Vai al contenuto

callbio

UOTR People
  • Numero contenuti

    110
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di callbio

  1. Percorrerò l'itinerario esattamente inverso negli stessi giorni. Ma ci si vede a Maui a Natale!
  2. Chi altro ha avuto esperienze con questo broker? Posso fidarmi e abbandonare rentalcars che per il noleggio alle hawaii non mi propone nessuna tariffa senza franchigia? Grazie!
  3. ...oppure questa: http://www.ilmessaggero.it/SOCIETA/NOLIMITS/compagnia_low_cost_sovrapprezzo_aereo_vestiti_addosso_easyjet/notizie/1457005.shtml
  4. Purtroppo, il primo bagaglio 25$ e il secondo 35...
  5. Ciao, mi assilla lo stesso dubbio. Ho letto su nps.gov che "chains may be required on any park road at any time". Sarò nel southwest a gennaio, cosa devo chiedere al desk di Alamo? Posso dare per scontato che sullo standard suv siano montate almeno le gomme termiche? EDIT by al3cs: evitiamo di citare i messaggi interi, specie se immediatamente precedenti : appesantiscono inutilmente la lettura del post e rendono i topic meno comprensibili. Basta usare la casella Rispondi. Grazie della collaborazione.
  6. Ciao a tutti, seguo con interesse la costruzione di questo itinerario, ma mi chiedo come mai nessuno consigli una deviazione per il Big Bend N.P.. Io ci sono stato qualche anno fa e non posso fare a meno di inserirlo nel prossimo OTR che farò a gennaio.
  7. callbio

    Texas-New Mexico

    Ciao, ho visto il thread solo adesso, altrimenti ti avrei immediatamente raccomandato di non perdere il Big Bend N.P.: panorami molto suggestivi e struggenti, atmosfera da spietata ultima frontiera.
  8. callbio

    Presentatevi!

    Ciao, sono Sergio! Condivido la mia passione per i viaggi in generale, e negli Usa in particolare, con Jasmine, la mia compagna; il nostro "viaggio insieme" è cominciato lì, durante una vacanza iniziata da amici: galeotte furono le Niagara Falls, dove torneremo l'anno prossimo per il nostro decimo anniversario. Ma negli USA ci vado spesso anche da solo; credo che già altri (e meglio di quanto possa fare io) abbiano descritto la speciale alchimia di un OTR in solitario. Amo questo Paese e tutte le sue incoerenze, anzi, sono morbosamente attratto dai suoi contrasti! Intraprendere un OTR negli USA è, per me, come riaprire il "romanzo sul comodino": tutte le volte che ne rileggo un capitolo, mi sorprende e mi fornisce lo spunto per una nuova riflessione e un'intima introspezione. Vi ringrazio per l'accoglienza in questo ritrovo di amici che già sanno perché "anche quest'anno andrò negli USA".
×
×
  • Crea Nuovo...