Vai al contenuto

valeos

Supporter
  • Numero contenuti

    2433
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di valeos

  1. Mettendo su google map questo itenerario mi da 384 mi e circa 7 ore di percorrenza, considerando che le giornate a gennaio, purtroppo, sono corte, non rischio di non vedere nulla al joshua tree?
  2. Perfetto, entro oggi prenoto. Ti chiedo anche un'altra info (mi sembra che te sei passato proprio da quelle parti). Secondo te, il tratto SEDONA-SAN DIEGO (circa 460mi-740km secondo google) è fattibile in un giorno, magari partendo presto da Sedona? Considera che saremo in 2 a guidare ed in genere a me non pesa troppo fare lunghi tratti, però non so che tipo di strada potrei incontrare... In alternativa c'è un modo "più rapido" per andare dal Grand Canyon a San Diego, magari sacrificando sedona e pernottando da qualche altra parte? Questo perchè prefirei dedicare 2 giorni interi a San Diego, visto che non ci sono mai stato...
  3. stavo per andare a dormire ma a sto punto mi do la buonanotte col tuo racconto
  4. Benissimo, la cosa assurda è che avevo visto "gli alloggi testati da noi" poco prima di farvi questa domanda Ho bisogno di riposo... Ok Panda, seguirò il tuo consiglio, non ci tengo all'incontro con le "formiche assassine della death valley", che se ho ben capito dove vivono dovrebbero essere discretamente affamate
  5. Scusami ma noto solo ora questa risposta Con un ritardo mostruoso, ma grazie lo stesso Torniamo anche a noi visto che ci siamo, il tempo stringe, io sono sempre più agitato, non so se più per il matrimonio che non sto organizzando io o per il viaggio che sto organizzando io Anyway, il puzzle si sta componendo ma manca ancora qualche pezzo, a tal proposito vorrei chiedervi una cosa: devo prenotare una notte alla death valley, dopo aver letto i vostri diari ho deciso di scegliere questa sistemazione, che mi sembra molto gettonata soprattutto per la posizione https://www.furnacecreekresort.com/ ho visto però che c'è la possibilità di scegliere tra il "the inn at furnace creek" o il "the ranch at furnace creek". Ho notato che la differenza di prezzo è notevole (circa 200$ ) e nettamente sbilanciata verso il the inn. Ovviamente sarei orientato verso quello più economico, ma non è che trovo qualche brutta sorpresa (che ne so, posizione, pulizia, ecc..)?
  6. Ancora una domanda, l'ultima! (seeee non ci credo neanche io ) In caso di brutto tempo, neve nella peggiore delle ipotesi, questa tipologia di auto ha comunque bisogno di catene? Credo che per una 4WD il problema non sussista, ma in caso di SUV 2WD?
  7. Alla faccia del mid Beh si penso che mi basti
  8. opppsss...scusa mi sono confuso con un'altro post...se siete in 2 ..va benissimo il MID...anche se come avrai capito io ti consiglierei il FULL anche se fossi solo si l'avevo intuito, ed in effetti leggendo il tuo diario (ne approfitto qua per farti i compleminti per il racconto e per le foto ) ho notato che in macchina eri veramente solo (già so che per me sarà lo stesso ) acfraine, per regolarmi un po', il suv che hai affittato nel tuo ultimo viaggio era mid o full?
  9. ahahahaha allora evito, già la mia ragazza si addormenta nella smart, con questa mi faccio il viaggio di nozze da solo
  10. Fullsize, ok, segno! Però in realtà siamo in 2, ed io sono abituato a guidare una Smart , quindi mi ero orientato per un mid-suv... Ma è anche vero che vorrei viaggiare comodo e senza problema di bagagliaio (prima volta in USA, so con quante valige parto, ma non so con quante torno), quindi vada per il full-size!
  11. Per il noleggio stavo vedendo qualcosa da Enoleggio, che sicuramente chiamerò prima di prenotare, per l'auto intendevo proprio un mid-suv. Si in effetti capisco che ogni esperienza è una storia a se, però preferisco sempre ascoltare più voci prima di fare qualcosa che non ho mai fatto. Sempre dai vostri diari ho letto che il più delle volte provano a mollarti una macchina di una categoria, ed ovviamente di un costo, superiore, se il gioco vale la candela (fatti 2 rapidi calcoli) in genere conviene o lo fanno solo per dar via la macchina che vogliono loro? (ragionamento del classico italiano medio, non so se anche loro si comportano così...)
