Vai al contenuto

mouette

Guide USA
  • Numero contenuti

    2641
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    84

Tutti i contenuti di mouette

  1. Mi sono un po' piantata con la Mela perché l'Uganda incombe e sono in pieno gorilla trip Per ora ho fissato una singola a Chelsea e tengo d'occhio i vari booking, trivago & co, poi vediamo come va ... giorni fa sono andata a recuperare un'amica di ritorno dall'Uzbekistan ("Ciao Stefi! Come è andata?" - "Ti odio, brutta strxxxa!!!"), che dopo essersi così soavemente congratulata per il brillante acquisto fatto in sua assenza si è fatta spostare le ferie ad ottobre ... se il volo torna disponibile ad un prezzo decente, mi ha detto, Manolo Blanhik tacco sedici - ho dovuto cercarlo su wiki - e Cosmopolitan tutte le sere! Cose che capitano: l'ultima volta che ho deciso di passare una settimana a Londra da sola siamo partite in cinque Scherzi a parte, non so se alla fine saremo in due o meno, torno volentieri anche al piano A, ma se viene anche lei il pernottamento diventa meno problematico di sicuro, e siamo talmente indipendenti entrambe che probabilmente ci vedremo davvero solo la sera. Però in birreria e con le scarpe da ginnastica Sto anche finalmente guardando airbnb, fino a un paio di giorni fa mi lasciava fare ricerche solo su maggio e giugno Per tutto il resto, dopo l'Africa mi ci dedicherò con impegno ... preparatevi
  2. mouette

    New York - ottobre 2014

    L'ultima che dici
  3. MI sembra un'ottima idea! Il diario, dico non l'autocensura
  4. mouette

    New York - ottobre 2014

    Donna, tu quoti troppo L'assicurazione per le spese mediche in usa è OBBLIGATORIA, tesoro ... non farla non è fatalismo, è una sciocchezza enorme. Vai a leggerti un po' di topic. Io avevo già quella annuale che mi copre fino a un milione di euro, ma ho il dubbio che siano pochi. E non sto scherzando.
  5. Ciao Derio! ... allora, te lo sei goduto il mare?
  6. No, no ... non è questa la mia preoccupazione ... sono cresciuta con i nonni che avevano un'amica rom che passava regolarmente a trovarci, e al mare a Sottomarina quarant'anni fa attaccavano sempre bottone con tutti i vucumprà che gli capitavano a tiro - che per definizione eran tutti marochini, con una c sola - quindi per me l'etnia diversa non esiste E' solo l'idea di essere in giro da sola la sera che non conoscendo ancora la città mi lascia il punto interrogativo ... Non ho ancora comprato la guida perché tutto il mondo mi vuol prestare la guida di New York, io però sono una feticista e devo avere la MIA anche se poi online si trova tutto e di più e potrei fabbricarmela da sola per il kindle. Ora vedo se c'è una sezione in cui se ne parla, semmai poi vi chiedo consiglio. Intanto grazie ancora a tutti
  7. mouette

