Vai al contenuto

elleci

UOTR Fans
  • Numero contenuti

    4780
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di elleci

  1. Tania....due, anzi tre cose "a caldo"...poi ci devo studiare meglio!!! questo per farti riflettere e non certo per "darti contro" primo punto: 5 gg. a San Francisco e dintorni....c'è parecchio da vedere ma così rimane veramente poco per il resto...poi ovvio se vuoi stare in compagnia con il tuo amico...qui nessuno può ribattere nulla. secondo punto: per tanto che l'acquario e il safari saranno sicuramente meritevoli....visto proprio i pochi giorni a disposizione io li salterei proprio...nel senso che un bell'acquario o un bel parco zoo li trovi anche in Italia....un Crater Lake o il Columbia River Gorge li trovi solo in Oregon terzo punto: vedo che non è menzionato l'Olympic N.P.....grave perdita!!! I trails sono i percorsi da fare a piedi che ti portano a esplorare in profondità un parco....possono variare da alcune centinaia di metri a svariate miglia, possono impegnare qualche ora tra andata/ritorno fino anche a numerosi giorni (ovviamente per gli appassionati e gli esperti)...alla luce degli sviluppi...direi niente trails per voi...per mancanza di tempo vi farete i view point (punti panoramici dove si arriva con l'auto) ed eventualmente qualche percorso breve. Vuoi prenotare i pernottamenti prima di partire o vai all'avventura?
  2. beh con 3 settimane hai l'imbarazzo delle scelta: - route 66 da Chicago a Los Angeles con belle tappe nel southwest (e questa ipotesi mi sembra molto "mobile" ) -il southwest e anche qui si aprono mille possibilità di itinerario...Arizona/New Mexico....Utah/Arizona....ecc.. ecc... -oppure la zone del Pacific Northwest -oppure la Real America -magari un po' di Hawaii -un po' di avventura in Alaska???? Se ci indichi, nei tuoi due viaggi passati, cosa ti è piaciuto di più e che paesaggi preferisci (montagna o deserti???), ti aiutiamo meglio...
  3. ciao Tania!!! ..come già dicevo....vogliamo sempre fare i miracoli!!!! Intanto vedi se puoi allungare un po' i 10 giorni previsti...non sarebbe male!!! Arrivare a Los Angeles la vedo impossibile e anche inutile.....tanta strada e vedi poco...e già senza la città degli angeli devi comunque fare delle scelte. San Francisco, ci devi stare almeno due giorni pieni. Per aiutarti meglio, cosa vuoi assolutamente vedere? ami più la natura o le città? quante ore di auto ti vuoi fare ogni giorno? Vuoi fare trails? Comunque assolutamente imperdibili, l'Olympic, il Crater Lake, la costa e Seattle. Rimaniamo in attesa!
  4. Ted!!!! complimenti come sempre!!! io aggiungerei però in Arizona Organ Pipe N.P. ....quando capiterà ancora di arrivare fino li????? parere personale...al Texas, nella sua completezza ci sarebbe da dedicare un on the road esclusivo!!!
  5. 15 gg....per California più Las Vegas e dintorni...e dovrai comunque fare lo stesso delle rinunce!
  6. eheheh il problema è che di idee ne hai già troppe!!!! cmq la tua ultima decisione di lasciare S.F. per un altro viaggio è molto saggia ! Io, l'ultimo on the road l'ho fatto con arrivo/partenza da Dallas e in 18 gg. ho visitato Texas nord occidentale, New Mexico, e parchi "minori" dello Utah (tipo The Needles, Goblin Valley, Snow Canyon, Coral Pink, Cedar Breaks....), più ritorno nella Monument Valley e visita di Muley Point, Valley of the Gods, e North Rim del Gran Canyon.... ovviamente ci sono state alcune mega tappe di spostamento (però solo un giorno proprio noioso passato sulle highway) ma l'itinerario è risultato abbastanza scorrevole (organizzato in 6 gg. ) Riconfermo che Phoenix potrebbe essere un'ottima base per l'arrivo e la partenza (così eviti anche il dropp off).
  7. dai Derio..pensa positivo pure tu...e preparati!!! in ogni caso, prima o poi ci andrai...perciò meglio essere ben organizzati all'evento! ...scusa non ho capito una cosa...perchè il volo su Lax o Sfo? mi sembra di capire che la zona che ti interessa di più è l'arizona del sud e il new mexico....forse meglio valutare i voli su Phoenix Della California che ti interessa visitare, a parte Joshua? oppure vola su Lax e ritorna da Phoenix (perciò visita della california del sud con San Diego, Palm Springs, Joshua ecc) ....San Francisco invece proprio la vedo impossibile Arizona (per me bellissima tutta) e New Mexico li ho visitati in due viaggi diversi e quoto quello che ha scritto chica!
  8. ciao e intanto benvenuti! il mio primo on the road è stato in California (15 gg)...ho visto benino le 3 metropoli (tutte meritevoli) e Las Vegas (solo una notte ed è pochino!)....i parchi solo Yosemite e Joshua Tree...e ho macinato 4500 km, abbastanza di corsa!!!! pertanto...per vedere "qualcosa" o si fanno le città con al max 2 parchi "vicini" (Yosemite, Death Valley e al limite Joshua Tree) oppure il giro classico Los Angeles/Las Vegas per i parchi della zona aggiungendo San Francisco o San Diego. Ho volato spesso da Verona, pertanto non dovreste avere grandi problemi a trovare varie soluzioni...per me meglio che chiarite cosa ha la priorità tra città e parchi e le tappe "assolutamente" che non volete perdere! ...eheheh scelta difficile!!!! per maggio/giugno non ci sono problemi per la pianificazione!
  9. nola....dopo quello che hai scritto mi vedo autorizzata a "spremerti" per bene (in caso di bisogno....e spero di averlo presto 'sto bisogno ) !!! chiuso OT....thanks!
  10. elleci

