Vai al contenuto

yalen86

Supporter
  • Numero contenuti

    5382
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    14

Tutti i contenuti di yalen86

  1. Basti dire che io la scorsa estate ho fatto un On The Road di 17 giorni attraversando 4 stati.. e ho usato la patente plastificata (quella nuova).. senza patente internazionale. E nessun problema di sorta. Se vuoi stare tranquillo.. falla. Altrimenti non serve a niente picchiare la testa su una cosa che molti anzi quasi tutti hanno fatto tranquillamente a meno e senza problemi.
  2. C'è da dire che se il tuo amico non andava veloce.. non lo fermavano.. non gli facevano la multa e tantomeno maggiorata. Per quanto riguarda gli incidenti non saprei.. a nessuno sul forum è successo (per fortuna) almeno credo. Tutti consigliano di portarla.. eppure i motivi non sono scritti da nessuna parte.. quindi il mio pensiero va a "soldi spesi per nulla". L'unica è: "se vuoi stare tranquillo.. spendere 50 euro (mi sembra) in più.. falla! ma quella valida proprio per gli USA.. non quella che normalmente rilasciano". Sarebbe da leggere attentamente le clausole delle varie assicurazioni che propongono i noleggiatori. Se è un problema di assicurazione ok.. se invece si tratta solo per ritirare la macchina è un altro discorso (e qui non l'ha mai richiesta nessuno).
  3. No.. nessun problema. Per il noleggiatore puoi anche andare a New York.. basta poi che tu la macchina la riconsegni nel luogo e all'ora specificati nel contratto (a Los Angeles nel tuo caso). Sul posto puoi chiedere se ti va la Road Safe che sarebbe l'assistenza stradale gratuita (se ce ne fosse bisogno... altrimenti paghi tu e poi te la rimborsano, mi sembra di ricordare), ma vale solo su strade asfaltate.. come detto prima Prova a usare Enoleggio e drive-usa.. fanno buoni prezzi e con il voucher sei a posto.
  4. Allora nella Death Valley la strada è asfaltata.. quindi nessun problema. A meno che tu non vada sulle Sand Dunes e ti insabbi o ti metta a fare salti sul Devil's Golf Court La Monument e il Muley Point sono degli sterrati (come nella Valley of Gods) ma si girano bene anche con una berlina (un po' più difficile nella Valley of Gods in quanto ci sono dei guadi di torrenti in secca ma comunque fattibile e delle salite e pendenze piuttosto ripide). Il problema è quando piove o è piovuto anche qualche giorno prima. In questo caso ci sono delle buche anche profonde da lasciarci il fondo per cui un SUV è più indicato (perché è più rialzato). Io avevo un Jeep Liberty.. stranamente e fortunatamente era 4x4, ma non è che l'abbia usato più di tanto.. tranne nella Valley of Gods per avere più tenuta del terreno e andare un gocciolino (si un gocciolino appena) più veloce. Con una berlina ovviamente ci metteresti più tempo per scansare le buche ed evitare sollecitazioni andando molto più piano. Per quanto riguarda le coperture dell'assicurazione o meno: Se tu fori o ti si ferma la macchina su un tratto sterrato e chiami il carro attrezzi.. beh le spese sono a carico tuo. Ora un conto è se si ferma sul più bello e non ci puoi fare nulla.. discorso diverso è se fori, in questo caso o provi a usare il kit per riparare la ruota che c'è in dotazione o vai pianino verso una strada asfaltata e da lì chiami i soccorsi. Spero di aver chiarito i dubbi.
  5. Dipende.. quanto tempo hai?? E' un viaggio solo sulla route66? Quelli più importanti sono: Oatman, Seligman, Peach Springs, Williams e Flagstaff. A Calico c'è una ghost town.. molto turistica purtroppo. A Barstow c'è un outlet ma molti non si sono trovati bene. Gli altri posti non li ho mai sentiti.. tranne Pasadena che è una cittadina inglobata nella Los Angeles County, a detta di molti carina, ma non so cosa c'entri con la Route66.
  6. Dipende se non ti interessa proprio la route66. Guarda le varie immagini di Kingman, Hackberry, Oatman ecc..
