spesso i posti nelle grandi città si esauriscono mesi prima, rischi di stare più tempo a cercare un alloggio che a visitare il luogo dove andrai a dormire, specie il giorno in cui arrivi, non puoi partire senza aver prenotato almeno la prima notte!- 59 risposte
-
- california
- film
-
(and 8 più)
Taggato come:
-
Molto bello anche badwater al tramonto, la foto nel mio avatar è stata scattata proprio in quel momento! Per l'alba Zabriskie Point va benissimo, il sole sorge alle spalle ed illumina piano piano tutta la valle, spettacolo stupendo!
-
Al No Name Pub abbiamo mangiato un'ottima (ed anche piuttosto grande) pizza, ben cotta e non gommosa. State solo attenti perché le fanno un tantino pesanti , noi alla fine abbiamo preso una pizza con gamberetti e siamo stati più che soddisfatti. Altro posto dove abbiamo mangiato benissimo è stato da Snapper's (sempre lungo la HWY1) ma noi facevamo tappa a key largo, quindi credo che a voi venga scomodo.. Magari potete considerarlo come alternativa al No Name, ma tra i due ti consiglierei proprio il No Name perché veramente troppo caratteristico. Una Key Lime davvero ottima l'ho mangiata a Key West al Blue Heaven, conosciuto grazie ad una puntata di Man vs Food, il locale ha anche uno spazio all'aperto carino, te lo consiglio ad occhi chiusi. Ho visto che passate per Sanibel, noi purtroppo abbiamo trovato brutto tempo ma secondo me è un posto molto carino. Ovviamente passerete un po' di tempo alla spiaggia delle conchiglie si? Yoders immancabile, uno dei posti dove ho mangiato meglio in tutti gli USA. Attenzione: la fila potrebbe essere lunga, e se non ricordo male non accettano prenotazioni, quindi dovete andare la e mettervi in fila. Non fatevi scoraggiare però, il posto, e soprattutto il pollo fritto, va provato!!
-
Attenzione che questa è una tappa più lunga di quanto si possa credere, la strada è spesso ad una sola corsia ed è facile andare anche al di sotto del limite di velocità indicato, quindi dilata un po' i tempi previsti da Google map. Se la giornata è particolarmente bella forse si puo' saltare la sosta da Robbie (simpatici i Tarponi, ma nulla di irrinunciabile secondo me) e fermarsi di più a Bahia Honda. Al massimo, visto che andate al No Name Pub, potete passare a fare un saluto ai cervi di No Name Key
-
Ciao, mi inserisco anche io per parlarti della mie esperienza. Ho visto che hai letto il mio diario, avevo a disposizione i tuoi stessi giorni in un periodo molto simile. Se sei arrivato fino alla fine avrai notato che gli ultimi giorni del viaggio sono stati fatti a Cabo San Lucas, in messico, precisamente in baja california. Abbiamo scelto questa meta un po' inusuale perché era una delle poche da poter visitare facilmente in pochi giorni, si raggiunge facilmente dalla California, il volo è piuttosto econimico (o almeno era così 3 anni fa), il tempo è ottimo, ti puoi concedere un po' di relax, e soprattutto perché in quel periodo c'è il passaggio delle balene. Secondo me è una meta che, con pochi giorni a disposizione, si incastra bene. Prova a farci un pensiero Sempre per esperienza personale poi ti sconsiglio la Florida, prima di tutto perché non avresti il tempo necessario per visitarla (a meno di non voler stare 5 giorni solo a Miami ma non credo ne valga la pena), poi perché non è così scontato che tu possa trovare bel tempo. Purtroppo non ho avuto modo di finire il diario della Florida, ma se anche provi a dare uno sguardo rapido al mio live ti passa subito la voglia
-
Auguri in ritardo al piccolo Davide allora Beh allora forse avete la soluzione a portata di mano: il bayside marketplace! E' una zona all'aperto che offre diversi spunti, ci sono locali ed è carina per fare una passeggiata, sicuramente sarà molto animata la notte di Capodanno e senza il delirio di SoBe. Ci sarebbe anche l'Hard Rock ma forse non è il caso per quella sera particolare. Vista la vostra posizione credo anche io che vi conviene scegliere qualcosa sul momento!