    Perche' del vs Nickname

    che bello avere un'enzima preferito ...non c'ho mai pensato che... ... si sceglie da un catalogo???? cmq complimenti a tutti per l'originalità!!!
  11. che bel traguardo....e sarà uno dei tantissimi che raggiungeremo insieme!!!! grazie a tutti....utenti e membri dello staff!!! bacioni!
  12. maverick...hai più di 4 ore per lo scalo, perciò non avrai problemi...per il ritorno c'è meno tempo ma chi se ne importa -.pertanto tutto ok... per i giorni.....sono sempre pochi ..io con 18 giorni ci ho messo anche una parte di Wa e il nord della California, perciò di cose ne vedrai....il problema sono le distanze...credo che i pernottamenti li farai sempre o quasi a casa della famiglia americana...giusto? perciò grandi percorsi quotidiani non li potrai fare.....voglio dire Portland è abbastanza strategica come posizione ma se vuoi visitare il sud dell'oregon, ad esempio, trovo improbabile la tappa se poi devi dormire a casa.
  13. la giacca a vento sinceramente io ce l'avevo sempre a portata di mano, tutto il giorno....e per me la temperatura dell'acqua era proibitiva...ma comunque gente che faceva il bagno ne ho vista....non tantissimi ma qualcuno c'era....la seconda metà di luglio ci sarà credo più caldo di agosto ma il maglione di cotone/pile e la giacca meglio sempre averla con sè....la costa non è come in Italia, a volte molto ventilato e comunque freddino.....qui c'è l'Oceano...non dimentichiamolo! Volevo anche dirti che per il pc e macchina fotografica nel bagaglio a mano non ci sono problemi ma a me hanno sempre fatto aprire bene tutto...perciò non preoccuparti dei controlli. Per il fumo, confermo quanto detto dagli altri, in America non lo vedono bene e spesso anche alle uscite di centri commerciali e hotels c'è la scritta che puoi fumare fuori ma a una debita distanza dall'entrata...cmq l'americano è molto rispettoso ed educato..comportiamoci di conseguenza anche noi!! Per lo scalo....hai acquistato tutte le tratte con la stessa compagnia? se si e ci sono ritardi nel volo precedente o ti aspettano o ti fanno prendere il volo successivo.......dacci info sugli orari dei voli e i relativi scali! stai tranquillo!!!
  14. elleci

    Presentatevi!

