-
Numero contenuti
2433 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di valeos
-
Beh per la statua della libertà credo che il problema sia risolto a priori in quanto mi sembra che è chiusa per lavori no? Per il resto perfetto, segno tutto, info utilissime, già mi vedevo al MOMA ad incatenarmi agli armadietti
-
ahahaha mancano solo i limiti di velocità ok scherzi a parte, mi sembra di aver capito che il modo di fare una buona foto c'è (e quella di panda ne è la prova), quindi per quella giornata il cavalletto rimane in hotel. Comunque zaini fotografici con annessi obiettivi li fanno salire si? non è che poi mi ritrovo a dover lasciare la lo zaino con gli obiettivi dentro, piuttosto gli lascio una gamba! P.S. panda non ti preoccupare che io pure non sto messo tanto meglio
-
Si infatti lo shuttle rientrava nella lista Grazie anche per il consiglio del cavalletto, immagino non sia simpatico aggiungere fila ad altra fila, tanto suppongo (più che altro spero a sto punto) che per fare una foto a NY illuminata dalle luci non serva il cavalletto, e neanche 100000 iso.... Ah, poi devo chiederti una cosa su una foto che ho visto sul tuo 500px (niente, ormai sono 500px-addicted ), mi servono le coordinate del gps esatte perchè devo copiarti uno scatto
-
All online ticket buyers can skip the ticket line at the entrance and go straight to the observation deck. Express ticket buyers also jump to the front of the elevator lines Quindi se volessi acquistare in loco dovrei fare fila per il biglietto + fila per gli ascensori, prendendo il biglietto online (oppure prendendo il pass) ci sarebbe da fare "solo" la fila per l'ascensore giusto? L'express, per dirlo alla romana, sta bene ndo sta Ovviamente la fila maggiore sarà al tramonto immagino...
-
Eccomi di nuovo Visti i pochi giorni a disposizione stavo riflettendo se acquistare o no il NY CITY PASS... Non nascondo che uno dei principali motivi per un eventuale acquisto è il fatto di poter saltare le file, però pensavo, nel caso in cui non lo prendessi, posti come l'EMPIRE o il TOTR sono prenotabili singolarmente prima di andare così da evitare, o quantomeno ridurre, la fila?
-
Ti capisco, anche io sono impazzito per definirlo. Comunque se posso darti un consiglio rimani il più possibile lungo la cosa, più vai verso l'interno e più il rischio è alto. Noi siamo stati molto fortunati ed abbiamo trovato un clima stupendo, nonostante ciò al GC c'era la neve e faceva molto freddo. Se vuoi farti un'idea dai un'occhiata al mio diario che trovi in firma, nelle prime pagine ho messo tutto l'itinerario giorno per giorno, magari può esserti utile.
-
Secondo me riesci a vederlo senza problemi, come dice al3cs un po' di rischio c'è, ma essendoci stato proprio lo scorso gennaio ho avuto modo di vedere che sono molto organizzati e la strade sono sempre pulite, quindi, a meno che non sei particolarmente sfortunata, lo vedi tranquillamente, anzi posso dirti che con la neve è ancora più bello!! [ Post made via iPad ]
-
Io non sono un grandissimo appassionato, ma lo è uno dei componenti del viaggio, quindi mi oriento più o meno sulle 3 ore (senza considerare eventuali pasti). Adesso devo solo vedere come incastrare la visita insieme alle altre. Grazie mille per l'info
-
Si ho visto che lo Shuttle lo hanno messo da questo 19 luglio... Vedendo "solo" portaerei e sottomarino, quanto dura mediamente la visita?
-
Dopo una rapida consultazione abbiamo deciso di visitare anche l'intrepid. Vedendo sul sito ho visto che c'è la possibilità di fare diverse tipologie di biglietto, esattamente con quella base (general admission) si riesce a fare il tour o ci sono delle restrizioni? Conviene comunque prenderli prima o si possono fare direttamente la?
-
Si ho visto che venerdì pomeriggio il MOMA è gratuito, ma noi arriviamo al jfk alla 17:00 di venerdì e ripartiamo il giovedì, quindi a meno di un clamoroso anticipo non ce la faremo mai. Metropolitan e Moma li vorrei fare sicuramente, quello di storia naturale non saprei, essendo la mia prima volta a NY preferirei vivere la città più dall'esterno che dall'interno, ma essendo in 3, non posso decidere tutto io, quindi vediamo un po'. Più che altro era anche per saltare le code, ma alla fine credo che il problema interessi principalmente l'empire in quando ho letto sul diario di crysania83 che al TOTR la coda è la stessa, con o senza pass... boh, valuterò la cosa, ancora ho un po' di tempo per farlo...
