Salve a tutti. Apro questa discussione per vari motivi: innanzitutto per presentarmi, per chiedere informazioni per un viaggio che voglio fare 2019 e infine per condividere con voi il tour che ho fatto ormai 6 anni fa nella splendida California (+Nevada). Nulla che probabilmente non sia già stato scritto, ma tant'è. 6 anni fa sono stato in viaggio di nozze, nonché per la prima volta, negli States. Abbiamo fatto tutto io e mia moglie, tutto molto velocemente (abbiamo prenotato tutto praticamente 2 settimane prima, in preda a un raptus positivo) nonostante non fossimo molto pratici abbiamo fatto un giro stupendo, anche grazie a un amico giramondo che ci ha consigliato molte cose, ovviamente un po' per fretta un po' per inesperienza abbiamo dimenticato o saltato cose decisamente imperdibili che vogliamo vedere al prossimo viaggio. Siamo partiti in 3, con mia figlia che aveva quasi un anno, riassumo: Giorni 1-2-3-4 alloggio a San Francisco, zona Marina, hotel Da Vinci Villa, nulla da dire, ottimo rapporto qualità prezzo. Arrivo a San Francisco da Bologna con scalo a Parigi. Passeggino smarrito 'tacci loro. Siamo arrivati a metà giornata quindi abbiamo fatto un breve giro della zona del Fisherman's Wharf e siamo andati a riposarci in albergo non molto lontano. SAN FRANCISCO è MERAVIGLIOSA ne sono tutt'ora innamorato follemente. I due giorni seguenti li abbiamo passati girando a piedi (comprando un passeggino quando ormai Airfrance ci aveva fatto perdere le speranze e quando il mio braccio era diventato tipo quello di Popeye) e con i mezzi in tutta la zona del porto, Pier 39, Ghirardelli, Lombard Street e tante altre cose. Essendo la prima volta negli States anche le buchette della posta o in bus erano impressionanti per noi. L'ultimo giorno siamo andati a ritirare un auto a noleggio, con cui siamo andati a Sausalito (dove ho lasciato il cuore). Insomma la baia resta nel mio cuore a vita. In quei giorni ho anche dovuto fare shopping perché da ignorante sono arrivato con costumi e magliette, mentre invece era tutto meno che caldo. Nessun problema a San Francisco mi sono rifatto il guardaroba alla Levi's spendendo pochissmo. (Tappe non visitate: Alcatraz su tutte) Giorni 5-6 alloggio a Carmel. Abbiamo preso alloggio Carmel Inn e Suites, un residence con delle piccole casettine in legno, in pratica sembrava di stare in montagna ma al mare, con tanto di caminetto elettrico (in pieno agosto), la mattina la colazione nel cestino davanti la porta. È piaciuto specialmente a mia moglie, unico difetto oggettivamente un po' caro, ma in linea con la media degli hotel della zona. Il quarto giorno appunto partenza per Carmel By The Sea e un primo giretto nella zona. Molto carino e molto particolare. A Carmel abbiamo speso la prima giornata a visitare la zona, facendo anche il giro della 17 miles drive, Pebble Beach e il Fisherman's Wharf di Monterrey che consiglio vivamente, però siamo stati troppo veloci infatti il giorno seguente abbiamo deciso di tornare a vedere la Silicon Valley (per soddisfare il mio spirito nerd) dopo aver terminato i giri canonici nella zona. (Tappe non visitate: Big Sur) Giorni 7-8 alloggio a Mammoth, Shilo inn suites, nella media niente di eccezionale. Qui ha giocato un fattore importante il nostro prenotare in ritardo. L'idea era quella di trovare una sistemazione dentro al parco, ma era quasi tutto occupato e siamo andati a Mammoth, leggermente ai margini est del parco. La mattina seguente siamo partiti alla volta del parco dello Yosemite. Ci siamo presi il nostro tempo fermandoci ogni volta a visitare i punti di interesse lungo la strada che portava al nostro albergo in un paese a est del parco, Mammoth appunto. Abbiamo passato un paio di giorni nella natura girando un po' a caso. Segnalo il Mono Lake, veramente impressionate, oltre ovviamente a un infinità di panorami incredibili nel parco. (Tappe non visitate: alcuni luoghi del parco e la cittadina di Bodie) Giorni 8-9-10 alloggio a Las Vegas, Luxor. Ottimo prezzo e ottima posizione. La mattina dopo ci siamo avviati alla volta di Las Vegas, il viaggio nel deserto è stato faticoso ma veramente bellissimo. Abbiamo visitato Las Vegas per un giorno e mezzo. Forse anche troppo, alla fine Las Vegas è divertente