-
Numero contenuti
3560 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
21
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di mountainview
-
Che ci fanno un Panda e una Mouette in giro per il west?
mountainview ha risposto a pandathegreat nella discussione Itinerari West
grazie ceemo per la precisazione, non mi sono mai accorta di questo by-pass! -
Ciao, anche a me sembra che ci siano molte tappe di corsa, è un giro, per i miei gusti, forsennato. Ad esempio i primi due giorni mi sembrate palline da flipper. Dopo il volo intercontinentale e 9 ore di differenza di fuso prendere la macchina e farvi centinaia di chilometri non mi sembra il caso. E il giorno dopo attraversate al gran galoppo Yosemite per correre da un'altra parte...mi sembra un enorme spreco, siete venuti fin dall'Europa per vedere questi posti, ma così ci sfrecciate accanto. Ci sono diverse tappe così...Un conto è cercare, giustamente, di vedere più cose possibili, un altro è passare il tempo in macchina e immaginare le cose intravedendole dal finestrino.
-
Che ci fanno un Panda e una Mouette in giro per il west?
mountainview ha risposto a pandathegreat nella discussione Itinerari West
Le cascate della Valley aumentano la portata al disgelo. Fino ad ora ha nevicato abbastanza, e l'inverno è ancora lungo! -
Il primo giorno sarai in macchina verso le 18, il che vuol dire che attraverserai la Silicon Valley in piena ora di punta. Usa la "car pool lane", la corsia più a sinistra che nelle ore di maggior traffico è riservata ai veicoli con almeno due persone a bordo, che di solito è molto più scorrevole. Aspettati un gran traffico fino a Gilroy (la capitale mondiale dell'aglio! Non stupirti di un certo aroma nell'aria!)
-
Che ci fanno un Panda e una Mouette in giro per il west?
mountainview ha risposto a pandathegreat nella discussione Itinerari West
Ad agosto le cascate della Valley non hanno molta acqua, dipendono dai nevai della Sierra. All'inizio di agosto potrebbero essere rigagnoli o poco più, quindi sia Bridal Veil che Yosemite Fall potrebbero darti poca soddisfazione. Se vuoi comunque vedere una cascata, la Nevada e la Vernal hanno sempre acqua, così come la Illilouette. Ovviamente non saranno a piena portata, ma sono comunque molto belle (perfino l'estate passata a fine agosto, dopo un periodo di eccezionale siccità). Puoi arrivare solo fino al ponticello per fare una foto alla Vernal Fall in lontananza, ma sinceramente non credo che vi darà molta soddisfazione. Se vi incamminate lungo il fianco della Vernal e poi della Nevada per essere più vicino alle cascate dovete salire per tutta una serie di alti gradini. Per evitare di farveli anche in discesa ed evitare quindi uno sforzo a finocchia e caviglie dovete però arrivare necessariamente fino alla sommità delle Nevada Falls e poi ridiscendere per il John Muir Trail. Se cambiate idea prima potete solo ridiscendere per i gradoni. Non pensate ad una cosa per yeti o fanatici della montagna, si tratta di un sentiero lungo e per il tratto a fianco delle cascate anche molto ripido, ma non è a mai esposto,nei tratti problemarici ci sono dei corrimano, è tenuto molto bene, e lo percorrono ogni giorno centinaia di turisti della domenica, comprese famiglie con bambini. Portatevi tanta acqua e partite presto! In alternativa ci sono dei bei sentieri in zona Glacier Point, come il già citato Taft Point, le Fissures, il Sentinel Dome (da combinare eventualmente con i precedenti), molto più tranquilli e brevi. -
Ciao Valekappe, questo topic è stato aperto da SaraZ per avere consiglli sul suo itinerario. Se vuoi puoi aprirne uno tuo, così non si fa confusione e non "invadi" topic altrui.