    New York - ottobre 2014

    Ecco brava, volevo appunto cercarmi qualche altro titolo ... so che da me non te l'aspettavi Qualche anno fa ho letto New York è una finestra senza tende di Paolo Cognetti, davvero carino. Se mi ricordo metto la rece su qcil (non ho ancora letto il topic linkato da Panda, magari c'è già anche lì). Ah, e ho appena finito Brooklyn di Colm Tóibín, mi è piaciuto un sacco. Tanto lo so che ti interessa anche la narrativa
  8. Cinque. E devono essere presenti entrambi i genitori di ciascun minore per firmare la richiesta, se ricordo giusto. Concordo con al3cs ... perché rischiare?
  9. "Dicono" appunto. C'è anche qui a Verona, ma l'anno scorso per il rinnovo ho preso appuntamento a maggio e sono andata a luglio. Poi in una settimana era pronto, e comunque mi serviva per ottobre, ma andando verso l'estate le domande sono sempre tante, meglio muoversi per tempo.
  10. Per ogni evenienza fai una fotocopia della carta clonata e portala con te ... a un amico hanno fatto un sacco di storie in aeroporto durante uno scalo perché la carta con cui ha pagato il volo (clonata) era diversa da quella che aveva in mano. C'è da dire che stava volando in Nepal e lo scalo era a Dubai o a Doha, non ricordo di preciso, e probabilmente gli americani sono più avanti, ma visto che non ti costa nulla ...
  11. Davvero? sono felicissima Ma che sdebitarsi, vuoi mettere la soddisfazione di essere passata nel posto giusto al momento giusto? Mi sembra un'ottima cifra, soprattutto se parti da vicino casa ... mi piace il tuo giro, ti seguo Per me è la prima volta oltreoceano quindi saranno nove giorni a tutta Mela ... non vedo l'ora!
  12. Ma guarda chi c'è
  13. Scherzi? qualunque consiglio è più che benvenuto, io davvero non ho la percezione delle dimensioni e della logistica, non ho nemmeno iniziato a studiare bene cosa fare/vedere … tutto quello che “so” è che Londra = grande, New York = PIU’ grande . È un po’ pochino per riuscire a orientarmi e tenere contemporaneamente d’occhio il budget. In genere faccio un dritto, dal mattino presto a sera, non rientro mai in hotel fino a dopo cena … che di solito è presto perché trottare per 10-12 ore di fila per quanto mi appassioni e mi dia soddisfazione alla mia veneranda età stronca , quindi non ho bisogno di tornare in camera durante il giorno, ma questo non vuol dire che a Londra io dorma in zona Gatwick … quindi grazie per tutti i consigli! Grazie anche a te cibalgina! Siete impagabili, veramente
  14. Si, certo ... l'appartamento di vivereny era disponibile per 155 usd a notte + 50 di pulizie finali ... un pochino tanto visto che è a Brooklyn (niente contro Brooklyn, però per quella cifra sto più in centro). E la ragazza di Astoria di cui dicevo più su e da cui aspetto risposta l'ho contattata tramite uno dei due blog. Ovviamente sono troppo stordita per ricordare quale Airbnb ho appena iniziato a guardare ... però ogni tanto mi stacco dal pc (e passo allo smartphone ) Grazie Paolo!
  15. La Corea del Nord non l'ho ancora messa in lista ... mi tenti E comunque quel programma lo DEVO vedere! Vedrò di presentarmi da qualche amico che ha Sky con popcorn e birretta d'ordinanza e tutta la faccia tosta che tengo da parte per le grandi occasioni Allora. Come prevedevo cercare alloggio a New York è un lavoro Ho guardato tutto quello che avete segnato qui e nel topic degli alloggi e ... sono in alto mare Ho comunque individuato alcune cose che potrebbero andare, tra cui una camera da una ragazza italiana ad Astoria, che lo so, non è Manhattan ... ma mi costerebbe sui 65/70 dollari a notte contro i 120/140 minimo minimo minimo dell'Isola delle Colline zona TS. 50 dollari - almeno - per nove notti uguale 450 dollari di differenza, che non mi cambieranno la vita, ma insomma posso anche farmi venire idee alternative su come spenderli Ho sempre la carta ostello, ma la tengo per ultima (ululati di indignazione dei miei amici iperprotettivi - è bello essere una zitellina indifesa - che no, in ostello, sei pazza, c'è di tutto in ostello pazzi discotecati drogati giovani vecchi insomma di tutto, sei una donna, sola, italiana e sei pure sorda, insomma te sei pazza scatenata. Eccheppalle ... comunque è tutto vero, anche se sul sorda ho da ridire: porto le protesi e sono normalissima (ehm), anzi al massimo sono avvantaggiata perché se c'è troppo casino in sottofondo qualche volta capita che I don't understant una cippa neanche qua, così ho già la faccia da ebete innocente pronta - fine dell'intermezzo strappalacirme da Libro Cuore, torniamo alle cose serie) Ci sono altri due posti che mi sono segnata. Uno è The Leo House (ospitalità cattolica ... argh ), costa 130 dollari a notte per la singola con bagno condiviso ed è a Chelsea, di cui mi hanno detto bene per la posizione, e che però mi convince poco. L'altra è questa: Mont Morris Guest House, che ha ottime recensioni su tripadvisor, costa 80 dollari a notte (più i soliti 3,50 più il 14,75% più ... basta, spero ) per una stanza descritta come contenente Letto/i matrimoniale/i queen-size, Bagno privato, TV, Internet Wi-Fi, Aria condizionata, Riscaldamento, Asciugacapelli. Prenotabile su budgetplaces, una notte di acconto e con 5 euro di assicurazione, possibilità di cancellazione gratuita. Sembrerebbe ottima, il che mi porta a chiedermi ndo sta l'inghippo ... in realtà la domanda è: com'è il quartiere? a leggere, i posti dove è ubicato ogni e qualsiasi hotel di New York sono tutti ameni e deliziosi giardini d'infanzia dove puoi girare in bikini alle tre del mattino senza paura di incontrare lo zio di Jack lo Squartatore Questo, comunque, si trova ad Harlem sulla West 120th Street (between Lenox and Fifth) cioè qui. Che dite?
  16. mouette

