-
Numero contenuti
601 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di ettore87
-
Come lo suddivido il tour più o meno? Abbiamo detto circa 3-4 giorni a orlando per i parchi.Hotel interno o esterno alla Disney? 3-4 giorni a Miami? Punto di soggiorno strategico? Per quanto rigurda la macchina...é necessaria sempre e comunque? [ Post made via iPad ]
-
Io alle Keys ci andrei ovviamente, se non altro per la splendida Overseas Highway e Key West, però il mare mi farei quello della costa Ovest, nei pressi di Tampa, St.Petersburgh, dove ci sono spiagge spettacolari, lunghissime e larghissime di sabbia finissima. Perchè il mare delle Keys non è il massimo. Poi ovviamente ci sono le spiagge meravigliose verso Florida City ma lì dovresti spingerti un pò troppo in là. Attendo ulteriori pareri su questo capitolo. C'è già una battaglia in atto sul tema parchi. Hihihi. Dovrò programmare una vacanza solo ai parchi. Sicuramente stupendi ma si sta talmente esagerando che poi uno non riesce nemmeno a visitarli!!!! I soliti esagerati...ahahahaha. I love USA. [ Post made via iPad ]
-
Come in tutte le cose è soggettivo...mi rendo conto. Consideriamo che c'è altro da fare/vedere in florida, quindi 3 giorni potrebbe avere senso. Più che altro dando una rapida occhiata a prezzi d'ingresso ai parchi vedo che non scherzano.. Quali sono le differenze sostanziali tra i parchi Disney? Agli Universal sono stato a L.A. quindi so di cosa si tratta invece sui parchi disney non sono preparato. Per il KSC vediamo...non è in cima alle preferenze ma ovviamente si può valutare.
-
Ok, ho dato uno sguardo alla mappa e direi che come giro non fa una piega. Potrei valutare al max di tenere Keys per ultime magari per fermarmi a fare li un pò di mare prima del rientro. Era proprio quello che ci voleva per cominciare a organizzare. grazie! Escludendo ovviamente miami e orlando, ci sono altri dei posti elencati nei quali ha senso soggiornare, oppure ci passo faccio un giretto e vado? Cioè realisticamente ipotizzando il giro con qualche giorno di mare a key west o dintorni a fine viaggio... Arrivo a miami mi fermo qualche giorno, poi macchina verso Everglades e poi a seguire come da itinerario... L'altra tappa prolungata sarà Orlando (Disney o Universal? Tutti e due? quanti giorni ci vogliono?)...
-
Dopo un periodo di assenza rieccomi. É arrivato il momento di affrontare la programmazione del viaggio per luglio '13. Vi ringrazio per i precedenti consigli e mi rendo conto che il periodo non sia azzeccatissimo ma le ferie le ho in quel periodo e a meno che non aspetto la pensione sono "obbligato" ad andare in quel periodo. Tralasciando il capitolo Bahamas e Co causa meteo imprevedibile, sicuramente voglio andare in Florida e ho bisogno del vostro aiuto per strutturare il viaggio altrimenti giro a vuoto tra mappe e siti senza cavarne nulla. Cadiamo nelle ovvietà. Miami orlando keys... Per chi mi vuole suggerire prosegua nella lettura... Partiamo dai punti fermi: - 10/15 giorni per 2 persone - budget non so, non c'è un limite prestabilito. Quello che serve...diciamo non 4000€ a testa ecco. Realisticamente boh, 2500-3000. Non conosco i prezzi della Florida. - le tappe fisse le ho elencate su.logicamente Miami,keys island e orlando( più che altro mi interessano i parchi, non so se c'è altro). - evidentemente ci vorrà la macchina, e qui sorge il mio primo problema logistico. Se arrivò a Miami poi devo andare a orlando, poi a key west e poi tornare a Miami per l'aereo, giro come una trottola. Primo indirizzamento: Cercare di arrivare a orlando e ripartire da Miami (già fatto qualche prova e marca già male,tra prezzi e scali vari) Partite dal presupposto che sono disinformato quindi non dare nulla per scontato. Non so cosa c'è da vedere in Florida,tanto meno nelle singole località. Per i vari posti in che zone alloggiare? Tenete conto che sono abbastanza esigente in quanto a sistemazioni. [ Post made via iPad ]
-
