Vai al contenuto

stef

Supporter
  • Numero contenuti

    1691
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    16

Tutti i contenuti di stef

  1. Io l'ho prenotato da Booking in quanto, se ricordo bene, il sito mi mandava lì in fase di prenotazione. [ Post made via iPhone ]
  2. Prendo nota avendolo segnato come "da fare". Insomma, è più la fatica del gusto.
  3. Certo, poi ci saranno i play off. Se ci tieni ad andare a vedere una partita NBA, pur non essendo un grande appassionato, tieni monitorata la situazione play off, sul web su Sky, sui giornali. Il canale NBA Tickets è, a mio giudizio, il più certo e garantito.
  4. Direttamente sul sito della NBA (http://www.nba.com/tickets/tix.html).
  5. Mai, ma in compenso ho prenotato su http://www.avis.ie, l'avis irlandese. Tariffe assolutamente competitive rispetto al sito italiano, auto regolarmente ritirata a Chicago. Ricordo un particolare: qualche giorno prima della partenza telefonai all'Avis, in Italia, per accertarmi che la prenotazione fosse regolare, e l'addetto che mi rispose mi chiese come avessi ottenuto quel prezzo così conveniente. Non ho risposto alla tua domanda, ma ritengo che non debbano esserci problemi, oltretutto quando compili il form dai tuoi dati emerge chiaramente il fatto che tu non sia tedesca.
  6. Acquistate, installate ed aggiornate periodicamente. Per risponderti: trovato benissimo. [ Post made via iPad ]
  7. Lo scorso anno ho fatto una tirata unica da Yellowstone (Canyon Village) a Moab, partito alle 7,00 ed arrivato a Moab alle 19,00. Non ho fatto nessuna tappa, ad eccezione di quelle "tecniche" per benzina, pipì e panini. Oltretutto beccai dei lavori stradali attraversando Salt Lake City e, subito dopo, un temporale pazzesco. Senza questi imprevisti, dei quali bisogna comunque tenere conto in fase di pianificazione, avrei forse guadagnato un'ora. E' innegabile che sia lunga e stancante, ma io volevo avere una notte in più a Moab e, così facendo, ci sono riuscito. La cena con la vista circostante mi ha abbondantemente ripagato della fatica.
  8. Ma il tuo dubbio (enorme) è riferito alle dimensioni? Se si, toglitelo andando, come già suggerito da altri in post diversi, in una concessionaria Lancia e guardati il Voyager. Ti renderai conto di persona dell'auto che ti aspetterà avendo noleggiato un Minivan 7 posti.
  9. Tranquilla, in 4 con relative valigie, gli acquisti ed il frigo in polistirolo starete comodissimi sia nel Full Size Suv (Chevy Tahoe or similar) che nel Minivan 7 posti (Dodge Grand Caravan or similar). Personalmente preferisco il Suv, l'impostazione di guida alta e l'abitabilità interna sono impagabili.
  10. Un paio d'anni fa avevo portato con me un portacenere portatile di plastica (ora non mi pongo più il problema avendo smesso). Ritengo possa essere efficace, prova a suggerirlo al tuo amico.
  11. Magic, la penso esattamente come te. Ho dormito anch'io a Wall, precisamente al Frontier Cabins Motel, comodissimo per entrare ed uscire dal parco (tramonto ed alba). Qualunque sistemazione tu scelga è comunque comoda, Wall è poco più di un gruppo di case, alberghi ed, ovviamente, il Wall Drug.
  12. Concordo pienamente con chi mi ha preceduto. La 16th Street Mall è carina ma nulla di più, in un'ora la vedi tutta, i negozi non sono nemmeno particolarmente belli.
  13. Bravo, bel filotto! E così facendo ti sei messo un bel po' avanti. Quando acquisti il volo ragioni in un modo diverso.
  14. Personalmente non posso che suggerirtela, molto carina. La sparatoria è un simpatico "spettacolino" da gustarsi primo di cena, cena rigorosamente al Wyoming's Rib and Chop House (http://www.tripadvisor.it/Restaurant_Re ... oming.html), dopocena al Rodeo. Tutto in sequenza - noi ce l'abbiamo fatta benissimo - e tutto fortemente consigliato.
  15. Quoto al 100%, leggo anch'io per prime quelle degli italiani, iniziando dalle negative, possibilmente corredate di foto, a salire. Tralascio i giudizi basati, come dice Paolo, su empatie ed antipatie (ricordo una recensione di un hotel di Boston che veniva sconsigliato in quanto la cameriera flirtava con il marito della tipa che scriveva. Io ci sarei invece voluto andare per quello ). Incrociale eventualmente anche con quelle di Booking ed Expedia, se vuoi.
  16. stef

    in 7 su un Suburban

    In effetti, se non vuoi noleggiare un van, l'ipotesi delle due auto è sicuramente la più logica. Così facendo spezzereste il gruppo, ma, è un mio pensiero, qualche ora di "stacco" dagli amici forse vi gioverebbe anche Anche mia moglie era inizialmente timorosa, ma dopo pochi chilometri di guida ne era talmente entusiasta che, una volta ritornati in Italia, voleva l'auto con il cambio automatico.
  17. stef

