-
Numero contenuti
1691 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
16
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di stef
-
Ottimo, ed anche questa giornata difficile da organizzare è fatta! Grazie a tutti. [ Post made via iPad ]
-
Sono stime, anche nei precedenti viaggi aumentavo i tempi di Google Maps o di Street & Trips di un 30-40%. Alle 20.00 inizia lo spettacolo, ma prima dobbiamo farci belli!
-
13/8 Da Torrey a Monument Valley Altra giornata impegnativa. Partendo da Torrey (peccato, qui ho trovato gli alberghi in assoluto più economici della vacanza) indicativamente verso le 7,00 riuscirei a vedere, nell'ordine, Muley Point Overlook, Valley of the Gods e Gooseneck SP? Proseguendo poi per la Monument ho calcolato di percorrere i ca. 60 km. in poco più di un'ora. Se i tempi che ho calcolato fossero giusti, dovrei arrivare al The View verso le 15.00, in tempo per il check in ed il giro della MV (ho letto sul forum di calcolare ca. 3 ore e di fare in modo di essere in albergo verso le 19.00 per godersi il tramonto dalla camera). La lettura di diversi diari di viaggio mi fa pensare di potercela fare, ma, come sempre, attendo la conferma di qualcuno più esperto del sottoscritto. Grazie.
-
Ottimo, queste tue ultime indicazioni mi permetteranno di avere una giornata con un po' di respiro nei tempi. Grazie.
-
Biglietti sportivi per partite negli States
stef ha risposto a Arizona 71 nella discussione Consigli di Viaggio
Secondo me è la posizione migliore. Red Sox tutta la vita, poi delle due partite scegli quella eventualmente più comoda come orario. -
Grazie Nabo, non vorrei esserti sembrato scortese...non era assolutamente mia intenzione, tengo sempre in grande considerazione quanto mi viene suggerito.
-
Nabo, eccomi di nuovo: come ti dicevo la mattina al Bryce mi piacerebbe fare il Queen's + Navajo Loop. Considerando le 2,5/3 ore per il trail, partire non prima delle 10,30/11,00. Non capisco Nabo, per quale motivo? Parto alle 11, da Bryce a Torrey sono circa 190 km. in 4 ore (ai tempi di Google Maps aggiungo sempre un 30/40%). Presunto arrivo a Torrey dopo le 15, se ipotizzo di fare la Scenic Drive, Gooseneck Point, Sunset Point e Fruita non devo calcolare minimo 3/4 ore anche qui? Forse mi sfugge qualcosa, anche dopo aver letto nuovamente il diario della tua giornata! Grazie ed alla prossima.
-
Nabo, pensavo di partire dopo il Combinate Loop, indicativamente verso le 10,30/11,00. [ Post made via iPhone ]
-
@ Ceemo: confermo, quelle elencate sono le cose che mi sarebbe piaciuto vedere, dovrò necessariamente togliere (e non poco). Grazie. @ Luisa: penso che dopo la mattinata al Bryce andrò dritto a Torrey, saltando pertanto tutte le deviazioni sulla 12 e mantenendo, se possibile, invariato il programma di Capitol Reef.
-
12/8 Da Bryce a Torrey Sono in grossa difficoltà nella programmazione di questa e delle prossime tappe, delle tante cose da vedere mi ero segnato: Alba al Bryce, Combination Loop (ca. 3 ore), partenza per Capitol Reef. Di imperdibile, lungo la 12, troverò: - Kodachrome Basin SP - Escalante Petrified Forest - Burr Trail Ho fortissimi dubbi sulla possibilità di riuscire a vedere tutto, penso dovrò a malincuore rinunciare a qualcosa, forse Kodachrome (leggevo siano necessarie almeno 2 ore, la sola deviazione dalla 12 comporta 25+25 km.) ed Escalante? Per contro mi piacerebbe molto percorrere il Burr Trail, per la sola parte asfaltata. Quali tempi dovrei prevedere? Per Torrey: - Scenic Drive - Gooseneck Point - Sunset Point - Fruita Considerando che il giorno successivo andrò alla Monument, in caso di tempi stretti potrei vedere Fruita la mattina dopo prima di ripartire, è forse l'unica meritevole anche al mattino, mentre per la Scenic, Gooseneck e Sunset è meglio la luce del pomeriggio? Come vedete la giornata, è troppo piena, vero? Quanti dubbi! Grazie a chi mi risponderà.
-
D'accordo Max, il buon senso suggerisce questo anche se, lo ripeto, i miei trails sono e saranno molto simili a quelli dei cercatori di funghi in Val Pusteria. Flower e Mountain, per contro vi dico che tanti anni fa una guida, eravamo appunto sulle Dolomiti, ci suggerì una passeggiata a suo giudizio facile facile: un incubo. Ho tutt'ora il sospetto che la guida fosse Reinhold Messner travestito.
-
Michele, grazie della segnalazione, me lo sono andato a vedere immediatamente. Lo terrò monitorato, anche se, al momento, i lavori non interesseranno i miei modestissimi trails. Buona giornata. P.S.: sei stato decisamente tempestivo nel postare, nel tuo diario, la giornata "26 Agosto": è la tappa - nel mio caso con partenza da Torrey - che devo andare ad organizzare.
-
Nabo, soffro tremendamente di vertigini, non potrei mai. Mi ero tenuto molto largo, meglio così. Bene, me lo godrò il giorno dopo andando a Torrey. Grazie.
-
Ne sai sempre una più del ! Grazie Ale.
