Vai al contenuto

mountainview

Supporter
  • Numero contenuti

    3560
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    21

Tutti i contenuti di mountainview

  1. Hai fatto un'eresia? Sì. Per vedere San Francisco bastano due giorni pieni. Per Los Angeles mezza giornata. Per Las Vegas una serata. La bellezza degli Usa non è certo nelle città.
  2. ...e i nostri figli devono sopportarci! Tre anni fa ho sentito mia figlia (allora 16 anni) parlare al telefono con un'amica: "No, da noi non c'è l'animazione. Noi non andiamo mai in un villaggio turistico. Andiamo in una capanna su un'isoletta sperduta in mezzo all'oceano, i miei genitori fanno sempre vacanze da hippies. Appena sono maggiorenne vado a Rimini". Fine OT. (Ah, adesso sta progettando una vacanza nelle Filippine, niente Rimini per lei...)
  3. La parte bella della Pacific Coast Highway 1 va da Morro Bay a Monterey. É il famoso Big Sur. Sia la 101 che la 5 sono noiosissime.
  4. Dì al tuo ragazzo che a Los Angeles in spiaggia non si rilassa ma con si ripara dal vento con l'asciugamano e maledice Baywatch che gli ha fatto credere che gli americani lì ci fanno il bagno! A parte gli scherzi: purtroppo le spiagge della California si godono per la maggior parte del tempo con muta e tavola da surf. L'acqua è gelida e spesso le onde sono molto alte. Le spiagge (ammesso che trovi una giornata senza vento) sono più belle a San Diego.
  5. Mi dispiace, immagino che ci sia rimasta un po' male, ma penso che dovresti prendere un po' confidenza con le dimensioni degli USA. Ti faccio un esempio: il parco nazionale di Yellowstone è grande come l'Umbria, per vederlo non dico tutto ma almeno le cose più turistiche servono almeno tre giorni pieni. Confina a sud con un altro parco nazionale meraviglioso, il Grand Teton NP, che a sua volta meriterebbe un pernottamento. Entrambi i parchi si trovano in posizione isolata, a centinaia di chilometri dalle mete turistiche più vicine, quindi combinarii in un percorso ad anello con il West di solito richiede molto tempo e volontà di " sprecare" giorni in macchina. In generale i parchi nazionali americani non si possono vedere dal finestrino, proprio nel senso letterale del termine. Altro esempio: Grand Canyon. Se vedi il Grand Canyon sulla carta geografica lo vedi lì grande immenso, non tanto lontano da Las Vegas e ti sembra di potergli dare un'occhiata di passaggio. Bè, non è vero. Se guardi meglio vedi che ci sono pochissime strade che arrivano fino al bordo del canyon, e che l'entrata del parco nazionale, che racchiude il paesaggio famoso e spettacolare, si trova a diverse ore da Las Vegas. Devi attraversare il parco tutto per arrivare al Grand Canyon Village, che è vicino al bordo del canyon, poi scendere dalla macchina e prendere lo shuttle per andare ai vari view point. Il momento culmine dello spettacolo è il tramonto, quando le rocce si incendiano. Ora capisci che la tua idea ad esempio del giorno 6 è improponibile. Potrei andare avanti così, ma spero di aver già reso l'idea. Ispirati ad esempio alla proposta di ChiaraJk
  6. Magari potresti postare come hai pensato di suddividere i giorni del viaggio. Anch'io sono dell'idea di al3cs e di dariuz, ma magari sei riuscita a trovare la quadratura del cerchio. Tieni presente che anche se guardando la cartina pensi che 300 km di qui e 400 di là si fanno senza problemi, lungo questi km ci sono le cose che vuoi vedere, cioè il motivo per cui fai questo viaggio. E quindi devi scendere dalla macchina, fare soste, dei sentieri, delle foto, goderti un paesaggio e un tramonto. E pure mangiare, fare un po' di spesa, lavare la biancheria. L'interno di un'automobile ce l'hai anche in Italia, per restare solo in macchina non serve andare fino all'altra parte del mondo.
  7. Da solo! Il tram è adatto a pensionati dell'Ohio. Visitare la Yosemite Valley è la cosa più semplice del mondo, c'è una strada sola. I sightseeing points non li manchi neppure a volerlo. Per le spiegazioni di quello che vedi basta una buona guida cartacea, il depliant e il giornale del parco che ti danno all'entrata ed i cartelli esplicativi. Anche su www.nps.gov ci sono degli ottimi consigli per visitare il parco. Se ti scarichi la piantina del parco ti fai un'idea del percorso che vuoi fare. Per il resto del parco al di fuori della Yosemite Valley (strada per Glacier Point, Tunnel View, sequoie, Tioga Road e High Sierra...) organizzati a seconda dei tuoi interessi. Il modo migliore per conoscere Yosemite NP comunque è farsela a piedi, scegli un bel sentiero (o due o tre ...) e sfuggi alla pazza folla (e ai tram) della Valley.
