-
Numero contenuti
5382 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
14
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di yalen86
-
Noleggio e scadenza carta di credito
yalen86 ha risposto a targheauto nella discussione Noleggio Auto
Perché esistono carte gratis per sempre? Io avevo provato a cercarle con conto on line ma nulla di nulla -
I numeri hanno congiurato contro di me!!! Ora andate in topic!
-
Maledette tabelline!!! Ora vado a nascondermi
-
Per me i parchi rossi non sarebbero mai abbastanza Però così a occhio mi sembra difficile nello stesso tempo sostituire i giorni Moab-Denver per andare a Seattle... considerando che io potrei anche saltare alcune cose, ma il mio amico (che non è mai stato negli USA) no. 40 giorni sarebbero 6 settimane? 7 settimane sono 45 giorni? Per Seattle al massimo potrei considerare un volo interno da San Francisco a questo punto, ma meglio forse risparmiare per un viaggio dedicato al pacific northwest.. già visto che 40 giorni on the road non sono certo economici
-
Una settimana da Chicago a Santa Fe.
yalen86 ha risposto a ranabove72 nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Io so che sono pochissimi giorni per un itinerario che si farebbe in minimo due settimane Più che altro è che perderesti mezza giornata in auto solamente per avvicinarti a Santa Fe dove hai un aereo (quindi bisogna togliere un giorno effettivo dall'on the road per essere in tempo a Santa Fe) e di cose da vedere ce ne sono tante.. tantissime. In parole povere.. sarà solo un viaggio di spostamento. Comunque guardando i vari diari suddividerei le tappe così Chicago, IL St Louis, MO Tulsa, OK Amarillo, TX Santa Fe, NM Per le cose da vedere leggi i vari diari oppure le singole sezioni -
Carte di credito, prepagate e Postepay
yalen86 ha risposto a Piccione nella discussione Consigli di Viaggio
Per lo meno ha i numeri e il nome e cognome in rilievo sulla carta?- 2159 risposte
-
- quanti soldi portare
- prepagata
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Ora ho capito su Montrose! Dovrebbe portare a una scenic drive.. Buono!! Per quanto riguarda il giro di Nabo, sarebbe anche curioso e l'avevo pensato anche io prima di scriverlo qui, ma poi non sapevo come inserire i parchi sotto Moab, cioè dovrei rinunciare alla Monument Valley per vedere Capitol reef o viceversa.. Non so se mi sono spiegato Per quanto riguarda Seattle forse è più per un viaggio sull'Oregon, Washington e Canada occidentale, o perché no? L'Alaska in un'altra occasione. Giusto?
-
Wow!! Chi lo doveva immaginare! Mi sembra perfetto come tempistiche Da una parte speravo che si potesse trascinare fino a Seattle, città location di Grey's Anatomy che sto guardando tutt'ora (anche se non è proprio la location.. ma le viste mozzafiato su Seattle al tramonto mi avevano fatto innamorare ) dall'altra capisco benissimo che è fin troppo lontana, ci vorrebbero più giorni considerando anche la discesa in Oregon verso San Francisco Una domanda: ma Montrose è una tappa per spezzare la tratta Moab - Denver? Non riesco a capire se c'è qualcosa da vedere lì nei dintorni visto che devia non poco dalla strada diretta per Denver (secondo google maps).