    benvenuti a tutte e tutti!!!! buona programmazione e navigazione!!! ciao Stavrogin e benvenuto! inizi alla grande la tua scoperta degli States...32 giorni sono davvero un bel numero!!! capiamo le tue "sensazioni strane"....a me succede di non "rendermi conto" neppure quando sono già arrivata in terra americana...e questo succede sempre..non solo al primo on the road....perciò tranquillo sei in ottima compagnia!!!
  15. eccomi!!! puoi leggere il mio diario di viaggio per la zona del Pacific Northwest qui: viewtopic.php?f=81&t=1195 poi ci sono già le recensioni del John Day Fossil N.M. e anche del Crater Lake, nell'apposita sezione. l'Oregon è bellissimo in tutte le sue zone...tu sei veramente fortunato per avere la tua guida personale sul posto!!! se hai domande particolari chiedi!!!
  16. Ciao Benny!!! beh dai...con 15/16 gg.viene fuori un bell'itinerario! per consigliarti al meglio ci dici le tue preferenze? i parchi più "vicini" alle città dove vuoi soggiornare sono i classici Yosemite, Death Valley, Valley of Fire...da Las Vegas puoi arrivare anche a Bryce e dintorni.....ti interessano molto le città? vita notturna? amante della natura?? aspettiamo tue delucidazioni in merito! per l'auto...io non ho esperienza di autobus...ma l'auto a noleggio ti da la massima libertà di spostamento e secondo me ottimizzi tempi e percorsi...con il giro della California classic non ti serve il macchinone o il Suv perciò il noleggio e i consumi sono abbastanza abbordabili!
  17. direi prezzo molto buono!
  18. io Bologna/Dallas e ritorno con Lufthansa sui 1150€ a persona...è abbastanza altino ma la voglia di partire era troooppaaa...cmq anche con qualche mese di anticipo io meno di 1000€ non ho mai volato (sempre però voluto fare solo uno scalo e con orari umani) e poi allora non conoscevo nolamers !!!
  19. una giornata intera per goderselo con calma ma quello che c'è da vedere lo si può fare anche in 3 ore! a qualcuno risulterà "monotono" perchè praticamente è la circumnavigazione del cratere dove la visuale è più o meno quella...ma per me rimani incantato e ipnotizzato dal bluuuuu dell'acqua ....imperdibile veramente!
  20. francy...basta partire e poi tutto (o quasi) si aggiusta!!! Io sono andata ben due volte negli States, decidendo una settimana prima e ovviamente eravamo ad agosto! Lo scotto più grande è il costo aereo...il mio "West&Tex" del 2008 è nato da un biglietto "abbastanza abbordabile" su Dallas e perciò da lì ho creato tutto l'itinerario in fretta e furia...ricordo il panico, l'ansia e l'agitazione...la ricerca dei dollari ecc.. ecc..anche perchè io prenoto tutto prima!!! Per i costi ho speso circa 200€ in più, a testa, per il volo, mentre auto e hotel (pure con il Caesar's Palace) non ho visto particolari aggravamenti di prezzi per il mio last minute! Pertanto rilassati e tranquilizzati ma portati avanti con il programma...nel senso di avere tutto in regola con i passaporti/documenti e magari di ragionare su qualche diverso itinerario ipotetico...a seconda di dove arrivi e parti! Poi qui ci siamo noi e ti aiutiamo anche con pochissimo preavviso Comunque quoto alla stragrande Marcy!!!...anch'io prenoterei per i sicuri e l'incerto poi si aggrega!
  21. carmen...ma come sei altruista !!! cmq ti quoto alla stragrande...la costa di OR vale un bel parco e il Crater è obbligatorio!!!!
  22. elleci

    Presentatevi!

    benvenuti a tutti!!! eccomi...io non ti credo ...a parte gli scherzi interessante quello che scrivi...puoi spiegare meglio il perchè "prima ti stavano antipatiche" ??? grazieeee!!! per fortuna cmq che c'è Erika ...ma vedrai che "chi disprezza compra"..e chi va la prima volta (e non solo) negli States ci lascia un pezzetto di cuore!
  23. sarà un'esperienza dell'altro mondo!!!! che bello cicci che torni on the road!!!...e poi nei mitici "sabbioni"
  24. buon prezzo ricky!!! e l'importante è che anche quest'anno siete on the road!!! carina l'idea di una parte di tragitto in treno....
×
×
  • Crea Nuovo...