Vai al contenuto

Giovanna86

Supporter
  • Numero contenuti

    2495
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    73

Tutti i contenuti di Giovanna86

  1. Anche a me sarebbe piaciuto molto, peccato lascino entrare soltanto gli americani E' l'Hilton Embassy Suites, l'ho prenotato a 1300€ di una settimana con colazione. Sto guardando ogni giorno per vedere se per caso salta fuori qualche offerta, speriamo!!
  2. Io voglio essere ottimista Positiva non si può più dire Mi sono informata e al momento le visite sono sospese, dal 30 luglio della scorsa estate. Si spera riprendano ma non c'è niente di certo. Si potevano prenotare a partire da 90 giorni prima fino a 14 giorni prima e venivano effettuati dal lunedì al giovedì tutto il giorno mentre il venerdì solo di pomeriggio. Per l'alloggio io trovato un ottima offerta per l'Hyatt White House in centro, non so se sia valida anche per agosto. Noi abbiamo scelto a Manhattan un hotel con colazione vicino all'Empire ma ho visto che i prezzi migliori ci sono a Long Island city che ho sempre letto qui sul forum che è ottima.
  3. Grazie a tutti, aggiudicata la prima notte a New York di fronte alla Penn Station, così siamo comodi per i treni e poi andiamo subito a dare una sbirciata a Times Square. Tra oggi e domani cancelliamo la macchina su driveusa.de e prenotiamo i treni, poi inizierò a studiare bene l'itinerario giorno per giorno. A questo punto teniamo l'hotel in centro a Washington mentre a New York ho trovato vicino all'Empire State Building. Sono indecisa se prenotare già la partita di Baseball Yankee vs Angels, l'ultima volta che ho preso i biglietti per la partita a Seattle ha portato sfiga ed è scoppiata la pandemia
  4. Abbiamo messo NY per ultima proprio perchè abbiamo paura che dopo averla vista Washington e soprattutto Phiiladelphia ci deludano. Volevamo insomma tenere l'effetto WOW di NY per ultimo, per concludere alla grande. Però effettivamente, se scegliamo i mezzi pubblici, la soluzione di mettere NY all'inizio ci farebbe stare molto più tranquilli. E magari potrei pensare di fare una sola notte a Philadephia e magari una in più a Washington o NY che mi pare abbiano di più da offrire. Scegliere non sarà facile, sentirò anche l'opinione di Luca (bisogna pur sempre mantenere le apparenze e chiedere ) e vedrò che prezzi hanno gli alloggi facendo il giro inverso. Edit: ci ho pensato ora, senza cambiare tutto una possibilità potrebbe essere fare la prima notte a NY e poi partire la mattina prestissimo per Philadelphia, facendo una notte sola li.
  5. Si immigrazione, ritiro valige, distanza dai terminal dalla metro ecc. Grazie, i tempi di maps sono giusti quindi. Ora devo cercare di capire se quasi 2 ore mi bastano per immigration e ritiro valige.
  6. Dopo le vostre opinioni sulla Amish Country sono sempre più convinta di lasciar perdere il noleggio auto. Ora dovrei solo calcolare i tempi per arrivare in centro a NY. Com'è il JFK? Super incasinato? Noi arriviamo con Delta di mercoledi', alle 16.50. Immagino dipenda molto anche dal terminal, ricordo a LA al Bradley International una lunga attesa mentre all'altro terminal l'anno dopo attesa zero.
  7. Grazie, non so perchè quell'hotel non mi è mai uscito nelle ricerche Lo teniamo di sicuro in considerazione se alla fine sceglieremo la macchina, siamo ancora molto combattuti in proposito, soprattutto perchè il treno ha costi piuttosto bassi (20/30 dollari a tratta). Alla fine la zona degli amish mi ha sempre attirata ma non mi sembra qualcosa di imperdibile.
  8. Purtroppo ho notato che tantissimi hotel ad Arlington hanno fatto la stessa fine
