-
Numero contenuti
2433 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di valeos
-
Epcot o Magic Kingdom.... Mi piacerebbe averlo spesso questo dilemma Beh, se si possono fare tutti e due un pensierino ce lo facciamo, se dovessimo sceglierne uno solo... beh... credo sarà molto difficile togliere il Castello alla signora... La cosa che vorremmo vedere sicuramente sono i fuochi a mezzanotte, ma credo che li facciano un po' ovunque. Beh questa è una nostra scelta, vedremo cosa fare, rimane da capire cosa fare dell'altra giornata, oltre agli outlet. Arizona mi cita gli Hollywood Studios, ma sicuramente per loro se ne andrebbe una giornata intera, quindi anche qua va fatta una scelta. Cosa c'è da vedere di "meno impegnativo" ad Orlando o dintorni?
-
Ma non si può passare da epcot al magic kingdom eventualmente? O sono proprio due luoghi diversi e distanti? E sono molto diversi tra loro? Dai per quest'anno sono fiducioso, le trombette saranno state la variante 2011 (e comunque una mail alla Disney non fa mai male!), dopo quel l'esperienza le avranno bandite! Cerco di continuare a convincermi [ Post made via iPhone ]
-
vabbè sará stata una trovata di due anni fa, avranno ormai capito l'errore no? no eh....... [ Post made via iPad ]
-
2-0 per Orlando Quindi gli outlet si trovano in zona, bene, segno!
-
Ok allora aspetto Fagianella per la sua personale testimonianza, per la folla sono più o meno preparato, nel senso che non mi spaventa più di troppo, confidando anche nelle file americane e nella grandezza del parco!! Ok un giorno in più a Orlando si puo' fare, il resto del giro potrebbe andare?
-
No, non è il titolo del prossimo cinepanettone, ma il tema del nostro prossimo viaggio negli states L’idea già da un po’ era nella mia testa (vabbè, in realtà la mia testa è sempre dall’altra parte dell’oceano), mi è semplicemente bastato leggere qualche diario qua e la (specie Aquila e Wolentini) per capire che non potevo farne a meno. La scelta è ricaduta sul capodanno sia per festeggiarlo in maniera un po’ diversa dal solito, sia perché è il nostro anniversario, passarlo poi in un posto caldo è veramente il massimo. Convincere mia moglie a partire con questi argomenti è stato fin troppo facile , il difficile era trovare un biglietto ad un prezzo almeno decente… ma decenza e capodanno spesso non vanno d’accordo, quindi ad un certo punto ho tagliato la testa al toro e preso i biglietti, non proprio popolari but who cares, ormai è fatta, si parte di nuovo Per scaramanzia ho aspettato l'acquisto del biglietto per mettere l'itinerario, però durante un Agosto particolarmente leggero in ufficio ho avuto modo di studiare abbastanza, e questo è ciò che più o meno avevo pensato 30-dic ROMA - MIAMI 31-dic MIAMI - ORLANDO 01-gen ORLANDO - SARASOTA 02-gen SARASOTA - NAPLES 03-gen NAPLES - EVERGLADES - KEY LARGO 04-gen KEY LARGO - KEY WEST 05-gen KEY WEST (DRY TORTUGA) 06-gen KEY WEST - MIAMI 07-gen MIAMI 08-gen MIAMI - EVERGLADES - MIAMI 09-gen MIAMI – ROMA I punti fondamentali sono 2: Capodanno e mare/relax. L’idea è quella di passare il 31/12 a Disneyworld (vista anche la bella esperienza di Panda e Al3cs lo scorso anno) e, a meno che in Florida non ci sia qualche evento particolare ed irripetibile, questo è il primo punto fisso. Arrivo a Miami il 30, pernotto, e la mattina dopo si parte per Orlando, pur arrivano abbastanza presto (14:20 ora locale), fare la traversata Miami – Orlando il giorno stesso dell’arrivo non mi sembra grande cosa, al massimo stavo pensando di passare la prima notte a Fort Lauderdale, è fattibile (e magari risparmio pure qualcosa sul pernotto)? Il