-
Salve premetto che questo è un ipotetico viaggio, non so quando e se farò così! La mia idea che mi frulla da un po' è un ritorno nel South-West per colmare ciò che non ho visto e aggiungerci la Real America magari finendo a Seattle. Lo proporrei poi al mio amico che si deve laureare, in futuro, giusto intanto per avere un programma di base. Da parte sua so che i punti fermi sono Los Angeles e San Francisco dove ha dei parenti (in entrambe le città). Poi io farei il classico giro dei parchi, magari includendo Capitol Reef, Canyonlands Arches che io non ho visto.. però mi piacerebbe poi (anche a lui) salire verso nord in Wyoming, South Dakota, Yellowstone.. e se possibile finire a Seattle o se diventa troppo costoso, rientrare a Las Vegas (i costi del drop-off si annullerebbero). Ma i miei dubbi sono questi: - Quanti giorni ci vogliono come minimo? (sicuramente 6-7 settimane.. giusto?) - Come posso costruire un itinerario indicativo? Ho provato a farlo con google maps.. ma con le mie conoscenze non riesco a includere la parte bassa (cioè Monument Valley - Valley of Gods - Page) visto che da Moab di solito si punta a Nord. - San Diego? Si va in California e la saltiamo (io soprattutto) un'altra volta? - Domanda a bruciapelo: con 6-7 settimane che giro si riesce a fare? Anche in termini generali.. un'accoppiata Est-West? West - Hawai'i? Gli spunti sarebbero anche tanti.. intanto vorrei già pianificare qualcosa per non trovarmi impreparato "anche nei miei sogni"
-
Dicevo appunto il volo multicity sui siti integrandoci il volo New York- San Francisco Venezia - New York New York - San Francisco Las Vegas - Venezia Comunque puoi anche fare con i singoli voli interni, per le compagnie oltre a Jet Blue e Delta, prova a vedere anche Southwest, United, Us Airways e Virgin America. Per quanto riguarda i motel hai la fortuna di non essere nel pienone di agosto quindi potresti anche non prenotare (a parte le notti a San Francisco). Quell'albergo che ti hanno consigliato mi sembra ok, è sulla Lombard Street, a pochi passi da Fisherman Wharf. Se vuoi qualche conferma guarda le recensioni su Tripadvisor. Per quanto riguarda la Death Valley lascio consigliare gli altri.. ma mi sembra di ricordare che ci siano solo due alberghi (Furnace Creek che è più caro e Stovepipe Wells che è più economico). Per quanto riguarda i tempi ci stanno tutti: è lo stesso giro che ho fatto (per qualche info c'è anche il mio diario in firma) almeno fino al Grand Canyon. Per quanto riguarda la Route 66 la strada è questa: A: Grand Canyon B: Williams C: Seligman D: Peach Springs E:Hackberry F: Seligman G: Las Vegas
-
Solo una cosa: siete dei camminatori? Perché Zion è a detta di molti uno dei più bei parchi del South West.. ma per vedere le attrazioni principali bisogna cammirare abbastanza Quindi se siete dei camminatori ok ci sta benissimo il pernotto a Zion, altrimenti andrei dritto a Bryce passando dalla Hwy 9 che passa attraverso lo Zion (ci vogliono 4-5 ore da Las Vegas, se partite alle 8, per le 12-13 ci siete e avete tutto il pomeriggio). In questo modo evitate di fare il tappone fino a Moab visitando Capitol Reef, Goblin che pensavate di saltare Secondo me lo Zion è più da secondo-terzo viaggio negli USA
-
Ma i voli li hai già comprati? Fare su e giù da San Francisco per lo Yosemite anche no! Sono 4 ore e poco più buone di macchina. Sarebbe una perdita di tempo oltre che ti perderesti il Glacier Point e la Tioga Road, chiusi in quel periodo per neve.
