Vai al contenuto

oliver08

UOTR People
  • Numero contenuti

    2428
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di oliver08

  1. oliver08

    East Coast Tour?

    dai dai ci incontriamo tutti nel Maine!!!!!!
  2. Non sono riuscita a trovare sul sito di enoleggio la città di Buffalo, quindi se dovesse essere si farà: 1. arrivo a New York e pernotto 2. New York-Buffalo by car (circa 6-7 ore ma in una giornata si fa tranquillamente) 3. intera giornata dedicata al Maid of Mist, alla visita delle cascate lato Usa e lato canadese e soprattutto alla meraviglia delle falls illuminate la sera e a nanna presto 4. Buffalo-Mystic, poco più di 7 ore via Syracuse, Albany e Hartford così dal giorno dopo inizia il giro del New England credo sarà così per poi ripartire da Boston, quindi auto presa a New York e lasciata a Boston, non mi da drop off , giusto?
  3. Ragazzi, volendo inserire nel giro del New England le cascate del Niagara sto avendo un pò di difficoltà..sto aiutando un amico..vi spiego: loro dovrebbero risalire da New York la costa fino al Maine fermandosi in vari punti lungo la costa, da Mystic a Newport, poi a Cape Cod per il tour a Martha's V. e la gita per il whale watching, arrivare a Boston da Plymouth e risalire fino a Bar Harbor passando da Gloucester, la bellissima zona costiera, Portland e via fino all'Acadia N.P. Ecco il dilemma, come inserire le Niagara falls? Io avevo pensato in primisi di fare a/r su New York e da qui fare in auto la gita fino aBuffalo, sosta 1 giorno per vedere le cascate e fare il maid of Mist e ritorno direttamente a Newark poi però avrei ipotizzato un'altra cosa, ossia, fare un volo diverso, cioè arrivare a Buffalo, parecchie line volano da Roma alì con scalo a Detroit o Philly o in Europa, il costo è lo stesso, così potrebbero pernottare a Buffalo e il giorno seguente vedere le falls e la mattina dopo ripartire verso la costa fermandosi che so, a Hartford dove pernottare (è solo un esempio, quella zona nn la conosco) e poi risalire il giorno dopo per Mystic e Newport fino a Falmouth a Cape Cod e fermarsi lì a dormire per poter sfruttare la giornata successiva per la gita a Martha's V. e risalire quella dopo fino a Provincetown vedendo la costa e pernottando. mattina dopo via verso Boston ma proseguendo per lasciarsi poi Boston da vedere alla fine riprendendo il volo da lì per Roma, avrei trovato un volo Delta che fa Roma-Buffalo e Boston-Roma a fine luglio a 741, che ne dite?
  4. che bellissimo viaggio avete in programma! Non vedo l'ora di leggere impressioni e racconti perché anche io vorrei fare un giro da New York fino al Maine e riscendere dalla costa! ...Panda..conosco ormai il tuo diario a memoria, mi sta tornando utilissimo per le tappe!! Marci..mi dovrai raccontare tutto ok e fai trilioni di meravigliose foto, ok?
  5. Tu sei un maghetto con i voli Nola!!! Grazie per l'offerta, appena saprò le date te le scrivo subito così magari mi trovi qualcosa di più abbordabile!!!! ma temo che più avanti vado e più sarà difficile trovare prezzi bassi, però per ora ancora nn le sappiamo, dovrebbe essere indicativamente tra fine luglio e agosto ma nulla di definito. Thanks
  6. beh ci abita!!!!!!!! eh già!!! se non le gira lui quelle zone chi lo fa?? oggi sono rintronata.....lo fa Ansys!!! Abbiamo due Seattle resident qui!!! Spero di potermi sedere al Crab Pot...che meraviglia!!!!
