Vai al contenuto

stef

Supporter
  • Numero contenuti

    1691
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    16

Tutti i contenuti di stef

  1. L'ho pensato anch'io, ma da agenzia immobiliare...
  2. Che inc....ra quando i tuoi progetti e sogni vengono brutalmente interrotti dai capricci di qualcun'altro. Per andare dove poi...
  3. Come non condividere ciò che dici, sopratutto viaggiando con bambini! E' ed è sempre stato il mio pensiero. Anch'io ho ricevuto la mail di National ma, a due minuti fa, la prenotazione c'era ancora.
  4. Scusa il ritardo nella risposta: penso che il tratto finale del tuo giorno 17 (fino a Battle Lake) assomigli a quanto andrò a vedere percorrendo eventualmente la Otter Trail. Terrò conto anche di questo tuo suggerimento e, anche in questo caso, deciderò al momento. Grazie ancora ed a presto.
  5. Grazie Derio, mi fa piacere avere la tua approvazione, dopo tanto studio....! E' così, ho cercato di dividere le mie giornate in macrozone, come dici tu, per poi decidere/modificare a seconda delle situazioni meteo della giornata. A proposito di meteo, il NPS suggerisce, assieme ad altri da me già conosciuti, questo: http://forecast.weather.gov/MapClick.php?zoneid=WYZ001 Qualcuno lo conosce, se si è affidabile? Grazie ancora.
  6. Altra domanda: giorno "23" da Fargo a MInneapolis, tirata unica di circa 400 km. (solo soste tecniche) percorrendo la I-94, tempo stimato ca. 5 ore. In alternativa, sempre e comunque con le possibili variabili di inizio giornata (meteo, stanchezza, ecc...), si potrebbe fare un tratto della Otter Trail Scenic Byway, lasciando la I-94 dirigendosi verso Pellican Rapids e riprendendola all'altezza di Alexandria (da strutturare eventualmente bene nelle prossime settimane). La si allungherebbe di ca. 50 km., tempo indicativo di percorrenza oltre 6 ore (escluse le soste), per poi arrivare a Minneapolis nel tardo pomeriggio. Sono fortemente dubbioso, sopratutto dopo aver ben letto la giornata "17" del diario di Targhe che dice: tra laghi, laghetti e boschi verdissimi. Un paesaggio davvero invitante, non fosse per il clima equatoriale che regna ovunque. Come si dice dalle mie parti, "è più la fatica del gusto"?. Un vostro parere? Grazie ancora.
  7. Yellowstone: ho pensato ad un programma di massima per le due mezze giornate + le tre giornate piene, da decidere di volta in volta a seconda della situazione meteo. Pernotterò al Canyon Lodge, come suggerito da diversi di voi, scelto per la posizione centrale all'interno del parco. giorno 15 (14 agosto) da Jackson a Yellowstone: entrati nel parco fermarci al West Thumb Geyser ed allo Yellowstone Lake, raggiungere poi il Canyon Lodge; giorno 16 (15 agosto) Mud Volcano, Od Faithful, Grand Prismatic, Lower e Great Fountain Geyser, Gibbon Falls, Norris. giorno 17 (16 agosto) Tower Fall, petrified Tree, Mammoth, Indian Creek. giorno 18 (17 agosto) Artist Point, Yellowstone Falls, Inspiration Point, Hayden Valley. giorno 19 (18 agosto) da Yellowstone a Billings: Lamar Valley e Beartooth Highway. Mi date un vostro parere? Grazie a tutti.
  8. stef