-
Innanzitutto provenendo da Moab la Monument è dopo Mexican Hat (diciamo una mezzora buona). Tra Moab e Mexican Hat ci sono tante cose da vedere come il Muley Point, Gooseneck State Park e la Valley of Gods Inoltre ti perderesti il tramonto alla Monument Valley perché comunque è un bel po' di strada anche saltando quegli spettacoli naturali che ti ho elencato sopra
-
Da San Francisco a Los Angeles passando da Las Vegas
yalen86 ha risposto a taker280891 nella discussione Itinerari West
Angelo.. perché non apri un topic tuo così continuamo lì? Concordo con gli altri su Scottsdale.. invece che spezzare allunga.. e di molto! Da San Francisco scendi a Los Angeles, vai direttamente allo Yosemite, Death Valley, Las Vegas, Bryce Canyon, Page, Monument, Grand Canyon e poi ritorni a Las Vegas per il rientro -
beh... di valore valore ben poco.. al massimo valore estetico tipo scarpe Nike, abiti firmati ecc
-
Sicuramente a Fiumicino.. vista la pessima fama di quell'aeroporto.. spero che non vi abbiano rubato nulla
-
[ESTA, passaporto, etc.] Procedure per l'ingresso negli USA
yalen86 ha risposto a rickyusa95 nella discussione Consigli di Viaggio
Chiedono il volo che ti porta sul suolo USA quindi quello da Londra -
Da San Francisco a Los Angeles passando da Las Vegas
yalen86 ha risposto a taker280891 nella discussione Itinerari West
Per farsi meglio un'idea.. una Economy è come una Fiat Panda o poco più (più da città).. una Compact come una Punto o poco più.. una Intermediate come una Ford Focus, Opel Astra ecc Considerando che spesso sono delle auto a tre volumi (la nostra berlina per intenderci). Ciò per evitare anche di stipare i sedili posteriori con valigie, zaini che non entrerebbero nella bauliera e quindi più soggetti a furto (non capita spesso.. ma a qualcuno è successo). Per quanto riguarda il carburante è l'ultimo dei problemi. Là non costa come da noi.. anzi magari da noi costasse come negli USA!!! Io avevo una Jeep Liberty (la nostra Cherokee per intenderci, non quella grande) e il pieno veniva 60$, certo beveva un po' ma non era così dispendioso come qua. Una Compact o comunque una vettura più piccola di un Suv consumerà sicuramente meno. Per farti un'idea sulle distanze, e quindi sulla comodità.. pensa a fare 5-6 volte la tratta Milano-Reggio Calabria (in una strada diritta) con una Panda -
Da San Francisco a Los Angeles passando da Las Vegas
yalen86 ha risposto a taker280891 nella discussione Itinerari West
-ho visto i voli da Expedia, costano circa 1200, come tariffa è buona? No, sarebbe anche molto ma molto caro... in genere per il West il prezzo medio era (e dico era) sugli 800 euro... ma l'anno scorso.. come quest'anno i prezzi sono aumentati. Diciamo che se riesci a trovare un volo al di sotto dei 1000 euro.. è un'offerta (parere personale) -la macchina sempre da expedia, ci verrebbe a costare circa 300 a testa, lo so che è tanto ma dobbiamo pagare la sovrattassa dato che il guidatore avrà meno di 25 anni. Che categoria di macchina è? E' una economy? (perché in tal caso non è molto consigliabile per un viaggio on the road) Meglio dalla Intermediate in su (oltre al fatto di avere spazio per i bagagli nella bauliera). Inoltre per guidare deve avere comunque più di 21 anni compiuti. -quanto costa mangiare li, nelle tavole calde? Dai 10 -12$ per i panini, piatti veloci nelle varie catene ecc ai 20-25$ per una cena completa.. più di 30$ se andate in un locale un po' più di lusso. Diciamo che ci sono locali per tutte le tasche. -quanto costa all'incirca a notte dormire nei motel On the road.. Sui 50-70$ a notte (in due) dei motel6 agli oltre 100$ per i motel dentro i parchi (per questi conviene prenotare con larghissimo anticipo perché i posti finiscono presto.. e conviene dormire dentro i parchi in quanto molti sono anche tipo 100 km fuori dal parco). Come dire.. risparmiate sul dormire e spenderete sulla benzina oltre che sul tempo per gli spostamenti -
Carte di credito, prepagate e Postepay
yalen86 ha risposto a Piccione nella discussione Consigli di Viaggio
La postepay me l'hanno accettata ovunque nel West.. tranne due volte (un albergo e un negozio di marca in un outlet). Qui non ho capito... il bancomat è un discorso a parte... dipende più dalla banca se ha autorizzato il tuo bancomat per gli USA o meno... a me non ha mai funzionato. Le carte di credito le accettano ovunque e con la postepay non dovresti avere problemi, però se te la clonano (la postepay) non hai nessuna garanzia di rimborso (io ho avuto fortuna e non me l'hanno clonata ). In teoria sarebbe meglio una prepagata di una banca che ha più garanzie rispetto alla postepay in caso di clonazione, furto ecc..- 2159 risposte
-
- quanti soldi portare
- prepagata
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Sempre alle 7-8 di mattina (noi partimmo addirittura alle 9 e abbiamo fatto la Hwy 9 attraverso lo Zion).. ci vogliono dalle 4 alle 5 ore di macchina, ma così hai tutto il pomeriggio per fare il trail con tutta calma.