  7. Sara grazie mille, sei troppo carina...guarda, tengo le dita incrociate, pure dei piedi ma nn so se alla fine si farà...dopo New York avevamo detto..."prossimo anno"! Ci stiamo facendo delle idee da sviluppare intorno a quella di base, che sarebbe di vedere Seattle e approfittare delle magnifiche vicinanze per vedere altre cose ma è tutto in forse..poi i voli già nn si trovano a meno di 900!!!!! Cmq intanto lo porto avanti e salvo tutto in un file così me lo ritrovo pronto anche se penso positivissimo e ci spero fino alla fine!!! @Derio...ma Giulio!!!! non avevo pensato a salvarmi anche le info di Giulio, lui ha girato parecchio per quelle zone! Hai ragionissima Derio! provvedo subito, grazie mille!
  8. Sto guardando un pò su google map in attesa della guida (quella che mi hai consigliato è solo canada vero?)..in italiano non ho trovato nulla e devo dire che la zona la conosco solo tramite i vostri racconti e tutte le cose che avete scritto. Ho visto che le Nord cascades sta un pochino a nord di Seattle ma vicino quindi potrei inserirlo nel loop tranquillamente. Serve un giorno con pernotto o lo posso inserire assiemead un'altra tappa tipo Mt. Baker che mi consigliava Carmen? così da sfruttare la tappa per arrivare altrove? Che verso mi consigliate per il giro? io volevo fare una cosa del tipo ->Seattle -> mt. Baker e Nord Cascades 8 e dormire in uno dei due o poco fuori) -> guadagnare poi la costa per prendere il ferry (non so da dove sia meglio, Anacortes?) per San Juan Island/Orcas (da decidere)-Olympic N.P.(con base sia a Forks che a Port Angeles dove credo arriverà il ferry da san Juan Island) e vedere quindi la zona costiera del parco e poi riscendere al Mnt. Rainer e di nuovo a Seattle? sono negata con le cartine da google map quindi perdonate ma non c'è cartina del giro!!
  9. Se non inventano qualche pillolina sono rovinata!!!!!! ho provato col Peptobismol che ho comprato a New York ma sono rimasta addicted più di prima, anzi mi si è acuita la nostlagia perché ho ricordato qnt ci siamo divertiti a girare nel market!!! pura sindrome da Costa Crociere!!
  10. Carmencita sei preziosa come sempre!!! quest'anno c'è un mal d'America esteso e in aggravamento da queste parti, peggio di una nube tossica!!!! Stamattina cinnamon rolls (ora posto le foto ) e caffe in tazza Starbucks....ma che malattia mi avete attaccato da queste parti???? per tornare al viaggio, è solo nell'aria, ma come mi insegni, visto che potrebbe essere una scelta ponderata fino all'ultimo momento, da districare tra lavoro e esami, e soprattutto non preventivata ($$$$$ ) e inaspettata la tengo in preparazione, mi vorrei studiare le tappe, cosa vedere in primis, così da avere tutto pronto nel caso si decidesse per il sì, come spero, altrimenti sarà tutto pronto per la prossima volta. L'Oregon mi piace tantissimo, mi sono letta bene tutto il tuo post, ma lo vorrei fare quando e se torneremo a Frisco e nel Nord California da redwood ai vari fari, tipo Pont Reyes, di cui sono appassionata (sono piena di libri e miniature sparse per casa con fari da tutto il mondo che mi riportano sempre le persone che si imbattono in queste meraviglie architetture) invece la seconda opzione con l'Olympia N.P, il Mt. Reiner, il bellissimo Mt. Baker e le San Juan Island mi strapiacerebbe facendo magari un loop sulla straordinaria Seattle....il west è davvero una calamita!!! Mi studio bene tutto e speriamo bene. Bacione tesorina
