Vai al contenuto

misterb3

UOTR People
  • Numero contenuti

    125
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di misterb3

  1. Nel frattempo sono arrivato ai dettagli, ovviamente vi farò sapere tutto quando sarà il momento. Ho un piccolo dubbio sugli alloggi: a parte l'hotel a Las Vegas (che prenoterò sfruttando la promozione del gioco MyVegas) ho già prenotato tutto. Con booking hanno quasi tutti la possibilità di cancellare quindi pensavo ad alcune eventuali migliorie: 1. Dove pernottare a Los Angeles? Al momento ho trovato una buona offerta qui https://goo.gl/maps/bA7mF4zPGZs che ne dite? Credo che come zona sia buona. 2. Dove pernottare a San Diego? Ho trovato questo https://goo.gl/maps/eae15XhQavL2 e su San Diego so poco quindi non so... 3. Il giorno 27/8 partirò da Page per andare al Grand Canyon e la sera mi fermerò a dormire in una località a sud del Canyon per poi ripartire il giorno successivo alla volta di San Diego. Secondo voi meglio dormire a Flagstaff e visitare anche Sedona, oppure meglio dormire a Kingman cosi da visitare anche Oatman/Laughlin ma sopratutto essere già un paio d'ore più vicino a San Diego?
  2. Vedo solo ora che sei di Vasto, vengo spesso da quelle parti, mia mamma è molisana e abbiamo una casa a Mafalda :cool:

