Vai al contenuto

ceemo

Staff
  • Numero contenuti

    5002
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    35

Tutti i contenuti di ceemo

  1. Purtroppo il festival comincia l'1. Altrimenti sarei andato prima. E avendo il volo di rientro il 3 da phoenix di meglio non riusciamo a fare. Se c'è vento e non volano saprò con chi prendermela ( si scherza eh)
  2. 29/09 Santa fe Partenza presto al mattino in modo da essere a Bandellier prima delle 9 e quindi prima della chiusura della strada. Visita Bandellier del Nature trail ( 2 ore??), poi Tents rock e poi siesta pomeridiana a Santa fè. Vorrei inserire di passaggio Valles Caldera dopo Bandiellier, ma non so se ne valga la pena. La zona sembra molto bella, ma per raggiungere le parti interessanti servono permessi e tempo che forse non abbiamo. Qualcuno l'ha fatta di passaggio? merita? Ho visto che c'è una sterrata che collega Bandelier e le tent rocks senza ripassare da Santa fè. Tra l'altro me la da come opzione anche google maps. Qualcuno l'ha fatta? E' consigliabile? 30/09 Santa fe - Albuquerque Partenza con calma, torquoise trail con soste a Cerillos, Madrid e Golden, visita a qualche location di Breking bad, e forse al mall che vuole vedere giulia, e poi a nanna prestissimo. 01/10 Albuquerque - Sedona Giornata campale. Sveglia alle 5 e Ballon fiest fino alle 11 e poi partenza e tiratona fino a Sedona. Tappa che temo un pò. Penso arriverò stravolto a Sedona, ma tant'è. Lungo la strada forse fermata a Winslow. 02/10 Sedona Giulia Relax e shopping. Io trail da decidere in base a tempo e energie. In lista ho Bell rock, Cathedral rock, Devil's bridge, west fork trail, e Coffe pot rock. Impossibili farli tutti. Decido in zona. Qualche consiglio da chi li ha fatti? mi interessano quelli più scenografici e meno trafficati. Se riusciamo Holy cross Caphel ma non è indispensabile. Salterei i vortex e il tramonto all'aeroporto che mi pare di capire sia pieno di gente. 03/10 Sedona - Phoenix - ita Se riesco all'alba qualche altro giretto a Sedona (posti consigliati per l'alba?) poi jerome con sosta alla cantina del cantante dei Tool e poi via verso phoenix dove abbiamo volo alle 17.00
  3. Ok grazie per le indicazioni. Io spero di ritrovarmici da solo. No dai, so che è una burratinata. Detto questo, già pregusto l'ennesima delusione della 66, ma va beh, ci devo comunque passare.
  4. Grazie alle indicazioni di Room forse faremmo un cambio al volo dormendo a Terlingua anzichè al chisos mountain. Lo valutiamo solo in usa però visto che la prenotazione a terlingua non è cancellabile. Andiamo avanti con la programmazzione giornaliera. 26/09 Fort Davis - Roswell Partenza con molta calma, visita se non ancora fatta a Fort Davis, poi sosta alle piscine del Balmorhea SP dove se la temperatura ce lo consente faremo un pò di snorkeling( a proposito @room65 come era la temperatura dell'acqua? e pesci se ne vedono?), passaggio alla Carlsbad cavern. Qui in base all'orario valuterò se fare la visita o meno. Poi tirata fino a Roswell con visita al museo ufo e pernotto. 27/09 Roswell - Amarillo Passaggio veloce al Bitter lake per un pò di birdwatching, poi Palo Duro canyon con qualche trail. Pensavo sicuro al lighthouse, magari combinato con qualcos'altro. Qualcuno che c'è stato ha fatto altro?? tipo @Chiara_jk @Kate1984 o @fraxnico Poi Amarillo centro con relax al Big texan e cena al Coyote bluff 28/09 Amarillo - Santa Fe Giornata dedicata alla 66, ci passo per la 3 volta, vedremo se questa volta riesce a prendermi un pelo di più. Cadillac ranch in apertura, poi tucumcari, Santa rosa e Santa fè. Non ho enormi aspettative da queste zona ma spero di essere sorpreso.
  5. No, Arizona Sunset in, era il più economico. Dici che casco male?
  6. Tu non capisci l'arte!! Ammetto che però non arriva ai livelli di Marfa Prada
  7. Si perchè?
  8. Avevo considerato che tra vari trail Sant'elena + Tuff canyon + Overlook + sterrata rischiavo che mi andava via più tempo. In generale mi sembra che la parte ovest richieda più tempo della parte est. Ma se dici che non cambia molto in termini di tempo posso valutare di invertire. Invertendo magari potrei pensare di inserire qualche sterrato un pò più tosto. Questo lo voglio fare assolutamente, anche se penso non ci sia niente di che dall'altra parte. Ma mi farebbe sentire un pò narcotrafficante. Grandissimo!!! Queste sono le puttante colossali per cui impazzisco Visto che ci siamo, tu che sei stato allo Starlight theater di Terlingua, ti risulta che li organizzino serata con balli Country tipo linedance? Giulia sta cercando una serata di questo tipo. E sul sito non si capisce.
  9. Tra l'altro lungo quella strada non c'è solo Capitol reef o la Goblin che meritano delle fermate. Io passerei settimane in zona escalante facendo ogni giorno cose nuove. Tutto ovviamente non si può fare. Ma ridurla ad un solo giorno è davvero un peccato a mio avviso mortale.
  10. ceemo