  12. Ottima sta dritta Per il resto non dovrei fare molti parchi, però visto il periodo mi vorrei comunque orientare su un Suv... Grazie ancora!!
  13. Ciao a tutti, ma in fase di noleggio dell'auto, se ho ben capito leggendo i vostri diari, si viene accompagnati in un garage dove è possibile scegliere l'auto che voglio, in base a la categoria che ho scelto, giusto? In base a cosa mi conviene scegliere un'auto rispetto ad un altra?
  14. Ok perfetto, tanto anche per precauzione è sempre meglio averla. Grazie :-)
  15. Per prenotare gli hotel va bene la prepagata o serve necessariamente la Carta di Credo vera e propria? In realtà le ho tutte e due, però, visto che dovrò prenotare in diversi posti, mi sentivo più sicuro con la prepagata. In passato ho sempre fatto così (prenotato con prepagata e pagato con carta), ma mai negli usa La maggior parte della prenotazioni le farò tramite le varie offerte presenti su siti tipo booking, hotels, ecc dove in genere non è richiesto il pagamento anticipato, quindi mettendo il codice della prepagata "dovrei" essere a posto (in effetti in passato non mi hanno mai scalato nulla dalla prepagata). Posso procedere così oppure potrei incontrare qualche problema?
  16. Inizialmente mi ero orientato su Union Square, ma appunto essendo al centro i prezzi sono più alti. Ecco perchè cercavo qualcosa di meno centrale, visto che San Francisco sembra ben collegata coi mezzi. Ecco l'idea di Santa Monica è perfetta, mi piacerebbe passare un paio di notti "vista mare". Vado a leggere le vostre recensioni su UoTR Advisor
  17. Stavo iniziando a vedere qualche albergo, in genere quando viaggio cerco sempre qualcosa nelle zone più tranquille, ma non essendo mai stato da quelle parti, non saprei proprio dove andare a sbattere la testa. A San Francisco ho visto qualcosa di interessante nel quartiere Giapponese, forse i prezzi sono più bassi perchè leggermente distante dalle maggiori attrazioni, ho letto però che la zona è ben collegata coi mezzi (l'auto la prenderò l'ultimo giorno) quindi non dovrebbe essere un problema. La zona come è? E poi è veramente ben collegata coi mezzi? A Los Angeles invcece, considerando che li avrò già la macchina, dove mi conviene guardare?
  18. Mah, non avendole mai sfruttate per me una vale l'altra, tra l'altro ho visto nel banner che sono tutte conosciute, quindi credo (e spero) equivalenti. Se il risparmio è reale (ci sono una 70ina di euro di differenza con alamo) non vedo perchè non sfruttarlo, la cosa più importante sono assicurazione e miglia illimitate, e questo mi sembra sia garantito su quelle che mi interessano, del resto poco mi interessa (dato che, se ho ben capito, il secondo guidatore in california è gratuito). Se mi dite che facendo una prenotazione "al buio" con enoleggio vado sempre tranquillo, la faccio ad occhi chiusi!
  19. Chiarissima! Quindi a tutti gli effetti mi conviene con enoleggio... Una cosa mi sfugge ancora però... Facendo una simulazione con enoleggio arrivo alla pagina di inserimento dei dati personali ed ancora non mi dice con quale compagnia sto affittando l'auto E' un'informazione che mi danno solo a prenotazione effettuata? scusatemi per le domande cretine ma non ho mai prenotato una macchina tramite web
  20. Si l'avevo fatto, a parte la prima auto (che non ho idea di cosa sia...) con le altre siamo la come prezzo In realtà mi da solo queste due auto, tra l'altro proposte a differenti prezzi (per la Saturn Vue si parte dal prezzo che vedi fino ad arrivare a 450 euro!) e mi sembra anche con le stesse dotazioni Ma enoleggio mi seleziona le offerte migliori delle varie compagnie di autonoleggio?
  21. Definito l'itinerario sono alla ricerca dei vari hotel e dell'auto da noleggiare. A questo proposito torno di nuovo a rompervi le scatole Su alamo mi è sembrato di trovare i prezzi migliori, e facendo una simulazione sono usciti questi due tipi di auto che possono interessarmi: Come prezzo va bene o posso trovare di meglio? Non avendo mai ne noleggiato ne guidato un suv, tra le due ci sono molte differenze? Quella che viene di più ha in più il cruise control che mi pare di aver capito sia una cosa molto utile sulle strade americane...