  9. Io ti consiglio, con 15 giorni, di non mischiare est e ovest ma di concentrarvi solo su una costa o sull'altra. Se invece proprio vuoi fare il mix io farei prima costa est e poi costa ovest. La capisco! Negli USA per me dormire nei motel è molto più comodo rispetto alla soluzione camper. Oltre al Grand Canyon non perderei per nulla al mondo la zona di Page, la Monument Valley, il Bryce e Zion. Una settimana però è davvero poca e farci star tutto, insieme a Los Angeles, è davvero difficile se non impossibile senza vedere tutto solo dal finestrino.
  10. Un paio di via sopra la casa bianca, davanti alla fermata del circulator che porta a Georgetown. Ci costerebbe circa 100$ in meno degli hotel ad Arlington. Grazie, poi ci do un'occhiata I famosi 20$ che continuavano a chiedervi? Noi arriviamo alle 16.50 e gli ultimi treni sono alle 19.40 e alle 20.15. Grazie, sono i classici 23 chili quindi in caso dovremmo starci tranquillamente Ho visto che lo noleggia anche Alamo, 4$ al giorno mi sembra + i costi delle toll. Solo di parcheggi, trovando a Washington qualcosa di più economico di quello dell'hotel, ci costerebbe circa 130$. L'avevo visto nl tuo diario ma quando sono andata a cercarlo ho visto che purtroppo ha chiuso Taxi, uber e...margaritas Infatti sto facendo gli scongiuri che riusciamo a partire e soprattutto che non inizino a richiedere la terza dose obbligatoria per entrare negli USA
  11. Si possono evitare ma i tempi di percorrenza si allungano parecchio, anche di due ore secondo google maps. Anche io non me l'aspettavo ci fossero così tante strade e cose a pagamento (ponte di Verrazzano ecc) Si, ho guardato Arlington ma i parcheggi sono tutti a pagamento anche li e l'hilton che qualche anno fa aveva il park gratuito ora ha chiuso. L'unico hotel decente con parcheggio gratuito è davvero troppo lontano dal centro. Ho trovato tra l'altro un'ottima offerta per un hotel vicino alla Casa bianca ma li i parcheggi hanno costi ancora più folli (50$ a notte). Grazie di avermelo detto, non ci avevo pensato.. poi controllo.
  12. Dopo aver visto l'enorme quantità di toll road sulla costa est e il costo folle dei parcheggi di Washington (non ci sono più hotel abbastanza comodi con parcheggio gratuito) stiamo pensando di rivalutare le opzioni treno / bus per gli spostamenti tra le città. Abbiamo fatto un pò di conti e la differenza, prendendo il treno e noleggiando l'auto solo un giorno a DC (per lo shuttle e l'outlet), è di più di 500 euro quindi forse vale la pena essere un pò più scomodi per risparmiarli, con buona pace degli amish Per treni e autobus occorre essere alla stazione quanto prima dell'orario di partenza? Dalla stazione del treno, non volendo usare i mezzi con le valige, per arrivare in hotel convengono i taxi o gli uber? Le valige sul treno vengono messe sulle cappelliere? Scusate le tante domande ma avendo avuto sempre l'auto non ho idea di come funzionino treni, bus, uber e affini negli USA.
  13. Grazie @pandathegreat! L'idea iniziale era proprio fare qualche giorno in più ed inserire le cascate, probabilmente tralasciando Philadelphia. Poi però mi è venuto in mente che sarebbe un peccato andare fin la e non poter poi andare in Canada per eventuali regolamentazioni covid. Per questo abbiamo quindi scelto di vedere Philadelphia anzichè le cascate. Quelle le lasciamo ad un altro viaggio, magari quando faremo il New England tra un pò di anni.
  14. Credo guarderò ogni giorno Per caso si riesce a cambiare il titolo del Topic in New York, Washington & Philadephia? Grazie!!
  15. Giovanna86