Ammazza che meteo! Teniamo però conto che tra 10 giorni è già agosto. Magari andando a inizio luglio è già meglio. A me premeva più che altro andare in florida:Miami, keys, Orlando...le solite cose insomma. Le Bahamas o qualcosa del genere erano più uno sfizio da fine vacanza già che ero da quelle parti. Siccome due anni fa avevo fatto California+Hawaii e la "formula" mi era piaciuta pensavo di ripetere una cosa simile però da questa parte ma se è troppo rischioso salto l'ultima parte o no so...più che zona Caraibi non saprei cosa agganciare alla Florida [ Post made via iPad ]
-
Sia in Florida che ai Caraibi? Io sapevo che fosse meglio evitare agosto e settembre... Cado un po' dalle nuvole sinceramente. [ Post made via iPad ]
-
Grazie. Mi son dimenticato la cosa più importante che è l'unica decisa, cioè che vado a luglio Modificato il titolo [ Post made via iPad ]
-
Ciao a tutti. Come da titolo avrei intenzione per la prossima estate di tornare negli States. Figata! Se son qui è perché ovviamente ho bisogno di una mano per cominciare quantomeno ad imbastire il programma, perché per ora non ho deciso niente nel vero senso della parola. Mi servono un po' di spunti, dopodiché parto a raffica ma ho bisogno l'input. È evidente che la data è lontana quindi non è che già devo scegliere i giorni esatti piuttosto che gli hotel ecc ma iniziare a fare un programma si massima. Tanto per cominciare... È fattibile con il fai da te andare che so alle Bahamas piuttosto che turks and caicos o chi per esso? In Florida no problem ma poi i collegamenti? Ho già fatto California + Hawaii ma mi sa che qua è più difficile. Inzio già a ringraziare chi parteciperà alla discussione. Gli unici paletti per ora sono penso siano non spendere un miliardo e stare più o meno nelle due settimane [ Post made via iPad ]
-
Ciao ragazzi. Come da titolo c'é un modo per usare la versione web del forum? Questa è leggera e di semplice utilizzo ma mi pare un po' limitante o magari sono un po' gnucco io. [ Post made via iPad ]
-
USA ON THE ROAD compie TRE anni!!!
ettore87 ha risposto a KlaSan nella discussione Benvenuti su UOTR
Volevo fare anche io gli auguri anche se in ritardo. Questo forum è stato di grande aiuto e ispirazione per i viaggi negli States e penso che lo sarà anche per i prossimi. Grazie a tutti per il contributo [ Post made via iPad ] -
Acquisti di elettronica e non solo...
ettore87 ha risposto a simo nella discussione Consigli di Viaggio
Infatti non ritirando la valigia a Roma non se ne fa nulla. E a milano non credo proprio che si mettano a torchiare i passeggeri di un volo Roma-Milano. A questo punto sono fiducioso. Il prossimo ostacolo sarà la disponibilità nei negozi di new york. Sapete se oltre agli Apple store ufficiali ci sono dei rivenditori autorizzati. -
Acquisti di elettronica e non solo...
ettore87 ha risposto a simo nella discussione Consigli di Viaggio
L'iva è da intendersi al 20%? praticamente ti mangi il guadagno. L'importante è non andare in perdita. Tutto questo discorso spero non valga se ad esempio mi compro una custodia. Scusa l'insistenza ma vorrei avere le idee chiare... Io faccio il viaggio di ritorno jfk-Fiumicino/Fiumicino-linate. L'eventuale controllo dove me lo fanno? -
Acquisti di elettronica e non solo...
ettore87 ha risposto a simo nella discussione Consigli di Viaggio
L'ipadella è per un mio amico; mi ha detto di avere una mezza intenzione di comprarlo e io mi sono offerto di tenntare di prenderlo la così da fargli risparmiare qualcosa. Se la scatola la metto nella valigia da stiva? Altro scenario ipotetico. Se mi beccano quanto pago? -
Acquisti di elettronica e non solo...
ettore87 ha risposto a simo nella discussione Consigli di Viaggio
Comprare Ipad 2 negli usa ammesso e concesso di trovarlo. A parte le classiche manovre di toglierlo dalla scatola ecc potrei avere problemi. Praticamente lo tengo sciolto nel bagaglio a mano. Arrivo a fiumicino per la prima volta e non conosco le procedure. L'ultima volta arrivai a linate e potevo avere avere anche un carico di eroina che nessuno se ne accorgeva... -
Trasferimento da aeroporti a centro citta'.
ettore87 ha risposto a Shining nella discussione Itinerari East
Jfk ---> Manhattan flat 45 $ che però immagino aumentino con le valigie o cose simili. In due con due valigie grosse e due bagagli a mano realisticamente quanto spendo? Avevo preso in cosiderazione anche i van ma mi sa che prevarrà la "pigrizia" -
ai nuovi membri (così però sembra una confraternita)
-
Benvenuti!!