  8. A Monterey puoi visitare l'incredibile acquario oceanico e/o fare una gita in barca per vedere le balene. Se non sei interessata a nessuno dei due (ma io te li consiglio caldamente) puoi anche andare in giornata da Morro Bay a San Francisco.
  9. Per Las Vegas: dipende dai gusti, per me una serata per vedere le luci e le fontane basta ed avanza. Invece per me hai calcolato veramente pochissimo per la strada costiera. Solo da Morro Bay a San Francisco se vuoi fare la Highway 1 (e fare la 5 sarebbe un delitto, oltre che una noia mortale) ci metti una gionata.
  10. Purtroppo in agosto in Florida è la stagione degli uragani
  11. Non ce la fai a fare San Francisco-Los Angeles in un giorno solo passando per la 1 se ti vuoi godere la strada, puoi arrivare anche un po' più a sud di Morro Bay ma non di molto.
  12. Tra San Francisco e Los Angeles corre la Pacific Coastal Highway, la famosa Highway 1. Nel tratto che va più o meno da Monterey a Morro Bay è considerata una delle strade più belle del mondo. Il mio avatar è uno dei panorami che vedi lungo la strada. Per percorrerla da San Francisco a Morro Bay (o viceversa) ti ci vuole almeno tutta una giornata. http://travel.nationalgeographic.com/travel/road-trips/california-pacific-coast-road-trip/
  13. Ciao, io ho trovato questo: http://www.nps.gov/seki/planyourvisit/weather.htm che mi dà per agosto nella fascia delle sequoie temperature medie minime di 10 gradi. Al di là delle statistiche, ricordati che sei in montagna e il tempo può essere variabile. Io ho trovato a maggio molto più caldo che in agosto, ad esempio. Ci sono anche altri parchi "critici", ad esempio Yosemite.
  14. Sono ancor qui. Rileggendo il mio post di ieri mi sono resa conto che ho scritto in modo un po' confuso, che può essere travisato. Quando dico "Io aspetterei un attimo" non intendo aspettare che la figlia diventi grande e intanto andare a Bellaria, ma quando sarà il momento di concretizzare i particolari del viaggio cercare di adattarlo alle sue esigenze. Se si addormenta come un ghiro non appena si accende il motore della macchina, programma pure tapponi. Se è una scatenata, programma soste dove ci sono parchi gioco (negli USA ce ne sono di assolutamente spettacolari) ecc ecc ecc
  15. Per l'abbigliamento: ovviamente a strati. Sul traghetto tira vento, se vuoi fare foto stando sul ponte una giacca antivento è indispensabile. In questa parte della California dopo il tramonto fa subito freschino e ci vuole la felpa, anche in agosto.
  16. Ciao, mi lancio io in qualità di mamma-viaggiatrice, come tante altre qui sul forum. Viaggio con due pargole al seguito da quando sono nate, adesso hanno 12 e 19 anni e stanno (finalmente!) cominciando ad andarsene per il mondo per i fatti loro. Secondo me ci vorrebbe una sfera di cristallo per sapere come sarà la tua cucciola tra un anno e mezzo. Ci sono bambini superbravi, che dormono ore ed ore in macchina, non sentono il jet-lag, mangiano di tutto a tutte le ore, fanno la pipì ad orario fisso e sono sempre di buon umore. E poi ci sono le mie (specialmente la seconda), molto insofferenti in macchina, nervose ed insonni. Ce le siamo trascinate dietro lo stesso. ma con tanti compromessi. Quindi io aspetterei un attimo, e poi costruirei un viaggio a misura di bambina: se lei è contenta, vi godete la vacanza anche voi. Molto dipende dal periodo in cui volete andare. Se il viaggio sarà d'estate, potreste pensare alla California, dove il clima è mite e senza grandi sbalzi. San Francisco, Santa Cruz (Boardwalk!), Monterey (acquario!), la costa, Disneyland, San Diego (zoo!)I parchi nazionali di Sequoia NP, Yosemite NP, forse anche Lassen Volcanic NP. Dipende naturalmente anche da quanto volete restare. Come alternativa (ma non in estate) la Florida (spiagge, caimani, Disneyworld). Con bambini di questa età il camper sarebb comodissimo, hai cucina, doccia e toilette sempre a disposizione, si può dormire sempre nello stesso letto, i vestiti di ricambio sono a portata di mano. Nei campeggi la sera si va in esplorazione, dopo cena si accende il falò e ci si raccontano storie.
