Vai al contenuto

stef

Supporter
  • Numero contenuti

    1691
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    16

Tutti i contenuti di stef

  1. Sara, io la vedo. Sei all'interno dell'argomento?
  2. Come ti capisco e come non ti invidio. E' per questo motivo che viaggi così li faccio solo con mia moglie ed i miei figli, contenti noi contenti tutti.
  3. Ciao Mangela, dai un'occhiata qui. http://www.padutchcountry.com/vacation- ... ritage.asp Anch'io passerò una giornata nel dutch country e da qui ho preso buoni spunti.
  4. Penso che sia questione di giorni, se i tempi sono come accaduto a me. Eventualmente fra una decina di giorni prova a sentire la delegazione a te più vicina.
  5. D'accordo Marcello, ma sul sito aci trovi: "stampa la card sconti da presentare negli esercizi convenzionati per ottenere le agevolazioni" che ti linka a http://www.aci.it/index.php?id=2525 Poi giustamente ciascuno agisce secondo la propria coscienza.
  6. A proposito, auguri!
  7. 1) Ti ho risposto anche ne "I letti americani": circa 40/50 giorni. 2) Io ho sempre e solo selezionato la tariffa AAA.
  8. A me è arrivata circa 40/50 gg. dopo la richiesta/rinnovo. Nel frattempo, anche se non hai intenzione di farla, prova a stampare questa http://www.aci.it/fileadmin/documenti/d ... __card.jpg ed utilizza il numero indicato.
  9. Ovviamente rigorosamente analcolico!
  10. Nell'ordine? Beef Jerky "chiama" Mountain Dew?
  11. stef

    Organizzazione in viaggio

    Da quando frequento UOTR ciascuno di voi mi ha fornito, e mi sta fornendo, preziosissime informazioni relative all'organizzazione del mio viaggio, ovviamente prima della partenza. Mi sono chiesto: ma una volta partiti, come vi organizzate giorno per giorno durante il viaggio? Cerco di spiegarmi meglio: qual'è l'abbigliamento che reputate più comodo durante il vostro on the road, ovviamente a seconda della destinazione? Quali strumenti utili tenete in macchina oltre al navigatore? Atlanti stradali, mappe stampate da casa? Dove annotate quotidianamente le vostre esperienze di viaggio, i vostri appunti? Utilizzate una borsa per guide, stradari, macchina fotografica, blocco appunti o lasciate tutto a vostra/o moglie/marito? Personalmente ho alcuni punti fermi: In macchina: The Road Atlas Large Scale di Rand Mc Nally, mappa dell'itinerario di Google Maps; In borsa (tracolla tipo postino): Macchina fotografica, Guida Lonely Planet, Moleskine a quadretti, K Way. Se ritenete simpatico questo argomento confrontiamoci.
  12. Sono nella tua identica situazione, ho aggiornato l'esta con i dati del nuovo alloggio ma non ho pagato nulla!
  13. stef

    I Letti Americani

    E' per quello che te l'ho chiesto. Se ti viene in mente fammelo cortesemente sapere. Grazie.
  14. Ciao, hai poi provato se funziona?
  15. stef

    I Letti Americani

    Mi interessa, una catena di motels in particolare? Grazie!
  16. Non ho certo l'esperienza di Marcello, ma nel mio tour del prossimo agosto l'ho inserita. Prova a prendere spunto da qui: http://www.padutchcountry.com/vacation-ideas/index.asp
  17. Era il navigatore oppure il programma che ti chiedeva quale tipo di tragitto volevi utilizzare? Mi sembra un ottimo test, fammi sapere!
  18. Quella degli itinerari, mi pare che si chiami itn o qualcosa di simile.
  19. E' una goccia nell'oceano rispetto a tutte le info che si hanno sul forum, ma di goccia in goccia...
  20. Segnalo una piacevole novità dell'ACI: da quest'anno la tessera è anche una carta prepagata a tutti gli effetti. Sostituendo la vecchia tessera (anche se non ancora scaduta) o sottoscrivendone una nuova (la più economica costa € 20,00 l'anno) si ha una carta prepagata a tutti gli effetti, senza il vincolo di essere correntista bancario. Penso possa risultare utile a tutti coloro che, come mi è spesso capitato di leggere sul forum, non posseggono una carta di credito oppure ne vogliano semplicemente un'altra. Non ultimo il vantaggio dello sconto "show your card" utile per la prenotazione di alberghi USA (tariffa AAA), anche se a me non hanno mai chiesto di mostrarla. La richiesta può essere fatta anche on line. Per tutti i dettagli http://www.aci.it/il-club-e-i-suoi-vant ... agata.html
  21. Ed io che mi ero illuso di spiegare qualcosa a Paolo
  22. Paolo, stasera ci provo.
  23. Collegando il navigatore a My Tom Tom ho svuotato la memoria di tutte quelle cose per me non fondamentali (vecchi itinerari, ecc). Ho successivamente impostato un paio di itinerari su Tyre e li ho salvati sul Tom Tom nella cartella itns (penso si chiami così, in questo momento sono in ufficio ed ho il tutto sul pc di casa). Ha magicamente funzionato ed a quel punto ho caricato sul navigatore i miei itinerari successivi (oltre una ventina). C'erano tutti ! Ribadisco, è eccezionale. Ho salvato sul navigatore, direttamente da Tyre, i miei preferiti ed i punti di interesse lungo i tragitti. Un piccolo suggerimento: verifica esattamente, ingrandendola sulla mappa di Tyre - che è poi Google Maps - la destinazione finale di ciascun itinerario. Nel mio caso, trattandosi dell'albergo nel quale pernotterò, la localizzazione impostata inizialmente, in fase di creazione, non era prpriamente esatta. Una piccola correzione e ci sei! Pur col limite delle mie scarse conoscenze informatiche, se hai bisogno di ulteriori info chiedi. Buona giornata.
  24. Derio, ce l'ho fatta! E' veramente eccezionale, lo consiglio a tutti.
  25. Concordo, ma aprofitto dell'ospitalità dell'amico Maldini, che sicuramente farà sue le info che mi hai dato!
×
×
  • Crea Nuovo...