Vai al contenuto

elleci

UOTR Fans
  • Numero contenuti

    4780
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di elleci

  1. quoto giulia! per la zona che vuoi fare troverai (quasi)ovunque almeno i servizi primari, poi gli americani in genere ti aiutano sempre se sei in difficoltà! In più la tua bimba è già abituata a viaggiare e ama la natura....viaggio perfetto! vai tranquilla!
  2. Arizona caro....mi hai punto sul "vivo" ...please vieni a "litigare" qui viewtopic.php?f=87&t=1061
  3. Assolutamente nei pressi di Moab devi percorrere la hwy 128 che non è molto lunga ma le soste per le foto sono tante :wink Arches meriterebbe una giornata piena per viverlo intensamente...in 4 ore puoi fare il trail del Delicate Arch e poco altro, poi assolutamente imperdibile Dead Horse e Island in the sky.......poi anche la cittadina di Moab è carina. La parte di Canyonlands "The Needles" merita ma impegna molto tempo. A New York vuoi visitare anche i musei? se si allora 4 giorni sono il minimo se no io il giorno in più lo lascerei a Los Angeles...occasioni per tornare nella grande mela ci possono sempre essere...e poi accontentiamo anche la moglie, no??? In pratica il primo itinerario per me è ok....unica sostituzione Universal al posto di Disneyland e Zion in mezza giornata da valutare...credo che a maggio il parco lo puoi visitare con la tua auto e non con la navetta, il che vuol dire più tempo e ti gestisci meglio l'escursioni che vuoi (o puoi) fare. ciao!
  4. elleci

    Presentatevi!

    ciao Kisten... grazie dei complimenti...cercheremo di meritarceli! eh la "guida on the road" è sempre un'idea che coltivo da un po' di anni......chissà...... magari un giorno...... Benvenuta!!!!!
  5. elleci

    Perche' del vs Nickname

    beh direi che ti sei impegnato molto....originale e attinente! bravo ale!
  6. A me piace di più il tuo primo itinerario....la parte dei parchi è già sacrificata abbastanza! Qui la zona di Moab è proprio al limite e anche per Las Vegas, che va assolutamente vista e vissuta, 1 giorno e mezzo è proprio il minimo! Per i parchi di Los Angeles, a mio avviso gli Universal battono Disneyland 10 a zero.....il primo è veramente originale, unico e divertente...il secondo mi ha deluso parecchio (parlo del 2006) perchè l'ho trovato un parco "vecchio"...molto meglio il nostro Gardaland...oppure puoi sempre avere la possibilità magari di andare a quello di Parigi...l'unica cosa meritevole è la bellissima parata serale. Sono anche perplessa per la mezza giornata a Zion! Il secondo itinerario è veramente troppo striminzito ( e te lo dice una da "itinerario da pazzi furosi")! che bel dilemma cmq!
  7. elleci

    Presentatevi!

    Ciao Giulia....benarrivata!!!! beh ...sicuramente il tuo viaggio di nozze sarà indimenticabile...Stati Uniti+usaontheroad=successo garantito!!! Anche la nostra filosofia...è abbastanza low coast....e abbiamo pure noi qualche barbone !!!! Buona navigazione!
  8. ciao...per l'Olimpic N.P. leggi qui = viewtopic.php?f=66&t=106 Seattle imperdibile, Portland meritevole per il giardino giapponese, per i roseti e per la vita mondana...l'urban style è molto simile ad altre citta americane ma c'è una bella "movida" (almeno ad agosto), Port Angeles ci sono stata solo di passaggio.... aspettiamo i consigli dell'espertissimo ansys.... per il resto..hai tanto tempo ma anche tante tappe...bisogna rifletterci bene!
  9. Frisco è il nick di San Francisco ! Dal Texas a Seattle????? naaaaa.....mission impossible!!! in 15 gg...California....o Seattle/San Francisco o Florida o il vero far west o N.Y e un po' di est...o...o..o..o.. di itinerari c'è ne sono molti!
  10. Ciao Ale, la maggiorparte di noi ama organizzarsi il viaggio in tutto e per tutto...per noi inizia già il "nostro on the road" quando prenotiamo il volo ...pertanto posso dirti che programmare un viaggio negli States non è una cosa da nulla ma per itinerari ormai super collaudati da molti utenti, non ci vuole parecchio tempo...e cmq il divertimento sta proprio in quello ! ..e noi siamo qui per quello!!!! (anche se nessuno ci paga ). New York è fantastica, unica, imperdibile.....classica però non la definirei ! Ma in un tour della California, o da Frisco a Seattle riesci a vedere il vero "american style", senza contare gli immensi spazi, i parchi, la natura selvaggia..... Aspettiamo allora le vostre decisioni! ciao!
  11. Io mi porterei sempre il passaporto...così sei tranquillo...soprattutto al volante! Ricordati che ti chiederanno anche i documenti rilasciati dall'autonoleggio! Per l'itinerario togli per favore i punti di domanda dalla Death Valley Gli Universal Studios solo per la mattina....visto anche il biglietto non troppo economico a mio avviso non ne vale la pena, piuttosto sposta al giorno precedente! Non prendere per oro colato tutto quello che ti ho scritto, dei musei del giorno 30 non ne ho visto neanche uno...per gustarti Hollywood e Beverly Hills devi sforzarti di entrare nell'ottica degli anni 50/60....a me personalmente mi ha deluso Rodeo Drive che me lo immaginavo mooolto più esteso,...... le ville più belle le trovi a Bel Air! Per Las Vegas..15 minuti di tour serale in elicottero sarebbero il top....anche dalla Stratosfere Tower però si ha una magnifica vista! bene...ormai sei pronto....se riesci a dare tue notizie live noi rimaniano in attesa! che bella esperienza che farai! Buon viaggio!
  12. ehm non avevo capito che i dubbi c'erano già (grazie cozzi!) Allora vediamo.... 1) Hollywood: Teatro cinese, Walk of Fame, l'insegna......poi ci sono edifici particolari tipo El Capitan Theatre o il Roosevelt Hotel (per anni luogo di consegna degli oscar). Se sei interessato, puoi visitare il museo delle stranezze "Ripley's Believe it or not", il museo "Guiness World of Records", e il museo delle cere. Sul Sunset Boulevard, tra gli altri, due locali famosi: il Viper Room (al n°8852...ehm uno dei proprietari è Johnny Depp)per la musica dal vivo e The House of Blues. 2) Los Angeles centro : El Pueblo con Olvera Stret, Little Tokyo, Chinatown, Business District (dicono che sia magnifica la vista dall'alto del Westin Bonaventure Hotel) 3) quartieri di L.A.: Beverly Hills, Tour delle ville dei vip, Bel Air, Rodeo Drive, Museo della Radio e Televisione, l'Ucla 4) Los Angeles downtown: Watts Towers (solo di giorno) 5) la costa: Malibù, Long Beach (Queen Mary), Marina del Rey,Venice, Santa Monica, Getty Center ecc..... 6) dintorni a sud: nella contea di Orange San Juan Capistrano Mission, Crystal Cathedral 7) dintorni a nord: Santa Barbara con la sua missione 8) Las Vegas: ...semplicemente andare da un hotel all'altro.....imperdibili le fontane del Bellagio! al momento non mi viene in mente altro.....visti i giorni che hai a disposizione di cose ne vedrai tante, ti ho elencato a mio avviso i "must" ma non è detto che siano tutti imperdibili ...dipende molto dai gusti e dalle aspettative che uno si fa. Nel giro che fai, non andare nella Death Valley e agli Universal Studios.... davvero due grandi perdite e poi....visto che c'è una zia proprio sul posto credo che sarai tu, al tuo ritorno, che ci darai preziose informazioni su luoghi meritevoli che solo la gente del luogo conosce! Buon viaggio!
  13. aspettiamo i tuoi ultimi dubbi.....ehehhe l'ansia comincia a salire????
  14. Ciao Ale, la sezione giusta per il tuo post è in Itinerari West ma ci pensiamo noi a "spostarti" Considera che nel mio primo on the road ho fatto 15 giorni in California e di cose ne ho viste parecchie, perciò puoi valutare anche questa opzione perchè c'è soprattutto varietà di luoghi da vedere e mi sembra davvero un bell'itinerario adatto a un gruppo di giovani amici. La California è a mio avviso, è lo stato più completo.....le 3 città "importanti" meritano tutte, puoi fare shopping, andare per locali, esplorare zone e quartieri alternativi, immergerti nei musei e andare nei parchi divertimento, fare un po' di relax in spiaggia ecc... e poi c'è tutta la parte naturalistica, dalla costa mozzafiato alla meravigliosa Death Valley, dal deserto del Mojave al particolare parco di Joshua Tree, e poi ancora i parchi di Yosemite, Sequoia, Lake Tahoe ecc..(magari puoi anche farti due giorni a Las Vegas). La tua idea San Francisco-Seattle è fattibile, il clima e il paesaggio è molto diverso dalla California a sud di S.F., molta natura selvaggia, e anche qui di cose da vedere (soprattutto naturalistiche)ce ne sono......l'Oregon è bellissimo, la costa, le dune di sabbia, il Crater Lake, il John Day Fossil, il Columbia River Gorge ecc... Portland non mi ha colpito molto come città (a parte la zona di Washington Park) ma l'ho trovata una città piena di vita, giovani e divertimento...perciò una giornata ci può stare! Per San Francisco.....3 giorni a mio avviso vanno bene, senza fare troppo le corse! Per aiutarti meglio..... ci dici che cosa ti/vi interessa di più...da fare e vedere????
  15. elleci

    Presentatevi!

    Ben arrivato Alessio....speriamo con te che si avveri il tuo primo on the road nei mitici States! E un benvenuto anche a Marco...se ci vuoi dire qualcosa dei tuoi due viaggi...siamo tutt'orecchi!! ah allora la Saretta lavora qualche volta!!!! grazie a entrami per la presentazione!
  16. San Diego a me è piaciuta moltissimo (ci andrei ad abitare!)....non tanti arrivano fino così a sud...per quello ti sembra "poco gettonata"...il Balboa Park a me per esempio ha colpito tanto e di cose da vedere ce ne sono (Coronado, Waterfront, Gaslamp Q.,La Jolla, Sea Word ecc.)! Se Yellowstone è il tuo punto "fermo" devi per forza sacrificare una parte dei parchi di Utah e Arizona. Se per gli Universal ti ho scritto che era un mezzo delitto non visitarli....per l'Antelope ti dico che sarebbe un delitto INTERO Per Crater lake... bello ma davvero è troppo fuori mano....poi ovviamente la scelta spetta a te
  17. nel caso non si abbia già tutto il necessario, visto il cambio favorevole e l'abbondanza di offerta, non sarebbe più comodo comperarsi l'occorrente nella città americana di arrivo? ......anche per farsi l'andata più "leggera"...
  18. Ciao! 23/24 giorni non sono male....ma se come dici non vuoi fare "una toccata e fuga", a mio avviso "stona" Crater Lake e Yellowstone lo vedo un po' tirato (ma fattibile). Crater Lake è veramente bello e unico come parco (lo si visita anche in mezza giornata, max giornata intera)....non farei però tanta strada "fuori itinerario" solo per questo..... almeno che non si voglia visitare bene la parte nord della California e il bellissimo Oregon.....io al posto del Crater ci metterei Big Sur, tutte la costa e le cittadine caratteristiche fra Frisco e L.A.!!!! Per Yellowstone bisogna pianificare bene...almeno 4 giorni di permanenza. Per Disneyland concordo con te....ma perdersi Universal Studios è un mezzo delitto Penso che le città ti interessano meno dei parchi perchè ci dedichi veramente molto poco....... Il giro in elicottero sul Grand Canyon è imperdibile....ti regalerà emozioni uniche! Aspettiamo adesso i consigli dei veri esperti in itinerari ...la soluzione giusta arriverà presto! Grazie per la pubblicità che ci farai!
  19. Ma infatti non pretendiamo nulla e ti prendiamo anche un po' "aromatico" ...un po' di profumo di bosco del Colorado, unito alla salsedine oceanica dell'Oregon, più il sudore dei trails a Zion, con l'aggiunta di un mix di polvere di vero deserto Mojave, una spruzzata di fumo di Yellowstone.....altro che Chanel n°5!!!!!!
  20. Noi Ted ti amiamo anche per questa tua "inclinazione" ! complimenti...bell'intervento...hai fatto venire voglia anche a me di campeggio!!!!
  21. stranissimo che non trovi info....considera che il campeggio è molto in voga in America, trovi aree per campground praticamente dappertutto, nei posti anche più inpensabili, in tutti i parchi e anche vicino ai national monument....molti turisti americani apprezzano le loro vacanze in tenda o camper...io non ho esperienza diretta ma vedrai che presto qualcuno ti risponde... certamente è più economico degli hotel....magari si può fare un mix fra camping e motel Ted e cicci sono i nostri "campeggiatori" ufficiali
  22. elleci

    Presentatevi!

    noi siamo qui apposta per farci "tormentare"..... You're welcome!!!!!!
  23. Cara Cicci....ma che bella meta!!! Anch'io ho un'attrazione particolare verso l'Alaska! Quoto Ted in tutto quello che ha scritto....anche se non ci sono ancora stata, il territorio non è proprio "ospitale" e "comodo"e le strade percorribili sono veramente poche. Anch'io escluderei il camper e investirei qualche soldo in più per un vero 4x4. I mezzi migliori per spostarsi sono per via aerea (ma i costi lievitano parecchio) oppure via mare, con navi da crociera da 2000 persone o anche semplici imbarcazioni. Gli autobus pubblici sono una rarità come è molto limitato il servizio ferroviario. I principali collegamenti sono effettuati dall'Alaska Railroad, di proprietà statale che effettua in estate corse giornaliere fra Anchorage, Fairbanks e Seward. C'è poi un'altra linea più turistica che segue la "White Pass & Yukon Route" oppure treni particolari come "Hurricane Turn Train" che effettua diverse corse settimanali lungo il bellissimo Susitna River....la particolarità di questo treno è che uno degli ultimi rimasti "con fermata a richiesta"....si fa segno al conducente di fermarsi per salire a bordo. I pericoli più grandi sono gli orsi, le condizioni meteo e quelle delle strade. Allla prima occasione voglio leggere il libro di Vanni (http://www.cattedralidismeraldo.com). Qualche link: http://www.travelalaska.com http://www.alaska.com http://www.everythingalaska.com http://www.alaskastateparks.org http://www.alaskarailroad.com http://www.ferryalaska.com
  24. elleci

    Presentatevi!

    .........ma quanti matrimoni all'orizzonte!!!! beh una luna di miele americana è cmq il miglior modo di iniziare una vita insieme! congratulations!!!! benarrivati e benvenuti a tutti!
  25. io direi di fare attenzione...ma di non perdere l'occasione per visitarla
×
×
  • Crea Nuovo...