  7. Considera: Da Bryce a Page circa 3 ore di auto + visite (almeno Antelope e Horseshoe Bend) portano via altrettante tre ore se vogliamo essere larghi. Totale 6 ore (ovviamente senza fermate, sosta bisogni, mangiare ecc). Da Page alla Monument sono altre tre ore circa da aggiungerci almeno due ore per il giro nella valle: totale 5 ore (poi se vogliamo aggiungere il tempo perso per poter finalmente andare in bagno, a meno che non abbiate il catetere, e uno spuntino).. addizionate alle 6 ore precedenti fanno 12 ore. Considerando anche il fatto che da Page verso la monument perderete un'ora di fuso (da -9 ore rispetto all'Italia passate a -8ore). A queste 12 ore ci dovreste aggiungere altre tre ore per il Grand Canyon.. che ormai sarà buio pesto, per cui la visita ve la perdereste comunque. Quali sono i motivi per cui sconsiglio tutto ciò? - Non vedrete nulla - Arriverete allo sclero e vi ucciderete a vicenda (fra chi giustamente vuole andare in bagno, chi vuole mangiare, chi vuole fare le visite) - I limiti di velocità sono quelli che sono: sono più bassi rispetto all'Italia e ci sono molti più controlli - guidare col buio riserva spesso brutte sorprese.. e anche frequentemente. 7u5H4K3CTgE Non vi rimarrebbe Bambi sulla coscienza?
  8. Ok molto meglio l'itinerario di Panda, senza tapponi. Non fare la "cavolata" di pernottare a Phoenix (è una cosa che propongono tutte le agenzie).. ma sono moooolti più km e dispersivi in quanto non c'è nulla da vedere lungo il percorso.
  9. Non ha importanza avere il 4x4.. (le assicurazioni non ti coprono comunque se si rompe la macchina su uno sterrato, che sia 4x4 o no). Le Jeep Liberty dipende dal modello..alcune erano 4x4 altre no.. stessa cosa delle Jeep Patriot.. la Ford Escape invece no. Dipende da quello che trovi a disposizione. A meno che tu non noleggi con Hertz che garantisce il modello (tipo Jeep Wrangler se non sbaglio). Forse prendendo i Suv più grandi hai più probabilità di trovarli 4x4.. più che altro perché sono a trazione integrale e quindi con maggiori consumi.
  10. Io magari farei una sosta più a nord tipo Morro Bay.. la mattina dopo vi alzate presto, vi fate la costa fermandovi al Julia Pfeiffer Burns SP senza poi fermarvi a Monterey. In questo modo guadagnate almeno qualche ora a San Francisco a scapito della costa Io farei: Venerdì 3 Agosto: San Francisco - Yosemite NP pernottando dentro il parco. Nel pomeriggio (visto che perderete la mattina nello spostamento) fareste le sequoie a Mariposa Grove e il tramonto al Glacier Point (è importante pernottare nel parco perché ci metterete ore a spostarvi da un punto all'altro per via dei limiti di velocità bassissimi). Sabato 4 Agosto: Al mattino presto (prestissimo) vi fate le Bridaveils Falls e guardate le Yosemite Falls dal viewpoint poi prendete subito la Tioga Road. Ora io avevo fatto Bodie (che è un po' più lontano e a voi non conviene visto che siete tiratissimi).. quindi direi di continuare fino a Lone Pine.. o ancora meglio (visto che non farete Bodie) di andare verso la Death Valley (da Lone Pine sono due ore buone) e pernottare dentro. Domenica 5 Agosto: Death Valley, completamento delle visite e via a Las Vegas dove farete un pomeriggio e una sera invece che due sere. Altrimenti valuterei quanto detto da Barby: un volo interno da San Francisco a Las Vegas (non costano nemmeno tanto) per guadagnare giorni a San Francisco e non fare una tirata veramente stancante. Qui lo Zion lo saltate.. fate solo la UT-9 che lo attraversa.. altrimenti al Bryce non ci arrivate (ci vogliono circa 5 ore di macchina da Las Vegas). Se volete andare a Page, scordatevi il pernotto al Grand Canyon, oppure scordatevi Page. Inutile dire che perderete pure la Monument Valley Questi giorni li dovete cambiare.. per forza!! Sono veramente inutili oltre ad allungare la strada senza vedere niente (i cactus dell'Arizona dall'autostrada e basta). Farei la Route66 come proposto da qualcuno.. partenza Mercoledì 8 agosto dal Grand Canyon, sosta a Williams, con pernotto ad Hackberry. Giovedì 9 agosto: Hackberry - Los Angeles.
  11. Ma perché tutti vanno in agenzia e poi dopo magicamente scoprono questo forum?? Chiedete di modificare alcune tappe.. anche sborsando qualcosa se è un pacchetto.. oppure prenotate due o tre motels più vicini alle attrazioni tipo dentro lo Yosemite (invece che a Visalia) e sulla Route66 invece che a Phoenix (troppo dispersiva come città). Per la tratta Bryce - Page - Monument - Grand Canyon in un giorno non mi pronuncio