-
Quanti anni ha davide? Anyway, Miami non è proprio una città per bimbi piccoli (specie south beach), non credo ci siano particolari attrazioni per loro. Magari provate a cercare un localino tranquillo e passate la la serata, anche se sicuramente prima o poi vi trovere in mezzo a gente urlante e vibilmente ubriaca... L'hotel a Miami l'avete preso?
-
Purtroppo non sono riuscito a trovare offerte decenti per quello che ti ho segnalato io... Te comunque tienilo d'occhio, noi ci siamo trovati veramente bene in tutto, magari qualche offerta salta fuori! Capodanno lo passate a Miami? Per Key West invece posso segnalarti il Southernmost Hotel, noi siamo stati la grazie ad una tariffa particolarmente vantagiosa trovata su orbitz, ho solo paura che, senza particolari sconti, sia poco accessibile... Considera però che: - è molto centrale, fai tutto a piedi; - ha il parcheggio gratuito, cosa da non sottovalutare a key west Anche qua staff molto gentile, avendoci dato la stanza con un oretta di ritardo rispetto al check-in, per scusarsi ci hanno dato un buono per la colazione in hotel (non compresa) per le 2 mattine successive!!
-
quali sono le date esatte? provo a fare una ricerca anche io! Comunque noi ci siamo trovati benissimo, staff molto gentile, colazione più che abbondante, ah, e se vi interessa, ha anche una posizione molto favorevole per raggiungere gli Outlet!
-
Sanibel è molto carina ma passarci una notte mi sembra eccessivo, meglio Sarasota che ti permette anche una visita a Siesta Key, sono sicuro che i tuoi figli (se gli piace il mare) apprezzeranno!
-
hai provato questo http://book.bestwestern.com/bestwestern ... Code=10285 solita qualità best western, posizione molto comoda (in particolare per gli universal, ci vai a piedi), prezzo nella norma, lo scorso anno la notte di capodanno e la successiva abbiamo pagato circa 90 euro a notte tasse incluse.
-
esatto, confermo, a Naples posso dire di aver trovato temperature a dir poco rigide Considera però che, parlando anche con gli abitanti dai vari posti che abbiamo visitato, abbiamo scoperto che le temperature trovate sono state un "evento raro", puo' piovere è vero, ma freddo è quasi impossibile (noi però ci siamo riusciti in effetti ). E nonostante tutto si stava benissimo lo stesso, anche con la pioggia eravamo spesso in maglietta (al massimo una felpa), quindi, male che va, state al caldo lo stesso non vi preoccupate!! Noi il capodanno lo abbiamo passato al MK di Orlando, ho anche iniziato a scrivere un diario ma mi sono fermato alla prima giornata e non credo avrò molto tempo per continuarlo al momento Però per qualsiasi info chiedi pure!!
-
Caldo-Freddo Miami-New York Natale 2014
valeos ha risposto a Shining nella discussione Itinerari East
Dove avete intenzione di passare la notte di capodanno? Noi siamo stati a Magic Kingdom, bellissimo, unico, ma veramente tanta, tanta, tantissima gente. La sera seguente siamo andati a downtown disney senza neanche riuscire ad entrare, tanta la gente. Quindi, qualsiasi cosa tu voglia fare, devi organizzarti per bene con gli orari. Considera però che loro sono una vera a propria macchina da guerra in questi casì: nonostante la gente riescono a gestire tutto ed anche in maniera ordinata, te ne accorgerai. Il mio consiglio per la cena è, se vuoi passarla in uno di questi posti, di procurartela prima, cenare alle 8 a Magic Kingdom sarebbe stato impossibile, noi abbiamo infatti fatto la spesa pomeriggio e ci siamo gustati il nostro "cenone di capodanno" su una panchina a mangiare panini sotto uno spettacolo di fuochi d'artificio. Se mai riuscirò a completare il diario potrai trovare la molte informazioni, nel frattempo ti rispondo qua