Vai al contenuto

Shining

UOTR People
  • Numero contenuti

    4732
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Shining

  1. Tanti auguri di Buon Natale a tutti voi! Anche quest'anno abbiamo passato un anno davvero molto bello insieme, e sono davvero felice di conoscervi anche se qualcuno lo conosco solo virtualmente. Paolo Panda, io vengo a mangiare da te la vigilia allora, cosa devo portare oltre alla fame?
  2. Fate finta di averlo perso denunciando il fatto ai carabinieri e fatevelo rifare in posta, fate prima. In ogni caso a lei serve il visto per forza.
  3. Sono linee di pensiero, io preferisco evitarlo, ma mi rendo conto che magari sono in molti ad essersi trovati bene. Purtroppo, proprio a causa di questo maledetto transfer, se parto da venezia,verona e bologna, non prendo nemmeno in conisderazione la british proprio per il transfer. Ho volato british da linate per new york via londra senza transfer e sono partito verso mezzogiorno...
  4. Ritiri a Verona, a meno che non siano biglietti disgiunti. In ogni caso controlla sempre o chiedi che etichetta ci appiccicano per capire meglio, ma arrivano a destinazione finale di sicuro. Sei sicuro che da Linate non partano verso mezzogiorno i voli? Come gli altri, il cambio di aeroporto a Londra, e' una cosa che non prenderei nemmeno in considerazione anche se piu' di qualcuno l'ha fatto e gli e' anche andata bene. Preferisco partire caso mai la sera prima, dormire in un hotel vicino all'aeroporto a milano, e prendere il volo di mattino presto. Spendi piu' o meno uguale, e sei piu' comodo.
  5. Compila questo modulo e nessun altro, mi raccomando.... https://esta.cbp.dhs.gov/esta/ Costa 14 dollari a testa, chi ti chiede di piu' ti sta derubando....
  6. Hawaian non fa pagare i bagagli ai turisti, per i cittadini si invece...almeno quando sono andato io era cosi'. Da LAX, caso mai servisse, il volo per LIH c'e'.. Io avevo volato british+continental
  7. Allora, per le Hawaii va bene sempre tutto ( o quasi ). Guardavo i prezzi che ho pagato proprio per dirti alcune cose. Secondo il mio parere, se prendi un volo da LAS o LAX per le Hawaii, non ti conviene prendere un volo che ti fa scalo a HNL per poi cambiare isola subito. Dove arrivi ti fermi, e se riesci proprio a Kauai con volo diretto, sarebbe meglio ( da lax hai parecchie opzioni ) Poi avresti solo voli diretti, fatti cosi'... Kauai Maui Maui Hilo Hilo Honolulu Honolulu ed eventualmente un'altra isola non mi ricordo se fai in tempo, e poi parti sempre da Honolulu per casa. IO ho pagato per i voli interni che erano in totale 3, 550 dollari in due. In questo modo, secondo me,risparmi qualcosa, e in ogni caso, ti invidio...
  8. A quel prezzo pero' manca il volo Las Vegas HNL, hai gia' guardato cosa costa?
  9. Posso chiedere che prezzo hai trovato intanto e con che compagnia, oltre che dove hai cercato? Credo dovrai fare piu' o meno le stesse cose che dovresti fare con scalo negli states, una volta atterrata in Canada.
  10. Visto che ti piace prendere in giro le persone che perdono tempo prezioso della loro vita per darti qualche consiglio di cui non hai bisogno tra l'altro, arriva il ban in maniera immediata. Tanto abbiamo capito dal primo messaggio che eri tu. Non riesci per piu' di 10 messaggi consecutivi a comportarti da persona civile, e' proprio piu' forte di te. blueyes, non preoccuparti se abbiamo leggermente inquinato il tuo topic, continua pure a fare le tue richieste senza nessun problema.
  11. assolutamente d'accordo...
  12. Guarda che il fatto che non cada e' ancora piu' catastrofico di quello che pensi tu, quindi diciamo che il mio pessimismo e' in linea con te... Solo che secondo me non cade....
  13. Non cade, anzi secondo i VERI economisti, non quei ciarlatani che ci sono in televisione, Paesi che non hanno l'euro tipo la Gran Bretagna, dovranno allinearsi al resto d'europa.
  14. Shining