-
Trasferimento da aeroporti a centro citta'.
ettore87 ha risposto a Shining nella discussione Itinerari East
Arriverò al jfk alle 2 di pomeriggio e riparto alle 7 di sera. cosa significa air train + metro? spenderei meno di 15$ a testa? considera anche il problema valigie (1 trolley grosso e uno piccolo a testa) -
Trasferimento da aeroporti a centro citta'.
ettore87 ha risposto a Shining nella discussione Itinerari East
Ciao a tutti, volevo sapere se qualcuno ha usato lo shuttle che ti fa scegliere expedia durante la prenotazione 30$ in 2 dal jfk a manatthan (ovviamente altri 30 per il ritorno). -
Visto che avete resuscitato il post scrivo due righe. Il mio nick è abbastanza semplice. E' uno dei pochi siti in cui l'ho usato. il nome "ettore" viene dal fatto che tra amici lo usavamo per chiamarci a vicenda; è uno di quei nomi generici come quando ci si chiama: bomber,biondo,o cose del genere...noi abbiamo iniziato ad usare ettore per prendere in giro uno che somigliava ad un Ettore vero e da li è partito il giro così al momento di registrarmi, stufo di avere ovunque lo stesso nick(solitamente wcastel87ex) ho messo ettore (87 è il mio anno di nascita). Io in realtà mi chiamo Marco.
-
[ESTA, passaporto, etc.] Procedure per l'ingresso negli USA
ettore87 ha risposto a rickyusa95 nella discussione Consigli di Viaggio
L'ESTA va fatto 10-15 giorni prima di partire, anche perchè si paga e dura solo 2 anni , se lo fai adesso butti all'aria sei mesi di validità. -
Quoto.
-
Se posso dire la mia(premetto che ho fatto 6 giorni in california e parlo per quello che ho potuto vedere e per le impressioni che ho avuto,magari altri più esperti potranno confermare o smentire). Se a LA ci sei già stato 1 giorno ti basta per vedere quel poco manca(hollywood hills, venice, malibu) sempre che tu non vada in qualche "parco divertimenti". La costa io l'ho fatta in 1 giorno, con 1 sosta di mezz'ora a monterey e di 10 minuti in un posto sperduto sul big sur per comprare qualcosa da sgranocchiare(molto carina), però al contrario (da SF a LA) e non tutta: ho girato dopo Cambria per Paso robles (zona collinare con le vigne) e sono andato a prendere la 5) anche perchè dopo 6-7 ore di paesaggio identico ti stufi. La parte mitica è il big sur ovviamente( l'ideale è passare di li al calar del sole, non troppo tardi se no non ti godi il panorama se è buio). Potrebbe sembrare una sfacchinata (4 ore OTR, mezz'ora di sosta e poi 9 ore filate fino a downtown a LA diciamo che non è riposante) però io ero talmente preso dall'ammirare le location che non me ne sono neanche accorto. potrebbe valerne la pena soprattutto se il premio è farsi magari un giorno in più a SF!! Come macchina io avevo una chevrolet HHR (molto carina e comoda), classificata come intermediate dalla Hertz. la compact mi preoccupa per la comodità e per il motore un pò impiccato in un viaggio così lungo. Considera che nonostante tu sia sperduto l'asfalto sembra quello delle piste di Formula 1 quindi non ti serve un Wrangler per fare la costa. Per gli alberghi: a LA io ero a downtown e si stava bene(poi non è che ci stai un mese); in ogni caso stai nella parte nord della città(da venice in giù sembra di essere a santo domingo) a SF va a gusto personale: o zona union square(zona di negozi e centri commerciali) o zona fisherman's warf (più tranquilla e turistica). entrambe servite alla perfezione dai mezzi pubblici.