    Modifica Profilo

    Denghiu'!
  17. Ciao odixae, mi intrometto ... posso? Ieri ho preso un mxp-jfk a 380 euro, dal sito British ma operato da AA ... stesso prezzo per Boston, e poco più in partenza da altre città. Proprio per ottobre, tra l'altro ... magari prova a dare uno sguardo
  18. Non guardo la tv da quando la Rai ha trasmesso l'ultimo episodio di Friends .... ehm (si, mi pascolavano ancora i brontosauri in giardino ) Però un titolo così potrebbe farmi tornare sui miei passi
  19. Ok, prenoto una settimana a Rosolina Mare Grazie ragazzi ... mi state dando di che riflettere, al di là del mio naturale ottimismo/incoscienza. È un discorso interessante e dato che già mi trovo d'accordo con Chiara sul "perché no se con pochi euro in più posso" ... dal 2015 si cambia, Usa o Iran - posticino tranquillizzante - che sia.
  20. mouette

    Modifica Profilo

    Sos Avrei bisogno di modificare anch'io l'indirizzo mail, mi sono accorta che in un momento di idiozia ho usato quello dell'uffio anziché il mio personale per registrarmi. Non posso ancora mandare mp quindi mi tocca rompere in pubblico ... qualche admin generoso potrebbe volare in soccorso di questa povera creatura innocente? Ehm Ditemi come posso farvi avere quello giusto ... poi non lo faccio più, promesso
  21. È precisamente l’effetto che mi fa Londra, ancora dopo cinque viaggi. Sono rovinata Perché l’ultima volta da Sua Maestà sono salita con Easyjet e 22,60 euro ma ho come l’impressione che passare il weekendino a New York mi costerà qualcosina di più
  22. Chiara, perché OT? So che ci sono fior di topic appositi e me li studierò bene, però ho cominciato io a uscire dal seminato, sei innocente Grazie al3cs, quello che hai linkato sarà il primo ad essere minuziosamente sezionato … non avevo pensato nemmeno al discorso della doppia assicurazione e relative noie, in realtà ho fatto l’annuale in una botta di ottimismo esagerato, non avevo in preventivo di fare DUE intercontinentali in un anno solo ma dato che costava poco più del viaggio singolo mi sono detta … perché no? se poi come probabile oltre al mal d’Africa mi beccherò anche l’americanite cronica … beh, sceglierò le prossime assicurazioni di conseguenza. L’Ovest lo sogno da millenni e una volta rotto il ghiaccio … vuoi che non trovi compagnia - o coraggio di andar sola – per mettere in pratica? Vai che nel 2015 si torna in USA, me lo sento Mi stavo oziosamente chiedendo cosa dovrei combinare per esaurire il milione di euro di massimale e tornare viva, come da considerazioni di Ettore … ma siccome sono un’ottimista ho deciso di soprassedere e possibilmente di non scoprilo mai ... forse al Museo dell'Ocarina posso rinunciare Seriamente, sarà durissima fare una selezione, considerando che voglio anche andare in giro a casaccio un sacco. Stai a vede' che me tocca tornare
  23. Cibalgina, una dei millemila motivi che mi portano a New York è la curiosità di vedere se finalmente incontrerò una città che riesca a rosicchiare un pochino del posto che Londra occupa nel mio cuore, io lassù mi sento sempre “a casa” e nessun altro posto mi fa lo stesso effetto … quindi ho grandi attese! Paolo grazie! A parte il discorso alloggio, che già non è poco, questi due sono finiti direttamente tra i preferiti … fantastici. L’entusiasmo peggiora esponenzialmente con l’età … un tempo ero una persona normale, davvero Per il resto … mi piace un sacco scrivere, soprattutto dei posti che ho vissuto intensamente, ho diari chilometrici nel cassetto, però visto che sono appena arrivata per un pochino vi risparmio … magari però al ritorno dall’Uganda un diario ve lo infliggo Ehm … non vorrei farmi da subito la fama sbagliata: in Uganda vado con amici, siamo in cinque. Fai da te tramite un’agenzia locale di fiducia – il contatto è un amico in Italia, socio dei ragazzi giù a Kisoro – e il trek nel deserto marocchino l’ha organizzato un’associazione con cui ho fatto diversi viaggi a piedi … anche la mia incoscienza ha un limite Certo il fatto di aver e dormito per terra nel sacco a pelo e fatto pipì e pupù nel deserto per una settimana senza fare una piega mi rende molto accomodante nei confronti dell’ostello, del bagno in comune e di tutto quanto di spartano vi possa venire in mente … detto questo, anche al lusso mi adatto facilmente Non sono comunque una fanatica del viaggio scomodo e/o faticoso e/o tutto solo natura, amo ogni aspetto di questo mondo meraviglioso, le grandi città mi attirano quanto le dune e le praterie, leggere la tua New York mi ha ulteriormente messo voglia di attraversare l’oceano e di conoscerla di persona, Ettore! Tornando (perdono, non lo faccio più, promesso) in topic … l’unico vero problema del viaggiare da sola è che tendenzialmente quasi ovunque il costo della singola è pressoché identico a quello della doppia. E quello che diviso in due è abbordabile, da sola diventa pesantino. Chiaro che i soldi per viaggiare sono gli unici che spendo volentieri – detesto persino fare sciopping (vi ho già detto che non sono una persona normale? ) – e che non rimpiango mai un cent, però se riesco a risparmiare qualcosina non mi fa schifo neanche un po’. Mi piacerebbe davvero alloggiare a Manhattan, almeno per qualche notte, e quindi … grazie, mi avete aperto un mondo con le vostre indicazioni. Devo ancora leggere bene il topic su airbnb, e sull’affitto di appartamenti in USA ne ho sentite di ogni, poter parlare direttamente con chi ha già fatto esperienza di questa soluzione è oro. Ma alla disperazione, va bene anche un quartiere periferico: non sono una nottambula, o meglio … di giorno giro come una trottola e macino tanti di quei km che di solito svengo a letto a orari da galline. E per una volta posso anche concedermi di tornare in taxi (magari senza rileggere Il collezionista di ossa prima ), visto che almeno una serata nel cuore della città è obbligatoria. A Londra giravo sola in metro anche a mezzanotte, mi affiderò a voi per capire se è un’opzione praticabile anche qui o no. Nei prossimi giorni mi applicherò serissimamente alla ricerca del letto che mi ospiterà – e quindi sarò moooolto presente Nel frattempo qualche dettaglio in più. Volo MXP-JFK operato da American Airlines (ma comprato sul sito British perché costava 70 euro in meno: so già che farò casino col check in ) 7 ottobre: 10.25 – 13.40 Ritorno JFK-MXP 16 ottobre 18.20 – 8.25 del 17 ottobre Quindi oltre una settimana piena, che nelle mie intenzioni passerò interamente in città. Non credo che mi mancheranno gli stimoli e le idee, andare per negozi non è la mia passione ma ci posso sprecare qualche mezz’ora, mentre i musei voglio vederli TUTTI. Come dicevo più su amo moltissimo camminare per ore e guardare il mondo vivermi accanto, credo che ci siano pochi posti al mondo dove questa attività è più interessante … ma per chiarirmi le idee ho tempo. Ho l’assicurazione annuale Columbus che copre annullamento, bagagli e balle varie più spese mediche fino a un milione di euro, ovviamente leggerò anche i topic sull’argomento ma dovrei essere a posto così … che dite? Per il resto … torno presto!
  24. Grazie valebiz ... beh, sono una pazza scatenata seria, io Il mio terzultimo viaggio, a ottobre scorso ... il più bello finora ... ho fatto una settimana di trek nella Valle del Draa ... deserto, notti sotto le stelle, dromedari e saharawi. Un popolo fantastico! Beh, un po' fuori tema forum ;-) ... ma un'esperienza. Quanto ai diari ... scappate finché siete in tempo: lì sono ancora più logorroica! Grazie Panda ... uhm ... couchsurfing? Perché no. Continuate pure
  25. Grazie Chiara, vedo subito ... assodato che non ho problemi ad andare in ostello e chiacchiero anche con i sassi, visto che questo viaggio è il mio auto-regalo per un bellissimo compleanno tondo - quanto tondo? beh, insomma, diciamo venti. Per gamba, diciamo anche - che va festeggiato degnamente anche se cade a dicembre ... penso che stavolta mi concederò l'hotel, anche se non necessariamente a Manhattan e non per forza a dodici stelle. Certo, se capita ... In effetti l'alloggio è l'unica cosa che pensavo di bloccare subito, magari appunto con booking così se nel tempo trovo qualcosa che mi va di più cancello e via ... ho visto che c'è anche chi affitta una camera in casa propria. In Francia ho usato spesso questa soluzione - il francese più o meno lo biascico - ma non so perché a New York mi perplime un pochino. Ci studio, ma con una camera prenotata Grazie ancora! ... anche a te Miller, vado a vedere!
×
×
  • Crea Nuovo...