secondo punto fisso è mare e relax. Se siamo fortunati col tempo, giornate corte a parte, passare qualche piacevole ora al mare e magari fare un paio di tuffi dovrebbe essere fattibile, quindi lasciato il freddo di Orlando scendiamo verso temperature (si spera) più miti, senza fare tapponi infiniti ma spostamenti piuttosto brevi, cercando di visitare le principali località che ho letto nei vari diari. A me “sembrerebbe” fattibile, ma non essendoci mai stato magari si puo’ aggiustare qualcosa. Ho messo due volte le Everglades perché se ho ben capito (ma qua devo studiare ancora un po’) ci sono 2 punti fondamentali da vedere, Shark Valley ed Alligator Valley, ognuno nelle due strade principali che le attraversano, uno lo farei nel tratto da Naples a Key Largo, il secondo un round trip da Miami. In realtà questa seconda soluzione non mi piace un granchè quindi sono graditi consigli! Questo era l’itinerario fino a ieri, poi, mentre stavo acquistando il biglietto mi sono accorto che tornare il 9 gennaio o il 10 aveva lo stesso costo, allora mi son detto che torno a fare un giorno prima, se poi ho tutto un triste week-end davanti? Con enorme sforzo (vi lascio immaginare ) ho allungato il viaggio di un giorno, giornata che va in qualche modo inserita in mezzo a quelle che vedete. A questo punto si accettano consigli, se rivedere il tutto o aggiungere una giornata “a caso” tra quelle già programmate. Così su due piedi mi era venuto in mente: - giornata in più ad orlando, altra giornata a Disneyland, Seaworld? - giornata in più a Naples, mi piacerebbe inserire Sanibel, da Naples è fattibile? - giornata “disastro totale” outlet, ce ne sarà pure qualcuno da quelle parti? - giornata in più a Key West, non so perché ma sto posto mi attira, se il mare è bello, perché no? - giornata in più a Miami, si ma a vedere che? Ne varrebbe la pena? Sicuramente c’è qualcosa che non so, quindi ogni tipo di proposta fattibile è ben accetta, il tutto dovendo fare i conti col portafoglio ovviamente, visto il periodo non vorrei tornare col rosso in banca, quindi anche qualche soluzione low-cost, anche "meno famosa", tanto credo che l'idea generale del viaggio sia chiara. Ah, so che c’è anche il KSC da vedere, ma al momento non è tra le nostre principali scelte, a meno che non mi dite che è fattibile ed imperdibile… Beh, mi sembra tutto al momento, adesso vado a leggere qualche altro Diario e so già che metterò altra carne al fuoco
-
Prova prima a scrivere il numero a mano, poi invia il messaggio, a me così funziona!
-
Carte di credito, prepagate e Postepay
valeos ha risposto a Piccione nella discussione Consigli di Viaggio
per me il caos continua Vediamo se ho capito bene: parlando di BANCOMAT, il tutto è legato ad una questione puramente temporale, se io ho sottoscritto un contratto un po' di tempo fa ho una carta valida anche per l'estero, se l'ho sottoscritto recentemente allora è valida solo per l'Italia? E' così che funziona?- 2159 risposte
-
- quanti soldi portare
- prepagata
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Carte di credito, prepagate e Postepay
valeos ha risposto a Piccione nella discussione Consigli di Viaggio
Io con la mia carta bancomat non ho mai avuto problemi a prelevare all'estero (spesso l'ho anche usata per pagare), eppure non ho mai fatto specifica richiesta Questa procedure che dici è valida in generale o solo per alcune banche??- 2159 risposte
-
- quanti soldi portare
- prepagata
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Visto che dormite a Furnace Creek, l'alba sicuramente a Zabriesky Point, e se riesci tramonto a Badwater.