  22. Che dire, semplicemente fantastici acfraine, ho letto il tuo diario (rapidamente putroppo) ed ho visto proprio quello che volevo vedere, perfetto Certo, il Painted Desert e la Petrified forest sono due spettacoli veramente unici, però sono veramente fuori strada, peccato Comunque molto interessante Yuma e la sua prigione, merita sicuramente una tappa! Ma questa strada non si trova lungo il tratto che va da sedona a yuma giusto? Sapete anche consigliarmi qualche posto per passare una notte a yuma o chiedo troppo?
  23. Per fare un tratto della Route66, sogno da una vita di percorrere quella strada... Ho visto con googlemap e più o meno siamo li a livello di km e tempo (un ora in più il primo tratto), sempre che le info date date da googlemap siano giuste: -Sedona-Barstow-San Diego 555 miglia, 8 ore e 56 min -Sedona-Yuma-San Diego 466 miglia, 8 ore
  24. Eccomi di nuovo, dopo aver esaminato tutti i vostri consigli e letto altri diari/live, credo di essere arrivato alla soluzione finale. Riesaminando per bene l'ultimo itinerario proposto da Panda, ho capito che per me e la mia futura moglie è proprio la soluzione migliore, considerando anche che sarà la nostra prima esperienza Americana. "Purtroppo" ho seguito anche il consiglio di acfraine ed ho letto il bellissimo live di carmen71, e sono rimasto letteralmente catturato dalla bellezza di Sedona! Le sue parole e le sue foto mi si sono stampate nella mente, così ho provato ad inserirla nel mio viaggio, visto che mi è sembrata abbastanza di strada. Partendo così dall'itinerario di panda ho deciso di sacrificare una mezza giornata a San Diego per aggiungere la meravigliosa Sedona: 10 Gennaio - Martedì SAN FRANCISCO 11 Gennaio - Mercoledì SAN FRANCISCO 12 Gennaio - Giovedì SAN FRANCISCO 13 Gennaio - Venerdì SAN FRANCISCO - MORRO BAY 14 Gennaio - Sabato MORRO BAY - LOS ANGELES 15 Gennaio - Domenica LOS ANGELES 16 Gennaio - Lunedì LOS ANGELES - DEATH VALLEY 17 Gennaio - Martedì DEATH VALLEY - LAS VEGAS 18 Gennaio - Mercoledì LAS VEGAS 19 Gennaio - Giovedì LAS VEGAS - GRAND CANYON 20 Gennaio - Venerdì GRAND CANYON - SEDONA 21 Gennaio - Sabato SEDONA - BARSTOW 22 Gennaio - Domenica BARSTOW - SAN DIEGO 23 Gennaio - Lunedì SAN DIEGO 24 Gennaio - Martedì SAN DIEGO - CABO SAN LUCAS 25 Gennaio - Mercoledì CABO SAN LUCAS 26 Gennaio - Giovedì CABO SAN LUCAS 27 Gennaio - Venerdì CABO SAN LUCAS 28 Gennaio - Sabato CABO SAN LUCAS 29 Gennaio - Domenica CABO SAN LUCAS - SAN FRANCISCO 30 Gennaio - Lunedì SF - ROMA Mi è sembrata una piccola e fattibile deviazione... Come tappa della Route66 ho messo Barstow così da avvicinarmi il più possibile a San Diego, almeno mi rimane una mezza giornata in più per visitarla. Puo' andar bene o c'è qualche soluzione migliore? Insomma, posso dichiare chiuso l'itinerario? P.S. colgo anche l'occasione per ringraziarvi per i preziosi consigli e per la disponibilità, prima di imbattermi in questo sito stavo per andare all'agenzia, mi sembrava tutto più grande di me. Adesso invece grazie a questo forum pieno di informazioni utili e di persone preparate, ma soprattutto appassionate, mi sembra tutto più facile e naturale, grazie a voi l'America è più vicina di quanto sembra
  25. ottimo lo leggo sicuramente ci saranno info utili In realtà mi hai anche tolto page/zion e antelope, ma il periodo proprio non me lo permette? In realtà togliere questa tappa non sarebbe un problema (ci avevo già pensato in effetti), solo che la Monument volevo proprio vederla, magari facendo una tappa intermedia da qualche altra parte, dici che proprio non è fattibile? Il marito di una mia collega capita spesso da quelle parti in inverno, e mi ha detto che negli ultimi 2 anni c'è stata si neve, ma nulla di preoccupante a tal punto da chiudere strade o parchi. Certo se il rischio c'è meglio farsi la costa e stare al sicuro...
×
×
  • Crea Nuovo...