Vai al contenuto

nabo

UOTR Fans
  • Numero contenuti

    2863
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    3

Tutti i contenuti di nabo

  1. Ciao se non vai lungo la costa non so quali zone di interesse ci sono tra LV e SF... e a quel punto, per fermarsi a metà un posto vale l'altro. Tuttavia la tratta Las Vegas - SF è fattibili anche in giornata.
  2. nabo

    Tante idee confuse

    Ma riservati pure qualche sorpresa. Portati via una guida e scopri giorno per giorno quello che c'è da vedere. Lo scorso anno molte cose che non conoscevo o snobbavo mi hanno sorpreso positivamente!
  3. Io con i tuoi giorni a disposizione per fare Moab toglierei ad occhi chiusi Yosemite e un giorno a Las Vegas.... per cui 25 Luglio 2011 Milano – Los Angeles 25 LUGLIO 2011 LOS ANGELES 26 LUGLIO 2011 LOS ANGELES – SAN DIEGO KM 210 27 LUGLIO 2011 SAN DIEGO 28 LUGLIO 2011 SAN DIEGO – Kingman 29 LUGLIO 2011 Kingman – GRAND CANYON 120 KM 30 LUGLIO 2011 GRAND CANYON – Page 31 LUGLIO 2011 Page - Monument Valley 01 AGOSTO 2011 Monument Valley - Moab 02 AGOSTO 2011 Moab 03 AGOSTO 2011 Moab - Bryce 04 AGOSTO 2001 Bryce - Las Vegas 05 AGOSTO Las Vegas - Death Valley 06 AGOSTO Death Valley - Bakersfield 07 AGOSTO Bakersfield – SAN FRANCISCO (volendo si può fare anche un pezzo di Big Sur) 07-08-09-10 AGOSTO SAN FRANCISCO 11 AGOSTO SAN FRANCISCO – NEW YORK AA 07.05 -15.40 5 ore di volo 11-12-13 Pernottamento …..MANSFIELD HOTEL 14 AGOSTO NEW YORK - CARACAS oppure 04 AGOSTO Bryce - Las Vegas 05 AGOSTO Las Vegas 06 AGOSTO Las Vegas - Death Valley - Ridgecrest 07 AGOSTO Ridgecrest - SAN FRANCISCO
  4. Ciao, non so quanto tempo serve dedicare al Goblin, tuttavia se da Torrey a Moab (passando per la UT-128) impieghi 3:30 (gmaps). Quindi, partendo prestissimo (anche alle 7:00), calcolando tra una cosa e l'altra 6 ore arrivi a moab alle 13:00. A quel punto in un'ora sei a Canyonlands. Senza trail (del resto ce ne sono gran pochi), hai tutto il tempo per gustarti i viewpoint per poi andare a Dead Horse Point per il tramonto. La strada asfaltata per Canyonlands è una normalissima strada di montagna (e neanche tanto brutta in termini di tornanti) con zero burroni. Il resto del programma mi sembra che vada più che bene!
  5. Ciao, si, quello che hai scritto è corretto, hai capito bene Muley Point, Valley of the Gods, Gooseneck
  6. Ciao, per andare tranquilla a Yellowstone io farei un giorno in meno a Las Vegas e salterei il Grand Canyon... chiaramente non ha alcun senso arrivare a Idaho Falls... conviene entrare da sud così attraverseresti pure il Grand Teton.
  7. Ciao in realtà io ti avevo segnato missoula solo perché pensavo che andassi verso West glacier... in realtà la parte interessante arriva fino a Drummond. A questo punto la strada che ho descritto io può andare bene anche a te... arrivi fino a Bozeman e segui la I-90 fino a Livingstone.
  8. Ciao in quella zona c'è un'interessante scenic byway che attraversa una zona con molte ghost town. Ecco il percorso PS: la strada che ho descritto ti porta da East Glacier a Gardiner che non è assolutamente conveniente se lo spostamento dev'essere tra west glacier e west yellowstone