  11. Ciao ragazzi, oggi è una bella giornata, perché è inaspettatamente spuntata all'orizzonte una nuova possibilità e quando sono inattese è sempre tutto più bello! Non potremo tuffarci in un on the road con i controfiocchi di 3 settimane né eguagliare l'intensa vacanza della scorsa estate, che mi sembra ancora ieri... però non potendo per motivi di spese e di giorni stare via too much questa volta avrei pensato, anzi avremmo pensato, di fare tappa a Seattle e da lì, dopo averla visitata, fermarci nei parchi che vorrei vedere. Chiaramente so di non poter vedere tutto, sicuramente potrà essere la scusa giusta per tornare e fare un extended tour di Oregon, Washington per arrivare fino al sud ovest del Canada e ad alcuni dei suoi parchi meravigliosi... piccolo OT..Deriooooooo mi stai "rovinando" con i tuoi stupendi viaggi!!!! Insomma, dicevo, so che non posso vedere tutto, vorremmo stare una decina di giorni, ma a parte Seattle dove arriveremo, mi piacerebbe assolutamente vedere l'Olympic N.P., il Mnt. Reiner e senza dubbio vorrei magari andare col traghetto a San Juan Island e fermarmi 1-2 notti o nella vicina penisola di Vancouver essenzialmente per fare il whale watching che è una cosa che sogno! So che di belle spiagge se ne vedono anche nella zona costiera intorno all'Olympic N.P., di quelle battute dal vento, con quegli scogli davanti alla spiaggia, i tronchi di legno sparsi qui e lì, ma non so se per l'avvistamente delle balene conviene muoversi oltre, verso Vancouver Island o se sarebbe anche fattibile dalle San Juan Island. Mi date qualche bel suggerimento? Ho controllato su internet ma di guide sulla zona in italiano nisba, poche informazioni, ho però preso due guide in inglese, una della Moon Handbook sullo stato di Washington e una della Frommer sempre su quelle zone lì, che arriva aparlare anche della British Columbia. Come mi consigliate di muovermi per organizzare un giro ad anello partendo e ritornando a Seattle? So che alcuni di voi sono stati in quelle zone e sono tutta orecchie!!! Anche per dormire, mi sono appuntata alcune sistemazioni trovate durante la lettura dei diari ma se nn dovessi trovare posto su che motore cercare? su booking.com o expedia? o meglio il sito diretto degli hotel? grazie a tutti e speriamo vada in porto davvero!!!
  12. Wow Ted!!!! Sono partita lasciandoti immerso nel sabbione e ora ti ritrovo a caccia di orsi!!!!! Scherzi a parte, mi sono letta tutto tutto, la prima parte l'avevo già imparata a memoria perché attingerò molto da lì next yera e quindi mi voglio trovare preparata.....però ti capisco quando dici che la Real America e le Rockies ti richiamano inesorabilmente, considerato che ancora non ho avuto l'onore di visitare questi posti già ora sento un sottile richiamo ogni volta che leggo un diario e passo tra le Badlands o tra le strade alberate di sua maustà Il Parco...senza bisogno di fare nomi! I must confess che non conosco le escursioni che hai citato perché ancora nn mi sono addentrata in letture sulle zone che toccherai quindi ne conosco solo i nomi principali ma con la tua esperienza e con l'aiuto di chi è già stato in zona sono certa che ne verrà un giro fantastico...oltretutto chapeau a te che vai da solo...io a volte ci penso, quando non riesco a reclutare nessuno ma poi alla fine ho un pò di timore e cambio idea, ma è un ottimo modo, coraggioso anche, di non rinunciare alle cose che vuoi fare. Ti seguirò con molta attenzione!
  13. no cicci quelle 2 dettagliate sono in inglese purtroppo...ho cercato tanto in giro ma di guide che parlino di trails, offroad ecc con tutti quei dettagli qui non ne ho trovate, a parte cmq l'ottima Rough Guide "Usa del Sud Est" che ti consiglio caldamente se già non l'hai perchè non avrà alcune chicche o dettagli ma riporta molto bene, seppur senza foto, solo cartine, tutti i maggiori trail e sterrati del Sud Ovest e ovviamente le zone di Moab con relativi parchi, Goblin valley, Page ecc fino a Chelly, Mesa Verde e Grand Canyon.
