Vai al contenuto

pandathegreat

Admin
  • Numero contenuti

    45327
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    333

Tutti i contenuti di pandathegreat

  1. Per visitare il Grand Canyon, devi dormire al Grand Canyon Village o al massimo a Tusayan. Williams è a un'ora di strada e percorrerla di notte può essere pericoloso, visto che rischi di trovare parecchi animali liberi... Ti perderesti i momenti migliori al GC, alba e tramonto.
  2. Questa tappa è troppo lunga, soprattutto se vuoi fare un po' di soste sulla strada, sono quasi 6 ore a cui aggiungere le fermate almeno a Seligman, Hackberry e Oatman... il giorno in più lo metterei a metà strada, tipo a Kingman, così il giorno successivo puoi passare per Oatman e poi dirigerti a nord verso Las Vegas.
  3. pandathegreat

    Info parchi 2026

    No, mi sono sbagliato io... intendevo partire per Bryce, ma in mattinata, in maniera di fare il Navajo loop già nel pomeriggio di arrivo e lasciare al mattino dopo o all'ora del tramonto il giro dei viewpoint del parco.
  4. pandathegreat

    Info parchi 2026

    Da come stai organizzando il giro, mi sembra che tu sia sempre di rincorsa... Dopo il Canyon Overlook devi rifare la coda al tunnel per tornare indietro e visto che non è possibile svoltare a sinistra dal parcheggio, per fare l'inversione di marcia in modo legale devi andare oltre la Checkerboard Mesa. Stesso discorso per Bryce, il Navajo Loop è bello al pomeriggio anche perché al mattino non è difficile che ci sia nebbia. Purtroppo il tappone Death Valley - Zion ti condiziona tutte le destinazioni fino a Moab, perché invece di dividere la visita al parco tra pomeriggio e mattina successiva, la stai concentrando alla giornata successiva. Non sono un grosso estimatore di Zion, in agosto le Emerald Pool sono una pozza grigiastra, io farei in modo di percorrere la riverside walk al pomeriggio e il Canyon Overlook la mattina dopo, quindi partire per Moab.
  5. pandathegreat

