Vai al contenuto

pandathegreat

Admin
  • Numero contenuti

    45274
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    330

Tutti i contenuti di pandathegreat

  1. pandathegreat

    Presentatevi!

    Un grosso benvenuto ai nuovi arrivati!!! è sempre un piacere avervi tra noi!!!
  2. il mio Panda è colpa di un collega fesso che mi fece fare un giochetto sul tuo nome in "Guerre Stellari"... quando entrai nella ditta dove lavoro, avevo bisogno di un account sul server aziendale... Paolo già c'era, nel cognome c'è l'apostrofo e allora mi è tornato in mente il giochetto del nome... Dan+Pa, Pao+Da, Pa+Dan... PANDA!!!! il TheGreat appresso non è dovuto solo alla mole, ma anche dal fatto che avevo tutti i record di tetris sul server
  3. oltretutto, soprattutto nei parchi le disponibilità non sono infinite e rischi di dover cercare parecchio, anche perchè sei in piena stagione turistica... forse devi prenotare qualcosa in più oltre alla prima notte!
  4. Ciao e benvenuto, non preoccuparti della patente, quella italiana va benissimo... in 4 volte negli USA non mi hanno mai richiesto quella internazionale!!! Apri un tuo topic QUI per tutte le info!
  5. Su google maps la tratta Las Vegas -> Bryce me la da a 400 km - 5 ore passando da Zion o 426 km - 4.40 ore passando da Cedar City, mentre la tratta Bryce -> Moab sono 432 km - 6.30 ore passando per la UT12 e la UT24
  6. pandathegreat

    Presentatevi!

    Ciao Fabio, benvenuto!!! Siamo tutti pronti per i consigli, quando vuoi!!!
  7. In effetti non l'ha detto... ho provato a fare il diretto, con partenza da Roma facendo il multitratta invece costa 785$ con la US Airways ma tutti i voli hanno lo scalo a Philadelphia, compreso il volo interno! facendo 2 tratte separate invece il ROM-NYC costa 584$, NYC-MIA 189$! Visto che la differenza sono poche decine di $ e lo scalo (tranne il volo interno) c'è sempre, io preferirei il biglietto unico!!!
  8. PS: dal 16 al 23 aprile c'è un volo Roma - Miami Air Europe con scalo a Madrid a 587$... non mi sembra male!
  9. Se ti devi fermare a New York, allora prendilo spezzato... altrimenti per evitare problemi di ritardo e conseguente perdita del volo successivo, ti consiglio di fare un biglietto unico. Per vedere i voli puoi guardare su www.sidestep.com o su www.orbitz.com, sia se vuoi fare il biglietto unico che per i voli interni. Ma da dove e quando parti?
  10. pandathegreat

    Mustang Avis

    devi viaggiare con i borsoni morbidi, però... secondo me la samsonite grande ti ci entra in piedi!!!
  11. Fantastico, con i tempi che mi piacciono... per vedere le cose con calma e la necessaria rilassatezza! Per i miei gusti, avrei fatto un giorno in + a Las Vegas, ma fin qui è perfetto! ma dal 22 al 26 sarai rapito dagli alieni???
  12. Quoto Federica, la posizione è ottima, il prezzo nettamente inferiore agli alberghi del parco, la locanda da camionisti ha piatti enormi e birra ghiacciata!!! Non ti aspettare Las Vegas, però...
  13. pandathegreat

    Auto + Benzina

    per gli americani FIAT significa "Fix It Again Tony" (Riparala ancora Tony)... credo che l'ultima fiat esportata negli USA fu la Ritmo, ribattezzata Strada... anche se io nel Maine ho incontrato una 127 1° serie!!! sono lontani i tempi del Duetto o della Spider Europa...
  14. pandathegreat

    Auto + Benzina

    ma perchè vuoi un auto europea???? io ho noleggiato Pontiac, Chrysler ma anche Kia e Ford... e non ci ho trovato nulla di male Si, sono tutte rigorosamente automatiche e tutte a benzina... ma hai qualcosa che non ti piace delle auto USA???
  15. beh, su Yosemite c'è poco da dire... stavo andando via dalle Vernal Falls con 2 scoiattoli nello zaino... io mi sono innamorato del parco, loro dei miei panini!!! e poi il mio mito dei cartoon era lui: Yosemite Sam!!! per la droga... è vero... sono USA Addicted!!!
  16. controlla che il tuo bollo non sia stato già timbrato! se nessuno te l'ha timbrato nel tuo viaggio precedente, è ancora valido. Se invece te l'hanno annullato, allora devi andare dal tabaccaio, acquistare il bollo e applicarlo sul passaporto, ma il timbro della posta non è necessario! il timbro dovrebbe essere come quello nel riquadro rosso della foto: quella sotto è annullata, quella sopra no!
  17. e visto che chiami, ti sconsiglio vivamente la Advantage, visto che mi ha fatto pagare il drop off tra Los Angeles e Las Vegas!
  18. Ti conviene prenderla la mattina che parti, andando però all'agenzia proprio all'apertura, so che lo scorso anno ci sono state code chilometriche. Per l'agenzia... controlla quella che ti costa meno, se vai a Monterey quella dell'aeroporto è di strada, ma considera il costo per arrivarci. Ti conviene prendere quella più vicina al tuo albergo! L'intera giornata a Yosemite è necessaria... ma io mi sono innamorato di quel parco, anche per la quantità di animali che ho visto!!! La tratta Monterey -> Carmel -> Big Sur -> Yosemite NP è un po' strana... perchè o torni indietro a Monterey oppure fai questo giro: La giornata a Las Vegas... che città spettacolare... io ce ne farei 2... 1 per gli alberghi di giorno e di notte, l'altra per l'outlet!
  19. pandathegreat

    Presentatevi!