-
In effetti ripensandoci la domanda sulla metrocard potevo risparmiarla, in effetti conviene farla anche solo per il semplice fatto di non dover fare mai la fila per prendere i biglietti... Per il resto domani do un occhiata sia il link che mi avete suggerito, sia il sito ufficiale, sicuramente troverò tutte le info necessarie!
-
Altra info: facendo il NewYork CityPass si ha la priorità per entrare nei luoghi inclusi nel pass stesso, ma per poter accedere bisogna comunque prenotare prima o posso andare quando voglio e, mostrando il pass, si ritira semplicemente il biglietto (in teoria evitando la coda)?
-
Io sono stato da quelle parti proprio lo scorso Gennaio e per paura della neve ho deciso di tenermi di più sulla costa, includendo come parchi da vadere solo il Grand Canyon e la Death Valley, il resto ho levato tutto perchè c'era praticamente rischio neve ovunque ed ho preferito rimandare la visita in un periodo più bello. Poi magari se sei abituata a temperature gelide e a guidare con neve o ghiaccio è un altro discorso, io temevo proprio quello perchè non ho mai guidato (e praticamente neanche mai visto) con neve. Va detto che sono molto attrezzati, le strade principali sono sempre pulite e suppongo tu possa arrivare ovunque (tranne il tioga pass che è chiuso), quindi dipende anche da te! La death è una di quelle tappe che, visto il periodo, non toglierei mai perchè te la godi alla grande, temperature perfette e pochi turisti, forse il periodo migliore per vederla, ovviamente con pernotto all'interno. Ah, una cosa fondamentale, considera che le giornate sono molto corte, quindi la maggior parte degli itinerari che vedi nei diari estivi sono difficilmente fattibili
-
Abbiamo scelto l'hotel in modo da essere abbastanza centrali e girare il più possibile a piedi, mi stavo però chiedendo se conviene comunque fare il pass di 7 giorni per la metro... In genere mi piace camminare il più possibile, però purtroppo non essendoci mai stato non riesco a rendermi conto delle distanze. L'hotel si trova esattamente qua posso andare tranquillamente a piedi o la metro sarà comunque indispensabile?
-
Beh mi pare di aver capito che non è difficile trovare il modo di fare qualche "affare" a NY Su macys però non sono troppo d'accordo Non so se quello di NY è diverso, ma a San Franscisco abbiamo fatti ottimi affari durante i saldi invernali. Con circa 50 dollari ho preso una felpa ed un maglione di Tommy, mia moglie invece ha preso un vestito iperscontato che alla fine, tra tasse e varie, è costato l'equivalente di 17 euro In italia non ci compri neanche un paio di mutande Inizio a pensare che dovrò bendare mia moglie mentre camminiamo
-
Grazie cibalgina, questa si che è un ottima notizia Diciamo che non rimango del tutto indifferente di fronte ad abercrombie, quindi credo che aggiungerò questa meta all'itinerario, grazie per la segnalazione! A questo punto tra questo ed il century21 (e macys ovviamente) credo che posso accontentarmi, quindi più che allontanarmi ne approfitto per vedere qualcosa di più proprio a NY. Per quanto riguarda le cascate sono perfettamente d'accordo con Panda, non mi piace fare le cose di corsa perchè non vengono mai bene. Ho visto delle foto fatte di notte alle cascate e devo dire che sono belle almeno quanto lo sono di giorno, quindi se devo andare la devo farlo con calma per potermi godere appieno tutto ciò che possono offrirmi. Insomma, preferisco tenermela come scusa per poterci tornare
-
In effetti proprio da un tuo diario sono venuto a conoscenza di questo Century 21, visto che è più facile da raggiungere inizierò da la, tenendomi la trasferta per l'outlet come terza scelta. Grazie panda, neanche il caldo e la distanza ti fermano
-
Stanza trovata Alla fine grazie ad un offerta di expedia la scelta è ricaduta su una suite per 3 persone (camera da letto + divano letto) all'hotel Affinia a Manhattan, non molto economica ma mi pare che se vuoi stare in zona centrale è difficile spendere poco. Comunque grazie ad un codice sconto di expedia siamo riusciti a risparmiare abbastanza. Adesso devo trovare un modo per riempire i 6 giorni a disposizione, ma non credo sia troppo difficile A tal proposito vi chiedo una cosa, visto che un po' di sano shopping sicuramente lo faremo, conviene andare qua? http://www.premiumoutlets.com/outlets/outlet.asp?id=7 Ho visto che da NY partono bus giornalieri che al costo di 40$ a persona oltre al viaggio A/R danno anche degli sconti per i vari negozi. Il gioco vale la candela?