    Yellowstone 2022

    A Sheridan non c'è nulla da vedere, noi ad esempio ci abbiamo solo dormito per spezzare la tappa tra Yellowstone e le black hills. Da interior al Colorado poi avevamo fatto tappa a Carhenge, passando per il Nebraska, perchè non c'è nient'altro. E' un americanata ma è andata bene per spezzare la tratta lunghissima
  16. Ci abbiamo pensato ma conoscendoci sarebbe una vacanza a metà e dovremmo rinunciare a tante cose che ci interessano, oltre che passare una settimana su e giù dagli autobus con i bagagli. Alla fine su driveusa.de abbiamo trovato un prezzo più basso per il NY NY quindi abbiamo prenotato un Mid Suv con Alamo, dal JFK al JFK. Di 6 giorni 400 euro in meno rispetto alla stessa auto su autoeurope e rentalcars! Fatto, abbiamo scelto il pacchetto con il primo pieno incluso (perfino 8 euro in più di quello senza pieno ), ci hanno mandato la mail con il link per effettuare il pagamento.
  17. Mi sa che a conti fatti conviene questa soluzione, prenotando su Driveusa.de. Grazie per il consiglio. So che è già stato testato dal forum ed è sicuro ma non ricordo, è sufficiente prendere la tariffa standard o bisogna selezionare qualcosa di particolare? Princeton è un altro dei motivi per cui volevo la macchina per tornare a NY, mi ha sempre attirato tantissimo Dobbiamo preoccuparci?
  18. Mi sembra un sogno tornare negli USA! Ieri sera abbiamo prenotato i biglietti, diretto A/R da Venezia 430€ con bagagli sul sito airfrance (si vola con Delta) Grazie, in questi giorni mi leggo il diario Io ho individuato un premium outlet poco lontano da Washington... Che meraviglia!! Se andiamo mi sa che dobbiamo considerare mezza giornata solo per l'outlet Il problema ora è che l'auto ha costi folli... non avevo mai considerato la tassa One Way che costa in alcuni casi più del noleggio della macchina che già costa tanto
  19. Bene, dovrei riuscire a fare tutto allora. Alla fine l'itinerario è diventato questo, stasera se riusciamo prenotiamo i biglietti aerei. Ny - Philadelphia Philadelphia Philadelphia - Amish Country - Washington Washington Washington Washington - NY NY NY NY NY NY NY NY - Venezia Sto valutando di noleggiare la macchina per tornare a NY invece del bus, ho visto che ci sono dei premium outlets sia vicino a Washington che vicino a Philadelphia e cascherei proprio il Memorial Day quando fanno sempre super sconti (ogni anno l'outlet Las Vegas mi manda la mail e mi fa rosicare ). A livelli di acquisti è più conveniente la Virginia oppure la Pennsylvania?
  20. Grazie a tutti per le opinioni e i consigli!! A questo punto abbiamo scelto NY con l'aggiunta di Philadelphia, con molto dispiacere ci tocca aggiungere un giorno Dopo l'Islanda non voglio più vedere acqua in ferie per un bel pò Però ci toccherebbe andare in centro a Manhattan, o no? Avevamo pensato all'auto proprio per partire direttamente dall'aereoporto. Ci avevo pensato ma non ho più giorni da aggiungere purtroppo Noi in ogni caso non visiteremo tanti musei quindi dovrebbero bastarci Aggiudicato NY allora! L'Udvar-Hazy Center a Chantilly mi ero dimenticata ci fosse, per fortuna me lo hai ricordato. Devo mettermi a studiare nei prossimi giorni Infatti andare in Florida e non fare i parchi è proprio un peccato, ma con quei prezzi aggiunti a quelli del noleggio auto il viaggio verrebbe carissimo. Ho fatto due conti e di costi fissi l'opzione 1 viene a costare molto meno dell'opzione 2. Andremo in Florida in tempi migliori, quando saremo in pensione e avremo ferie a marzo