-
L'importante è che quando arrivi la hai una carta di credito VERA, quella coi numeri in rilievo per intenderci. Virtuali/Prepagate non vengono accettate per noleggiare auto, magari in fase di prenotazione si, ma al ritiro vogliono quella vera!
-
Carte di credito, prepagate e Postepay
valeos ha risposto a Piccione nella discussione Consigli di Viaggio
la tua banca non permette prelievi all'estero col bancomat? Vabbè, ci sono comunque le carte con le quali puoi prelevare (anche se forse paghi una commissione in più) e pagare, poi se siete un gruppo problemi non ce ne saranno!- 2159 risposte
-
- quanti soldi portare
- prepagata
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Carte di credito, prepagate e Postepay
valeos ha risposto a Piccione nella discussione Consigli di Viaggio
Con CIRRUS e MAESTRO si puo' andare tranquillamente all'estero (states inclusi), sono circuiti internazionali ma non è detto che vengano riconosciuti da tutti i pos/atm esteri. Mi è capitato più volte (non molte in realtà ma è successo) che non sono riuscito a prelevare contanti con la mia carta bancomat, ma in quel caso basta cambiare ATM ed il problema si risolve. In genere quando sono fuori porto sia carta che bancomat, uso il bancomat per i prelievi e la carta per i pagamenti, e con la mia banca non ho mai avuto bisogno di sbloccare nessun tipo di prelievo all'estero, ha sempre funzionato!- 2159 risposte
-
- quanti soldi portare
- prepagata
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
LA NOSTRA PRIMA VOLTA!
valeos ha risposto a Butterfly2805 nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Ciao, circa un anno e mezzo fa mi sono trovato nella tua condizione, ossia organizzare un viaggio in inverno negli USA. Anche per noi era la prima volta, ed anche noi avevamo un po' paura del clima, ma, tenendoci prevalentemente sulla costa, non abbiamo avuto nessun problema, anzi è andato tutto alla perfezione, clima stupendo! C'è anche però chi è stato meno fortunato, come pandathegreat, che l'anno successivo, più o meno nello stesso periodo, ha trovato un clima molto meno favorevole. Dai un occhiata al mio diario in firma per farti un idea, o a quello di pandathegreat (viewtopic.php?f=144&t=10547), mentre se vuoi andare incontro a temperature più miti dai uno sguardo ai diari sulla florida, sono due tipi di viaggio diversi, ma sicuramente belli, dipende solo da cosa vi piacerebbe vedere! -
ahaha esatto, invenzione tanto semplice quanto geniale. E quando accendevi i fari si illuminava anche di verde, sempre più geniale non ti dico le espressioni e le battute intelligenti che abbiamo fatto non appena scoperto, vorrei mantenere ancora un minimo di dignità
-
la nostra auto aveva un alloggio "rinfresca lattine", tra i due sedili appena sotto il bracciolo. L'abbiamo appoggiata li per comodità, credendo fosse il classico alloggio per lattine/bottigliette, e quando l'abbiamo presa era bella fresca
-
Carte di credito, prepagate e Postepay
valeos ha risposto a Piccione nella discussione Consigli di Viaggio
Sul fatto della carta di credito SERIA sono d'accordissimo, anche perchè come dicevo poco sopra non serve solo per noleggiare un auto, ma spesso anche per un semplice check-in in un hotel. Il problema è che parte tra 10 giorni e non credo ci sia il tempo materiale per farla, quindi l'unico modo è contattare l'agenzia e sperare di trovare una soluzione...- 2159 risposte
-
- quanti soldi portare
- prepagata
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Carte di credito, prepagate e Postepay
valeos ha risposto a Piccione nella discussione Consigli di Viaggio
Esatto... purtroppo le carte senza numeri stampati in rilievo non sono valide per noleggiare un auto. Magari esiste una diversa forma di garanzia con la quale l'agenzia puo' tutelarsi (ad esempio una caparra molto elevata) però non saprei nulla in merito. Forse ti conviene contattare direttamente l'agenzia di noleggio per sapere come agire prima di partire...- 2159 risposte
-
- quanti soldi portare
- prepagata
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
[2025] Patente internazionale - LEGGERE LA PRIMA PAGINA, GRAZIE!
