Vai al contenuto

ceemo

Staff
  • Numero contenuti

    5002
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    35

Tutti i contenuti di ceemo

  1. A Sedona ho dormito al Baby quail motel. Consigliato. A Sedona è tutto caro e questo lo è un pò meno. Inoltre ha una bella colazione compresa e una piscina/spa riscaldata che dopo una giornata di camminata è stata proprio apprezzata. Sulla Hole in the rock lo slot più facile è anche il più brutto e cioè il Dry Fork. Non è bruttissimo ma non vale 2 ore di sterrato. Il vicinissimo Peek a boo richiede una scalata di 3 metri all'ingresso. Non difficilissima ma neppure troppo banale. Per farti capire: Poi c'è lo spooky che dovrebbe essere strettissimo, ma non ha particolari difficoltà tecniche di entrata. Lo zebra lo lascerei eprdere. Se ritieni questi slot troppo difficoltosi potresti pensare a fare Volcano, se hai dimestichezza con il gps da trekking. Sull'itinerario qualche considerazione sulle tappe: Ottima la scelta di Boulder per fare pure il burr trail. Volendo potresti inserire anche la Backbone hell ad escalante ( strada panoramica) ma dovresto correre parecchio. Vicino al Mars desert non lasciarti sfuggiare il Moonscape overlook, sono solo altri 3 km di sterrato non impossibile. Tappa bella piena, forse troppo. Tieni conto che a differenza di quello che ti dice google maps, tra le Tents rocks e Bandelier devi necessariamente passare da Santa fe ( c'è una sterrata che le collega direttamente, ma mi è stata altamente sconsigliata dai ranger. Ne ho fatto ugualmente 100 metri ed ho capito perchè). Valles Caldera difficilmente riuscirai a vederla. Io non ho fatto ne Tombstone, ne le miniere di Bisbee ma ho fatto il Chiricaua che è stata una delle sorprese più belle del viaggio. Secondo me è un delitto non inserirlo. Lo inserirei però nella tappa precedente perchè dopo le WS non hai veramente niente da vedere e ti riempirebbe un pò la giornata. Veiene fuori un tappone, ma considerando che guadagni un ora tra New mexico e Arizona secondo me non dovresti aver problemi ad inserirlo con una visita anche non troppo superficiale. Su San Diego secondo me 3 giorni alla fine così ci stanno. La città li merita e hai tempo di tirare il fiato dopo un giro bello tirato.
  2. ceemo

    Texas Aprile 2017

    Io l'ho solo studiato e sfiorato nel mio ultimo viaggio. E' un parco di escursioni montane. Niente view point. Se ci vai ci devi dedicare almeno un giorno solo di camminate. Se non ti piace il genere lascialo perdere. Per il resto condivido quanto detto da chi mi ha preceduto. Io farei solo Texas. Se vuoi, pouoi al limite inserire le carlsband caverno nel NM se ti piace quel tipo di cose (grotte con stallattiti e stalagmiti)
  3. ceemo