    Piccolo problema

    A me non lo fa, hai provato a cambiare browser? Che browser usi?
  15. Ovvio che no...
  16. Cosi' mi va benissimo, cerchiamo sempre di capire che spesso le famiglie in viaggio, o le coppie in viaggio, non vogliono doversi sobbarcare spese non previste, tipo la rottura in uno sterrato che ricordo a tutti non e' MAI gratis, figuriamoci con una macchina di quelle. Da adesso, torniamo cortesemente on-topic. Grazie. .
  17. Sono d'accordo con te, ma non consigliamole liberamente a tutti.. limitiamoci a dare solamente la nostra esperienza.... conto sul fatto di non leggere piu' in futuro il consiglio sfrenato e compulsivo al noleggio di queste splendide auto anche a chi non e' mai stato nel west per i motivi che ho spiegato prima. Grazie per la comprensione, .
  18. Non vero, Giacopiu' ha fatto un tour nel quale avra' percorso almeno la meta' della strada in sterrato. A piedi non andrai mai al toroweap point.... Non replico, ma non e mai stata consigliata la aveo in questo forum.... Al di la' della tua rispettabilissima opinione sulla quale si puo' dissentire, ripeto quello che chiediamo.... In sostanza, ti chiedo di dire liberamente che tu hai fatto miglia e miglia con quella macchina dove vuoi scriverlo, scrivi pure che non hai avuto problemi nemmeno alla monument, PERO' scrivi anche che in caso di sterrati anche i piu' semplici, si potrebbero avere problemi che richiedono assistenza a pagamento, e anche cara......mettendo bene in guardia chi deve scegliere.
  19. Ciao Stelle e Strisce, mi permetterai di spiegarti alcune cose che non condividiamo non perche' tra di noi siamo affiatati, ma perche' semplicemente vogliamo che le persone possano viaggiare in tranquillita' seguendo i nostri consigli, evitando al massimo i problemi. Premesso che nessuno vuole farti cambiare idea sull'auto che ti piace noleggiare in vacanza, e premesso che la tua passione e' condivisa anche da altri utenti senza nessun tipo di problema per noi, la cosa che gentilmente ti chiediamo e' quella di NON consigliare quelle macchine per andare alla monument valley e fare lo sterrato della riserva in questione come altri sterrati. Il motivo? e' molto semplice; se per caso dovesse succedere che per qualche motivo tocchi sotto, rovini qualcosa, o per qualche motivo hai bisogno di assistenza, devi sapere che lo sterrato della monument NON e' coperto da nessuna garanzia nemmeno se noleggi l'auto da un tuo parente a condizioni di totale fiducia. Quindi se dovessi avere problemi che richiedono assistenza sul luogo, preparati a sborsare cifre inimmaginabili per auto di quel tipo. Consiglieresti ad una famiglia magari nel primo viaggio di sobbarcarsi un rischio del genere? Io no, e da amministratore ti chiedo cortesemente di non farlo nemmeno tu, perche' poi i problemi se li deve sobbarcare chi ci ha ascoltato con tanta dedizione. In sostanza, ti chiedo di dire liberamente che tu hai fatto miglia e miglia con quella macchina dove vuoi scriverlo, scrivi pure che non hai avuto problemi nemmeno alla monument, PERO' scrivi anche che in caso di sterrati anche i piu' semplici, si potrebbero avere problemi che richiedono assistenza a pagamento, e anche cara......mettendo bene in guardia chi deve scegliere. Ovvio che i problemi li si puo' avere anche con un suv, pero' sono logicamente molto piu' limitati. e' poi ovvio che con una macchina del genere, il viaggio e' molto piu' limitato, a meno di non noleggiare anche una jeep nei post piu' belli ( mi viene in mente Moab e Page ) con un conseguente aumento del prezzo della vacanza. Non so se mi sono spiegato, .
  20. Shining 1 calendario ritiro al raduno.
  21. Manca l'informazione piu' importante...devi noleggiare un auto? Se si devi andare in banca a fare una carta standard, altrimenti ti puoi arrangiare con le ricaricabili ma resta il problema che non le puoi ricaricare troppo...se te le clonano non prendi un becco di un quattrino e puoi sbattere la testa dove vuoi. Quindi a farle ricaricare ogni volta ( 1 euro di tassa al colpo ) alla fine ti conviene una carta normale che almeno e' assicurata. Questione di gusti.
  22. L'avrete scritto miliardi di volte, ma noleggiando negli States per poi andare in Canada qualche giorno e poi tornare negli states e riconsegnare dove si e' noleggiato, implica di dover fare la patente internazionale? E solo per il Canada invece? Avete mica un link che confermi la cosa, visto che cose certissime ( da qualche website ufficiale Canadese ) non sono riuscito a trovarle?
  23. Non lo capisci perche' gli sms arrivano in ogni caso, e anche sbagliati; caso mai ogni sera ti controlli i movimenti via web, oppure stai tranquillo ti fai la vacanza senza segoni mentali, e quando torni controlli. Se ci sono cose che non quadrano, lo si fa presente e si viene rimborsati. ( in almeno 8 viaggi tra europa e america con uso spropositato di carta, non e' mai successo nulla ) e speriamo che continui.
  24. Niente polemica, stiamo cercando di aiutarti.... Non e' ammissibile che la banca non sappia darti spiegazioni sul fatto di controllare i movimenti.... A mio avviso devi essere piu' cattivo, ed eventualmente prima minacciare e poi cambiare banca.... Purtroppo dovrai abituarti all'uso delle carte perche' in futuro vorranno limitare sempre piu' il contante a vantaggio del pagamento elettronico. Alla fine di tutto, continuo a dire ed e' da anni che lo dico, che i servizi sms a volte e succede spesso, scazzano il messaggio inviandolo errato...solo che se puoi controllare anche il giorno dopo e' un conto, se poi invece devi aspettare il 15 del mese prossimo, allora il discorso cambia. Per finire, io avevo la banca antonveneta, e mi sono sempre trovato bene anche quando fu conglobata da ABN ( pur essendo sempre stata cara, molto di piu' delle on-line ). Quando poi invece passo' a Monte Paschi, scappai a gambe levate verso una banca online. Come mi disse il buon Klasan al tempo, non tornerei mai piu' indietro.
  25. Ma scusa un attimo, ma di cosa stiamo parlando....al giorno di oggi qualsiasi carta di credito ( anche la postepay, pensa te ) offre il servizio per controllare via web i movimenti. Ora sicuramente per un acquisto fatto adesso, non riesci a vederlo contabilizzato subito, ma il giorno dopo sicuramente si. Il fatto di non fidarsi delle banche e' un discorso giusto in generale, sbagliatissimo se si vuole dire che cercano di fregarti soldi sulla carta. Ora se ti e' stata clonata, cosa sfigatissima visto che pochi hanno avuto questo problema tra di noi, la banca ti rimborsa la cifra. Ma ripeto, i movimenti da qualche parte li devi vedere, e' assurdo oltre che impossibile, che non si possa fare.
×
×
  • Crea Nuovo...