valeos ha risposto a UOTR Staff nella discussione Noleggio Auto
Mica qua, in America la benzia costa più o meno quanto l'acqua da noi -
Carte di credito, prepagate e Postepay
valeos ha risposto a Piccione nella discussione Consigli di Viaggio
esatto, a me ad esempio al PH a Las Vegas non l'hanno accettata ed ho dovuto mettere la classica.- 2159 risposte
-
- quanti soldi portare
- prepagata
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Carte di credito, prepagate e Postepay
valeos ha risposto a Piccione nella discussione Consigli di Viaggio
Aspetta forse te sei in possesso di qualcosa che non conosco Per PAYPAL intendi proprio fisicamente una carta di credito? Io avevo capito che tu usassi PAYPAL come pagamento, non come carta di credito! Comunque il discorso è semplice: le uniche carte di credito accettate sono quelle legate direttamente al tuo conto (VISA, MASTERCAR, AMEX, ...) non quelle che "puoi ricaricare dal tuo conto", ed in genere sono proprio quelle coi numeri in rilievo. Quindi non è una discrezione dell'hotel accettare l'una o l'altra, è proprio che le prepagate non sono accettate perchè non danno nessuna garanzia, quindi stai sicuro che con una prepagata non avrai mai neanche la chiave delle tua stanza, anche se già pagata. Se la tua PAYPAL è una normale carta di credito, vai tranquillo, altrimenti devi usarne un'altra!- 2159 risposte
-
- quanti soldi portare
- prepagata
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Carte di credito, prepagate e Postepay
valeos ha risposto a Piccione nella discussione Consigli di Viaggio
si questo non dovrebbe essere un problema, non è detto che funzioni in tutti gli ATM (dipende dal circuito), ma tanto in America ci sono più ATM che persone quindi vai tranquilla- 2159 risposte
-
- quanti soldi portare
- prepagata
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Carte di credito, prepagate e Postepay
valeos ha risposto a Piccione nella discussione Consigli di Viaggio
No non credo, considera che solo per avere la chiave di chiedono un ID ed una Credit Card (quella classica, coi numeri in rilievo per intenderci), se non ce l'hai non sono neanche sicuro che riesci a fare il check in. E questo lo fanno sia se hai già pagato tutto, sia se non hai ancora pagato o pagato solo una parte, la prepagata puoi (forse, ma non ci metto la mano sul fuoco) solo usarla solo per il pagamento finale, sempre se il pos dell'hotel accetta il circuito della tua paypal...- 2159 risposte
-
- quanti soldi portare
- prepagata
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Carte di credito, prepagate e Postepay
valeos ha risposto a Piccione nella discussione Consigli di Viaggio
La prepagata non viene accettata da nessuno, puoi però usarla per pagare un hotel prima di partire se questo ha, ad esempio, la soluzione "paga subito", in quel caso ti viene scalata subito la cifra ed una volta li sei a posto. Ti chiederanno comunque la carta di credito "classica" per bloccare precauzionalmente un deposito, quella cifrà però non sarà contabilizzata sui tuoi movimenti, ma solo temporaneamente congelata. Quindi si, puoi usare 2 carte diverse, una per la prenotazione, una per il deposito.- 2159 risposte
-
- quanti soldi portare
- prepagata
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
ho trovato gli americani persone gentilissime e disponibili sotto questo punto di vista, se vedono che hai qualche difficoltà cercano di farsi capire in tutti i modi, parlando piano, e, chi lo conosce, anche in italiano, quindi secondo me potete andare tranquilli. Certo un minimo non guasta mai, seguite il consiglio di panda, anche solo per abituare l'orecchio ad ascoltare una lingua diversa dalla nostra, vi tornerà sicuramente utile!