-
Numero contenuti
2433 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di valeos
-
Perfetto perchè se non ricordo male il TOTR ha una fila propria per il citypass, e noi siamo arrivati e siamo entrati subito, era tardo pomeriggio e c'era pochissima fila!
-
L'unica cosa che mi viene in mente è perchè il punto di ritiro del booklet è distante dall'imbarco per Liberty Island, comunque se l'hai già preso online hai già tutti gli indirizzi esatti per i vari punti di ritiro. Al massimo, sempre che non arrivi troppo tardi, ritiralo il giorno prima al punto di ritiro più vicino all'hotel, così la mattina dopo vai tranquillo!
-
New York - Novembre '12, il giro di [Chiara] (preparativi!)
valeos ha risposto a [Chiara] nella discussione Itinerari East
si, tratta anche usato, ha un reparto apposito appena entri. C'è molta roba, e anche molta, troppa fila, infatti non ho avuto modo di fermarmi a vedere per bene però secondo me dietro quel bancone c'era molta bella roba... Insomma, se uno non va di corsa (è possibile non andare di corsa a NY?) una visita alla parte dell'usato vale la pena farla. Per il discorso rotaia... mai vista una cosa simile, ma non voglio rovinarti la sorpresa, vai e vedrai Sulla garanzia ho una mia teoria: se compro un oggetto elettronico, lo accendo e funziona, perchè dovrebbe smettere di funzionare dopo poco? Per me questo motivo non ho mai fatto estensioni di garanzia, ed anche quando hanno provato a vendermi una garanzia worldwide gli ho detto di no, se ero la per risparmiare, che risparmio sia fino alla fine! Fino ad oggi questa teoria ha funzionato, non mi assumo però nessuna responsabilità in caso di insuccesso -
New York - Novembre '12, il giro di [Chiara] (preparativi!)
valeos ha risposto a [Chiara] nella discussione Itinerari East
La convenienza dipende ovviamente dal cambio, ma considera che in genere per materiale fotografico (il resto non saprei dirti), il costo è già più basso in dollari, io ho preso una macchina che qua ha un prezzo che si aggira attorno ai 400 euro (negozi online, di negozio fisico neanche ne parlo) a 369$+tax, dici che conviene? -
New York - Novembre '12, il giro di [Chiara] (preparativi!)
valeos ha risposto a [Chiara] nella discussione Itinerari East
Non tocchiamo questo tasto I prezzi sono quelli, devi aggiungere le tasse ma non sono altissime (intorno al 5% se non ricordo male). Non so quanto sei appassionata di fotografia, ma io stavo per chiedere residenza a NY ed avevo già pronto il CV da mandare a loro, poi purtroppo gli eventi mi hanno riportato in Italia... Solo entrare la dentro è una vera e propria esperienza, comprarci qualcosa, beh, che te lo dico a fare. Ah, considera che non fanno entrare con gli zaini, al massimo una piccola borsa, e ti fanno lasciare tutto nel loro guardaroba. -
Esatto, quando devi prendere la metro devi solo pensare dove devi andare, se "su" o "giù", quindi, una volta che scendi le scale per andare a prenderla, ti basta seguire le indicazioni per "uptown" e "downtown". Comunque è molto più facile di quello che sembra, e per qualsiasi cosa puoi sempre chiedere aiuto, sia alle persone, sia agli addetti, c'è sempre qualcuno disposto ad aiutarti!
-
Beata te voglio ripartire anche io!!!!!!
-
Noi siamo stati all'Indigo, forse l'hotel più bello di tutto il viaggio, e anche quello che è costato di più, ma valeva ogni singolo centesimo speso. Nuovo, pulito, moderno, personale giovane e gentilissimo, ha un bar/ristorante interno dove abbiamo mangiato la migliore insalata di tutti gli stati uniti (sembra assurdo, ma dopo 15 giorni di junk food è stata una cosa fantastica). Te lo consiglio vivamente, solo che per la notte di capodanno potrebbe costare un po', però credimi saranno soldi ben spesi
-
Beh dai allora hai quasi tutto! Per il resto hai ancora un buon margine per monitorare l'andamento dei prezzi. A San Diego sono stato a Gaslamp, quartiere molto bello e soprattutto giovane e pieno di locali, se non hai nulla di particolare in mente potrebbe essere un bel posto dove passare il capodanno. Inoltre è vicino al seaport village (noi ci andavamo a piedi), i tramonti visti da la sono uno dei ricordi più belli che ho di San Diego!
-
Non dovresti avere problemi in quel periodo, ma sempre meglio farlo prima, una cosa in meno da fare quando sei la e credimi, ne avrai già tante da fare!
-
L'app per smartphone è fatta benissimo, comunque esiste la stessa versione cartacea (gratuita) che puoi chiedere alle stazioni della metro. Io ho fatto tutto con quella cartacea e mi sono trovato benissimo, specie dopo che ne ho assimilato il funzionamento Comunque è abbastanza semplice, basta vedere, in ogni puntino nero (o bianco) che indica la fermata cosa c'è scritto: ad esempio, se prendi la linea rossa composta dalle metro 1,2 e 3, se nella fermata c'è scritto 1,2 e 3 vuol dire che in quella determinata fermata fermano tutte e tre le linee, se c'è scritto solo 1 vuol dire che ci si ferma solo la 1, e così per le altre. Una volta assimilata questa leggenda ti rimane da capire solo se devi andare a uptown o downtown ed il gioco è fatto! P.S. spero di non averti creato confusione
-
the lobster place! E, se sei amante dei dolci, Magnolia Bakery, assolutamente.