    Primo viaggio in USA

    Prova a Panamint springs.
  4. ceemo

    OTR 2017 da SFO

    Secondo me no. Meglio un tappone in una zona poco significativa.
  5. ceemo

    OTR 2017 da SFO

    A me il giro non dispiace. Ed anche il tappone ( che poi non è neanche così grande) ci può stare. Anzi il accorceei un pò la tappa del giorno prima ed invece di arrivare fino a Santa Barbara mi fermerei a Morro bay o a Paso Robles. Per poter goderti di più la costa. Mi piacciono i due pernotti a Yosemite. Se vi piacciono le montagne è un ottima soluzione.
  6. Ma inserire la Death Valley? l'hai già vista? per il resto dovresti trovare durante il giorno spesso temperature tra i 5 e i 15. Non mi farei troppi problemi. A Trento fa molto più freddo.
  7. Avendo appena fatto WS e Sedona io ho preferito Sedona. E guardando il tuo giro meglio si incastrerebbe. E le White sands potresti inserirle in un futuro giro di texas e new mexico. Mentre Sedona sarebbe difficilmente inseribile in altri giri se non facendo cose gia viste. Ovviamente va poi a gusto personale.
  8. Eccomi, ho dato un occhio al tuo programma. Qualche considerazione fresca per le parti che ho appena fatto. Tucson: con un giorno solo fai una parte solo del Saguaro. A me è piaciuta di più la parte ovest. Cerca di farla al tramonto. Nella tappa Tucson - Tombstone - Chiricaua - Wilcox io ho tagliato tombstone per fare con calma il Chiricaua che ho adorato. Secondo me è un parco un pò sottovalutato. Se fai Tombstone dovrai farlo un pò di corsa. Mi è piaciuta molto anche la solitaria strada tra il Chiricaua e Wilcox. Non ha vedute incrdibili ma è una bella strada americana. Se vai fino a Deming non ti godi ne il parco ne la strada. Io mi fermerei al Wilcox e farei il tappone il giorno dopo. ( che poi non è neanche sto tappone). Santa Fè a noi è piaciuta molto. Se vi piacciono le gallerie d'arte ed in generale i musei io un giorno in più ce lo spenderei e ci starebbe pure bene per prendere un pò fiato. Se ci fai solo un pernotto e ci vuoi inserirei pure Bandelier e Tent rocks la città proprio non te la godi visto che tutto o quasi chiude alle 17. In zona di meritevole c'è anche Valles Caldera che non però non abbiamo fatto. Torquoise trail: carino ma niente di che. Se dovete tagliare qualcosa per accorciare i tempi è una cosa eliminabile. Anche Albuquerque non è nulla di incredibile. Io l'ho inserita solo per il Ballon Festival. Secondo me potreste tagliarla per passare a nord. Potreste fare: Alamogordo - Santa Fè ( anche perchè tieni conto che le White sands le vorrai rivedere la mattina probabilmente ) Santa fè Santa - Fe - Farmington Farmington - Canyon de Chelly Cosi potresti riuscire ad inserire anche le Bisti badlands e forse in chaco culture Ottima poi la scelta di Sedona ( che nel mio cuore si è affiancata a Moab in altissima posizione), ma da Sedona al North rim fai un giro poco sensato logisticamente. Io a malincuore lo escluderei il north rm e mi concentrerei sul suoth facendo magari un piccolo trail. Se il North rim è un punto fisso invece allora lo inserirei diversamente, modificando il giro e cercando di inserire sedona prima di Tucson.
  9. Ho letto un pò di diari e un sacco di blog in rete per cercare le escursioni, ma alla fine ho deciso sulla base della zona che mi piaceva di più là in loco. Nel mio motel ( Baby quail, caretto ma consigliato, con spa calda all'aperto) mi hanno dato piantina e un pò di dritte per le escursioni. A casa guardo se l'ho conservata e in caso te la porto al raduno, anche se temo di aver buttato via tutto all'aeroporto. E comunque girarla e decidere è stato abbastanza semplice.
  10. Nei giorni 11 e 12 potresti inserire Vernal con il Fantasy canyon e il dinosaur national monument. E poi magari il giorno dopo una sosta veloce alle rocky mountains. La tappa Badlands, gillette potrebbe essere molto piena. Dipende da cosa vuoi inserirci.
  11. Tappa Kingamnn Sedona: Se parti presto la mattina prima di pranzo sei a Sedona e puoi cominciare qualche escursione. Io comincerei con la zona nord ovest con il Devil's Bridge ( 1,5/2 ore nella versione ridotta) ed eventualmente anche Doe mountains ( 2 ore). In zona comunque c'è davvero di tutto di più. Dipende da quanta voglia avete di camminare. Se non ne avete molta potreste optare per uno dei due state park, il Red rock o lo Slide rock ( su questo però a fine ottobre non so quanto sia divertente, visto che l'attranzione principale è scivolare nel torrente). Tramonto se riuscite a trovare posto da parcheggiare nella collinetta sotto l'aeroporto. Merita molto. Il giorno dopo poi potreste fare una visita veloce alla Chapel of the holy cross e poi escursione a Cathedral rock, che io ho dovuto saltare per troppa gente.
  12. Se vuoi c'è ne sono altri di più semplici. Nella zona di Peek a Boo c'è il dry fork, e vicino a Hanksville c'è il Littlewildhorse abbastanza semplice. Poi a Page ci sono quelli di water holes oltre all'antelope. Appena rientrato provo a farti cambiare idea su Sedona, perchè se vi piace un pò camminare è meravigliosa. Pensaci!
  13. Intanto ti dico che Sedona è meravigliosa quindi hai fatto bene. Ora però crollo a letto e domani ti rispondo con calma. Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
  14. @snake si era un continuo![emoji23] Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
  15. Chi hè Cemmoh? L'interventoh èh pocoh sensatoh ( solo apparentemente ) perchèh seguoh leh precedureh dettatemih dahl rossoh KurtH Quindi Intasiaaaaaaaaamooooooooooooh
  16. 9 per 9 farà 81? [cit] il troll interviene in modo apparentemente insensato o volutamente ingenuo, con lo scopo di irridere quegli utenti che, non capendone gli obiettivi, si sforzano di rispondere a tono ingenerando ulteriore discussione e senza giungere ad alcuna conclusione concreta
  17. Da Denver forse. Da Atlanta è lunghetta. Visto che sei un pelo tirato io farei: 1 ita Denver 2 Denver - Custer/Keystone (tappone ma neanche troppo esagerato) 3 Custer/Keystone - Black hills - Badlands 4 Badlands - Devil's Tower - Moorcroft/Gillette 5 Gillette/Moorcroft - Cody Io ho fatto più o meno quelle tappe ma al contrario però senza passare da Denver ma fermandomi a Cheyene. Trovi il mio diario 2012 in firma.
  18. No dai togliere il Teton no. Concordo che Moab è un pò troppo di corsa ma volendo il giorno che arriva da Jackson può fare il Dead Horse e partendo presto prima di andare via verso Denver una visita frugale a Canyonland ci sta. Io lascerei così.
  19. Ora cerco se c'è un proxy a Moab.
  20. Bah Providence! la parte più brutta dello Utah. Io già me lo immaginavo trasmettere da un camper guardando il Colorado da Canyonland!
  21. chiedi a @teot98
  22. Seeeeeeeeeeeeeeeee Io mi accontento di una più ordinaria Tallin. @kurtdc83 il nostro amico Troll oggi è sempre in Utah o si sta spostando?
  23. No, se mi sposo ci sono altre mete prioritarie, se porto li Giulia divorziamo subito. Stavo pensando di darmi al bagarinaggio. Io ci credo Lavora nelle crociere in antardite? Non sono sicuro di crederci.
  24. Ci sto studiando. Se solo non costasse cosi tanto!
×
×
  • Crea Nuovo...