-
Le sei del mattino mi sembra anche troppo presto Considera che io partii alle 8, prendendola con calma (avevo due ragazze con me) e arrivai a Page per le 9.45 circa (orario dell'Arizona) mentre secondo l'Utah sarebbero le 10.45. Avevo già prenotato la visita dell'Upper Antelope per le 12 quindi dalle 9.45 alle 11 circa siamo stati a vedere l'Horseshoe Bend. Il Lower lo abbiamo saltato perché ne avevamo abbastanza della gente che c'era per cui siamo stati sulle rive del Lake Powell a riposarci un po'. Vedi le info specifiche anche nel mio diario in firma
-
Per l'Horseshoe considera un'oretta, dico fra parcheggiare la macchina, 20 minuti per il trail e poi ammirare lo spettacolo e tornare Per il Lower non credo che ci siano problemi di claustrofobia. Ma quando partiresti? perché può darsi che tu non ce la faccia a vederlo se devi partire dal Bryce, arrivare all'Upper Antelope (per Page ci vogliono due orette) visitare l'Horseshoe Bend e poi il Lower considerando che in inverno tramonta prima e di conseguenza ci sono meno tours rispetto all'estate. Comunque se non devi visitare il Bryce Canyon la mattina (ma il pomeriggio precedente) ce la fai benissimo a fare tutto se parti verso le 8 di mattina: per arrivare a Page ci metti due orette e guadagni un'ora di fuso per il passaggio dall'Utah all'Arizona.
-
Le guide a Page le trovi anche su internet.. ed è bene prenotare su internet (le trovi su google con "Antelope canyon tours"). Scegli l'orario che preferisci (meglio se alle 11.30) e poi loro ti dicono l'orario indicativo e l'indirizzo dell'agenzia dove partono le guide con i "mezzi speciali". C'è anche la possibilità di andare direttamente al parcheggio dell'Antelope Canyon ma poi devi proseguire con i loro mezzi perché la strada è veramente dissessata. Non riesco a trovare il link riguardo l'Antelope Canyon sul forum. Per quanto riguarda il Bryce Canyon sono viewpoint che raggiungi tranquillamente con la tua macchina e poi puoi anche seguire il trail a piedi da Sunset Point dentro il Canyon e risalire a Sunrise Point il Fairyland e il Rainbow non li ricordo.. comunque è tutto a portata di mano. In due orette abbondanti fai tutto. Inoltre un consiglio... non postare due post di continuo.. usa l'edit per fare un unico post onde evitare di appesantire il forum
-
COAST TO COAST... HELP ME!
yalen86 ha risposto a Hailey nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Inoltre il treno è fattibile sulla costa est mentre nel west non è consigliato.. sono eccessivamente lenti e inoltre non vedresti nulla Per il Coast2Coast ci vogliono minimo un mese. con 18 giorni fai un buon giro solo nella costa est O solo nella costa ovest.