    California OTR

    Le strade a pagamento in california sono 4, e non per modo di dire perchè sono proprio 4 di numero. Nello specifico: 73, 133, 241, 261. Basta fare un pò di attenzione e si possono tranquillamente evitare. Sono tutte vicino tra l'altro nella zona a sud est di LA. Tu prendi le interstate tipo le 5 o la 405 per uscire da La e non avrai problemi. Le interstate le riconosci dallo scudetto
  11. Avanti con la pianificazione giornaliera, ora viene la parte per la quale o divorzierò definitivamente con mylady o la convertirò agli spazi desolati. 23/09 Alamogordo - Fort Davis Mattina con passagio di nuovo dalle white sands, poi si scende subito verso il El paso. Qui in base a quante ore ci siamo fermati la mattina eventualmente passaggio alla Wyler aerial Tramway di el paso ( qualcuno la conosce? dalle foto mi ispira) o al Hueco Tanks state park.Tutto da valutare in base all'orario. Poi luuuuungo ( e noioso temo) trasferimento verso sud con tappa obbligata a Marfa Prada ( uno dei must del viaggio :D) e arrivo a Fort Davis in serata dove vorremmo fare lo star party al Mcdonald Observatory. @room65 tu che lo hai fatto hai prenotato prima di partire? conviene farlo? 24/09 Fort Davis - Chisos mountain lodge Qui ho modificato l'itinerario sulle indicazioni del live di room, perciò passaggio veloce da Marfa, poi Presidio , scenic byway fino a lajatas con closed canyon al Big bend SP, Entrata nel National park con sessione di Boquilla crossing e relax serale alle hot springs. Notte al Chisos mountain lodge. Ho dubbi sul ruiscire a fare tutto. @room65 quanto porta via la Scenic drive compresa l'escursione al canyon? 25/09 Chis mountain - Fort Davis Alla mattina sveglia presto solo per me è un escursione a piedi nei dintorni del Lodge. Probabilmente the window o old mine trail. Poi ritorno a caricare mylady, si va al Sant'elena Canyon, old maverick road poi ritorno da Terlingua alpine e di nuovo fort davis. Una domanda sul big bend: trovo qualche negozio dove comprare qualcosa da mangiare per la giornata? tipo una grocery che vende panini o similare o meglio che mi premunisco scendendo da el paso? @criscorpione tu avevi visto qualcosa?
  12. Io sono più drastico e siccome sei un pò tirata coi tempi salterei di netto sia Valley of fire che Goblin per dedicare il giusto spazio a parchi che meritano di più come Zion e capitol reef.
  13. Non hai la vista del the view. Però sei li a 3 km e nulla ti vieta di stare sul terrazzino del the view fino al tramonto. E comunque una buona soluzione.
  14. Che però mi resta troppo fuori mano. Si questo me lo sono segnato. Per questo cercavo qualcosa lungo la strada o raggiungibile con piccole deviazioni. Si decisamente troppo fuori, andrò dritto alle WS mi sa. Grazie per le indicazioni per Chiricaua, do un occhiata al Sugarloaf.
  15. Per me resta sempre scomodo da Sobe. Certo ci si può spostare in auto ma il traffico potrebbe essere fastidioso e i parcheggi sono quasi solo a pagamento. Io avevo trovato offerte interessanti con airBnB.
  16. Si ma con un viaggio one way, cioè partendo da Una città ed arrivando in un altra. Tipo partendo da Chicago ed arrivando a Sal lake city o Denver, o Vegas. Ad esempio c'è questo diario ( non finito) : Tieni presente però che i costi lievitano perchè dovresti pagare le tasse di drop off dell'auto.