    Info parchi 2026

    Il trail fino alla base delle Vernal Falls è in salita, ma è assolutamente praticabile per tutti, dopo inizia uno scalone di pietra un po' impegnativo. Ha sempre senso, la Valley è bella da esplorare anche a piedi, ci sono decine di sentieri in piano, fiumi e laghi, ci sta anche un po' di relax, soprattutto con i bimbi. Qui sei molto ottimista, per arrivare all'ingresso della Death Valley sono almeno 4 ore. Bodie è imperdibile e se ci vai al mattino hai tutto il tempo per girarla con calma, quindi parti per la DV. Eviterei la deviazione per Mammoth Lakes, dedicando un po' di tempo a Manzanar, cerca di arrivare almeno un paio d'ore prima del tramonto per andare alle Sand Dunes e Zabriskie Point. Più ti avvicini alla DV e più aumenta il prezzo... ti conviene farla verso Lone Pine. Dante's View è a circa 1800m di altezza e fa ragionevolmente fresco, ti conviene farla come ultima tappa prima di uscire dalla Death Valley. Al mattino puoi fare la zona di Badwater, il Devil's Golf Course, se sei mattiniero, il Golden Canyon e la zona della Artist Palette.
  6. Tutto dipende da quali parchi vorreste fare e da quanti giorni ci vuoi spendere... per gli Universal, se vuoi fare anche la sezione di Harry Potter, ce ne vogliono almeno un paio, così come per i parchi Disney con la parte di Star Wars. Non lontano da Orlando, trovi anche Cape Canaveral, che è sempre molto interessante da vedere. In questo modo hai occupato già 5 giorni pieni e supponendo che tu abbia un paio di settimane, il volo Orlando - NY è d'obbligo per evitare di passare i giorni restanti in auto. Con 3 o 4 giorni, potresti arrivare a Naples e visitare il Corkscrew Sanctuary, per poi andare verso Miami passando per le Everglades e prendere il volo da lì.
  7. In Canada non ricordo strade a pedaggio.
  8. oh, ci ho messo proprio poco a convincerti! Comunque, il 25 maggio negli USA è il Memorial Day, ci sarà parecchia gente in giro, probabilmente ti conviene prenotare prima le varie attività a Niagara.
  9. Beh, Buffalo è una delle città più brutte e meno sicure degli Stati Uniti, sinceramente non mi fa venire voglia di visitarla, a costo di buttare una notte: https://www.neighborhoodscout.com/ny/buffalo/crime
  10. Non serve, l'unica volta che ce l'avevo già fatta per un altro viaggio, l'agenzia di noleggio l'ha ignorata, così come il poliziotto che mi ha fermato. Non ho mai trovato grosse offerte con le scontistiche del welfare aziendale, cerca su qualche broker, tipo rentalcars o drive-usa.de
  11. Ciao e benvenuta sul forum! Cominciamo con una cosa fondamentale... prendere l'auto in Canada e riconsegnarla negli USA non sempre è possibile, in ogni caso aumenta di molto il costo del noleggio. Poi... Le cascate del Niagara sono molto belle, ma il momento migliore è la sera, al buio. Invece di andare a Buffalo, resterei a Niagara Falls, lato canadese. Poi... Toronto è una città molto carina da visitare, almeno un paio di giorni pieni ci stanno. Per il resto, tutto dipende da quanto tempo vuoi passare a NY, lo scorso anno abbiamo dedicato 5/6 giorni alla Hudson Valley da NY a Ticonderoga e probabilmente ce ne sarebbe servito almeno un altro. Per i diari, trovi il nostro viaggio in Canada con Toronto e Niagara qui: E quello della Hudson Valley qui:
  12. Nei giorni che hai, il meglio che puoi fare è l'itinerario di @al3cs, passare per Yosemite o aggiungere il Joshua Tree sarebbe solo una forzatura.
  13. Sono un po' pochi per fare insieme San Diego, Los Angeles, San Francisco, Yosemite e costa. Yosemite è grande quanto la Val D'Aosta e altrettanto trafficato, può bastare una notte, ma devi arrivare la mattina da San Francisco, in modo di avere il pomeriggio e la giornata successiva per vedere i punti principali. Oltretutto a fine settembre le cascate sono praticamente asciutte, a questo punto rinuncerei a Yosemite per restare sulla costa.
  14. Dipende tutto da quali sono le tue priorità, perché a seconda dei giorni a disposizione, devi decidere se fare Yosemite e la zona ad est della Sierra Nevada oppure la costa. Se hai le classiche 2 settimane, considera che 4 notti se ne vanno per San Francisco e 3 per San Diego, più un paio sulla costa. Ti resterebbero 5 giorni, ma da Mammoth Lakes non è semplice tornare verso la costa, se non ripercorrendo la stessa strada per andare verso Monterey, da dove inizia la parte più bella della costa. Facendo la costa, un giro potrebbe essere : 1 Ita - San Francisco 2 San Francisco 3 San Francisco 4 San Francisco 5 San Francisco - Monterey 6 Monterey - Morro Bay 7 Morro Bay - Santa Barbara 8 Santa Barbara - Twentynine Palms (Joshua Tree) 9 Joshua Tree - Borrego Springs 10 Borrego Springs - San Diego 11 San Diego 12 San Diego 13 San Diego - Los Angeles 14 Los Angeles - Ita Questo è un giro molto rilassato, senza troppi km al giorno, se vuoi provare a combinare le 2 opzioni, potrebbe essere: 1 Ita - San Francisco 2 San Francisco 3 San Francisco 4 San Francisco 5 San Francisco - Yosemite 6 Yosemite - Mammoth Lakes 7 Mammoth Lakes 8 Mammoth Lakes - Bodie - Yosemite 9 Yosemite - Monterey 10 Monterey - Santa Barbara 11 Santa Barbara - San Diego 12 San Diego 13 San Diego 14 San Diego - Ita
  15. Beh, se ci sono almeno 4 ore di scalo ce la puoi fare...
  16. Anche a me, motivo per cui dal campeggio mi sono spostato alla terrazza! Però verifica che sia ancora aperta al pubblico dopo la chiusura.
  17. Da altrettanto appassionato di fotografia, questa foto è scattata dalla terrazza panoramica del The View: mentre questa è la foto scattata all'alba dal campeggio, che è proprio accanto alle cabin: In ogni caso, non so se è ancora possibile salire sulla terrazza pubblica alla chiusura del ristorante, quando siamo andati noi si poteva andare anche a notte fonda.
  18. Capita a tutti, la differenza è che tu non ci sei mai stata, ma chi ti risponde ha percorso più volte, anche sbagliando, quelle strade e il forum esiste per aiutare le persone a programmare un viaggio che non sia solo ore spese in auto o destinazioni improbabili, ma un viaggio memorabile. Probabilmente hai scelto una delle destinazioni più costose, ci sono pochi voli diretti dall'Europa (mi viene in mente solo la British) e per arrivare dovrai fare uno scalo negli USA. Non so cosa ti aspetti da Palm Springs e a meno che tu non sia appassionata di architettura, non è che ci siano grosse cose da vedere. Il Joshua è un bel parco, ma direi che è una destinazione da secondo viaggio, per il primo puoi saltarla e percorrere il tratto di Route 66 che da San Bernardino passa per Amboy, Needles e Oatman. A Sedona devi dormire almeno una notte e vale lo stesso discorso fatto per il Joshua... se sei al 2° giro, ha senso metterla, mentre la piccola deviazione non serve a nulla, se non a farti arrivare troppo tardi al Grand Canyon. Il Bryce Canyon è uno degli spettacoli più belli della natura, questo lo devi proprio aggiungere. Alla Death Valley devi dormire, farla di passaggio è davvero un peccato. Inoltre, arrivando fino al Mono Lake avresti quasi 8 ore di macchina da Las Vegas, troppe. Questo è già assurdo in estate, fatto con la Tioga Road chiusa è assolutamente senza senso... Comunque, vista la stagione e i giorni a disposizione, io farei qualcosa del genere... 1 - Ita - San Francisco 2 - San Francisco 3 - San Francisco 4 - San Francisco - Monterey - Morro Bay 5 - Morro Bay - Santa Barbara - Los Angeles 6 - Los Angeles 7 - Los Angeles - Route 66 - Kingman 8 - Kingman - Sedona 9 - Sedona - Grand Canyon 10 - Grand Canyon - Monument Valley 11 - Monument Valley - Page 12 - Page - Bryce 13 - Bryce - Las Vegas 14 - Las Vegas 15 - Las Vegas - Los Angeles 16 - Los Angeles, volo di ritorno
  19. Non so cosa ti aspetti da Santa Barbara, è carina, ma secondo me Yosemite con le vette innevate è imbattibile. 2 tappe, una notte nella Death Valley e una dalle parti del Sequoia, che ci sta bene. Però prima di tutto sarebbe interessante vedere il tuo itinerario giorno per giorno, magari è più facile darti qualche consiglio.
  20. La Tioga Road, la strada che porta da Yosemite al Mono Lake, tipicamente è chiusa per neve da metà ottobre a fine maggio, stesso discorso per il Glacier Point, trovi lo storico delle chiusure sul sito del NPS: https://www.nps.gov/yose/planyourvisit/seasonal.htm Le alternative ti portano a fare un giro molto lungo che evita il Tioga Pass, ma ti porta fino al Lake Tahoe, un percorso di circa 9 ore, contro le 3 estive. Se salti il Mono Lake e Bodie, puoi salire verso Yosemite passando da Bakersfield e dal Sequoia, non è la stessa cosa, ma secondo me, modificando un solo pernottamento si può fare.
  21. pandathegreat