-
Circa 5 mesi fa, causa uno scalo al JFK, abbiamo toccato New York con un dito, tra poco più di uno la toccheremo con mani e piedi visto che il 17 Agosto saremo li per 6 giorni La cosa è capitata talmente all'improvviso che ancora non ci credo, da tempo monitoravo un po' il prezzo dei voli, e quando ho visto che erano arrivati al limite dell'accettabile (considerando anno e periodo) è bastato veramente poco per convicencere mia moglie, quindi, detto, fatto, sabato abbiamo preso il volo I giorni come detto sono 6, spero siano sufficienti (mi sembra di aver capito che il minimo stabilito per NY sia di 5) per assaporare per bene la città. Ho letto molti dei vostri diari ed ho preso molti appunti, ma come di consueto qualcosa mi è sfuggito, quindi anche stavolta qualche domanda sarò costretto a farvela Prima di organizzare le giornate vorrei fissare l'hotel, stavolta però siamo in 3, per una promessa particolare un nostro testimone di nozze ci farà compagnia per tutto il viaggio quindi più che l'hotel credo sarebbe comodo un appartamento. Ho fatto molti giri tra i vari siti specializzati (airbnb, roomorama) ma alla fine la soluzione migliore credo me l'abbia data booking. Tralasciando per un momento la legalità della cosa (non mi è chiarissimo il fatto dei 30 giorni al di sotto dei quali non è possibile affittare un appartamento, comunque ho letto proprio da poco un diario di una ragazza che mi sembra averlo fatto, quindi...) booking è tanto affidabile per gli appartamenti quanto lo è per gli hotel? Qualcuno ha riscontri in merito? Inoltre la zona tra la 5th e la 6th appena sotto Central Park è una buona zona per trovare un appoggio a NY?
-
Foto inviate
-
Consiglio itinerario Febbraio-Marzo
valeos ha risposto a trickster23 nella discussione Itinerari West
Guarda i percorsi non sono brevi, quindi sicuramente la macchina deve essere comoda. Noi avevamo preso un MID-SUV ad un prezzo veramente ottimo, e si è rivelata una scelta ottima. Ah, considera che un MID-SUV nella West Coast è come una Smart sulla Roma-Napoli -
Consiglio itinerario Febbraio-Marzo
valeos ha risposto a trickster23 nella discussione Itinerari West
Più o meno ho fatto il giro che ti ha proposto acfraine, sicuramente uno dei più testati. Se decidi di dare meno importanza a Los Angeles puoi tranquillamente inserirci la Death Valley, cambiando di poco il giro. Considera che il tratto dalla DV a LV è abbastanza corto quindi in questo modo hai praticamente 2 giorni pieni a LV. 1) Ita-SF 2) SF 3) SF 4) SF -Morro Bay 5) Morro Bay - Los angeles 6) Los Angeles 7) Los Angeles - Death Valley 8) Death Valley -Las Vegas 9) Las Vegas 10) Las Vegas - San Diego 11) San Diego 12) San Diego 13) San Diego-Ita -
Ma infatti ho preso Canon solo perchè VALERICON non mi piaceva
-
Ormai è da un po' che vi seguo, ho letto molti dei vostri diari ed ho anche sfruttato molti dei vostri consigli, fin dal primo giorno mi è piaciuta l'atmosfera che si respira qua dentro e visto che credo mi fermerò qua per un bel po' (mica potrò fare un solo ed unico viaggio negli Stati Uniti no? ), colgo l'up di Panda per raccontare quella parte di me che è racchiusa nel mio nick. Tutto nasce dalla mia passione per la fotografia, ed esattamente circa 5 anni fa quando ho acquistato la mia prima reflex, una Canon EOS 400D. Era un sogno che seguivo da tempo e finalmente si era avverato, quindi nel momento dell'iscrizione ad un forum della Canon mi è venuto spontaneo legare il mio nome (Valerio) all'oggetto appena comprato (Canon EOS), la parola unica che ne uscì, fu prorio il mio nick. Da li ho inizato ad usarlo un po' in giro per il web, non amo molto cambiare nome quando cambio posto.