  12. Ma hai provato a leggere qualche diario?? Vanno quasi tutti dai 17 giorni - 3 settimane a un mese e più. Quindi stai certo che non ti annoi tutto quel tempo a Ovest
  13. Considera che prendendo la macchina a LA o San Diego poi per SFO dovrai pagare parcheggio e comunque il noleggio anche se non userai la macchina. Fatti due conti e vedrai che costerà meno noleggiare a SFO il giorno quando comincerai l'on The road che in altre città Poi non ho capito.. Quanti giorni in totale avresti? Perché 15gg per la California sono proprio il minimo mentre due giorni a Chicago sono proprio sprecati. Dedicherei tutti i giorni possibili a ovest e andrei a Chicago in un altro viaggio. [ Post made via iPhone ]
  14. Si, come detto e ridetto.. Se vuoi stare tranquillissimo chiedi che te lo scrivano sul voucher in inglese.. qualcosa tipo No drop-off fee.
  15. Tranquillo Più che altro se vuoi stare tranquillo sul fatto dei guidatori aggiuntivi o della tassa drop-off.. chiedi che venga specificato nel voucher in lingua inglese che sono gratis.. ma comunque in California te lo chiedono proprio se vuoi registrare qualche altro guidatore, a me chiesero solo la patente e carta di credito in quanto guidatore principale.. e alla compagna di viaggio solo la patente, hanno scritto i dati al computer e via, nient'altro (questo con Dollar.. con Alamo so che i servizi sono migliori)
  16. E' un brooker come enoleggio. Il fatto dei guidatori aggiuntivi gratuiti in California è vero altrimenti avremmo detto diversamente
  17. Si.. non accettavano il fatto che mio padre potesse parlare al posto mio al telefono.. non volevano che la attivassi davanti l'impiegato ecc insomma paranoie varie.. e mi chiamavano sempre loro per chiedermi di confermare i dati quali nome, cognome e data di nascita.. bah Per questo io le banche cerco di evitarle più che posso.. oltre ad altri disservizi e ladrate per studenti
  18. Preparati anche a chiamate da parte della banca dove ti richiedono più volte i dati personali o anche di registrare la voce Io riuscii ad attivarla dopo 3 settimane di lotta continua con quelli della banca.
  19. Infatti.. anche io ho letto tutti i libri della Meyer e non hanno nulla a che fare con i film (orrendi!!)... basti pensare che di film ho visto solo il primo (Twilight) e le facce inespressive di Bella mi sono bastate e avanzate. Ora sotto con i libri della Hamilton
  20. Prova a leggere il diario di Sara http://www.usaontheroad.it/viewtopic.php?f=144&t=8558 Nello specchietto dell'itinerario c'è anche Forks, Port Angeles, La Push ecc.. non ci è arrivata con la descrizione ma già ti puoi orientare su quanto tempo dedicare alla zona. Se sono 7 giorni effettivi (così mi sembra di capire) e poi tornate in Italia.. direi che spostarsi fino a Portland sia inutile.. l'Oregon ha tantissime cose da vedere e forse è meglio rimandarlo a un viaggio dedicato, mentre Vancouver è proprio vicino e raggiungibile facilmente.
  21. Io non mi fido molto di questi intrugli... alla fine meglio la melatonina. All'andata per me non c'è problema di sorta a svegliarmi alle 4.. tanto poi mi riaddormento fino alle 7. E è al ritorno che per me è una batosta.. posso andare a letto alle 23 ma avrò sempre gli occhi sbarrati fino alle 5 del mattino per almeno 5 giorni una settimana. Dall'Argentina invece 3 giorni Devo dire che ho provato la melatonina in quel caso dopo qualche giorno ma non mi ha fatto nessun effetto.. (forse perché era di Farmacia? Tipo melatonina complex? ).
  22. Vancouvero no? Credo sia più carina di Portland.
  23. Si dipende dall'agenzia. Comunque il plurale non c'entra nulla visto che siete in due (su tre) a guidare, o sbaglio? Al momento della prenotazione basta chiedere al broker di specificarlo in lingua inglese e non ci saranno problemi Nel mio caso con la Dollar sul sito c'era scritto che volevano una carta per ogni guidatore ma alla fine non ce l'hanno mai richiesta se non per il guidatore ufficiale. [ Post made via iPhone ]
  24. Si alla fine ti conviene cancellarle tutte e due e rifarle. Una domanda.. ma quanti anni avete?
  25. Mi sembra proprio che ci sia scritto C'è il primo guidatore di età compresa tra 21 e 24 anni + guidatori aggiuntivi di età maggiore ai 21 anni (quindi altri guidatori giovani).
×
×
  • Crea Nuovo...