Vai al contenuto

pandathegreat

Admin
  • Numero contenuti

    45274
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    330

Tutti i contenuti di pandathegreat

  1. è lo stesso e copre tutti i parchi nazionali inclusi nella lista del NPS. dai un'occhiata qui: http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/11622-national-park-pass-info-e-faq-leggere-la-prima-pagina/&page=1
  2. Secondo il tuo ultimo giro, il pass lo compri al Grand Canyon.
  3. ho appena verificato con Drive-usa.de e in effetti: mentre sulle altre compagnie parte da 325$ e cambia in funzione della categoria
  4. si, ma non è un buon posto per fermarsi, troppo lontano dal grand canyon... Assolutamente si, infatti ti dicevo di partire presto, in uscita al mattino dovrebbe essere tranquillo... se poi prendi l'hotel in zona Pasadena sei già abbastanza fuori da LA e la sera precedente puoi fare il tramonto al Griffith e la serata a Hollywood. Il cratere di Amboy non lo conoscevo fino a qualche minuto fa, per Amboy intendevo solo una delle tante città fantasma sul vecchio percorso della 66... è famosa soprattutto per il Roy's Café Presto... verso le 8, direi... è il primo giorno e il fuso orario giocherà a vostro favore.
  5. Se vuoi fare spiagge e gli universal, secondo me devi un po' limitare il giro e inserire San Diego... 17 italia - San Francisco 18 San Francisco 19 San Francisco 20 San Francisco 21 San Francisco - Big Sur - Morro Bay (attenzione alla chiusura della CA1) 22 Morro Bay - Sequoia - Three Rivers 23 Three Rivers - Death Valley 24 Death Valley - Las Vegas 25 Las Vegas 26 Las Vegas - San Diego 27 San Diego 28 San Diego 29 San Diego - Los Angeles 30 Los Angeles 1 Los Angeles 2 Los Angeles - Italia
  6. No, Laughlin no... è una città di una tristezza inaudita... Se parti presto da Los Angeles, puoi arrivare tranquillamente a Kingman, considera che fino a Barstow è tutta autostrada, anche abbastanza veloce. da Barstow, puoi cominciare a seguire la 66 da Newberry Springs fino a Kingman passando per Amboy e Oatman. In questo modo il giorno successivo riesci ad essere al grand canyon abbastanza presto. La giornata a Los Angeles la puoi tranquillamente recuperare l'ultimo giorno, la notte a Barstow è inutile, dalla Death Valley a Los Angeles è una tratta che si fa tranquillamente in giornata, anche passando per Calico.
  7. Dipende da dove ritiri e dove consegni... di solito (ma non vale sempre e non vale per tutte le compagnie) non c'è dropoff tra California e Nevada. Ma attenzione alle condizioni.
  8. Ma infatti non è quello che ti ho consigliato... Tu arrivi il 21 a Los Angeles e riparti il 23...
  9. Diciamo che il senso di percorrenza è indifferente, però in questo modo: 1) Ottimizzi i trasferimenti, in modo di essere all'orario giusto nel posto giusto... Ad esempio, la Death Valley... partendo verso le 10 da Los Angeles riesci ad arrivare prima del tramonto, ma non troppo presto, col caldo 2) Percorri la Route66 verso ovest, che sarebbe il suo senso "naturale" 3) Tra Capitol Reef e Moab hai tempo di fare nel pomeriggio almeno una parte di Canyonlands, magari passando pure per la Potash Road e lo Shafer Trail 4) Da Moab alla Monument trovi Muley Point, la valley of the gods e il Forrest gump point di strada... Se parti verso le 8 da Moab, a mezzogiorno sei al Muley Point e alle 3 puoi cominciare il giro della Monument. 5) Il primo impatto col grand canyon ce l'hai al Desert view e sarà solo l'antipasto Poi, l'ho fatto in entrambi i sensi e quello che ti ho consigliato mi è piaciuto di più!
  10. Se hai intenzione di fare un giro improntato sulla fotografia, hai qualche errore da correggere... Il Muley Point è in una zona abbastanza remota, la strada di notte può essere abbastanza pericolosa. Inoltre il momento migliore è in mattinata, perchè hai il sole alle spalle. Per la Monument invece il momento imperdibile è il tramonto, all'alba è stupenda ma il sole nasce proprio dietro ai mittens e appena sale, devi smettere di fotografare. Dipende cosa vuoi fare, il sole tramonta proprio di fronte al view point, con un po' di attenzione ed un filtro graduato vengono belle. Sarà che ci sono andato in inverno e da solo, ma il Mojave è uno dei pochi posti che mi ha fatto paura, va bene un passaggio, per la visita non so. Oatman, Hackberry e Seligman sono molto pittoresche, Williams è carina, Kingman è un posto dove spezzare il viaggio, c'è un museo della 66 molto carino e ben fatto. Se non sbaglio, da marzo in poi è obbligatorio fare il tour con i bus navetta. Tutt'e 2, ma devi togliere altro, ad esempio il Joshua Tree o Mojave. Come dice @Arizona 