  21. Buongiorno e buon anno a tutti!! Io e Luca abbiamo passato il primo dell'anno guardando cartine e studiando itinerari negli USA, questa volta ad est. Abbiamo circa 12/14 giorni a fine maggio/inizio giugno e volevamo utilizzarli per tornare negli USA. L'idea iniziale era fare NY, Washington e Cascate del Niagara (in 14 giorni). Poi abbiamo pensato che non è il caso di attraversare il confine con il Canada (eventuali tamponi o regole particolari per entrare) quindi abbiamo deciso di limitarci a NY e Washington. Il problema è che poi non so come è uscita Miami e, visto il periodo ideale per la Florida (dove Luca non andrà mai ad agosto) abbiamo iniziato a pensare anche ad un bell'OTR proprio in Florida. Ipotesi n. 1 - New York e Washington Ny - Lancaster (Amish) Lancaster - Washington Washington Washington Washington - NY NY NY NY NY NY NY NY - Venezia In questo caso noleggiamo la macchina soltanto per un giorno, per arrivare da NY e Washington passando per la Amish county. Il ritorno da Washington a NY lo facciamo con il Megabus. 3 notti a Washington e una settimana piena a NY dovrebbero essere più che sufficienti, che ne dite? Ipotesi n. 2 - Florida Non abbiamo mai considerato la Florida visto che abbiamo sempre fatto ferie in agosto. Scorrendo velocemente un pò di diari ci piacerebbe vedere Miami, Key West, Naples, le Everglades ed ovviamente lo space center. I parchi di Orlando ho visto che sono un salasso purtroppo. In questo caso avremmo circa 13/14 giorni voli inclusi. Sembra tutto bellissimo se non fosse che la macchina è un salasso e un SUV costa 1200€, da capogiro rispetto a prima della pandemia. Purtroppo non abbiamo un budget elevatissimo e stiamo cercando di capire poi il costo della vita della florida rispetto a NY e Washington. Il volo costa uguale, sia su NY che su Miami, la macchina 170€ di un giorno vs 1200€ di 14, hotel di NY e Washington carissimi ma immagino che la Florida non sia da meno. Per quanto riguarda escursioni ristoranti ecc. invece? Temo che la Florida ci costi un rene per colpa di quella maledetta auto. Per il periodo invece meglio Florida o NY + Washington? Al momento siamo orientati verso NY per i costi che ci sembrano inferiori ma siamo tentati anche dalla Florida per il periodo ideale. Voi cosa ci consigliate? PS: come al solito non ci interessa fare vita da mare Grazie a tutti!!
  22. @Inxs74si l'abbiamo fatta tutta fino a Red Lodge. La 296 è la Chief Joseph Highway, è più corta e secondo le mie ricerche dell'epoca bella ma un pò meno bella della Beartooth Highway. Siamo stati indecisi anche noi su quale fare perchè avevamo paura che fare Canyon - Sheridan passando per la Beartooth fosse una mazzata invece non è stato assolutamente così spezzando la tappa con il pranzo a Cody.
  23. Secondo me così va benissimo, in questo modo riesci a goderti il parco per almeno un paio di notti. Noi l'abbiamo fatto, esattamente così. Siamo partiti prestissimo al mattino da Canyon, abbiamo pranzato a Cody, visto un pò di cose sulla strada e poi siamo arrivati a Sheridan nel tardo pomeriggio. E' un pò lunghetta ma fattibilissima secondo me.
  24. Ciao @mcfede88e benvenuto Anche io non mischierei est con ovest, i giorni sono troppo pochi. Con i tuoi giorni come hanno detto gli altri puoi concentrari su NY e costa est oppure fare un loop su Las Vegas, escludendo a quel punto le città e concentrandoti sui parchi.
  25. Giovanna86

    Presentatevi!

    Benvenuto Andrea!
×
×
  • Crea Nuovo...