Vai al contenuto

pandathegreat

Admin
  • Numero contenuti

    45320
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    333

Tutti i contenuti di pandathegreat

  1. Io ho fatto il giro in senso orario, LA - SF - LV... mi veniva molto meglio perchè: 1) Tappa SF - Yosemite: se parti la mattina presto arrivi a Yosemite verso l'ora di pranzo e hai tutto il tempo per fare la visita a una parte del parco 2) Yosemite - Death Valley: anche se la strada è tanta, partendo alle 9-10 da Yosemite si arriva alla Death al tramonto... perfetta!!!
  2. Yosemite e Death valley sono più "di strada" rispetto agli altri parchi... potresti cercare di arrivare su San Francisco da Papeete, un paio di giorni per riprenderti (viaggiando verso est il fuso si sente molto di più) e poi parti... il ritorno dovresti farlo da Los Angeles, almeno ti eviti la tappona di trasferimento SF-LA... ti dico di partire da San Francisco perchè è + comodo per fare il giro yosemite-dv-lv e parchi... le tappe si possono organizzare meglio. Comunque questo depliant conferma la mia bassa stima dei tour operator... manco un camionista incallito penserebbe tappe come quelle!!! x le prenotazioni... nei parchi ti conviene prenotare presto... nelle città c'è + disponibilità!
  3. scusa la franchezza, ma hai pochi giorni per fare un giro così lungo... non fai tempo a vedere nulla e passi giornate intere in auto... è impensabile arrivare da un volo intercontinentale e farsi 626km fino a scottsdale... e il giorno dopo altri 368km... la tappa Grand Canyon-Monument Valley-Lake Powell sono 400 km per quasi 7 ore di guida. Da Las Vegas a Fresno ci sono 650km e non attraversi nemmeno la death Valley! sono in totale quasi 4000 km, circa 300 km al giorno... l'ultima tappa San Francisco - Los Angeles sono 780km passando dalla costa, qualcosa meno dall'interno... secondo me, devi tagliare tutto quello che sta ad est di Las Vegas... bryce, monument, zion e lasciare solo il grand canyon da fare partendo in elicottero da Las Vegas e concentrarti su San Francisco, Los Angeles, Las Vegas, Yosemite e Death Valley, altrimenti non vedi nulla!!! Oppure... cambiare costa e con quei giorni potresti vedere Boston, New York, washington e philadelphia
  4. pandathegreat

    Presentatevi!

    Ciao Alessandra, benvenuta!!! un saluto anche a Omar & Erika , che mi erano scappati prima!!! (scusate, ma ormai farete questo effetto a tutti quelli che vi conoscono!!! )
  5. Assolutamente Furnace Creek!!!
  6. ok, non ricordavo le date del vostro viaggio... si è un rischio, negli ultimi anni il passo è stato riaperto tra l'11 maggio e il 24 giugno!
  7. purtroppo non conosco quell'area, ma una piccola mano te la posso dare: 1) per MIL-Vancouver clicca QUI 1169$ 2) per MIL-Seattle clicca QUI 1085$
  8. 4 giorni pieni a LA sono troppi per i miei gusti... ne metterei 1 a San Francisco e 1 in un parco, per approfondire un po' la visita... ma avete scelto Sequoia x una ragione precisa??? secondo me è meglio Yosemite, anche perchè è più di strada rispetto a sequoia!!
  9. shhhhh non glie lo dire che si spaventa!!!! beh, un grattacielo nella DV lo vedo improbabile, ma stai tranquillissima: NO DONUTS NO ANTS
  10. pandathegreat

    Presentatevi!