ma vista la strip, facendo il classico giro degli hotel, non ho trovato molto attraente il resto della città. Ne è comunque valsa la pensa. Mentre l'ultimo giorno siamo andati a visitare il Grand Canyon con un pullman organizzato la sera prima. Quaglie noi che non avevamo pensato a un giro dei Canyon. Amen. Ah il Grand Canyon è una potenza della natura, specialmente per me che soffro di vertigini [emoji2] (Tappe non visitate: vergognosamente tutti gli altri Canyon) Giorni 11-12-13-14-15 alloggio a Los Angeles al Best Western Plus Carriage inn non lontano dagli studios carino, tipico dei film diciamo. Prezzo ragionevole, zona brutta ma abbastanza agile per le tappe che ci eravamo prefissati. Siccome nel viaggio verso Las Vegas ci siamo letteralmente dimenticati la Death Valley, abbiamo deviato il percorso da Las Vegas a Los Angeles di poco per goderci questo spettacolo naturale e ne è valsa la pena anche perché il percorso alternativo è stato più lungo ma bellissimo, passando da un paese "fantasma" (di cui mia moglie aveva il terrore e non si è voluta fermare per lasciarmi far delle foto) di cui purtroppo non ricordo il nome e da una zona con una infinità di pale eoliche molto impressionanti. Siamo stati a Los Angeles fino al nostro ritorno, visitando Hollywood, Rodeo Drive, Beverly Hills, Malibu, gli studios e passando in relax l'ultima giornata a Ventura a casa di una amica. Los Angeles ammetto che non ci ha lasciato il segno, forse si addice di più a un gruppo di giovani in cerca di altri divertimenti più che a una famiglia o forse sono gusti. Però almeno una volta va vista dai. (Tappe non visitate: San Diego) Ma veniamo al prossimo viaggio. Nel 2019 probabilmente andremo con la mia famiglia che nel frattempo si è allargata e si sono aggiunti altri 4/5 compagni di viaggio. Quindi un gruppo di 8/9 persone. Il giro sarà sulla falsa riga di quello precedente, ovviamente cercando di vedere tutto quello che ci siamo persi, evitare l'evitabile e tornare nei luoghi che i nostri nuovi compagni di viaggio "non possono non vedere" anche se non ci siamo già stati. Ho pensato a un giro di questo tipo: 1. Arrivo a San Francisco, giretto al Fisherman's Wharf. 2. Alcatraz, Lombard street, Tram, Pier39 etc... 3. Sausalito, tour in bici o bus. 4. Ritiro auto e partenza per Carmel ed eventuali tappe intermedie, pernottamento. 5. Carmel, Monterrey, 17 miles drive, Pebble beach, Big Sur 6. Partenza per Yosemite Park e prima visita del parco in auto passando, pernottamento dentro il parco. 7. Visita al parco, Mono Lake e Bodie 8. Partenza per Las Vegas e tappa alla Death Valley, pernottamento a Las Vegas. 9. Visita a Las Vegas. 10. Partenza per zona dei canyon, pernottamento in una zona centrale ai parchi. Visita allo Zion. 11. Antelope, Horseshoe e monument Valley 12. Altri canyon ancora da scegliere. 13. Grand Canyon e partenza direzione San Diego ma passando da Kingman e Palm spring 14. Visita della zona 15. Partenza per San Diego e prima visita della città. 16. Pacific bay e dintorni 17. San Diego Cabrillo monument e dintorni 18. Partenza per Los Angeles 19. Studios 20. Località di mare (Venice/Santa Monica/Malibu) Ora veniamo ai dubbi: - Siamo un gruppo nutrito in cui verosimilmente guideremo in 2/3. Pensavo pertanto di prendere un van 9 posti con cofano spazioso. Devo verificare perché i noleggi propongono 7 e 12 posti ma non 9, che si guida con la nostra Patente B o almeno così dicono. Sono in attesa di una conferma dal loro dipartimento dei trasporti, di cui ho trovato il contatto in maniera roccambolesca. Credo che viaggiare insieme sia più divertente e dubito avremo necessità di dividerci, quindi un mezzo unico credo sarebbe migliore, meno stancante e più economico. Che ne dite? - Nella zona dei canyon sono indeciso se pernottare in una zona centrale, facendo "campo base" oppure se cambiare ogni giorno. Cambiando ogni giorno ci si risparmia il ritorno alla base ma sicuramente spostare 9 persone con rispettivi bagagli ogni giorno non è il massimo. Il campo base è fattibile per voi? - altre idee o dimenticanze clamorose? Grazie a tutti e spero che questo post infinito possa essere anche d'aiuto o uno spunto per altri. Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk