Vai al contenuto

Monica405

Supporter
  • Numero contenuti

    2523
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    82

Tutti i contenuti di Monica405

  1. come attività sportive ne ricordo tantissime sul Columbia River Gorge, mi pare nella cittadina di Hood River, ma forse porterebbe via troppo tempo fermarsi lì. Non so se sarà già periodo, ma alla Olympic Peninsula ci siamo divertivi a raccogliere i frutti bosco e la lavanda negli "U-pick". Trovi quale foto nel diario (2013)
  2. Bentornato! ...e benvenuto nel club degli "addicted"!
  3. non puoi capire quanto sono curiosa di leggere di quei posti visti da altri occhi... Da Houston io mi spingerei almeno fino a Galveston (posto che in inverno non so che temperature ci possano essere in quella zona del Golfo del Messico). Noi lo abbiamo saltato per mancanza di tempo, ma mi sarebbe piaciuto molto visitare la Ocean Star Offshore Drilling Rig and Museum che si può fare benissimo anche in inverno. Sicuramene un giorno un più a Nola ci sta. Nei giorni con base ad Alexandria conti di fare i giri nei dintorni tornando sempre a pernottare lì? (tipo Baton Rouge, Natchez, Piantagioni e Vicksburg)
  4. Ciao, in che senso non trovi informazioni? Intendi per il periodo di Capodanno nello specifico? Diari che includono New Orleans e Louisiana ce ne sono parecchi. Hai provato a dare un'occhiata qui e qui?
  5. sì esatto, intendevo proprio questo. In effetti non ero stata molto chiara.
  6. Ciao, ti suggerirei di inserire le Everglades al ritorno dalle Keys poi vai direttamente a Naples. Non conviene arrivare alle Everglades e poi tornare a Miami. E' abbastanza simile al nostro giro del 2017, se vuoi in firma trovi il diario con l'itinerario.
  7. Bentornato, non vedo l'ora di leggere le tue impressioni su questo viaggio.
  8. mmm...non credo sia un'informazione corretta. Noi con Alamo abbiamo speso meno di 30$ per il servizio dell'E-ZPass da aggiungere al costo del noleggio ed il mese successivo sono arrivati sulla carta di credito i vari pedaggi. (prezzi 2015). Ora sono sicuramente aumentati, ma cercando un po' su Google e con l'AI, pare che in USA Sixt addebiti massimo 119$ a noleggio per utilizzare il servizio. Che è comunque un furto, ma non certo 500$. In California probabilmente avete utilizzato il Pay by Plate (legato alla targa e senza che sia necessario l'apparecchietto sul parabrezza)
  9. Ciao, io la notte dentro la Death Valley non la prederei per nulla al mondo. I parchi sono tutti meravigliosi, ma l'atmosfera notturna della D.V. è uno dei ricordi più belli che ho. Tra l'altro pernottare nel parco di permette di sfruttare meglio le ore più fresche (per modo di dire ) della sera e del primo mattino. Per il Lake Powel la nostra unica esperienza (oltre alla Glen Canyon Dam che vale sicuramente una visita) è la spiaggia di Lone Rock Beach. Trovi qualche foto nel diario del 2018 in firma. Avevo programmato anche qualche sosta nei vari viewpoint lungo la strada che porta alla spiaggia, ma a causa del fumo degli incendi il panorama non era dei migliori e non ci siamo fermati. Alla Lone Rock Beach potete fare anche il bagno e godervi un paio d'ore di relax. Tenendo l'Antelope delle 12.30 (sicuramente meglio per la luce) ti consiglierei però di andare all'Horseshoe Bend la mattina per evitare il caldo (ma controlla anche qui le condizioni di luce e soprattutto della posizione del sole per le foto). Anzi, ancora meglio se all'Horseshoe Bend riesci ad andarci per il tramonto il giorno prima. Lees Ferry: saltato per lo stesso motivo, troppo lontano. Mi sembra un giro molto ben bilanciato...mancherebbe giusto un altro giorno a Las Vegas, ma io sono di parte...di quella parte a cui Las Vegas piace tanto 🤭.
  10. ciao @bartolinovic, eccomi...scusa ma sono stati giorni piuttosto impegnativi. Ti confermo anch'io che non ho avuto bisogno della patente internazionale. Per AXS stesso problema, ho tentato di registrarmi mentre ero là e ho avuto un sacco di problemi, alla fine mi pare fossi riuscita, ma poi non mi prendeva il pagamento. Non lo avevo usato per il rodeo però, ma per un'altra cosa che non ricordo. Nel frattempo di hanno risposto?
  11. sei nel posto giusto allora...qui mi sa che abbiamo tutti lo stesso problema 😂
  12. Molto bello, anch'io sto ultimando il mio Travelbook per la Norvegia. 😊 Al momento mi affido a Google Docs principalmente per due motivi: ho i files sempre con me su Drive e anche perchè non stamperei un vero e proprio book; preferisco non avere tutto rilegato assieme. Solitamente porto con me solo itinerario e informazioni della singola giornata, il resto rimane in valigia. Ora però per curiosità mi vado a vedere anche Canva.
  13. L'ho scoperto da una newsletter di questo guaio. Pare che non pagasse i fornitori (cioè le attrazioni) che quindi hanno pian piano smesso di accettarlo.