  17. Fare il tratto tra GC e Williams con il buio non è il massimo. Soprattutto nella prima parte potreste trovare "inaspettata" wildlife sulla strada. In generale non è consigliabile guidare dopo il tramonto.
  18. Riprendiamo con la programmazzione Day by day: 21/09 Tucson - Willcox Alla mattina se ci manca qualcosa dalle parti di Tucson completiamo l'opera poi Tombstone con visita veloce, poi Chiricaua con qualche trail. Qui sono un pò indeciso. Vorrei farei Echo canyon + Rhyolite partendo da Massai fino al visitor center. Dovrebbero essere 5 km in discesa e quindi dovrei metterci meno di un ora con Giulia che mi riprende al visitor center. Non so però se ne valga la pena visto che in rete le info sono ridotte al minimo. Qualcuno l'ha fatto? ed in generale sono meritevoli i trail al chiricaua?? Se in giornata ci avanza tempo sosta a Fort Bowie e pernotto a Willcox. 22/09 WillCox - White sands Ho provato a cercare qualcosa di meritevole lungo la tratta ma non ho trovato quasi nulla per spezzare il viaggio. Giusto due state park, il city of rock e il rockhound ma mi lasciano perplesso. Non ci sono neanche Walmart dove Giulia possa sfogarsi un pò. C'è veramente il nulla assoluto in quella zona?
  19. Rispetto al tuo ultimo itinerario secondo me hai due possibilità: Nel primo caso togli il pernotto a Ridgecrest e lo sposti direttamente dentro alla Death. Dovresti però partire la mattina da LA. Inserisci il Bryce poi prima di Page e dopo Vegas. Io personalmente non avrei dubbi a privilegiare il Bryce rispetto ad LA ma va a gusti. Secondo caso Dopo vegas vai a Bryce diretto, visiti il parco e ti fermi a dormire a Kanab. Il giorno dopo Kanab - Page con Horseshoe + Antelope - Monument valley. Non è una passeggiata ma si può tranquillamente fare. Per annoiarci al gRan Canyon che intendi? Visto che appunto alle 17 calerà il sole meglio goderselo fino all'ultimo che dobver scappar via alle 15.30 dal parco.
  20. Guarda io ho fatto Williams - LA ed è lunga, ma un ora in più partendo da Tusayan non ti cambierebbe molto. E sempre tappone sarebbe. Io tornassi indietro la notte la farei più vicino possibile al Rim. Sul Bryce volendo stiracchiando di qua e di la si riesce ad inserire.
  21. E' davvero un grosso peccato però passare li vicino e non andare al Bryce.
  22. E come e andata?
  23. Quello "temo" non muoia mai! L'everest è un altra cosa, neanche lontanamente paragonabile a quello che ho fatto io. Ammetto di averci pensato, ma immediatamente poi penso che ci tengo alla vita, visto che là le probabilità di morire sono attorno al 10% e così cambio idea. Aria Sottile è un bel libro, ma ha molte cose un pò "romanzate". Se ti piacerà ti invito a leggere successivamente "Everest 1996" scritto come replica da Bukureev Anatoly, grandissimo alpinista che prese parte alla spedizione.
  24. In effetti per questo sono ancora oggetto di scherno da parte di Corrado e Andrea Purtroppo ho commesso degli errori e ho reagito male alla quota. Probabilmente non ho il fisico adatto a certe altitudini, ma sicuramente proverò a riverificarlo!
  25. La posizione dell'hotel secondo me non è il massimo. E a NoBe, e la zona più interessante di Miami Beach a South Beach. Diciamo dalla 20th in giù. Ovviamente li gli hotel sono più cari ma adattandosi si trovo qualcosa di decente. Per l'organizzazione non cè molto da dire. Miami è una città più da vivere che da visitare. Secondo me 3 giorni pieni sono veramente tanti. Hai dato un occhiata alla recensione di @Fagianella ?
×
×
  • Crea Nuovo...