-
California a luglio - abbiate pazienza che mi sembra di avere tutto contro
mountainview ha risposto a nebu nella discussione Itinerari West
Bello! Tra Lassen Volcanic NP e Lake Tahoe, di sicuro sceglierei il primo. Lascerei anche la notte a Carmel, magari con sosta a Santa Cruz (le ragazze si lustrano gli occhi con i beach boys, se volete potete affittare tavola e muta e associarvi ai locals). Oppure sosta a Monterey per lo stellare acquario oceanico, soprattutto se il tempo non fosse dalla vostra parte. Altra possibilità per la giornata: leoni marini a Ano Nuevo SP. -
modifica a viaggio di nozze con bimba
mountainview ha risposto a Cosetta nella discussione Itinerari West
Io ti consiglio vivamente di prenotare i campeggi all'interno dei parchi nazionali, dove possibile, e di farlo al più presto, usando le indicazioni che trovi su www.nps.gov Le prenotazioni sono facilmente annullabili, senza penale. I campeggi all'interno dei parchi costano una miseria ma soprattutto sono molto belli, in posti molto scenografici e con piazzole molto grandi. Quelli privati costano molto di più ma soprattutto sono spesso in posti tristi (in compenso spesso hanno anche la piscina, una lavanderia a gettone e un minimarket). Inoltre considera che i parchi possono comprendere un'area molto grande, ed entrare ed uscire dal parco porta via molto tempo (specialmente col camper). Purtroppo per la costruzione di un buon itinerario logico devi aspettare l'aiuto di qualcun altro; pur conoscendo i posti non ho mai imparato a collegarli evitando giri inutili o perdite di tempo. Ma vedrai che i maghi degli itinerari ti aiuteranno volentieri. Quanti anni ha la bimba? Magari a seconda dell'età possiamo darti dei consigli più specifici (se l'hai già detto mi scuso, ma non me lo ricordo) -
Se vai nella Silicon Valley per lavoro è un conto, se ci vai per turismo..è tempo sprecato. Ci sono delle mete molto belle nei dintorni di San Francisco, ma la Silicon Valley non rientra tra queste, neppure se sei fanatica di computer. Ci ho abitato e l'ho molto amata, ma non è un posto per fare turismo (a parte forse mezza giornata per Stanford e le scritte delle sacre Facebook, Google, Apple e compagnia).
-
modifica a viaggio di nozze con bimba
mountainview ha risposto a Cosetta nella discussione Itinerari West
Non ho messo diari per due motivi. Il primo è banale: viaggio (quasi sempre in camper) negli USA dal 1991, abbiamo fatto tante...diapositive!!! mi sembra di parlare delle guerre puniche...che non possiamo usare per i diari. Inoltre chi si ricorda più i giri esatti? Per gli ultimi viaggi avrei le foto digitali ma non mi sento in grado di competere con la simpatia e l'abilità dei grandi "diaristi" del forum, quindi ho lasciato perdere. Capitol Reef NP lo puoi attraversare tranquillamente, solo devi restare sulle strade principali e non puoi fare le gite sulle strade sterrate. Per quanto riguarda Moab, ad Arches NP trovi un campeggio straordinario, dove hanno sistemato le piazzole tra le rocce che al tramonto sembrano infuocarsi...uno dei più bei campeggi di tutti gli USA, secondo me (e ne ho visti tanti!). Per quanto riguarda Canyonlands NP, io non ci sono stata (e me ne pento amaramente, ma non avevo proprio tempo) ma credo che sia in parte accessibile restando sulle strade asfaltate. Come per Capitol Reef NP , non puoi accedere alle strade sterrate. In generale le condizioni di assicurazione dei camper non permettono di guidare su strade non asfaltate, ovunque siano. Per quanto riguarda Las Vegas: se decidi di riconsegnare il camper e dormire in hotel, potresti affittare di nuovo una macchina prima di ripartire per Los Angeles, che è molto difficile da raggiungere e soprattutto da girare con i mezzi pubblici. Se decidi di tenere il camper anche a Las Vegas e poi proseguire con il camper fino a Los Angeles, puoi tenere il "mostro" fino all'ultimo giorno e dormirci. Ci sono dei campeggi "cittadini" (me ne ricordo uno relativamente vicino a Disneyland) oppure verso il mare (Doheny Beach, immortalata dai Beach Boys in "Surfin' USA"). Considera però che la riconsegna del camper è macchinosa per vari motivi: le stazioni di noleggio sono di solito in posti sperduti molto lontani dagli aeroporti (le stazioni di noleggio hanno un servizio shuttle), le procedure di riconsegna sono lunghe, ci sono orari fissi per la riconsegna. Quindi l'orario del volo di ritorno deve essere sul tardi. La riconsegna di una macchina è molto più semplice e veloce, basta riportarla al noleggio che è proprio attaccato all'aeroporto. -
modifica a viaggio di nozze con bimba
mountainview ha risposto a Cosetta nella discussione Itinerari West
Ciao, per quanto riguarda il tema "camper": secondo la mia esperienza, bisognerebbe prenotarlo molto in anticipo. Non ci sono molte compagnie e stazioni di noleggio, e anche prenotando in anticipo non sempre si trova il modello desiderato. Devo però anche dire che l'anno scorsoin agosto non ho visto tanti camper in giro in California (io ci faccio sempre caso perchè adoro girare gli USA in camper), forse è passata un po' la moda e magari riesci a trovare qualcosa sul posto, ma non credo. Inoltre i camper vanno prenotati tramite agenzia europea (anche on-line), perchè se si prenota direttamente presso le compagnie di noleggio si paga molto ma molto di più, non mi chiedere il perchè, non l'ho mai capito. Devi prenotare in anticipo anche le piazzole nei parchi nazionali, ogni parco nazionale ha un suo regolamento per le prenotazioni dei campeggi, trovi tutte le informazioni su www.nps.gov Limitazioni ce ne sono, ad esempio non puoi addentrarti all'interno della Monument Valley (a proposito, perchè due notti proprio lì? è un bel posto scenografico ma si visita in un paio d'ore e si aspetta il tramonto, magari si vede l'alba ma poi non c'è altro) quindi dovresti fare un tour guidato. Puoi attraversare Capitol Reef ma non puoi fare le strade sterrate al suo interno. Il campeggio di Fruita è delizioso ma non accetta prenotazioni. A Las Vegas l'unico parcheggio per i camper dove puoi pernottare (almeno fino a tre anni fa) è dietro al Circus Circus, davvero squallidino. -
Aiuto gestione tappe Giro California+Vegas
mountainview ha risposto a Verospetta82 nella discussione Itinerari West
A San Francisco la macchina è più un impiccio che un aiuto, i parcheggi sono un incubo e anche gli hotel spesso chiedono un supplemento per il posto macchina. Per fare le foto al Gokden Gate puoi raggiungere zona Presidio con i mezzi e poi farti la passeggiata sul ponte.- 52 risposte
-
- san diego
- los angeles
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Consigli per il mio itinerario Ovest + parchi
mountainview ha risposto a Travellmax nella discussione Itinerari West
Mah...se posso permettermi, il giro è un po' "strambo". Fai di supercorsa i primi due giorni, poi arrivi al giorno Bakersfield-Barstow in cui parti da un posto desolato per arrivare dopo due ore in mezzo al nulla in un posto ancora più desolato, se possibile. Giorno totalmente sprecato. Oppure giorni e giorni a Mexican Hat... la Monument Valley è scenografica ma alla fine sono pochi pinnacoli che si vedono in due ore, non ci passi certo la giornata! Una notte in zona dopo l'imperdibile tramonto basta ed avanza. In compenso poi corri come un matto in zona Moab, dove solo l'Arches NP richiederebbe una giornata compreso tramonto al Delicate Arch, e ti restano ancora fuori Dead Horse SP e Canyonlands NP. E invece passi la giornata a fare avanti e indietro...da Mexican Hat! Secondo me dovresti calibrare meglio le giornate, in modo da distribuire meglio le cose da vedere, spostandoti per i pernottamenti in modo da evitare inutili avanti e indietro che ti fanno sprecare tempo prezioso. -
Il "problema" non è tanto San Diego, quanto Yellowstone. È un parco relativamente lontano dai grandi aeroporti ed enorme di per sè. Infine la sua posizione geografic lo rende difficilmente collegabile ad altri itinerari se non si hanno molti giorni a disposizione da dedicare sia agli spostamenti sia alle cose da vedere lungo la strada. Già vedo dura combinare costa e Yellowstone, se ci metti anche Chicago diventa impossibile. Come sai un on-the-road non è fatto tanto di spostamenti da A a B, ma dall'equilibrio tra tempo passato in macchina e cose da vedere. . In teoria si può andare da Brennero a Reggio Calabria in qualche ora di macchina, ma. non è il modo più consigliabile di visitare l'Itallia.
-
A Santa Barbara pirtroppo non fai "un po' di mare". L'oceano è freddo, spesso c'è vento e onde molto alte. Diffcile godersi l'oceano senza muta e tavola da surf.
-
Ma...come dice benissimo Realina....hai visto dove è Yellowstone?
-
Primo tour America: Los Angeles-San Francisco Aiutoooooo
mountainview ha risposto a Mark70 nella discussione Itinerari West
Non sacrificate un giorno di viaggio per restare a Los Angeles " per visitare anche la costa". La costa attorno a LA è come Rimini, ma più triste, tenuta peggio e con l'oceano gelido. -
Northwest Pacific & California... sogni pazzi
mountainview ha risposto a monybg75 nella discussione Itinerari West
Non trascurare le dimensioni dei letti... -
Ho fatto un giro in rafting (senza barbecue). Carino, bellissimi panorami, ma il rafting in sè era un po' "moscio" (c'erano state grandi piogge nelle settimane precedenti e il livello dell'acqua era tale da coprire le rocce che formano le rapide). Noi abbiamo scelto il giro di mezza giornata, non so se quello della giornata intera sarebbe stato più emozionante.
