Vai al contenuto

stef

Supporter
  • Numero contenuti

    1691
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    16

Tutti i contenuti di stef

  1. Prendendo spunto dall'idea di Acfraine e dal mio desiderio di vedere Chicago che ne direste di questa bozza di programma presa da Lonely Planets ? Chicago Madison - Wisconsin Minneapolis - Minnesota Corn Palace - South Dakota Badlands NP - South Dakota Black Ills - South Dakota Deadwood - South Dakota Pine Ridge Indian Reservation - South Dakota Cody -Wyoming Yellowstone NP Grand Teton NP Bozeman - Montana Missoula - Montana Glacier NP Spokane Seattle Come sempre, quando ipotizzo un viaggio, mi faccio prendere dalla foga e butto dentro. Può essere fattibile in 21/22 giorni? Leggendo sul forum direi che a Chicago non si devono dedicare meno di 3 giorni, a Seattle non so (l'ho vista tantissimo tempo fa), a Yellowstone minimo 3 giorni, ed il resto? Mi preoccupa, avendo la certezza della realizzazione del mio viaggio solo a maggio, la prenotazione degli alberghi all'interno dei parchi! Attendo suggerimenti e consigli preziosissimi. Grazie. P.S. Spostatemi, se lo ritenete, nella sezione più indicata.
  2. No, mai fatte. Ma Chicago ed il successivo on the road continuano a frullarmi nella testa!
  3. edit by acfraine: vi prego di non quotare messaggi interi sopratutto se immediatamente successivi, grazie Grazie, già addocchiata da tempo!!!! Che dici Acfraine, potrebbe essere un buon "rimedio" per quest'anno? Come dicevo è uno dei miei sogni, ma accetto altri suggerimenti. Senza andare off topic, finora ho visto NY, New England e Canada, Seattle e la costa fino a San Francisco, parte della Florida. Sulla base dei vostri consigli deciderò a brevissimo ed aprirò un nuovo argomento nella sezione dedicata.
  4. Grazie ragazzi per la solidarietà espressami e per i tanti consigli ricevuti. Pensando che nell'ambito dei rapporti personali esistenti- sia in famiglia che fra amici - esistano delle dinamiche e degli equilibri che solo ciascuno di noi può conoscere, sono giunto ad un paio di conclusioni: - con una scusa che mi inventerò metterò in stand by il viaggio nel South West (è quello fortemente voluto dagli amici rompiballe) rimandandolo al 2014 e cercando, nel frattempo, di dissuadere mogli ed amici. - per agosto 2013 ho pensato ad un'altro sogno che ho nel cassetto da tempo: la Route 66, da farsi obbligatoriamente solo con moglie e figli. La realizzazione del "sogno Route 66" è legata ad una entrata economica (non è il Superenalotto ) che potrebbe ragionevolmente avvenire a maggio. Ritengo che la decisione definitiva, legata sopratutto all'acquisto dei voli, per un viaggio simile possa essere presa anche tre mesi prima della partenza, che dite? Come sempre attendo i vostri commenti. Un caro saluto a tutti!
  5. Buonasera a tutti, volevo un vostro consiglio: con mia "somma gioia" si sono voluti aggregare due coppie di amici con figli al seguito. La condizione è però quella di rimandare di un anno il viaggio: ad agosto 2014!!! Mia moglie - santa donna - ha ceduto, fornendomi una serie di motivazioni che io, forse egoisticamente, non condivido: non possiamo dire di no, come facciamo a dire di no, corriamo il rischio di rompere un'amicizia, ecc. Ritengo che in vacanza non ci si debba andare con gli "amici del cuore" bensì con coloro che hanno i tuoi stessi ritmi, interessi, aspettative, cose che i nostri futuri compagni di viaggio hanno solo in parte. Oltretutto alla mia età - ripeto forse egoisticamente - penso di poter essere nelle condizioni di fare e frequentare chi più mi piace. Ma, se non voglio a mia volta incrinare il rapporto con la mia signora, non posso non cedere. Le prenotazioni effettuate sono cancellabili, il volo era stato individuato ma non pagato e pertanto, da un punto di vista economico, non vado a rimetterci nulla. Rimane la delusione per un viaggio che aveva già la propria forma e struttura, che continuavo ad aggiornare "divorandomi" i diari ed i post degli amici del forum e che mi trovo a mettere in stand by. Al proposito cosa suggerite? Di continuare a prendere spunti, appunti oppure, pur continuando a "leggervi", di riprendere l'organizzazione fra qualche mese, giusto in tempo per prenotare nuovamente gli alberghi all'interno dei Parchi? Grazie della comprensione. Attendo vostri preziosi suggerimenti! Un caro saluto.
  6. Grazie, ne terrò conto.
  7. Penso proprio di si. Per cui, ipotizzando di visitare Mariposa Groove il pomeriggio dell'arrivo e Glacier Point la sera stessa (oppure lasciando la visita di Mariposa Groove alla mattina successiva nel lasciare Yosemite), quale delle località precedentemente suggeritemi consigli, Curry Village o la zona di El Portal/Oakhurst? Grazie ancora!
  8. Dopo aver dato un'occhiata al topic relativo agli alloggi consigliati a Yosemite, avrei individuato nella località di Mariposa quella forse più comoda sia per visitare Mariposa Groove che il Glacier Point nella giornata di arrivo da SF. Che ne dite? Grazie!
  9. Scusate, ma mi avevate già risposto circa il cambio dei giorni. Eppure sono già al 5° caffè!!!!
  10. Panda, non te ne ho dato merito ma mi sono basato proprio su quello! Scusami Everett, mi sbaglio oppure da Google Maps è forse più comodo questo? 13 Moab/Monument 14 Monument/Page 15 Page/Grand Canyon Grazie.
  11. Immaginavo, grazie ancora a tutti!
  12. Grazie delle info. Ma intendi la notte del giorno 4, quella dell'arrivo al parco da SFO, per intenderci, oppure il giorno successivo?
  13. Prendendo spunto da precedenti argomenti trattati, avrei ipotizzato: giorno 4 SFO/Yosemite: Mariposa con tramonto al Glacier Point giorno 5 Yosemite/Lee Vining percorrendo la Tioga Road Dovrei decidere dove pernottare, ho letto recensioni non molto positive sul Tioga Pass Resort che mi risulterebbe il più comodo Che dite, per avere un assaggio dello Yosemite potrebbe andare? Grazie.
  14. Perdonami, ma quando mi dici "intera giornata in auto" ti riferisci al tratto SF/Yosemite di circa 300 km? Grazie.
  15. Esauriente!
  16. Così come amiamo camminare per le città non ci piace molto scarpinare per parchi. Per intenderci, il Park Loop Road all'Acadia NP, con le debite soste, è il nostro standard di "spazio". Che dici? Grazie.
  17. Non inorridire: un sano Sightseeing Tour, salendo e scendendo ad ogni tappa? Lo so, eterno dilemma, ma sono molto tentato anche da San Francisco, San Diego, ecc... Panda, per quale motivo ritieni che Yosemite sia da privilegiare rispetto a Page (ovviamente il confronto è nel contesto del mio viaggio e non in assoluto)? Grazie a tutti.
  18. Escluderei LA non per scarso interesse (anzi) ma perchè ritengo meriti una sosta di qualche giorno che personalmente preferisco dedicare ad altre località! Grazie!
  19. Grazie Marianna ed Everett. Ho qualche chiarimento da chiedere: - Everett, mi dici che avendo qualche giorno in più si potrebbe anche tornare su San Francisco via costa: ipotizzando di escludere LA (che dici?) e vedere Santa Monica, Santa Barbara e Big Sur quanti ulteriori giorni ipotizzeresti? - Nei giorni 13 e 14 mi proponi Page e Monument: Google Maps mi pone, provenendo da Moab, la Monument Valley prima di Page. Ho sbagliato io oppure è forse il caso di invertire le tappe? Grazie ebuona giornata.
  20. Per il momento grazie a tutti. Elaboro e "ci sentiamo".
  21. stef