    1. acfraine

      acfraine

      Wow, batti uncolpo quando sei da queste parti

    2. misterb3
  3. Beh senz'altro non ho provato l'ebrezza della guida spericolata, però mi sembrava di essere in un film! Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
  4. @pandathegreat si ma infatti riguardo i canyon direi che come itinerario ci siamo, ho anche un giorno in più da decidere dove mettere quindi siamo ok, grazie mille! Riguardo la tratta Yosemite-Las Vegas io ai tempi sbagliai strada [emoji23][emoji23] e feci la strada più a est, saltando di fatto la DV e, eccetto per l'inconveniente, la trovai molto carina. Però appunto era quella sbagliata Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
  5. Infatti mi stavo proprio concentrando su quelli proprio perché sono rimasto fregato la prima volta. Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
  6. @ieio14 lo stesso che pensavo io prima di farlo :-) ovviamente ci sono complicazioni, ma con le persone giuste si riducono e ci si diverte. Ovviamente il tempi aumentano ma con la dovuta organizzazione si va lisci. @Flowerpower81 l'idea era quella di cercare qualcosa nella parte centrale. L'altra volta non trovammo niente in quella zona, quindi andammo a Mammoth. Paese carino ma un po' fuori dal parco, comodo per il mono lake e per ripartire verso LV. Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
  7. No ma infatti nella zona dei Canyon mi sono convinto immediatamente (anzi ero già dubbioso prima visto che era proprio una delle domande), però allo Yosemite, per esempio, dove lo spostamento non è né così frequente, ne forse così lungo, cercavo un compromesso. Non si tratta di essere adatti o meno, ma di essere in 8, ho fatto questo itinerario in 2+bimba e siamo stati agilissimi (al netto dell'inesperienza) e ho fatto viaggi, simili come spostamenti, in 10 persone e per quanto sia ci vuole sempre un po' a trasferirsi. Però direi che ho tempo e pareri a sufficienza per organizzare al meglio ;-) Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
  8. [quote post="697878" timestamp="1540125447" name="ieio14" i bambini hanno le loro necessità, quindi 10 giorni volano via in un batter d’occhio. Eh sì, infatti anche io sto cercando di capire nel mio itinerario come fare per ridurre al minimo gli spostamenti, anche a costo di fare qualche chilometro in più. Memore anche di viaggi passati Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
  9. @Flowerpower81 @ieio14 siete in sincro ☺️ Diciamo che sto cercando di comprimere al massimo i cambi di alloggi (visto che saremo in 8, con 2 bambine e relative zavorre), però questa potrebbe essere una buona idea, cosi il primo giorno ci si fermerebbe a un lato del parco, il secondo giorno visita e spostamento a est, il terzo visita al Mono Lake e Bodie poi partenza. Bisogna valutare i tempi di spostamento, perchè se gli spostamenti sono 1/2 ore è piu o meno lo stesso tempo che ci metteremmo sgombrare e riaccamparci in un nuovo alloggio...
  10. Intanto, come solito grazie a tutti, vado con ordine: @acfraine @Flowerpower81 ovviamente "canyon, canyon" sta a significare che quei giorni sono destinati a visitare la "zona dei canyon", senza però sapere bene a quali dare massima priorità e in quale sequenza e quindi dove dormire. Quasi tutti mi avete consigliato comunque di non fare "casa base" ma di fermarmi di tappa in tappa, quindi la domanda è appunto che itinerario fare per cercare di traslocare il meno possibile? E Flower già mi ha risposto, grazie :-) Dipende anche da dove troveremo da pernottare. L'altra volta dormimmo a Mammoth, meno bello ma più comodo per ripartire verso LV e per arrivare al Mono Lake e Bodie, ovviamente in compenso è più scomodo per il parco... Eh si in effetti.... Questa già potrebbe essere una eventuale possibilità in cui aggiungere quel famoso giorno in più che ho a disposizione. Cosi facendo potrei passare qualche ora in più allo Yosemite, arrivare in serata alla DV, dormire e ripartire con calma il giorno dopo per LV, cosi forse potrebbe avere più senso anche per quello che dicono @acfraine e @Lauretta83
  11. L'idea è questa tenendo conto che c'è un giorno da aggiungere. [ ] 15/8. Arrivo a San Francisco, giretto al Fisherman's Wharf, cena, nanna. [ ] 16/8. Alcatraz, Lombard street, Tram, Pier39 etc.... [ ] 17/8. Sausalito tour in bici o bus [ ] 18/8. Ritiro auto partenza per Carmel con tappa in Silicon valley [ ] 19/8. Carmel, Monterrey, 17 miles drive, Pebble beach, big Sur. [ ] 20/8. Partenza per Yosemite Park e prima visita del parco in auto passando [ ] 21/8. Visita al parco, mono lake, bodies [ ] 22/8. Partenza per Las Vegas con tappa Death Valley [ ] 23/8. Visita a Las Vegas [ ] 24/8. Partenza per zona Canyon [ ] 25/8. Canyon [ ] 26/8. Canyon [ ] 27/8. Canyon [ ] 28/8. Partenza per San Diego con tappa intermedia per la notte [ ] 29/8. Partenza per San Diego [ ] 30/8. San Diego [ ] 31/8. San Diego [ ] 1/9. Partenza per Los Angeles e prima visita [ ] 2/9. LA [ ] 3/9. LA [ ] 4/9. LA [ ] 5/9. Partenza Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