  9. Visto il periodo in cui intendi andare e i posti che intendi visitare io ti sconsiglio vivamente di impostare tutto il viaggio in questo modo. Non è per la perdita di tempo nel cercare il posto in loco (come giustamente hai detto prenoteresti il giorno prima) ma proprio la possibilità (non troppo remota) di non trovare alcun posto. Ti hanno già detto Monument Valley e senza andare troppo distante aggiungo anche Page e forse forse anche Moab. Per quel che riguarda invece altre zone sicuramente ti consiglio di prenotare Yellowstone (chiaramente fuori dal parco visto che gli alloggi dentro sono già full). Lo scorso anno a West Yellowstone non era disponibile una sola camera in tutto il paese per quattro persone.
  10. Ciao ma per arrivare a Bodie da dove parti? dal Curry Village? Comunque Bodie la visiti tranquillamente in un'ora.... poi... a parte il Tenaya Lake e un altro punto di cui ora non ricordo il nome non dovresti impiegare tanto tempo lungo la Tioga Road, che tra parentesi, non è che mi abbia entusiasmato molto. Se tu riuscissi quel giorno a partire prestino non sarebbe affatto male. La zona di Mono Lake non la conosco, ci sono solo passato di fianco. Io tenterei di arrivare a Big Pine. Poi il giorno seguente.... è da qualche giorno che osservo la cartina, non so se può essere interessante (e se sia possibile, ma credo di si) entrare nella death valley da nord passando per lo scottish castle... facendo questa strada insomma
  11. Ciao, io in molte occasioni addirittura sconsiglio di andarci a Yosemite in agosto, vista la mia esperienza negativa dello scorso anno. Una marea di persone, una marea di macchine, pochissima acqua che scende dalle cascate.... un paesaggio non così diverso da quello a cui siamo abituati nelle nostre alpi/dolomiti. Mi piacerebbe tornarci in un altro periodo (maggio/giugno).... chissà quando però
  12. A Grand Junction c'è il Colorado National Monument, a Montrose c'è il Black Canyon of the Gunnison, mentre da Blanding per andare alla Monument io farei un salto appunto a Natural Bridges, un parco bellissimo ma snobbato perché un po' fuori dai classici loop. Ecco la mappa del percorso che ti farebbe passare per Muley Point e Valley of the Gods per Zion direi che Springdale è perfetto, mentre per Bryce va benissimo subito fuori dal parco o Tropic Dipende da quali sterrati vuoi fare... tuttavia in ogni caso prenderei direttamente un suv.
  13. Io dormirei a Bridgeport così il giorno dopo sei più comodo per Bodie. Si riesce a fare tranquillamente la Death Valley in giornata partendo da Lone Pine con arrivo alla sera a Las Vegas. Tuttavia il giorno 7, finita la visita di Bodie (in un'ora / ora e mezza te la cavi) potresti andare diretto alla Death Valley passando per lo Scottish Castle per poi dormire a Beatty. Il giorno seguente saresti molto più comodo per visitare il resto della DV ed arrivare a Las Vegas meno spossato. ma anche no!!!!! a questo punto io farei così e certamente NON vedrei Los Angeles 10 - Las Vegas - Zion 11 - Zion - Bryce 12 - Bryce - Capitol Reef - Hanksville 13 - Hanksville - Moab 14 - Moab - Grand Junction 15 - Grand Junction - Montrose 16 - Montrose - Blanding 17 - Blanding - Natural Bridges - Monument Valley 18 - Monument Valley - Page 19 - Page - Grand Canyon 20 - Grand Canyon - Kingman 21 - Kingman - Las Vegas 22 - Las Vegas - ITA Sarebbe un itinerario un po' atipico.... per arrivare a Los Angeles invece che a Las Vegas basta togliere i giorni in Colorado
  14. nabo

