Vai al contenuto

Marty74

Guide USA
  • Numero contenuti

    1958
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    54

Tutti i contenuti di Marty74

  1. Io nel 2019 a Yellowstone con la Sim TIM ero spesso coperta da segnale ma pochissimo dai dati, tanto da usare praticamente solo il Wi Fi delle strutture
  2. Marty74

    Primo viaggio usa

    Mi unisco al coro, vale davvero la pena allungare i km visti i posti iconici e memorabili che vedrai. Sarebbe un vero peccato non farlo. Noi lo abbiamo fatto come voi, al primo viaggio negli USA nel 2018. Siamo partiti da San Francisco e siamo tornati da LAX. Avrai il tempo per fare tutto abbastanza con calma e goderti i posti.
  3. Al momento ho Alamo che lo specifica a prescindere, se dovessi cambiare noleggiatore mi farò confermare via mail la moglie compresa. Per il momento i prezzi migliori li trovo via AutoEurope e non specificano molto tranne le coperture assicurative. prima avevo fermato con Thrifty ma al momento Alamo è migliore.
  4. Ho visto, senza approfondire, che varie apps tipo Alltrails hanno percorsi trekking all'interno dell'area. Pensi possano bastare? Grazie, mi ricordavo qualcosa su moglie e marito dagli scorsi noleggi, ma non lo trovavo più scritto da nessuna parte. Nei siti delle varie compagnie non lo trovavo specificato. Ho letto il tuo diario in fase di definizione del programma. Il Pueblo mi attira tantissimo ma sono spaventata da tutto quello sterrato nel nulla senza nessuna copertura per l'auto. Leggendo online la strada non è tenuta benissimo
  5. Ciao a tutti, riesumo questo post dopo ben 4 anni. Finalmente dopo anni di attesa il viaggio si farà. Sarà SW2023. Ho prenotato il volo a febbraio, dopo monitoraggio durato 2 mesi, con British per € 1100 ( 2 persone) senza bagaglio in stiva ma con 2 bagagli a mano che nulla hanno a che fare con le lowcost. Sto ancora monitorando i noleggi, per ora mi sono fermata su Alamo a 870 euro per uno standard suv per 16 gg. L'unica compagnia a comprendere il secondo passeggero. Avevo fatto già atre prenotazioni ormai disdette, confido che i prezzi scendano ancora un pochetto. Alberghi tutti prenotati ,tranne LV per cui aspetto il calendario di MyVegas. Mamma mia che prezzi Veniamo al programma, in pratica uguale a quello cancellato nel 2020 17 Agosto - Partenza da milano e arrivo a LAX alle 20.25. Ho prenotato a Redondo Beach, calcolando L'arrivo, l'immigration e ritiro auto ho cercato vicino. 18 Agosto - San Diego 19 Agosto - SD 20 Agosto - SD 21 Agosto - Ajo con visita all'Organ Pipe 22 Agosto - Tucson 23 Agosto - Lordsburg 24 Agosto - Alamogordo 25 Agosto - Santa Fè, ho perso al speranza che possa riaprire il Tent Rock. Il sito continua a dare il parco chiuso a data da destinarsi. Riaprirà con un sistema di prenotazione per limitare gli accessi, dubito a breve. 26 Agosto - Gallup. Tra Santa Fè e Gallup mi sono segnata un paio di cose ma non so se ne valga la pena visto il tempo impiegato. Il Bisti Badlands, qualcuno lo ha fatto? 27 Agosto - Sedona, arrivo il prima possibile al mattino alla Petrified Forest 28 Agosto - Sedona 29 Agosto - LV, giornata dedicata a Sedona con arrivo in serata a LV 30 Agosto - LV 31 Agosto - LV 1 Settembre - Joshua Tree 2 Settembre - LAX con volo di ritorno alle 23: 20. Pensavo ad un'ultima visita al Joshua all'alba per poi dirigerci su LA, rilassarci per Santa Monica o altro e in serata Bye Bye Usa. Questo è il programma, presa da mille impegni non ho ancora organizzato ogni dettaglio, molte cose le prenderò dal vecchio programma.
  6. Ciao a tutti, segnalo che Alamo sta scendendo rispetto ai mesi scorsi sia sul sito ufficiale che su Autoeurope dove è ancora più basso. Rispetto alla prenotazione fatta a dicembre è scesa di circa 300 euro. 16 giorni su LAX standard SUV.
  7. Ciao, al Ruby's noi avevamo mangiato bene a prescindere dalla T-bone. Per le escursioni ad Arches le trovi sul mio diario, io sono rimasta soddisfatta dalle nostre. Aspettare il tramonto al Delicate è un'emozione unica, noi siamo scesi quasi al buio con le lampadine. E' una cosa fattibile anche al buio nel caso voleste vedere le stelle. Altrimenti potreste fermarvi alla sezione windows dove in 5 minuti dal parcheggio raggiungi vari archi con sentieri molto larghi. Al mattino molto presto abbiamo fatto il sentiero per il double O. Un sentiero spettacolare e divertente.
  8. E' un mio sogno nel cassetto che rimarrà tale 🤣 Come dici tu bisogna capire a che livello di trekking vogliono arrivare. Bene o male tutti siamo riusciti a fare dei mini trekking all'interno dei vari parchi.
  9. Parlo da fan sfegatata di Yosemite. Il trekking supremo è l'Half Dome dove devi prendere il permesso, se non sbaglio è a lotteria, che porta via una giornata intera. Se non hanno intenzione di fare questo il resto secondo me è fattibile in una giornata e mezzo. Io ero riuscita a fare il trekking alle Vernal facendo il giro rotondo e non scendendo dai gradoni, il giro delle varie cascate in un pomeriggio dopo l'arrivo da San Francisco. Al mattino dopo avevo fatto il Tuolumne Grove per le Sequoia e poi tutta la Tioga Road, Bodie, Mono Lake fino ad arrivare a dormire a Lone Pine. Ovviamente ci si può stare un mese a fare trekking a Yosemite come negli altri parchi. Bisogna vedere loro che livello di trekking vogliono fare. Stesso discorso vale per Zion.
  10. Ciao, io avevo fatto nel 2019 un loop su LV ma tagliando fuori la real america ed inserendo la zona di Moab. Per cui LV-Moab-Yellowstone-LV. In 15 gg. A parte il tappone Moab-Yellowstone il resto è stato ben equilibrato e con i tempi giusti. Trovi tutto nel diario
  11. Se parli di trekking il Gran Teton è decisamente ricco. Su Yellowstone io inserirei ancora un giorno, in modo da farlo con calma. Sul resto non ti posso aiutare
  12. Ciao, dal 14 in poi le giornate, secondo me sono davvero troppo piene. D'accordo che non farete trekking, ma non sono tutti pointview in cui si scende dalla macchina e basta. Ad Arches tutta la zone delle window è da vedere a piedi, nulla di che, una passeggiata. Landscape arch si raggiunge a piedi, come quasi tutti gli archi. A Canyonlands il Mesa Arch è raggiungibile con un'altra piccola camminata. La tappa Moab - Bryce è di nuovo bella piena. Bryce-Vegas io l'ho fatta al contrario e sono arrivata al Bryce nel pomeriggio, è fattibile senza problemi, ovviamente senza fare nulla a Zion. Avevo inserito solo una breve passeggiata per un point view.
  13. Marty74