  14. Mi sento di accodarmi al coro per Yellowstone anche se capisco perfettamente che non tutti possono seguire lo standard di fare un viaggio negli States tutti gli anni, sia per motivi economici e sia per prediligere magari anche altre mete. Sta di fatto che ipotecare e rimandare un viaggio a date imprecisata ed incerta soprattutto, pesa e pesa tanto (lo dico per esperienza personale!!!). Indubbiamente ad avere venti e passa giorni secondo me ce la si fa tranquillamente e si riesce cmq a vedere le cose più importanti del sud-ovest e anche Yellowstone ma in questo caso sembra troppo da fare anche a me perché tu, al contrario della mia situazione, hai incluso anche la costa californiana, la Death Valley, lo Yosemite, Las Vegas, ecc e sinceramente ho paura che rischieresti davvero di fare tutto troppo di corsa e non ti godresti molto. Per me sarebbe un pochino diverso perché tutta la zona costiera, Los Angeles, Frisco,e poi Yosemite e Death li ho visti quindi avevo il progettino di fare un giro che comprendesse South West e Yellowstone ma credo che mi concentrerò solo sul sabbione rosso e poi tonerò davvero a scoprire la Real America. T hanno già dato un buon consiglio, conoscevo poco quelle zone a parte Yellowstone, sua maestà, ma leggendo i diari, documentandomi da sola, devo dire che esercita un fascino magnetico su di me e la farò bene e dettagliatamente la prossma volta...ora sarà solo ed esclusivamente Sud Ovest. Ciao e buona programmazione
  15. ciao cicci, innanzitutto CHE BELLO!!!!! I BIGLIETTI!!!!! è musica per le orecchie di genet come noi qui che amiamo partire!!! sempre sana sanissima invidia perché farai un giro mooolto simile a quello che sto buttando giù..ebbene si, lo so è presto ma sto appena iniziando.....per il prossimo anno (quest'anno dopo New York a pasqua, vacanze a Castiglione della Pescaia's Beach e basta!!!). Sarò molto attenta al tuo post che mi darà sicuramente molti spunti, tra parentesi, il giro di cri e di carmen me ne ha dati già diversi per sterrati tipo la Hole in the Rock o lo Shafer Trail (temutissimo da me) o anche per sito meno battuti tipo lo Snow canyon o capitol reef ed Escalante, visti molte volte solo di passaggio. per i consigli, appena torno ti darò qlc ideuzza a cui sto lavorando ma qui ci sono persone espertissime che faranno senza dubbio di meglio...quello che so è tutto frutto delle letture dei post qui nel forum e di molti libri/guide che mi sono comprata nel tempo! Ti scrivo però per i consigli sulle guide che chiedevi, la Malboro so che è molto be fatta anche se credo un pò datata ma qst parchi stanno lì da una vita quindi non dovrebbero esser cambiate molte cose, magari le strada sono in migliori condizioni che allora ti do però alcuni titoli che a Bologna non credo farai fatica a trovare, io cmq li ho presi in internet su un sito che uso semrpe. Unica cosa sono in inglese ma nn credo sia un problema: 1) Utah's National parks di Ron Adkison è ottimo, non ti aspettare foto a colori ma in compenso ci sono notizie dettagliate al millimetro su qualsiasi trail che si conosca e persino di quelli mai sentiti, con indicazioni, tempi, ecc e lo stesso vale per gli sterrati. E' davvero una Bibbia nel settore. 2)Photographing Southwest volume 1 di laurent martres, che invece trabocca di fantastiche foto davvero bellissime ed è cmq pieno di dettagliatissime informazioni. Spero di esserti stata utile, buona programmazione...è anche questa una delle parti del viaggio che preferisco...con già i biglietti in mano poi ti da una carica pazzesca veder crescere il viaggio day by day! per quanto riguarda la Hole in the Rock con un buon suv credo che Gigi non avrà davvero problemi, almeno arrivarte al Devil's Garden che dicono sia strepitoso...che altro? ah..non perderti la Valley of Fire che poi aspetto che mi documenti bene tutto eh!!!! se riuscite fatela al rientro a Las Vegas e possibilmente al pomeriggio, Carmencita te lo confermerà, ma è spettacolare al tramonto. Death valley, se dormite, che sia al Furnace Creek Ranch o altrove nn ti perdere il tramonto sulle dune....troppo bello, e l'alba a Zabriskie Point (anche se altri forse ti consiglieranno il contrtario...è sempre una questione aperta!) e ultimo, per ora, perché non fare il North Rim? meno battuto e davvero bellissimo!! ciao ciao
  16. Cri mannaggia davvero! Non sai quanto mi spiace...avevo iniziato a seguire i tuoi preparativi.... purtroppo sono tempacci davvero...io non posso che essere felice del regalo di Natale dei miei a New York, altrimenti, se fosse dipeso da me, nisba, e cmq questa estate castiglione della Pescaia's Beach!!!! @Panda....io il pontile nopn ce l'ho!!!!!!!!!!!
  17. ciao Cri, mi spiace tanto, è sempre brutto veder sfumare un bel progetto, ma avrete modo di rifarvi presto e cmq una settimana a las Vegas è un ottimo modo per combinare le luci, i divertimenti e le mille occasioni di quella pazza città con un pò di "on the road" tra la diga,il deserto, e perché no, il giro in elicottero con discesa nel Grand Canyon (quello della Papillon mi sembra sia il mgliore, qui se ne sono serviti tanti, e sono rimasti tutti entusiasti della gita e del volo, quindi tranqui, già che hai l'occasione fallo!!!! Potreste usare un'intera giornata per la Death, almeno per le cose che nn avete visto e credo l'area 51 sia proprio in zona, a nord est della Death valley, quindi da mattina a sera andrà benone; una giornata fate il tour al Grand canyon, e se prndete la macchina per 2-3 giorni potreste anche usare una mezza giornata, diciamo dall'ora di pranzo o cmq dal primo pomeriggio per andare alla valley of Fire (uscendo da sud-est per imboccare la 167 e risalire costeggiando la Lake Mead National Recreation Area e arrivando alla valle da sud per poi riuscirne da nord ricongiungendvi alla Interstate 15 e riscendendo a Las Vegas, giusto per nn fare la stessa strada sia all'andata che al ritorno) cercando di esserci nel tardo pomeriggio per ammirare lo splendido tramonto infuocato che rende le rocce che più rosse nn si può...con qst il vostro on the road sarebbe davvero ricco! Spero di esserti stat un pochino di aiuto, e buona programmazione! ah, a las vegas il buffet del Luxor è stupendo, con una decina di dollari e poco più ci siamo fatti il giro del mondo a tavola!!!! e quanto all'albergo, una mia amica torna ora dal venetiane quanto a romanticismo e a splendide camere è fantastico, io sono stata al treasure island con camere altrettanto belle e grandi, consigliatissimo! ciao
  18. Grazie Andrea..ci metterò del mio e mi ci impegnerò allora, domani ritelefono! vi faccio sapere come finisce!
  19. uhh Daphne che bella notizia che mi dai! non mi adagio sugli allori e non comincerò a fantasticare che arrivi sul serio, hai visto mai gli imprevisti, ma magari davvero!!!! grazie per avermelo detto...controllerò la posta con trepidazione!!!
  20. Purtroppo la carta è anche bancomat quindi arriverà tutto insieme, nella stessa carta..ho parlato pure poco fa con un'operatrice, speriamo bene. la postepay la porto davvero solo per sicurezza, così anche se ad es da Abercrombie dove devo prendere delle cose anche ad un'amico, se per caso nn l'accettassero, uso i contanti e se rimango con poco facio un unico prelievo (così pago una sola volta le commissioni malefiche) e mi tengo tutto... giusto per nn stare a tasche vuote se all'Abercrombie mi tocca pagare in contanti..ma tanto ci andrò l'ultimo giorno così il problema nn si dovrebbe porre..cmq spero che da qui a venerdì prossimo la buona sorte mi assista! No, tranqui, niente auto a noleggio, è tutto pagato, hotel, e persino qualche attrazione. Meno male!