  17. L'importante è che le autorità abbiano un recapito dove poterti rintracciare in caso di problemi. Se i tuoi amici possono mettersi in contatto con te anche se non vivono a New York va bene lo stesso.
  18. Ho provato ad inserire la data del 7 agosto con la specificazione per due notti e mi ha dato "available" Scusa, ti avevo per un attimo scambiato per un altro frequentatore del forum che sta organizzando in tenda Ti ho confuso perché hai "invaso" il topic di mondu! Dovresti fare le tue domande sul tuo topic, altrimenti si fa confusione
  19. Pensavo avessi una tenda... Puoi prenotare: http://www.recreation.gov/campsiteCalendar.do
  20. L'indirizzo deve essere quello dove dormi la prima notte, quindi quello dell'appartamento. Come contatto negli USA puoi chiedere al padrone di casa oppure se questi non vuole puoi mettere il nome di un amico (al corrente del fatto che lo citi). A volte gli affittuari non amano essere messi in ballo in questioni di immigrazione. Se però il tuo amico si chiama Mohammed, meglio evitare. Come ha detto Panda, è fondamentale dare indicazioni veritiere. Big Brother is watching you.
  21. È difficile dare dei consigli se non sappiamo che cosa vi piace. Se siete dei camminatori allora tutti i parchi vanno bene per aggiungere notti, trovate ovunque trail meravigliosi, guarda quello che vi ispira di più ( tenete conto che in agosto nel deserto fa caldo caldo caldo). Se invece siete più "tranquilli" allora potreste togliere anche una notte a Yosemite e usare le tre notti di avanzo dedicandole una a Moab e le altre due per toccare anche San Diego. Ma sul tema itinerari ci sono qui su forum molti più ferrati di me...
  22. Ti confermo che "standard non-electric" è per tende o RV, indifferentemente. Questo lo trovi sul sito ufficiale "I made a reservation for a standard nonelectric campsite. What does this mean? Most reservable campsites in Yosemite are listed on recreation.gov as "standard nonelectric." These campsites are suitable for both tents and RVs (or a combination of both). But be sure to read the site alerts and book a site that will accommodate your specific equipment. Many large RVs and trailers will not fit into many standard campsites." Riferimento: http://www.nps.gov/yose/planyourvisit/campingfaq.htm "These campsites are suitable for both tents and RVs" vuol dire "queste piazzole sono adatte sia a tende che camper"
  23. Se siete una famiglia di camminatori, Zion offre molto. Watchman Campground è molto carino, scegliete un posto vicino al ruscello. Io, come ti ho già detto, toglierei una notte a Bryce. Pur facendo il sentiero giù per i pinnacoli non vi serve più di una sera (tramonto e view point) e una mezza gionata (per il sentiero). Per il Grand Canyon, se non fate sentieri ma solo i view point (che comunque richiedono la combinazione di passeggiata e shuttle bus) vi bastano due mezze giornate (obbligatorie l'alba e soprattutto il tramonto).
  24. Nessun problema! All'interno di Arches NP c'è un solo campeggio, il Devils Garden Campground. Si prenota sul sito www.recreation.gov http://www.nps.gov/arch/planyourvisit/camping.htm È ben all'interno del parco, per visitare altre zone devi uscire e poi rientrare. Abbiamo fatto il rafting proprio con moabadventures, è stato molto carino, il paesaggio è stupendo. Non è stato però un rafting molto emozionante, non c'erano rapide anche perchè nel periodo in cui siamo andati noi il livello dell'acqua era alto e copriva di molto le rocce. Pandathegreat e mouette hanno prenotato al campeggio di The View per quest'estate, non credo che qualcuno ci sia già stato perchè la possibilità di campeggiare è molto recente.
  25. Non so perchè non mi arrivino i tuoi pm, ma se vuoi possiamo continuare anche qui, forse le domande sui campeggi possono interessare anche altri utenti (anche se siamo in pochissimi ad amare il camper...) Ti mando comunque un'e-mail.
×
×
  • Crea Nuovo...