-
Aggiornamento Death Valley: trovata una camera al Furnace Creeck Ranch per i nostri amici, a conferma che, per gli alberghi all'interno dei parchi, provare ogni tanto (spesso) a volte da soddisfazione! Aggiornamento Las Vegas: non ancora deciso l'albergo, attendo eventuali offerte. Nel frattempo ho però acquistato i biglietti per Ka, pagati una fortuna. Nelle giornate a seguire inizierò la visita ai Parchi, la cui programmazione non mi riesce facilissima. Questo il programma ipotizzato per le prime due giornate: 10/8 da Las Vegas a Zion Partendo da LV la mattina abbastanza presto dovrei arrivare - sono ca. 300 km. - a Zion nel primissimo pomeriggio. Considerando che perderò un'ora per via del fuso, dovrei riuscire a fare tranquillamente il Riverside Walk, un breve tratto del Narrows ed andare in albergo (Zion Lodge). La mattina dopo, qualora non ci fosse il tempo per l'Emeralda Pool Trail (3 ore?), che cosa mi suggerite, in alternativa, prima di partire per Bryce? Forse il Canyon Overlook? Altra domanda: non ho trovato indicazioni relative ai migliori punti dello Zion ove vedere tramonto ed alba, quali mi consigliate? 11/8 da Zion a Bryce La strada da fare - ca. 150 km. - è ovviamente la 89 + la 12, corretto? Quattro ore sono i tempi giusti per percorrerla con assoluta calma e fermandosi spesso per le foto, esagero? Potrei quindi essere a Bryce nel pomeriggio, fare tutta la Scenic Drive fino al Rainbow Point per poi tornare indietro fermandomi ai View Points che troverò sulla destra. Tramonto all'Inspiration Point ("Higher is Better", vero Paolo?). Pernottamento al The Lodge at Bryce Canyon. La mattina dopo alba al Bryce Point, Combination Loop (ca. 3 ore) e partenza per Capitol Reef. Per favore, mi dite la vostra? Grazie.
-
Chicago + Real = otr 2014
stef ha risposto a sweetysy nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Non fai nessuna fatica a limitare il tempo a Deadwood, in massimo un paio d'ore vedi la Main Street e vai al Mount Moriah Cemetery. Si capisce che non mi ha entusiasmato? -
Non mancherà occasione in futuro!
-
Potremmo vederci al casello di Las Vegas , dove dormirete?
-
Arriveremo il 6 Agosto provenendo da Lee Vining per poi ripartire il 7 in direzione Las Vegas. Se ben ricordo anche tu dovresti essere - viaggio di nozze ? - in zona in quelle date.
-
Grazie, sempre gentilissima! Faccio annullare la prenotazione al Panamint.
-
Ho trovato e prenotato per gli amici allo Stovepipe Wells. Dalle recensioni sul topic mi pare decisamente meglio del Panamint Springs. MI potete confermare che, oltretutto, è molto più vicino al Furnace Creek Ranch? Grazie.
-
Grazie Ale, Luisa e Mountain View per i chiarimenti ed i suggerimenti dei quali terrò sicuramente conto. Domani mattina riordinerò un po le idee e vedrò quale altro albergo prendere in considerazione. Chiarisco che la presenza del casinò all'interno dell'albergo non crea nessun problema ne a me ne tantomeno ai miei figli. La mia era una semplice equazione: no casinò no casino. Non essendo mai stato a LV e non avendo minimamente idea di quali siano le distanze fra i vari punti di interesse (tantissimi), ho forse sottovalutato la posizione del Trump, basando la mia scelta sopratutto sul marchio e sulle tariffe convenienti. D'altro canto a cosa servirebbe il confronto sul Forum se avessimo solo certezze? Grazie ancora e buona notte!
-
Grazie Nabo, in tutti i modi lascerò scegliere a loro. Certo, tieni comunque presente che ho due figli minorenni, ai quali sarebbe comunque vietato l'accesso al casinò, ecc. ecc. , come ampiamente dibattuto nell'argomento specifico qui sul Forum.
-
Prova a leggere qui: http://www.usaontheroad.it/viewtopic.php?p=305342#p305342
-
Continuo con il sottoporvi il programma delle giornate: 7/8 Death Valley-Las Vegas - programma della mattina come da mio post precedente; - arrivo a las Vegas a metà pomeriggio, giro nella Strip con cena. Pernottamento al Trump: Scelta dell'hotel, non definitiva, dovuta a: - una buona offerta, con prima colazione, trovata sul sito; - possibilità di avere la camera, con vista sulla Strip, con kitchenette; - hotel senza casinò, conseguentemente più tranquillo; - ottime recensioni; Le stesse recensioni, anche qui sul Forum, evidenziano come maggiore criticità la distanza dalla Strip (chi parla di 500 mt. circa), fattore per me non fondamentale in quanto non penso di fare avanti/indietro ogni ora. E' peraltro disponibile il loro shuttle. D'altro canto leggo che la scelta dell'hotel a LV è per tanti molto difficile, a causa dell'enorme offerta e dell'ottimo livello qualitativo di buona parte degli alberghi. E' comunque, per finire, una tariffa annullabile senza penali. 8-9/8 Las Vegas Le due possibili giornate piene a LV che ho ipotizzato (i programmi, anche in questo caso, non devono intendersi blindati): - giorno 8: mattinata al South Outlet, primo pomeriggio all'Hoover Dam da dove, percorrendo la 167, vorrei raggiungere, non prima delle 16,30/17,00, la Valley of Fire. Ritorno a LV per visita a Freemont Street. - giorno 9: Strip, piscina in albergo e Cirque du Soleil. Mi sarebbe piaciuto vedere "O" ma, proprio in questi giorni lo spettacolo "not perform". Sono a questo punto indeciso fra "Mystere", favorito, e "Ka". Mi fate sapere?