  21. Grazie first of all per avrmi spostato nella sezione corretta ..ero talmente nel pallone e cercavo subito conferme che non mi sono messa a leggere gli altri post per fare presto...so sorry Marci! Allora, in banca mi hanno offerto subito una ricaricabile in verità ma siccome nn mi serve e sarebbe solo per queta emergenza ho declinato, nn voglio altre spese. Il bancomat era unito alla carta quindi è stato bloccato. A questo punto, siccome nn voglio portare altri contanti con me, ne ho cmq credo a sufficienza ma volevo avere la sicurezza di non avere solo quelli, credo che userò, se lo accettano come mi pare di capire, la postepay solo per prelevare. anzi, se vado da Abercrombie (dove dovrei prendere diverse cose) provo a pagarci e se nn la prendono allora pago cash e poi ritiro altri soldi. La seconda carta l'avevo già ordinata presso la banca dove ho un conto che nn mi costa nulla e che nn ho mai chiuso per comodità, ma nn so se arriva in tempo. Oggi li chiamo. Facendo quindi un pò d'ordine: ammesso che pur chiamando e mandando email (fatto anche oggi) e cmq nn dovesse arrivare in tempo la mia nuova carta posso partire tranquilla con la postepay da usare per prelevare e magari provare in alcuni esercizi ad usarla e casomai a ritirarci soltanto?
  22. Ciao ragassuoli, buon lunedì prima di tutto! Allora, la bad news è che venerdì sera mi ha contattato la società della mia carta di credito avvisandomi che è stata bloccata preventivamente perché si sospetta sia a rischio frode (dicono perché usata in uno sportello dove hanno già clonato altre carte o in siti non completamente protetti), insomma il succo è che parto il 2/04 e probabilmente la nuova carta non farà in tempo ad arrivare....ma che bello! Ho già cambiato i dollari, ma non ne avevo cambiati troppi perché tranquilla che avevo la carta...ho ritirato altri soldi ma nn vorrei cambiarli e portarmeli dietro, preferirei allora caricarli sulla poste pay anche se so che li nn la prendono ovunque, però magari potrei ritirarli nel caso di bisogno....funziona negli sportelli per prelevare? qualcuno sa aiutarmi?
  23. oliver08

    Domani si parte!!!

    Ciao zucchero e divertiti tantissimo..se poi riesci, fatti sentire da là, ci farebbe estremo piacere!
  24. WOW Ted che spettacolo! Inutile dire che dal momento che mi anticipi di un anno la tua preparazione e questo thread aperto saranno seguitissimi dalla sottoscritta perché è davvero corrispondente al vero quando si dice che queste zone non si finisce mai di conoscerle né andandoci né leggendo di tutto e di più!Anche io mi fermerò una notte ad escalante se l'avrà vinta il tour solo nel South West e anche io ho intenzione di fare il trail per le Lower Calf Creek falls...quanto alla Hole in the Rock, e ai 3 slot, me li sogno ma devo ancora documentarmi, non ne so quanto te e Carmencita e non vorrei incappare in un off road troppo off per me! Se invece dovesse essere alla portata di un normale suv allora seguirò quel che scrivi e i consigli di carmen perché credo siano posti incantevoli e discretamente remoti rispetto a quelli più battuti, giusto? carmen la Romana Mesa è assolutamente spettacolare!..doemiamo a Page....mmm quasi quasi......, bè, cmq questo è il post di ted quindi spazio alla sua organizzazione....io resto sempre sintonizzata per conoscere ancora di più qst gioielli che hai incluso Ted e magari per fare delle modifiche ancora fattibilissime al mio giro (havasupai tanto x fare un esempio!) Cmq felicissimisima per te Ted, è un giro pazzesco!!!
  25. attendo sviluppi shopgirl perché interessatissima ad includere Yellowstone anche nel mio prossimo giro dei parchi del sud-ovest (io la Death, Los Angeles, Frisco, Yosemite ecc li ho già visti!).... per qunto riguarda la sosta a Yellowstone, giorno in più o in meno da lì dovresti passare per arrivare a San Francisco ed una tirata dalla Death credo anzi sono certa sia improponibile anche guidando tutto il girono! quindi mantieni pure Yosemite, arrivi nel pomeriggio e ti fai la bellissima Tioga, poi dormi se possibile anche nel parco e la mattina prima di partire magari ti vedi qualcosa, anche solo Tunnel view con la foto-cartolina della Yosemite Valley o se site mattinieri anche il panorama mozzafiato dal Glacier Point..poi via verso Frisco!
×
×
  • Crea Nuovo...