    in 7 su un Suburban

    Confermo quanto detto da Derio. Io avevo noleggiato con Avis, con ritiro e consegna all'aeroporto di Chicago. Ti dirò di più, la vettura che mi avevano dato inizialmente me la sono fatta cambiare immediatamente (era sporca), me l'hanno cambiata con un modello LTZ mega accessorista (aveva anche il lettore dvd) con appena 180 miglia.
  18. stef

    in 7 su un Suburban

    Confermo quanto detto: in sette più bagagli ci si sta a fatica. L'estate scorsa ho noleggiato il Suburban (il mio aveva la configurazione dei sedili 2+2+3), eravamo in quattro con relative valigie, frigo in polistirolo, zaini, borse Walmart, ecc. e ci stavamo magnificamente. In sette, a mio giudizio, la vedo difficoltosa.
  19. stef

    27 giorni: solo NY e west

    Sono assolutamente d'accordo con Panda. Rimanda Moab ad un viaggio successivo (come detto da Paolo un solo giorno intero a Moab è forse stretto), in questo modo eviti di fare tanti chilometri per raggiungerla e, sopratutto, non rischi il "rigetto parchi" come è successo anche a me (voglia di cemento dopo tanti giorni nei parchi).
  20. Dalle mie modestissime esperienze si, ho sempre prenotato in aeroporto rispetto alla città ed, al momento del ritiro, ho avuto una vasta scelta disponibile.
  21. Personalmente la penso così. Se ricordo bene la cerimonia serale inizia alle ore 21 fino al 9 agosto ed alle ore 20 dal 10 agosto al 30 settembre, ripeto, è molto suggestiva con i volti dei presidenti che iniziano progressivamente ad illuminarsi, l'inno americano, ecc. In totale durerà circa un'ora e mezzo. Volendo puoi poi andare al gift shop dove troverai molta meno gente rispetto al mattino, anche se noi, nel dubbio, abbiamo fatto la doppia presenza (sera e mattino successivo). Calcola che a quel punto saranno trascorse un paio d'ore abbondanti. Se il mattino successivo vorrai nuovamente andare al Memorial, ti consiglio caldamente di dormire a Keystone, un gruppo di edifici - prevalentemente alberghi e negozietti di souvenirs - sui due lati della strada principale, null'altro. Ma sarai logisticamente comodissima, ad una decina di minuti abbondanti dall'ingresso del NM. Il Best Western è leggermente decentrato rispetto al paese, ma parliamo di una manciata di minuti.
  22. Confermo a mia volta, la sera è emotivamente molto coinvolgente per via della cerimonia dell'ammaina bandiera, dell'inno nazionale e del filmato celebrativo, al mattino è una piacevolissima passeggiata che ti impegna per un paio d'ore, compreso il tempo per parcheggiare, acquistare souvenir, ecc.... Noi abbiamo dormito al Best Western Plus di Keystone.
  23. In questa parte di itinerario ricordo sicuramente a pagamento l'autostrada da Chicago ad Aurora, non mi pare che ce ne fossero altre.
  24. Eccomi qui. Di seguito ti posto la bozza della traccia su Google Maps di quanto avrei in mente per i tuoi giorni 4 e 5, ovviamente andrebbe successivamente dettagliata: Fondamentalmente il giorno 4 parti da Chicago ed in 1 ora sei ad Aurora. Il Premium Outlet apre alle 10, fai shopping fino alle 14, dopodiché ti dirigi verso Dubuque, sono circa 280 km. che, stando molto molto larghi, percorri in 4 ore. Saresti pertanto a Dubuque alle 18, dopodiché avresti una novantina di chilometri (con il Missisipi sulla destra) di Great River Road, a mio giudizio più che sufficienti per gustartela, ed arrivare in zona Prairie du Chien verso le 20/20,30 (ti ho segnalato la località più "ricca" - http://www.tripadvisor.it/Hotels-g60210 ... sin-Hotels - di strutture alberghiere fra le quali scegliere il tuo albergo per la notte). Il giorno 5 affronti la "pianurona" e ti dirigi verso Sioux Falls facendoti i tuoi fattibilissimi 500 e passa km. In alternativa, qualora tu volessi dedicare più tempo allo shopping, pernotti in zona Dubuque rimandando la GRR al giorno successivo (sarebbero circa 600 km. fino a Sioux Falls, a mio giudizio fattibilissimi). Fammi sapere cosa ne pensi.
  25. Scusami, certo che è semplice da trovare . Io avevo impostato il percorso da casa direttamente sul navigatore, giorno per giorno, ma, qualora tu non lo faccia, è comunque facile trovarla e seguirla (guarda bene il sito che ti ho segnalato). La strada, in alcuni punti, devia verso l'interno ma ti permette comunque di avere sempre nelle vicinanze il fiume, che, come ho già detto, è veramente impressionante per vastità. A stasera.
×
×
  • Crea Nuovo...