-
Numero contenuti
110 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di callbio
-
[ESTA, passaporto, etc.] Procedure per l'ingresso negli USA
callbio ha risposto a rickyusa95 nella discussione Consigli di Viaggio
Oggi ho ritirato i passaporti nuovi e molto ottimista ho cercato di aggiornare l'ESTA inserendo il nuovo numero... Povero illuso, ho scoperto che va ripresentata la domanda e ottenuta una nuova autorizzazione. Dispiace perché avevo ottenuto quella attuale appena il maggio scorso... Pazienza! La mia domanda a chi ci fosse già passato: ottenuta la nuova autorizzazione, la precedente si annulla da sé, devo, forse, ottemperare ad altri obblighi? -
Per un'andata e un ritorno da Miami ad Orlando l'acquisto di un Sunpass è una spesa inutile. Nevvero?
-
@Chiara_jk per quale ragione eviteresti la costa occidentale? Percorso troppo lungo, forse?
-
...e hai colto nel segno!
-
secondo programma, 3 giorni di cui 2 interi ad Orlando con il diktat che gli Universal non si toccano
-
Non ci siamo stati e mi piacerebbe tanto, ma dovrei sacrificare un poco di Orlando. Ci provo?
-
Interi solo tre giorni. Alle Keys già stati. Everglades anche. Ho fatto l'errore qualche anno fa di parlarle molto bene degli Universal di Orlando...
-
A gennaio 2017 si torna negli USA per un viaggio per me insolito, una crociera . Ho bisogno dei vostri autorevoli suggerimenti e considerazioni sul seguente programma complessivo, che mi permetto di sottoporvi: 15.01: Arrivo a Miami alle h.16,00 e spostamento verso Golfo del Messico (prima sosta utile Naples); 16.01: costa ovest verso nord con destinazione Orlando, con qualche ora in spiaggia lungo il tragitto (magari Siesta Key); 17.01: Orlando (Universal Studios); 18.01: Orlando (Universal Studios); 19.01: ritorno a Miami per Crociera (partenza h.19, ma voglio essere al molo non più tardi delle 15); 20-27.01: Crociera (Porto Rico, Isole Vergini, St. Maarten, Repubblica Dominicana, Bahamas); 28.01: rientro a Miami e trasferimento a South Beach; 29.01: SoBe; 30.01: SoBe; 31.01: Volo per l'Italia nel pomeriggio. La crociera non è mai stata nella mia lista dei desideri (sono un tipo da strada io ) ma soddisfare questa richiesta di mia moglie è condizione necessaria affinché io possa programmare qualsiasi altro viaggio in futuro; non ho alcuna esperienza in fatto di crociere, ammesso che i traghetti da e per la Sicilia e la Sardegna siano da considerarsi tali, quindi nessuna osservazione o suggerimento sarà pleonastico. Anche le tre notti a Orlando sono l'assolvimento di un obbligo coniugale (sì, lo so: cosa non lo è?). Considerate inamovibili la Crociera e la visita degli Universal per le ragioni sopra esposte, avete da suggerirmi qualche itinerario alternativo? Qualche scampolo di OTR tra Miami e Orlando me lo posso fare? Le perplessità. Troppo aleatoria la tappa tra Miami e Naples? Troppo risicato il tempo tra Orlando, l'aeroporto di Miami e il molo? Qualche esperienza di questa crociera in particolare, o su pacchetti ed escursioni in generale? Ripeto, considererò inutile nessun contributo . Vi ringrazio già!
-
Tour del Marocco 2010 by Saretta [fotodiario]
callbio ha risposto a Saretta83 nella discussione Diari di viaggio e live
Bellissimo diario e tanti spunti interessanti per il viaggio che sto programmando, grazie! -
[definizione itinerario] Yellowstone, Grand Teton + "Western"
callbio ha risposto a AlbertoB nella discussione Itinerari West
Questi non sbagliano un colpo e anche tu poni ottimi quesiti. Questo forum funziona come il meraviglioso mondo ideale in cui vorrei vivere. -
Ti ringrazio! La deviazione in Montana la farò, ma non nella stagione giusta per il Crow Fair Pow-Wow 2016 che si terrà dal 17 al 22 agosto, due mesi dopo il nostro passaggio. [emoji22] @Giacomo88vr: Perdona l'intromissione, thread molto interessante, ti stanno consigliando bene! Burr Trail eccezionale!
-
E se si vuole assistere alla cerimonia la sera e tornare il mattino seguente per la visita vera a propria, il parcheggio si pagherà due volte, temo... Lo avevi programmato? Io sarei molto interessato! La sacrosanta verità!
-
[definizione itinerario] Yellowstone, Grand Teton + "Western"
callbio ha risposto a AlbertoB nella discussione Itinerari West
Sto a rosicare... [emoji4] Per giugno a Jackson il miglior compromesso tra comodità e prezzo ragionevole l'ho trovato a 125$. [emoji22] Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk -
Real + West speriamo sia la volta buona...
callbio ha risposto a bomber32 nella discussione Itinerari West
Vero! Anch'io ho desistito dal programmare per la prima sera un allungo da Denver fino a Fort Collins (o giù di lì), non tanto per la stanchezza, quanto per il timore di ritardi, di cui ho già pagato le spese negli ultimi due viaggi americani. -
Davvero incredibile!