    SEATTLE-SAN FRANCISCO

    Ciao... io vado da quelle parti quest'estate. Sinceramente con tutte le bellezze naturali della zona non passerei né a Salem né e Eugene... Portland magari si. Comunque, farei una cosa di questo genere (chiaramente è più che ottimizzabile) 16/08 ITA - Seattle 17/08 Seattle 18/08 Seattle - Port Angeles 19/08 Port Angeles - Forks 20/08 Forks - Astoria 21/08 Astoria - Long View - Portland 22/08 Portland 23/08 Portland - The Dalles 24/08 The Dalles - Mount Hood 25/08 Portland - Cannon Beach 26/08 Cannon Beach - Florence 27/08 Florence - Bandon 28/08 Bandon - Crater Lake - Grants Pass 29/08 Grants Pass - Eureka 30/08 Eureka - Fort Bragg 31/08 Fort Bragg - San Francisco 01/08 San Francisco 02/09 San Francisco 03/09 San Francisco 04/09 San Francisco - ITA togliendo un giorno a SF e una mezza giornata a Portland potresti agevolmente raggiungere la zona delle Painted Hills per poi rientrare in ogni caso sulla costa a Cannon Beach (imperdibile)
  15. questo giorno in più ti farebbe bene come te l'ho proposto io Partendo da presto Yellowstone se non ti fermi al Grand Teton ce la fai ad arrivare a Moab (ma che c'entra Grand Junction???) Se parti da Moab e arrivi al Bryce alla sera, il giorno dopo puoi anche già ripartire dal Bryce Questa parte non l'ho capita molto bene.... in tutto questo comunque capisco praticamente 3gg a Yosemite... io ad agosto non ci passerei nemmeno. Questo invece a mio avviso proprio non ha senso. Mesa Verde non mi sembra così imperdibile, cmq, se decidi di andarci nessuno te lo vieta, però poi voler arrivare fino a Santa Fe per poi dover tornare verso Denver mi sembra veramente un giro assurdo. Da Yellowstone potresti evitare di andare a Moab, tagliando verso Hanksville lungo la UT-24. Poi una volta visitata la Monument potresti andare proprio verso Mesa Verda e da lì risalire verso Moab lungo la US-491. A parte che nel giro che hai indicato non costeggi affatto il Sequoia, se è per vedere le sequoie, le vedi anche a Yosemite. Io di km ne faccio parecchi quando sono in viaggio però questi a dirtela tutta in questo tuo giro mi sembrano veramente mal distribuiti.
  16. Yellowstone è talmente grande che la folla la trovi solo quando aspetti l'Old Faithful e di italiani ce ne sono pochissimi.... L'Idaho per quello che ho visto è stupendo ed in particolare Craters of the Moon è un posto incredibilmente bello e sottovalutato (perciò praticamente deserto) Comunque... il tuo giro è abbastanza simile ad uno che avrei voluto fare io, con meno giorni a disposizione, però senza passare per l'idaho e denver. Tuttavia a mio avviso per riuscire a farlo tranquillamente dovresti eliminare la zona nordest del minnesota.
  17. Ciao per fare tutto quello che vuoi insieme ad altre zone che a mio avviso sono considerate imperdibili ci sono tutti. I giorni necessari alla visita delle città (i parchi un po' meno) sono abbastanza soggettivi. Io ad esempio non sono affatto interessato alle città (nonostante a settembre starò 5gg a Chicago ) e una mezza giornata a Las Vegas e una giornata e mezza a SF sono più che sufficienti... Ad ogni modo... un solo grandissimo trasferimento, da Jackson a Hanksville ed eventualmente un giorno "buffer" tra SF e Venice... io proprio perché informatico come te, lo scorso anno ho evitato accuratamente la silicon valley... ero in vacanza 29/07 ITA - Denver 30/07 Denver - Interior 31/07 Interior - Custer 01/08 Custer - Sundance 02/08 Sundance - Cody 03/08 Cody - Yellowstone 04/08 Yellowstone 05/08 Yellowstone 06/08 Yellowstone 07/08 Yellowstone - Grand Teton - Jackson 08/08 Jackson - Hanksville 09/08 Hanksville - Bryce Canyon 10/08 Bryce Canyon - Zion 11/08 Zion - Las Vegas 12/08 Las Vegas 13/08 Las Vegas - Death Valley 14/08 Death Valley - Lee Vining 15/08 Lee Vining - Yosemite 16/08 Yosemite - San Francisco 17/08 San Francisco 18/08 San Francisco 19/08 San Francisco - Monterey 20/08 Monterey - San Luis Obispo 21/08 San Luis Obispo - Venice 22/08 Venice - San Diego 23/08 San Diego 24/08 San Diego 25/08 San Diego - Kingman 26/08 Kingman - Grand Canyon 27/08 Grand Canyon - Page 28/08 Page - Monument Valley 29/08 Monument Valley - Moab 30/08 Moab 31/08 Moab - Grand Junction 01/09 Grand Junction - Denver 02/09 Denver 03/09 Denver - ITA
  18. nabo

