Vai al contenuto

pandathegreat

Admin
  • Numero contenuti

    45289
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    332

Tutti i contenuti di pandathegreat

  1. sono d'accordo con @al3cs, la zona di Moab è bellissima e saltare una tra Arches e Canyonlands è un peccato. La cosa più difficile dell'organizzazione di un On The Road non è decidere che giro fare, ma scegliere le cose da vedere bene senza passare le giornate in macchina. Modificando il giro di @antattack, quello che farei (e che ho già fatto nel 2015, trovi il diario in firma) è questo: 18 settembre – Arrivo a San Francisco 19 settembre – San Francisco 20 settembre – San Francisco (nel pomeriggio: recupero auto e spesa) 21 settembre – San Francisco (partenza di prima mattina) ➝ Sequoia 22 settembre – Sequoia, passaggio per il Kings Canyon - Yosemite (Glacier Point) 23 settembre – Yosemite (Vernal Falls, Yosemite Valley + Tioga Road) ➝ Mono Lake 24 settembre – Mono Lake ➝ Bodie ➝ Death Valley 25 settembre – Death Valley ➝ Las Vegas 26 settembre – Las Vegas ➝ Zion NP (Big Bend + The Grotto + Weeping Rock) 27 settembre – Zion (Canyon Overlook Trail) ➝ Bryce Canyon (The Queen's/Navajo Loop Combination) 28 settembre – Bryce (alba + viewpoint) ➝ Page 29 settembre – Page (Lower Antelope Canyon + Horseshoe Bend) ➝ Monument Valley Scenic Dr 30 settembre – Monument Valley ➝ Grand Canyon 01 ottobre – Grand Canyon ➝ Kingman (Route 66) 02 ottobre – Kingman ➝ Los Angeles 03 ottobre – Los Angeles 04 ottobre – Los Angeles ➝ Italia
  2. pandathegreat

    Info parchi 2026

    sempre che tu non voglia fare campeggio, spendi poco e sei sempre al centro del parco, prova a dare un'occhiata ai miei diari del 2015 e 2016.
  3. L'ho preso qualche anno fa, è comodo ma non fidarti dell'ora, prendilo con un certo anticipo. Come @al3cs, l'ho fatto già alcune volte, non c'è nessun problema.
  4. Molto semplice, principalmente in auto, siamo scesi in un paio di punti per avvicinarci alle abitazioni, ma non abbiamo fatto trail. Per il buio, ti assicuro che è uno dei bui più assoluti mai provati, per il silenzio, tra i coyote e il cane sono andati avanti un po', per il bagno... beh, non fa proprio per te 🤣 Trovi il racconto nel diario del 2016!
  5. Io sono il ricercato n° 1 dell'ufficio del turismo emiratino, Dubai è ancora più finta di Las Vegas... se questa è il cesso di Cattelan, Dubai è il cesso di Cattelan in princisbecco...
  6. pandathegreat