    Streets&Trips

    Non conosco il Garmin, ma posso dirti che con i TomTom di nuova generazione l'utilizzo di Tyre è pressochè impossibile. Il navigatore lo gestisci infatti dal pc "in rete", tramite My TomTom, e non come "unità esterna" tramite TomTom Home. Ho acquistato un nuovo TomTom nei giorni scorsi e l'ho restituito dopo pochi giorni per i motivi suddetti. Sono tornato al mio vecchio navigatore sul quale ho importato senza problemi, tramite Tyre, gli itinerari del mio prossimo viaggio, giorno per giorno, creati con Street & Trips.
  9. Le tappe dei giorni 12 e 13 sono decisamente collaudate e penso possano andare bene così come le ho strutturate (smentitemi se ho sbagliato qualcosa). Le ho pensate come giornate da trascorrere prevalentemente in auto, con due tappe d'obbligo: Devil's Tower e Bighorn Canyon. giorno 12 (11 agosto) Deadwood/Devil's Tower/Sheridan 400 km. giorno 13 (12 agosto) Sheridan/Bighorn Canyon/Cody 350 km. Per il giorno 14 ho invece un dubbio: da Cody a Jackson percorrere la strada più corta (ca. 300 km. passando da Lake Yellowstone) oppure la Wind River Canyon National Scenic Byway per ca. 500 km.? Potrei decidere la mattina stessa sulla base delle previsioni del tempo, della stanchezza, ecc... Qualcuno ha fatto la Wind River Canyon? Ricordo un diario di Ted, è possibile? Grazie.
  10. Idem, anche ad altri?
  11. Il negozio con il recinto dei cani della prateria l'ho visto domenica scorsa su Marco Polo TV in "Road to Hollywood", replicato in questi giorni fino a domenica. Non mi ha entusiasmato, forse perchè i prairie dogs mi ricordano i topi, verso i quali ho una vera e propria fobia . Nelle prossime puntate, ogni domenica sera alle 21, si parlerà di Badlands, Black Hills, Deadwood ecc....
  12. Bene, per cui ritieni corretta l'impostazione delle due giornate? Con tutto quel ben di Dio che c'è da vedere ho sempre il timore di tralasciare qualcosa di "fondamentale", consapevole che per vedere non dico tutto ma tanto occorrerebbe comunque una vita! Prossimamente andrò a pianificare le tappe successive, che mi preoccupano relativamente, in attesa del sacro Yellowstone, per il quale ho già le idee abbastanza chiare, conoscendo ormai buona parte dei diari a memoria. Grazie e buona giornata.
  13. Derio, mentre mi stavi rispondendo ho postato il giorno successivo, dove andrei a fare parte di quanto mi hai suggerito. Attendo un tuo commento su questo ed eventualmente aggiusto entrambi. Grazie.
  14. Giorno 10: da Keystone a Deadwood 160 km. circa. Pensavo di percorrere inizialmente la 244, fermarmi al Mt. Rushmore visto la sera precedente, proseguire sulla 244, poi la 385 con sosta/occhiata al Crazy Horse Memorial. Arrivare a Custer, fare la 16A per poi prendere la 87 fino al Silvan Lake. Da qui proseguire, reincontrando la 244 ed imboccando la 385 fino a Deadwood con eventuale tappa a Hill City, della quale ho letto bene sulla LP. Può andare?
  15. Ipotesi di programma del giorno 10: da Wall a Keystone. Partenza da Wall la mattina, attraversare Wind Cave Np e Custer SP percorrendo la 87 e la 16A per un totale di ca. 250 km. Arrivo a Keystone nel tardo pomeriggio, la sera cerimonia al Mt. Rushmore. Come vi sembra?
  16. Grazie, il tuo diario è stato e sarà di grande aiuto. Passerò presto alla pianificazione dei giorni successivi.
  17. In questi ultimi giorni le valutazioni sulla notevole differenza di costo dei biglietti aerei (siamo in 4) e del drop off dell'auto mi hanno definitivamente convinto a modificare l'itinerario, escludendo, da Yellowstone in poi, di andare verso Seattle decidendo così di tornare su Chicago. La versione definitiva - non è certamente un ripiego, tutt'altro - è la seguente: 1 31 luglio Bologna/Chicago 2 1 agosto Chicago 3 2 agosto Chicago 4 3 agosto Chicago 5 4 agosto Chicago/Wisconsin Dells 6 5 agosto Wisconsin Dells/La Crosse 7 6 agosto La Crosse/Sioux Falls 8 7 agosto Sioux Falls/Wall 9 8 agosto Wall 10 9 agosto Wall/Keystone 11 10 agosto Keystone/Deadwood 12 11 agosto Deadwood/Devil's Tower/Sheridan 13 12 agosto Sheridan/Bighorn Canyon/Cody 14 13 agosto Cody/Jackson 15 14 agosto Jackson/Yellowstone's Canyon Lodge & Cabins 16 15 agosto Yellowstone NP 17 16 agosto Yellowstone NP 18 17 agosto Yellowstone NP 19 18 agosto Yellowstone's Canyon Lodge & Cabins/Beartooth Highway/Billings 20 19 agosto Billings/Little Bighorn Battlefield/Medora 21 20 agosto Medora/Theodore Roosevelt NP/Dickinson 22 21 agosto Dickinson/Fargo 23 22 agosto Fargo/Albertville Premium Outlets/Minneapolis 24 23 agosto Minneapolis 25 24 agosto Minneapolis/Milwaukee 26 25 agosto Milwaukee 27 26 agosto Milwaukee/Chicago/Bologna Sono consapevole che il tempo dedicato al Grand Teton sia poco, ma, come già detto, per questa volta ci accontenteremo di un assaggio nel tragitto verso Yellowstone. Sto iniziando ad organizzare le giornate nel SD, per cui vi chiedo suggerimenti per: - giorno 8: arrivo a Wall con l'intenzione di vedere e fotografare il tramonto. Pensavo di dirigermi verso Pinnacles Overlook e/o Conata Basin Overlook. - giorno 9: alba al Big Badlands Overlook oppure al Panorama Point. Successivamente trascorrere la giornata percorrendo tutta la Badlands Loop Road e, tempo e condizioni della strada permettendo, la Sage Creek Rim Road. Due possibili trails: Door Trail e Window Trail. Mi piacerebbe conoscere i vostri pensieri sia in merito al programma complessivo del viaggio che a quello delle giornate 8 e 9. Definito questo, passerò poi ai giorni successivi. Come sempre grazie!!! P.S.: a questo punto pensate sia meglio modificare il titolo del topic?
  18. stef