    Info parchi 2026

    Considera che sul Colorado Plateau i mesi estivi sono quelli della Monsoon Season, c'è la possibilità di avere dei temporali pomeridiani, solitamente di breve durata. Nei viaggi che ho fatto tra fine luglio e inizio settembre, ho preso l'acqua al Grand Canyon, ma in mezz'ora è tutto passato, mentre a Page ho trovato la giornata più piovosa di tutto il 2015! In ogni caso, segui le previsioni del tempo, non cambierei il viaggio, né il periodo.
  22. sono d'accordo con @al3cs, la zona di Moab è bellissima e saltare una tra Arches e Canyonlands è un peccato. La cosa più difficile dell'organizzazione di un On The Road non è decidere che giro fare, ma scegliere le cose da vedere bene senza passare le giornate in macchina. Modificando il giro di @antattack, quello che farei (e che ho già fatto nel 2015, trovi il diario in firma) è questo: 18 settembre – Arrivo a San Francisco 19 settembre – San Francisco 20 settembre – San Francisco (nel pomeriggio: recupero auto e spesa) 21 settembre – San Francisco (partenza di prima mattina) ➝ Sequoia 22 settembre – Sequoia, passaggio per il Kings Canyon - Yosemite (Glacier Point) 23 settembre – Yosemite (Vernal Falls, Yosemite Valley + Tioga Road) ➝ Mono Lake 24 settembre – Mono Lake ➝ Bodie ➝ Death Valley 25 settembre – Death Valley ➝ Las Vegas 26 settembre – Las Vegas ➝ Zion NP (Big Bend + The Grotto + Weeping Rock) 27 settembre – Zion (Canyon Overlook Trail) ➝ Bryce Canyon (The Queen's/Navajo Loop Combination) 28 settembre – Bryce (alba + viewpoint) ➝ Page 29 settembre – Page (Lower Antelope Canyon + Horseshoe Bend) ➝ Monument Valley Scenic Dr 30 settembre – Monument Valley ➝ Grand Canyon 01 ottobre – Grand Canyon ➝ Kingman (Route 66) 02 ottobre – Kingman ➝ Los Angeles 03 ottobre – Los Angeles 04 ottobre – Los Angeles ➝ Italia
  23. pandathegreat

    Info parchi 2026

    sempre che tu non voglia fare campeggio, spendi poco e sei sempre al centro del parco, prova a dare un'occhiata ai miei diari del 2015 e 2016.
  24. L'ho preso qualche anno fa, è comodo ma non fidarti dell'ora, prendilo con un certo anticipo. Come @al3cs, l'ho fatto già alcune volte, non c'è nessun problema.
  25. Molto semplice, principalmente in auto, siamo scesi in un paio di punti per avvicinarci alle abitazioni, ma non abbiamo fatto trail. Per il buio, ti assicuro che è uno dei bui più assoluti mai provati, per il silenzio, tra i coyote e il cane sono andati avanti un po', per il bagno... beh, non fa proprio per te 🤣 Trovi il racconto nel diario del 2016!
×
×
  • Crea Nuovo...