    Ciao Luca, benvenuto!!!
  11. Aggiungo anche il link con i tasse e surcharge: http://www.furnacecreekresort.com/rates-937.html
  12. le tasse dovrebbero essere il 12% (fonte san google)... 128$+15$Tax=143$, poco + di 100€ per dormire all'interno della valle... non è troppo, considerando che sei in mezzo al nulla e che altrimenti dovresti alzarti alle 4 del mattino per partire da Lone Pine e trovarti nella valle per l'alba!!! te l'ho detto, per me fu il pernottamento + caro di tutta la vacanza!!!
  13. Infatti quando passai da quelle parti non ne feci menzione
  14. troppo poco o troppo tanto??? la Cabin 2 Double beds costa 128$+tax. Nel mio viaggio fu la sistemazione + cara che trovai, escludendo NY... quasi il doppio della stanza a Yosemite! ho trovato che a Mammoth Lake c'è un outlet con anche Coach e altre marche... magari può essere interessante!!!
  15. io l'ho fatta, ma non sono stato a Bodie... la strada è tanta... 528km per 8 ore in auto senza contare la sosta a Bodie... io la prenderei come giornata tranquilla... poi, a Mammoth lake c'è il Polo Ralph Lauren Factory Store e qualche altro outlet
  16. oddio... una giornata intera a Santa Barbara... ma hai qualche interesse in particolare??? io aggiungerei quel giorno a San Francisco, città di cui mi sono innamorato a prima vista!
  17. infatti aveva previsto questo giro, il giorno prima fa Tioga Pass, Bodie e Mono Lake!
  18. Nella Death Valley ti conviene prenotare subito, le disponibilità sono molto limitate, essendoci solo 2 strutture... Lo stesso discorso vale per i parchi... tanta gente, pochi posti... meglio prenotare presto!
  19. Si, non perderti il Kennedy Space Center!!! come mai vuoi saltare Orlando??? i parchi (specialmente gli Universal Studios) sono fantastici... io ci tornerei pure domani!!!
  20. Per me è perfetto, ma io sono innamorato di Yosemite e Death Valley (in attesa di innamorarmi degli altri parchi)!!! il repellente lo trovi sul posto... gli americani so' fissati con queste cose!!! PS: dopo che ho subito l'attacco delle formiche, la manutenzione di Furnace Creek è venuta a mettere la "bomba" (la chiamano proprio così) nella stanza... ma io avevo dimenticato dentro una guida... sono entrato in apnea e di corsa a recuperarla
  21. Stai tranquilla, non fare il mio errore e ti godrai la permanenza... se alla reception trovi una grassona bianchiccia di New York (ce l'hanno scritto sulla targhetta ) dille che ti mando io e lei non ti darà la stanza sopra al formicaio sennò ti deve offrire la colazione a buffet!!! Il sito di xanterra è quello ufficiale per le prenotazioni in alcuni parchi, prenota con loro, anche perchè i link degli hotel rimandano proprio a xanterra!
  22. Furnace Creek Ranch... nonostante le formiche il posto è fichissimo e se non vi portate le donuts in stanza, loro di certo non verranno!!! Oppure Stovepipe Wells... non so... io prenotai sul sito http://www.xanterra.com, trovi entrambe le strutture, anche se il Furnace Creek ha le recensioni migliori: http://www.tripadvisor.it/Hotels-g14302 ... otels.html
  23. Leggendo i diari, mi sembra che una sola settimana alle Hawaii sia un po' sprecata... ma se volete restare in una sola isola, allora potrebbe andare... Le spiagge della California non mi fanno impazzire e l'acqua è quasi sempre fredda per colpa di una corrente oceanica... guarda qui, la temperatura media dell'acqua a San Diego ad agosto è di 72°F, circa 22°C
  24. Anzi... visto che a me la Death Valley è piaciuta da morire, prova a dare un'occhiata sia al mio diario del 2008 (lo trovi nella firma) che alla mia Death Valley!
  25. nemmeno a me... Per la mia esperienza, io dormirei direttamente nella death valley... Lone Pine è comunque distante e per goderti la visita dovresti partire molto presto... invece il 14 puoi visitare la zona di Mammoth Lakes e arrivare nella valle verso le 17, quando il caldo comincia (appena appena) ad attenuarsi. In questo modo puoi tentare subito la passeggiata verso le Sand Dunes, quindi correre a vedere il tramonto alla Artist Palette!!!
×
×
  • Crea Nuovo...