    Yellowstone e...

    Noi per la Scozia questa estate abbiamo noleggiato con Celtic Legend che fa parte di Arnold Clark, il noleggiatore più grande di Scozia. Rispetto alle agenzie internazionali abbiamo risparmiato parecchio. 14 giorni con due guidatori e gps, che loro danno di default, sono costati £ 560,00.
  14. Marty74

    Vetro rotto…

    Dovresti avere un numero di telefono da chiamare per qualsiasi cosa succeda. Di solito lo mettono ovunque, persino attaccato sul parabrezza. Da Alamo di sicuro sapranno dirti cosa fare.
  15. Tutto è bene quello che finisce bene
  16. Siamo tutte sulla stessa barca e con le stesse psicosi😆 Io sono in super ritardo con tutto, ho iniziato solo ieri sera a fare il travel book. In più in Scozia nei posti più sperduti devo pure prenotare già il ristorante
  17. Considera che noi su 3 gg abbiamo avuto 3 mattine di nuvole e nebbia che verso il mezzogiorno si sono trasformate in splendide giornate estive. Passavamo dalla giacca a vento alla t-shirt. Al mattino c'è spesso la nebbia nella baia.
  18. Ottimo!!!!! personalmente non l'ho fatta, se rimani sul lungo mare è fattibile. Diventa dura secondo me fare i vari viewponit prima e dopo il ponte visto che sono in salita. Il ponte e il viewpoint appena attraversato lo puoi fare tranquillamente. Ignoro se siano bici normali o assistite, in questo caso puoi fare tutto tranquillamente. La vedo dura fare tutto in un paio d'ore.
  19. io avevo fatto degli annullamenti ma erano buffet, per cui immagino fosse immediata la cosa. Una volta annullata la rewards online ho potuto prenderne altre.
  20. Secondo me non è ancora "a sistema" l'annullamento per cui non ti permette di prendere altre rewards. Proverei tra qualche giorno e al massimo vai di Booking😁
  21. Avevo fatto anche quello ma come ti hanno detto gli altri non è nulla di che. Mi è piaciuto tantissimo il tratto fatto in auto, ma tornassi indietro arrivata al parcheggio farei una bella inversione. Fossi in te a Capitol Reef farei solo i punti panoramici lungo la strada come il sunset point, meraviglioso anche al mattino, e i punti classici lungo la via principale che ti porterà fuori dal parco.
  22. Un'ora abbondante comprese tutte le foto, non è particolarmente impegnativo. Direi che però se farete un po' di archi ad Arches questo è evitabile
  23. Wow tutte giornatine leggere. E' un peccato perchè finirai col fare tutto di corsa. Noi a Capitol Reef purtroppo abbiamo dedicato poco tempo, dovevamo recuperare il tempo perso col volo cancellato. In mezza giornata abbiamo fatto le cose principali più il trail per l'Hickman Bridge. Volendo puoi saltarlo e fare solo i punti principali senza trail e tenerteli per Bryce che secondo me meritano di più.
  24. E' all'inizio della strada per la Potash ma è ancora su Moab. In più non penso che avrebbe il tempo di fare anche la Potash.
  25. Visto che non hai molto tempo io cercherei di evitare di fare avanti indietro da Moab a Canyonland più volte al giorno e unirei tutto quello che è Canyonland in un unico momento per poi dedicare il secondo giorno ad Arches. Considera che il Corona è vicino ad Arches per cui a un'oretta da Canyonland, ti consiglio di farlo abbastanza presto perchè il sentiero è tutto al sole sulle rocce che durante la giornata si scaldano ed emanano calore. Io avevo fatto l'alba al Mesa, colazione in hotel e partita presto per Arches, ovviamente non c'era la finestra di entrata e non c'era tutta la ressa di adesso. Ero arrivata al double O col fresco e con altre 3 persone. Al ritorno c'era già la fiumana di gente che stava arrivando.
×
×
  • Crea Nuovo...