  12. Avendo 3/4 giorni pieni più 2 mezze giornate (arrivo da Vegas e partenza verso Palm Spring/Flagstaff/Sedona), voi come pianifichereste un giro dei canyon come itinerario e pernottamenti, sempre tenendo conto che saremo in 8 e probabilmente con furgone? Altra domanda. Avendo un giorno in più dove secondo voi vale più la pena spenderlo? Il programma degli spostamenti (eccetto quelli dei vari canyon che è ancora in cantiere) al momento dovrebbe essere questo: 15/8. San Francisco 18/8. Carmel 20/8. Yosemite Park / Mammoth 22/8. Las Vegas 24/8. Canyon vari 28/8. Palm Spring /Sedona (o altra tappa intermedia) 29/8. San Diego 1/9. Los Angeles 5/9. Partenza
  13. Ne ho da pianificare due, uno è questo (che poi in linea di massima è quasi tutto organizzato, almeno teoricamente) e l'altro è la Lapponia a Natale. Ma li più che pianificare devo comprare panni pesanti 🤣 Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
  14. Oggi ho prenotato il volo. Saremo in 8 invece di 9 di cui due bambine (quindi sul Van dovremmo starci), prezzi accettabili (circa 615 a testa). Un giorno in più rispetto al programma iniziale. Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
  15. http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/26084-un-tour-bello-da-migliorare Spero ti sia utile, altrimenti chiedi pure, per quello che posso sono felice di dare una mano (poi ci sono quelli che ne sanno veramente invece in questo forum e li il discorso cambia [emoji12] ) Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
  16. Così tante cose da dire... Io ho aperto un post a riguardo, pochi mesi giorni e periodo diverso. Se vuoi puoi prendere qualche spunto Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
  17. @pandathegreat capisco ovviamente il tuo discorso, ma questo gruppo è già ben rodato e scremato :-) Abbiamo fatto Mexico e NY-Maine-Acadia-Quebec-Ontario e non ci siamo mai divisi ne abbiamo avuto scazzi. Diciamo che questa mia ansia nel organizzare mi farà vivere male, ma infonde serenità e fiducia nei componenti del gruppo XD L'unico problema che mi perplime è quello che dicevo sopra, che fa da contrappeso nella bilancia a una spesa più ridotta, a un esperienza forse più divertente e a un nunero dimezzato di ore alla guida Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
  18. Però ora qualche dubbio mi sta venendo, non più sullo spazio e sul discorso patenti, bensì sul discorso agibilità nella zona dei canyon Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
  19. Error
  20. Su Apple non c'è. Ma puoi comunque creare la mappa da desktop o da Safari e integrarlo lo stesso con Google maps. Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
  21. No no il pacchetto Google è tutto gratuito. https://play.google.com/store/apps/details?id=com.google.android.apps.m4b Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
  22. Google My maps. La uso moltissimo per pianificare e programmare i viaggi, itinerari e luoghi di interesse. Si basa su maps e permette di creare e condividere mappe personalizzate (non sarebbe brutto creare un database di mappe del forum). Funzione molto carina quella di integrarsi anche con Google maps, così da vedere sulla mappa i punti di interesse e navigare. Purtroppo credo la app sia solo per Android, ma si può usare anche da browser. Google Foto. Di base è una gallery+cloud. Però la funzione degli album condivisi è impagabile. In più ha spazio illimitato per caricamenti a qualità alta. Inbox (che sta chiudendo) e Google Trip. Inbox sostituisce Gmail ma ha la funzione di creare in automatico Delle etichette viaggio quando rileva prenotazioni nelle email. Trip fa lo stesso pescando dalla casella Gmail e in più permette la creazione manuale di viaggi, oltre ad altre funzioni utili. Permette anche la condivisione Delle mail e quindi del viaggio, per avere le prenotazioni su diversi dispositivi. Ovviamente le canoniche Skyscanner, Booking, maps, Foursquare, TripAdvisor, Expedia. Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
  23. Questo è quello che mi hanno detto al DMV Californiano sul discorso guidare 12 posti con nostra patente B Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
  24. Le mie 7 e 3. Ma tu infatti fai bene, credo sia il modo migliore, quando sono con la mia famiglia faccio più o meno così. Il problema è che saremo in 9, verosimilmente con 3 stanze. Quindi toccherà scaricare. Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
  25. Ciao. Scusa, sono nuovo e in effetti mi sono accorto dopo che c'erano sezioni migliori di quella che ho scelto. Grazie vado subito a leggere. In ogni caso oggi mi ha risposto anche il dipartimento dei trasporti Californiano, allego in fondo. L'idea era di prendere un 9 con grande capienza (ci sono qui da noi), però tanto non li hanno i 9 posti. Quindi direi o 12 (con 3 sedili abbassati per i bagagli) oppure auto+van7posti. Potresti dirmi, dal mio itinerario, che strade secondo te mi daranno problemi col van? Quelle che ho fatto nel mio viaggio che ho scritto erano tutte fattibili, ma ovviamente stavolta ne farò altre. Riguardo il campo base ahimè avevo questo presentimento, ma speravo fosse fattibile perché essendo in 9 con 2 bimbe non è il massimo traslocare ogni giorno (come hai scritto anche tu) Magari un modo per ridurre al minimo i cambi hotel? Con le prenotazioni pensavo di iniziare (almeno quelle più urgenti) dal prossimo mese, appena avremo sistemato passaporti e voli. Oh grazie delle info Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
×
×
  • Crea Nuovo...