-
Northwest Pacific & California... sogni pazzi
mountainview ha risposto a monybg75 nella discussione Itinerari West
O porca miseria, tre anni fa (di giugno) avevo speso una miseria... come non detto! -
Per gli appartamenti io cerco su booking.com, homeaway.com e airbnb.com Su booking.com trovo spesso anche con possibilità di cancellazione gratuita
-
Northwest Pacific & California... sogni pazzi
mountainview ha risposto a monybg75 nella discussione Itinerari West
Noi abbiamo dormito qui: http://www.tripadvisor.it/Hotel_Review-g32655-d77270-Reviews-Hollywood_Orchid_Suites-Los_Angeles_California.html Lo rifarei, l'hotel non è niente di che ma è sorprendentemente tranquillo, pulito, con parcheggio e prima colazione. A due passi da Walk of Fame e compagnia. Siamo stati solo una notte, ci serviva come base per vedere Hollywood e dintorni. -
Non avevo capito che foste in cinque, scusa. Noi siano una famiglia di quattro persone, con le figlie troppo grandi per sconti e riduzioni lettini aggiuntivi, capisco perfettamente il punto. Qui sul forum ci sono molti consigli sugli alloggi, vedrai che troverai qualcosa che fa al caso vostro. Nelle città potresti optare per un appartamento, che a parità di costo vi da molto più spazio e soprattutto la possibilità di cucinare una pasta (che é un sollievo dopo una settimana di hamburger e tacos e vi permette pure di risparmiare una cena per cinque persone).
-
Che ci fanno un Panda e una Mouette in giro per il west?
mountainview ha risposto a pandathegreat nella discussione Itinerari West
Noi in zona Page abbiamo campeggiato al Wahweap Rv Park & Campground (avevamo il camper), fa parte dei Lake Powell Resorts and Marinas. È un posto un po' triste... -
Ciao, io sono una frana con gli itinerari, ma posso darti dei consigli sia in generale che sui singoli posti. Innanzitutto credo che dovresti avere più chiaro che cosa vorresti vedere, quanti giorni vorresti dedicare alle città e che giro ti piacerebbe fare, altrimenti i maghi degli itinerari passano settimane a farti proposte senza capire che vorresti San Diego alla fine, che ai "cactus" - in realtà sono yucca - (Joshua Tree NP, vicino a Twentyninepalms) preferiresti Moab e così via. Sono maghi, ma non hanno (ancora) facoltà telepatiche. Su Googlemaps (ad esempio) puoi vedere che Mono Lake non si trova all'interno del parco di Yosemite ma "appena" fuori, ad est della Sierra Nevada. Yosemite NP ha dei paesaggi "alpini" (rocce, montagne, alberi) ma molto diversi da quelli delle Dolomiti. Anch'io ho passato la giovinezza a scarpinare sulle meravigliose Dolomiti, ma le pareti di granito dell'Half Dome o di El Capitan che si innalzano dalla Yosemite Valley sono molto molto particolari e uniche.. Diversa è la fauna e la flora, le sequoie sono dei giganti unici al mondo e per vederle però non puoi limitarti ad attraversare il parco di corsa, tanto più che quest'estate saranno visibili principalmente in un "grove" che richiede una passeggiata lunghetta e quindi tempo. Per gli alberghi/motel/lodges dove pernottare ci sono delle sezioni apposite da consultare sul forum. La regola generale è: se visiti un parco, dormi nel parco. Se proprio non trovi o sono fuori budget (ma pensa che sei arrivata fino alla fine del mondo per visitare i parchi!!!) dormi il più vicino possibile. A Death Valley però non ci sono grandi alternative, il parco è grandissimo e in zone scarsissimamente abitate. Furnace Creek Resort è quindi d'obbligo, comprende un hotel piú di lusso (Furnace Creek Inn) e uno più semplice (Furnace Creek Ranch, che ha a sua volta diverse categorie di stanze). Gli alloggi nei parchi sono scarsi, quindi vanno prenotati molto per tempo, già adesso. Per le città la scelta è molto vasta e puoi fare con più calma. San Diego è una bella città, ma non pensare di poter fare vita di spiaggia come sul Mediterraneo, l'oceano è gelido, ci sono spesso onde alte e vento. Baywatch è un clamoroso falso! . Diciamo che l'oceano fa da meravigliosa cornice, ma è scarsamente fruibile senza muta e tavola da surf.