    Telefonate

    Non ci avevo mai pensato, sei veramente una fonte inesauribile di consigli! Torno se no mi sgridano. Per cui...Skype tutta la vita.
  19. stef

    Telefonate

    Grazie a tutti dei suggerimenti, chissà perchè pensavo ad una chiamata da Skype a Skype e non anche su fisso o cellulare!!!!! Panda, 10 secondi alla volta......solo per chiedere dove sono loro (dove saranno mai!) e dove siamo noi (ve lo abbiamo detto ieri dove stavamo andando) vanno via 10 minuti. Pazienza!
  20. stef

    Telefonate

    Noi utilizziamo spesso Skype, è il "nonno" che è un po' impedito. Deve comunque avere una connessione, e pertanto deve essere in casa. E' per questo che dovrò ripiegare su di una sim prepagata. Intendevo dire che il problema non è comprarla e pagarla, ma trovarla facilmente. Poi, una volta in possesso della sim e tranquillizzata mia moglie (a parte gli scherzi, i miei suoceri iniziano ad essere avanti con l'età) potremmo anche utilizzare il più possibile Skype.
  21. stef

    Telefonate

    D'accordo Panda, ma nel mio caso dovremmo o, meglio, dovrà chiamare i miei suoceri che non hanno dimestichezza con il computer. Avevo già guardato il topic per le sim usa, ma mi pare, forse sbaglio, che nessuno abbia dato info certe riguardo l'effettiva possibilità di acquistare sim prepagate (sia dall'Italia che una volta arrivati negli USA).
  22. Grazie della dritta, Luisa. Tolta Aurora ed inserita Wisconsin Dells. La mia carta di credito sta già facendo preparazione atletica per il prossimo agosto.
  23. stef

    Las vegas!!!

    Panda ! Senza essere bacchettone è forse un ambiente che i miei figli potranno tranquillamente vedere...e godere fra qualche anno, magari da soli.
  24. stef

    Las vegas!!!

    ....mentre per forza deve passarci il papà Ari, chissà perchè nella mia testa immagino casino dove ci sono i casinò! Era solo un dubbio, non sono certo quello che tiene i propri figli sotto una campana di vetro.
  25. stef

    Las vegas!!!

    Grazie!
×
×
  • Crea Nuovo...