71, la UT12 e la UT24 sono bellissime, ma ci vuole una giornata in più... Secondo me, si... dai uno sguardo alla nostra guida scaricabile: http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/22796-13-death-valley-national-park/ Però, basandomi su quanto scrivi, proverei a fare un giro diverso: 21 Ita - LA 22 LA 23 LA - Death Valley 24 Death Valley - Las Vegas 25 Las Vegas 26 Las Vegas - Bryce 27 Bryce - Capitol Reef 28 Capitol Reef - Moab 29 Moab 30 Moab - Monument 1 Monument - Page 2 Page - Grand Canyon 3 Grand Canyon - Kingman 4 Kingman - LA 5 LA - Ita è il giro straclassico e collaudato, hai i tempi giusti per vedere tutto, devi rinunciare solo al Mojave (che però attraversi il 4/5) e a Joshua Tree. Hai la possibilità di vedere Capitol Reef, fare con calma le strade panoramiche, visitare la Mars Desert Research Station, salire a Canyonlands il giorno 28 e dedicare a Moab la giornata intera, magari col tramonto al Delicate Arch. Ho fatto il giro che ti ho proposto nel 2013, prova a dare un'occhiata... avevo qualche giorno in più, ma una zavorrra attaccata ai maroni!
  11. Dipende come lo organizzi e dove vai dopo... Prova a dare un'occhiata al nostro diario del 2015... Da San Francisco abbiamo fatto Sequoia, Yosemite, Mono Lake e Death Valley con un pernotto ciascuno.
  12. E in alcuni casi, ti conviene essere pronto all'ora di apertura delle prenotazioni...
  13. guarda, se non sbaglio l'anno scorso l'ha fatto proprio @Giovanna86, io nel gennaio 2013 (ma partendo da Tucson) arrivai fino a Deming. E giusto per darti qualche spunto in più, l'Apache Pass è una bella sterrata, la zona di Fort Bowie può essere interessante: https://www.nps.gov/fobo/index.htm
  14. Hai parecchi giorni e secondo me, puoi pensare anche di lasciare l'auto a Boston e da lì tornare in treno...
  15. A metterlo [COMPLETO], ci pensiamo noi, una volta sistemati i link!
  16. Secondo me questa tappa è davvero lunghissima e saltate un sacco di cose (Tombstone, PIMA, Titan Missile), dal Chiricahua invece di tornare indietro verso Willcox, fate l'Apache Pass verso Fort Bowie e dormite o a Bowie oppure a San Simon. Al contrario di @ery85, a me Santa Fe era piaciuta un sacco... non la toglierei!
  17. Il secondo è perfetto e molto più lineare, brava @Giovanna86! è una scelta, o San Diego oppure San Francisco...
  18. Quello che succede a Las Vegas, resta a Las Vegas![emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23] E invece, l'affitto di una supercar per un giorno? Solo che di solito c'è spazio per 2 persone e non 3. Inviato dal Millennium Falcon
  19. Il fatto che fosse stretta, tortuosa, senza la segnaletica orizzontale, senza guard rail, ma soprattutto che stesse guidando lei! [emoji16][emoji16][emoji16][emoji16] Inviato dal Millennium Falcon
  20. A Topock e ai laghi ci sono passato nel viaggio invernale del 2013... I laghi dovrebbero essere famosi per gli uccelli migratori, ma a gennaio c'era solo un freddo bestia e un vento che mi spostava, non ne ho un gran ricordo! Era bella la strada invece... Inviato dal Millennium Falcon
  21. Per quanto io adori Moab e la sua area, fatto così è davvero troppo di corsa... personalmente toglierei le 2 notti nel parco per inserirne una a San Diego e una a Zion. partite presto da San Francisco, utilizzate il pomeriggio per il Glacier Point e/o per Mariposa Grove, la mattina seguente vi fate un giro nella zona della Valley e magari la salita verso le Vernal Falls e poi dopo pranzo partite per la Tioga road. Trovi foto, tempi di percorrenza, impressioni e altro nel nostro diario del 2015. Cameron è come dormire a Frosinone per visitare Roma... sicuramente più economico, ma è scomodo. Meglio Tusayan. Se non vuoi dormire al The View per la Monument, allora lascia perdere Kayenta, che è la città più brutta del West, meglio Mexican Hat.
  22. sono d'accordo con @mountainview, una delle più grosse fortune del nostro viaggio del 2015 fu perdere il campeggio nella Yosemite Valley e dormire a Wawona, lontani dalla folla della Valley. Però secondo me, con la neve deve essere davvero stupendo.
  23. io adoro il deserto, ma per questa volta abbiamo poco tempo e passiamo, per il passo, aspettiamo il meteo per decidere quale giro fare... Intanto abbiamo prenotato un'auto con un'agenzia locale (Medloc) spendendo una pipata di tabacco, tanto per le assicurazioni extra farò la polizza annuale Allianz su assicurazioneautonoleggio.it.
  24. È bellissimo e solitario, un'esperienza diversa rispetto a quella del South Rim Inviato dal Millennium Falcon
  25. dai un'occhiata al nostro diario dello scorso anno!
×
×
  • Crea Nuovo...