-
[definizione itinerario] Yellowstone, Grand Teton + "Western"
callbio ha risposto a AlbertoB nella discussione Itinerari West
Lo sai che è un prezzaccio, vero? Complimenti, ma come hai fatto? Mai viste, io, cifre così basse per Jackson... -
Confermo, Canyon de Chelly non si salta, anzi... Anche io ti consiglio di pernottare a Chinle ed in particolare al Thunderbird Lodge, gestito dai Navajo, e da cui parte una altrettanto impedibile escursione in fuoristrada all'interno del canyon (anche questa con ottime guide navajo). Da Chinle alla Monument Valley la distanza è breve, ovunque tu decida di pernottare (the view non plus ultra, ovviamente ).
-
Sto preparando lo stesso itinerario: penso a una tirata da Jackson fino a Panguitch, UT per godermi la 12 il giorno successivo fino a Torrey, con tutte le meraviglie che stanno in mezzo. Da qui, come suggerisce Simo88, 2 o 3 notti a Moab, per un'overdose di terra rossa. Poi comodamente e mestamente verso Denver..
-
http://www.travelweekly.com/Hawaii-Travel/Insights/Route-alters-End-Road-Big-Island-national-park/ Con "riaperta" intendevo che adesso c'è questa nuova strada non asfaltata, probabilmente sovrapposta a quella preesistente, che ho visto percorrere dal furbacchione di turno, il quale "cercava il flusso di lava incandescente" per i fatti suoi, aggirando blocchi e transenne. (Vorrei inserire la mia foto ma non riesco... Sto usando la versione mobile su iPad.)
-
Se non l'impostazione, almeno le aspirazioni e le attese credo che coincidano. Capisco il peso della responsabilità nella pianificazione: ti faccio mille complimenti per la scelta dei tre giorni a Molokai, decisione raffinata ma controcorrente. Il mio itinerario ha compreso anche Oahu e Maui. Sulla prima sono state già fatte tutte le sacrosante considerazioni e, se ho capito bene, solo alle tue figlie dispiacerà non andarci. Diversa considerazione su Maui, la cui parte est, da sola, vale un viaggio dall'Italia. Purtroppo Molokai è stata un'escursione di un solo giorno da Maui, da me pianificata e fortemente voluta. Confermo che l'accesso alla penisola di Kalaupapa è consentito solo ai maggiori di sedici anni, secondo un vecchio statuto che vuole preservare la sensibilità e la suscettibilità dei più giovani. E' un peccato, davvero: la visita di Kalaupapa fa vibrare molte corde! Il resto della giornata l'abbiamo trascorso esplorando la parte est dell'isola fino alla fine della strada, all'Halawa Beach Park, uno dei luoghi più belli che io abbia mai visto. Quanto alla balneabilità delle spiagge, credo che non siano il punto di forza di Molokai. La mia esperienza può servirti poco data la differenza delle correnti tra inverno ed estate. In questo viaggio, in generale, le grandi nuotate me le sono dimenticate... Ad agosto dovrebbe essere diverso. Brava anche per l'Hawaiian Miles, ho scoperto che non è così risaputo.
-
Qualche difficoltà solo se il fondo dovesse essere fangoso per recenti piogge. Io l'ho percorso a Dicembre, tu andrai in un periodo più asciutto, tranquilla!
-
Come giustamente osservi non è detto che la lava si riversi in mare nel periodo in cui sarai lì. In questo io non sono stato fortunato e purtroppo ho risparmiato i tanti $ dell'escursione in gommone. A proposito di colate vecchie o nuove, ammesso che ti interessi, dimenticati la foto con il cartello "Road Closed": è stato rimosso perché di fatto la strada verso Kalapana, la Chain of Crater Rd, è stata riaperta, sia pure al momento, ai veicoli autorizzati e come strada d'emergenza. Ho avuto molta fortuna, invece, con lo spettacolo notturno della caldera del Kilauea: molto suggestivo. Fai bene a trascorrere due notti a Volcano, la scelta mi ha ripagato perché la seconda sera... "no show", cosa frequente secondo una simpatica ranger.
-
Molokai, "la nostra isola": mia moglie ed io ce ne siamo perdutamente innamorati! L'unica per la quale ripartirei oggi stesso... per restarci. Irrinunciabile la visita di Kalaupapa, bellezza che commuove. Forse non tutti sanno che... ...aderendo gratuitamente al programma "Hawaiian Miles", si beneficia di uno sconto di 10$ per bagaglio imbarcato (15$ anziché 25$). Se, come immagino, avete una valigia a testa, risparmierete non poco tra un passaggio e l'altro tra le isole.
-
Ti ringrazio tanto!
-
Consigli i posti a sedere tradizionali o ai tavoli normali?