-
Non so se puo' esserti utile, magari lo sai già, ma considera che TUTTI i negozi in zona Times Square sono aperti fino a tarda serata, siamo stati la fino a verso le 23:30 e sembrava non avessero alcuna intenzione di chiudere, questo nel caso volessi fare un po' di "shopping notturno" e vedere altro durante la giornata.
-
straquoto dariuz! Le mie papille gustative ancora lo ringraziano per avermelo segnalato!
-
Harlem se puoi vacci la domenica e partecipa ad una messa, non te ne pentirai... Il giorno 3 secondo me stai stretto: l'intrepid tra file e visita ti porta via una mattinata intera, quindi non so se hai tempo anche per la circle line. Stessa cosa per il giorno 5: i due musei sono sterminati, anche io li avevo messi nello stesso giorno ma è impensabile riuscirci, ti godi il primo ma non il secondo. Infine se posso darti un consiglio è vero che la metro è comoda, ma cercate di camminare per le strade il più possibile, il bello di NY è a che quello! [ Post made via iPad ]
-
Devi andare sul sito che ti hanno linkato e scegliere giorno ed ora per la visita, stampi il pass che ti arriva via mail e vai al memorial con quello
-
Ho fatto lo stesso giro di texbastard, prendendo la metro all'andata e camminando sul ponte al ritorno, ma l'ho fatto al tramonto, non vedi la città illuminata ma anche il sole che tramonta su Manhattan ha un suo perchè Non ho foto da mettere perchè devo ancora scaricarle. Assolutamente il più bel panorama che ho visto, forse anche migliore di quello che si vede dall'Empire...
-
Ciao, sono appena tornato da NY per una mini-vacanza di 6 giorni, e quello che posso dirti, nonostante i 2 giorni in più a disposizione, è di NON LASCIARE tutto all'improvvisazione! E' una città che ti assorbe completamente e senza un minimo di programma non so se riusciresti a vedere tutto ciò che hai in mente... Che poi, in un posto del genere, è bello anche solo girare a caso per 8 giorni è vero, però credo che almeno le attrazioni principali siano imperdibili... Per il WTC non saprei che dirti, io sono andato verso le 18:30 e non ho trovato fila, però forse in un giorno così particolare rischi di trovare parecchia gente...
-
si è vero, ma ieri ero in piena trance organizzativa ed avrei prenotato anche la pause per andare al bagno Perfetto faccio come dite voi, l'esperienza di chi ci è già stato vale mille volte di più della miglior guida
-
Meglio ancora, allora vado direttamente la, tanto male che vada mi pare di aver capito che non sarà difficile trovare chiese in quella zona. Però non ho capito cosa c'entra il meteo col MET... visto che è un museo mi conviene farlo se è brutto tempo, tanto devo passare tanto tempo all'interno?
-
Fatto il NY City Pass e i biglietti per l'intrepid+shuttle Adesso rimane solo da contattare la chiesa ad Harlem e prendere i biglietti per il WTC Memorial, appena il sito decide di tornare a funzionare... DAI DAI DAI
-
Altro feedback positvo sull'itinerario, inizio a crederci Si in effetti il programma è abbastanza libero, fare il cambio che mi suggerisci non costa nulla, anzi sarà sicuramente vantaggioso, grazie!
-
Bene! Guarda tra i vari diari letti, se non sbaglio proprio su uno di panda, ho letto di una chiesa, la Canaan Baptist Church of Christ, che ha un bellissimo coro e non fa problemi per i turisti, quindi pensavo a quella. Ovviamente cercherò di contattarli prima!
-
ecco il risultato di giorni passati a studiare VENERDI 17/08 ARRIVO, TIMES SQUARE SABATO 18/08 INTREPID, MOMA, MIDTOWN, TOTR DOMENICA 19/08 MESSA AD HARLEM, CENTRAL PARK, EMPIRE LUNEDI 20/08 LIBERTY + ELLIS, WALL STREET, CHINATOWN, LITTLE ITALY, WTC MARTEDI 21/08 CHELSEA, HIGH LINE, GREENWICH, SOHO, BROOKLIN MERCOLEDI 22/08 HISTORY, CENTRAL PARK, METROPOLITAN GIOVEDI 23/08 MIDTOWN, PARTENZA potrebbe essere fattibile o è troppo tirato? L'arrivo è previsto al JFK verso le 17, quindi se tutto va bene un primo giro per ambientarci (o per rimanere imbambolati a times square?) lo possiamo fare da subito, gli altri giorni, tranne la messa ad harlem e la visita al WTC che va prenotata prima, possono essere tutti intercambiabili. Inoltre il 23 abbiamo l'aereo alle 20, quindi non voglio dire che abbiamo tutta la giornata, però... Ce la possiamo fare?
-
Nel considerare la visita al TOTR e all'EMPIRE ho ragione di credere che sabato e domenica siano particolarmente affollati oppure la fila la becco sempre e comunque? Secondo voi visitare l'EMPIRE di domenica sera è una cosa da pazzi?