  14. sì, la mattina mi sembra vada bene, poi dipende da quanto tempo starai dentro alla Country Music Hall of Fame 😉. Io ci sarei stata una settimana 😂 Noi al ponte abbiamo rinunciato, tutto al sole...troppo caldo. Per quel poco che ho visto la zona del lungofiume non mi sembra granché.
  15. forse c'è un po' tanta roba, soprattutto perchè per arrivare in zona Opry ci vuole, se ricordo bene, una mezz'ora. Il mall è solo molto grande, ma i negozi sono sempre gli stessi. Del Grand Ole Opry farai il tour? Se vai in quella zona c'è anche il negozio/museo di Cooter's. E' veramente lì attaccato. In zona Capitol mi ero segnata il Tennessee State Museum che, tra l'altro, mi pare di ricordare sia gratuito.
  16. non posso aiutarti perchè non ci siamo fermati e non mi ero segnata altro lungo la strada. Secondo me a Nashville puoi passare entrambe le serate sulla Broadway passando da un locale all'altro. Mi ero segnata anche Printers Alley dove però alla fine non siamo andati.
  17. Noi abbiamo fatto il tunnel dal Capitol alla Library (che è stupenda e vale la pena). Però era il 2015 e per la Library non c'erano ingressi da prenotare. Gli Archivi li avevo prenotati e c'era comunque un sacco di gente e un po' di fila da fare per vedere il trittico Charters of Freedom, Declaration of Independence e Constitution. A noi però ha emozionato molto ed è una visita che consiglio. I memoriali li puoi fare sia la mattina presto (è anche più fresco) e la sera, così li vedi anche illuminati.
  18. Secondo me 2 notti a Nashville e una a Memphis allora sono più che sufficienti. Per Memphis, se la fate, considera almeno mezza giornata per Graceland. 10 ATLANTA arrivo alle 14 11 ATLANTA -> CHATTANOOGA (Lookout Mountain o Creative Discovery Museum se può interessare alla bimba) -> arrivo a NASHVILLE tardo pomeriggio. Ho lasciato fuori la distilleria del Jack Daniel's di Lynchburg perchè non so se i bimbi possono entrare. 411 KM 12 NASHVILLE 13 NASHVILLE -> MEMPHIS (serata a Beale St.) 342 KM 14 GRACELAND O MUSEO LORRAINE MOTEL -> CLARKSDALE 122 KM 15 Partenza da Clarksdale ->VICKSBURG +NATCHEZ 348 KM 16 NATCHEZ -> NEW ORLEANS 270 KM 17 NEW ORLEANS IN MATTINATA POI VERSO ATLANTA 755 KM Potete spezzarlo, ma se vi avvicinate il più possibile ad Atlanta, vi rimane parte dell'ultima giornata per visitare almeno downtown. 18 ATLANTA. Per la bambina potrebbe essere divertente Coca Cola World o l'acquario, attenzione che alle 17 chiude tutto. (aereo ore 21) Rimane molto tirato e rimane anche il tappone New Orleans-Atlanta che sarà pesante. Non immaginatevi le strade dell'ovest...qui sono noiose ed eterne. Eventualmente potete ancora accorciare a Nashville di una mezza giornata e recuperarla per spezzare meglio il rientro verso Atlanta.
  19. Ciao @vale1977, io sinceramente toglierei New Orleans. Ti porta molto a sud e non mi azzarderei mai a percorrere quasi 800 km lo stesso giorno del volo, anche se parti la sera. Basta una piccolo inghippo e sono guai. Togliendo New Orleans, una volta arrivata a Vicksburg potresti andare verso Est passando dal centro dell'Alabama rientrando verso Atlanta, città che merita almeno un giorno e mezzo di visita se non anche due. 3 notti a Nashville forse sono troppe, ma chiaramente dipende dai vostri interessi. Se volete vedere tutti i musei e fare più serate nei locali sicuramente non c'è da annoiarsi. Nel mio diario dello scorso anno trovi tutte le tappe che hai indicato. Io ad esempio, a posteriori, avrei rinunciato a Natchez a favore di più tempo a Vicksburg. Non sottovalutare le distanze, sono strade molto lente.
  20. Mi dispiace tanto, in bocca al lupo per tutto.
  21. Ciao, mi sembra che fili tutto. Anch'io ti consiglio Fort Worth l'ultimo giorno. me lo ero segnato anch'io poi alla fine non ci siamo passati. Ho visto una cosa simile fuori Las Vegas, la Terrible's Road House, la “world's largest Chevron gas station”. Sono posti che vanno visti con i propri occhi!! 😂
  22. Ottimo, che bello! Non ve ne pentirete, è un viaggio bellissimo.
  23. su Luchenback non mi ero segnata le aperture. Il lunedì di chiusura me lo ero segnato per un museo di Kerrville e alcuni degli edifici di Fort Martin Scott e del Lyndon B. Johnson State Park. Scusa se ti ho creato confusione. Il Blue Hole l'avevo escluso a priori perchè nel weekend bisognerebbe arrivare all'alba per riuscire a parcheggiare (almeno così avevo letto nelle recensioni). Essendo un lunedì non dovresti avere problemi, soprattutto se le scuole saranno già ricominciate.
  24. Ciao @vale1977, a Memphis ricordo che ci hanno chiesto il documento per entrare al BB King's. A Nashville c'era spesso un addetto all'entrata dei locali, e in caso di persone molto giovani, chiedeva il documento. Con i "decisamente adulti" andava ad occhio. Però durante il giorno mi pare di aver visto famiglie anche con bambini che pranzavano nei bar. Ho cercato al volo su Google e pare che l'accesso solo ai maggiorenni sia solo in certi orari, tipo dopo le 18 o dopo le 21.
×
×
  • Crea Nuovo...