    Una settimana a Chicago

    Vabbè... archiviato il discorso naturalistico che eventualmente ci porterebbe solamente allo Starved Rock State Park (120km da chicago), c'era anche l'idea di visitare una comunità amish. Ho visto che ci sono 2 zone abbastanza importanti nelle vicinanze. In Illinois, ad Arthur e in Indiana dalle parti di South Bend / Elkhart. Quale delle due scegliere? Di sicuro è più comoda la seconda. Invece per quel che riguarda chicago, visto che di giorni pieni ne avrò 4 (o forse 5), potreste dirmi le cose assolutamente da non perdere e anche qualcosa di più particolare? Nel frattempo mi guardo anche la guida di chicago
  19. Ciao, quest'estate ci andrò anch'io... questa è una scala sul notch trail
  20. nabo

    Los Angeles - Portland

    Ti mancherebbe cmq solo UN giorno e con l'ultima proposta che ti ho fatto non salteresti affatto l'Oregon Sand Dunes (che è sopra Bandon, prima di Florence)
  21. nabo

    Los Angeles - Portland

    Ciao, se scegli Crater Lake (e io lo straconsiglio), chiaramente non puoi andare ad eureka il giorno dopo. Chiaramente scegliendo Crater Lake dovrai per forza di cose saltare un tratto di costa, probabilmente quello dell'Oregon, dal confine con la California fino a Bandon. Io ti consiglio di fare tutta la costa della California da San Francisco fino a Crescent City, così puoi vederti anche il Redwood (bellissimo). Poi, segui la mappa
  22. Lungo il percorso direi di no, sicuramente Salt Lake o ancora meglio Las Vegas (reflex o abbigliamento). Per la bigiotteria navajo non saprei aiutarti
  23. nabo

    La mia Real America

    Ciao, io quest'estate passerò proprio dalle parti di Wounded Knee, potresti spiegare meglio?
  24. Lo Yosemite a mio avviso non assomiglia alle dolomiti e sarò anche campanilista... le Dolomiti sono più belle Giusto per darti un'idea, lo scorso anno sono partito da Lone Pine in direzione Bodie. Visita della città fantasma (poco più di un'ora) e poi Yosemite dove a mezzogiorno in punto eravamo al Tenaya Lake. Siamo usciti dal parco intorno alle 18:00 e abbiamo visto Bridalveil Falls e Vernal Falls. Ho visto che non dormiresti proprio dentro al parco, tuttavia se il giorno in cui arrivi ti concedi il tramonto al Glacier Point la mattina successiva puoi dedicarla alla Yosemite Valley e a quel punto partire per San Francisco.
  25. La risposta alla domanda quando è meglio partire a seconda delle giornate è molto semplice: parti più presto che puoi ogni giorno. Lo scorso anno abbiamo sfruttato ogni ora di luce disponibile e quest'anno faremo lo stesso. Tanto alle 22:00 (23:00 al massimo) si è già cotti e ci si addormenta subito
×
×
  • Crea Nuovo...