    Ciao e benvenuto!!!
  20. Da Newark a Manhattan ho usato il SuperShuttle tutt'e 2 le volte che ci sono atterrato e mi sono trovato molto bene. Per il ritorno invece, l'orario proposto da SuperShuttle era molto presto (le 12.30 per un volo in partenza alle 17.40...) e allora ho trovato CoachUsa.com Questi bus passano sulla 42nd street e fermano alla Union Station, Bryant Park, Port Authority per proseguire verso Newark per 15$ a persona. Il biglietto si può acquistare online o direttamente sul sito:
  21. pandathegreat

    Auto + Benzina

    nel 2008 in California stava intorno ai 3,50$... mentre a Yosemite e nella Death Valley arrivava fino a 4,5-5$ a gallone!!! Le auto USA non sono parche con i consumi e la mia PTCruiser consumava da morire!
  22. pandathegreat

    Auto + Benzina

    beh, San Francisco merita una visita accurata, è fantastica! Anche Las Vegas è unica e se ci andate dalla domenica sera al giovedì sera è anche molto economica!!! Per la benzina... in California è mediamente + cara che nel resto degli USA e spesso nei parchi e nelle vicinanze costa molto di più (1-1,5$ in più a gallone!) puoi vedere la mappa dei prezzi della benzina QUI, comunque considera che il prezzo medio è si aggira intorno ai 2,85$ a gallone... praticamente 0,54€ al litro...
  23. troppi complimenti, mi fate arrossire non l'ho mai usati... oltre ai soliti alimentatori, ho un bollitore, comprato in UK e col doppio voltaggio... funziona benissimo!
  24. esistono cose del genere: ma questo comunque ha il problema delle spine tripolari italiane, presenti su parecchi alimentatori da PC oppure questi multicosi ma non mi fido moltissimo di oggetti che hanno troppe parti in movimento. Poi, quando si è in viaggio si va in 1 o 2 paesi diversi... e oggetti come quello sopra sono troppo ingombranti!
  25. A tutti quelli che viaggiano è capitato di ritrovarsi con una spina in mano di fronte ad una presa chiedendosi... e questa come ce la infilo??? Guardando la mappa si capisce che non è difficile trovarsi in difficoltà: Esistono decine di prese diverse!!! Anzi, le spine italiane a 3 poli non si usano quasi da nessuna parte e basta già andare in Francia per avere problemi... infatti le prese d'oltralpe hanno 2 poli femmina e la messa a terra maschio! Le prese a 2 poli (caricabatterie e spesso gli alimentatori per portatili) non hanno problemi ad entrare nelle prese francesi, anche se è buona norma munirsi di questo adattatore prima di varcare il confine: Lo stesso discorso vale per tutta l'Unione Europea tranne per la Gran Bretagna e l'Irlanda: come per molte ex colone britanniche... in questo caso la spina italiana è inutilizzabile e si deve prendere un adattatore: Ma anche in Svizzera ci sono un po' di problemi... Anche qui per le prese con 3 poli... Negli USA (ma anche nel resto del Nordamerica e in Giappone) inoltre si aggiunge un altro problema: infatti la tensione è di 110V contro i 220V dell'Europa. Alcuni apparecchi hanno uno switch per selezionare la tensione d'ingresso (phon, rasoi, bollitori), altri invece sono automatici (alimentatori per PC, caricabatterie per cellulari e macchine fotografiche) In questo caso esistono adattatori con o senza la presa di terra... questa presa non si può usare per le spine italiane a 3 poli... se il vostro portatile ha questo tipo di spina, o fate un foro al centro (sconsigliato) oppure passate a questo adattatore: In ogni caso, acquistate l'adattatore in Italia, prima di partire, visto che in aeroporto o nel paese di destinazione gli adattatori se li fanno pagare assai cari!!! Se avete dubbi, questa pagina può fare al vostro caso!!! Il problema si potrebbe ripresentare al ritorno in Italia, quando andrete ad alimentare i vostri apparecchi appena acquistati! Infatti, guardando la mappa mondiale dell'elettricità, è possibile capire dove si usano i 110V e i 220V: Prima di tutto controllate se l'alimentatore ha la possibilità di avere la doppia tensione 110/240... lo trovate scritto su una targhetta dell'alimentatore oppure sulla presa... La targa dovrebbe somigliare a questa: e leggendo nella riga AC INPUT troverete i dati che vi interessano VOLTAGE: la tensione a cui può essere alimentato in Volt, in questo caso da 100V a 240V CURRENT: la corrente in Ampere, in questo caso da 10A a 5A FREQUENCY: la frequenza della corrente alternata in Hertz, in italia è 50Hz, negli USA è 60Hz Quindi, per evitare spese extra, controllate che il vostro acquisto supporti i valori italiani!!!
×
×
  • Crea Nuovo...