    Quale itinerario e quali parchi?

    Buonasera a tutti e ben ritrovati . Dopo oltre una anno di assenza - dovuto a motivi personali fortunatamente risolti - sono nuovamente a pensare a cose liete: oltre 20 giorni da farsi nel prossimo mese di agosto nel west assieme a mia moglie ed ai miei due figli. Ad eccezione di San Francisco, visitata oltre 15 anni fa, non conosco questa parte degli USA, in particolar modo non so nulla - se non per aver letto o visto qualcosa - dei parchi. Il mio pensiero sarebbe di partire da San Francisco, visitare qualche parco, arrivare a San Diego per poi risalire verso San Francisco da dove tornare in Italia. Come dicevo non so dare una scala di valori ai parchi da visitare (Death Valley?, Monument Valley?) in quanto basata su gusti personali. Come avvenuto in occasione del mio precedente viaggio nel New England e Canada attendo i vostri preziosissimi suggerimenti. Grazie a tutti.
  22. Mi rispondo da solo: essendo autorizzazione al viaggio significa che, entro la data di scadenza, posso entrare negli USA. Giusto?
  23. Buongiorno, ho un grosso dubbio: la scadenza indicata sull'esta - nel mio caso 16/09/2011 - significa che posso entrare negli USA fino a quella data o posso restare fino a quella data? Grazie!
  24. Ari, hai provato a dare un'occhiata qui? http://coveredbridgemap.com/
  25. Siete Belle Persone!
×
×
  • Crea Nuovo...