    Info parchi 2026

    Se escludi il Sequoia, si può fare un loop su Las Vegas o Los Angeles... qualcosa del genere: 1 Ita - Las Vegas 2 Las Vegas 3 Las Vegas - Zion 4 Zion - Bryce 5 Bryce - Page (antelope) 6 Page - Capitol Reef 7 Capitol Reef - Moab 8 Moab 9 Moab 10 Moab - Monument 11 Monument - Grand Canyon 12 Grand Canyon - Route 66 - Barstow 13 Barstow - Death Valley 14 Death Valley - Las Vegas 15 Las Vegas - Ita Per alleggerire il giro, potresti anche togliere la Death Valley, se invece parti da Los Angeles, puoi inserirla nella tratta tra LA e Las Vegas.
  7. Tornato! Per il Canyon de Chelly noi eravamo stati allo Spider Rock Campground, parecchio selvatico per dormire, con un simpatico cagnone che teneva lontani i coyote dalle tende... Però con Howard, il proprietario del sito, ci siamo fatti un gran bel giro all'interno del canyon, prova a vedere se lo fa ancora: https://spiderrockcampground.com/
  8. Io ho un po' di problemini alle articolazione e ho sempre una scarpa da trekking, anche in città, niente di troppo tecnico, di solito utilizzo le Merrel Moab Ventilator, ne ho sia in versione estiva che invernale.
  9. Piuttosto che un giorno a Toronto, ne metterei uno a Gananoque ed eliminerei la notte all'Omega Parc, perché fare più di 800 km in 2 giorni mi sembra davvero troppo.
  10. Tranquilla, in 15 anni abbondanti di forum ne abbiamo viste di tutti i colori! 🤣
  11. Noi siamo andati tra marzo e aprile e già faceva caldo, a dicembre/gennaio potrebbe fare abbastanza fresco da goderti il viaggio e non sudare. Anche io sono per evitare le Bahamas, un paio di giorni a Miami ci stanno bene, se ti piace la natura, dedica una o 2 notti alla zona della Everglades, un paio di notti alla zona del Kennedy Space Center, ti restano i giorni per scendere fino a Key West ed esplorare le Keys. Prova a dare un'occhiata al nostro diario del 2017, trovi il link in firma.
  12. Considera 5 minuti a piedi per fare la strada, poi dipende da te, c'è il Little Italy Sign e poco altro, è una Little Italy... Io ho fatto solo una passeggiata sulla spiaggia e un po' di foto all'Hotel del Coronado, ma non ho trovato il sig. Shell... Poi, non c'è bisogno proprio di programmare tutto tutto, cerca di viverla come una vacanza e non come una serie di tappe!
  13. Eccetto la zona di Olvera, dove c'è sempre gente, il resto non è il massimo.
  14. Venice Beach non mi ha mai attratto, può essere caratteristica la zona della Muscle Beach al mattino, ma nel pomeriggio si popola di personaggi equivoci, per il tramonto resterei a Santa Monica.
  15. Ciao, secondo me è un po' di corsa, ma se i giorni sono quelli non puoi fare altrimenti. Nel giro del 2021 (trovi il diario in firma) ho saltato completamente Montreal e ho apprezzato molto di più Quebec City di Ottawa, che alla fine si riduce ai soli palazzi governativi, personalmente resterei una notte in più a Gananoque perché ci sono parecchie attività da fare e la zona è molto bella e una in più a Quebec city. Non posso aiutarti sul glamping, magari potresti cercare se c'è qualcosa in zona Thousand Island.
  16. Serata a Santa Monica ok, ma Venice meglio di no. Al massimo aggiungi un po' di stelle che trovi sui marciapiedi, di sera la zona è un po' triste.
  17. Alcune compagnie di noleggio non permettono di montare le catene da neve sulle auto... In ogni caso, le macchine camminano sulla neve e sul ghiaccio anche senza catene o gomme invernali, basta guidare con attenzione. Inoltre, se proprio dovesse nevicare, ci sono gli spazzaneve che passano.
  18. Arrivi all'osservatorio, se ti va fai un giro dentro, altrimenti sali sulla terrazza panoramica e ti godi il tramonto.
  19. A meno che non trovi il concerto di Lenny Kravitz...
  20. No, direi di no, anche se la zona è frequentata, a meno di parcheggiare proprio sotto l'osservatorio. Noi abbiamo visto una cosa del genere, ma io sono un appassionato e me la sono goduta. Se non sei interessata all'argomento, il rischio pennica è altissimo!
  21. Secondo me, è interessante, soprattutto la zona di Olvera Street con la prima missione spagnola. Oltretutto sei a 2 passi dalla WDCH. Se non è nel weekend e se non ci sono eventi all'osservatorio, 2 ore vanno bene. Al Balboa Park sono sempre andato a musei già chiusi e per me è sufficiente fare una passeggiata all'interno... vale sempre il solito discorso, fai quello che ti senti di fare, ma non farlo di corsa.
  22. Io voto per l'opzione 2, perché il museo della 66 ti fa capire di più l'importanza della strada sia negli anni '30 che più recentemente. Il passaggio dal Joshua Tree lo terrei come opzionale, tutto dipende da quanto avrete voglia in quella giornata e dalle temperature della zona... se dopo Amboy vi accorgete di averne le 🏀🏀piene, puntate San Diego con la strada più veloce. Io sono uno che pianifica tutto, ma con l'opzione di modificare il viaggio strada facendo, un po' a sentimento.
  23. Ad Amboy DEVI passare, perché, come dici, è un pezzo di storia. Inoltre trovi un ambiente molto particolare e puntando a sud passi attraverso una salina con dei colori pazzeschi. Inoltre, potresti fare un breve trail per l'Amboy Crater, anche questa una formazione molto particolare: https://www.blm.gov/visit/amboy-crater-national-natural-landmark
  24. Noi eravamo all'Urban Boutique Hotel, proprio su Columbia St., al centro di Little Italy, è carino e colorato, a Natale era tutto addobbato, la zona è vivace, soprattutto l'area della Little Italy Fountain, ma alle 9 di sera, come accade praticamente ovunque, si è spopolata.
  25. Forse non è il caso di passarci a metà giornata... 😄 Per quanto riguarda il percorso, sì, è tanta strada, ma è bella e almeno fino ad Amboy scorre... io non starei a fare troppi programmi, quando arrivi a San Diego vedi cosa fare, tanto una serata tranquilla ci sta sempre... Noi siamo stati col buio, ma a dicembre è buio già alle 17 ed era ancora pieno di gente. Vicino al Balboa, passa a Juniper Street, se il vento è quello giusto, avrai una bella sorpresa...
×
×
  • Crea Nuovo...